Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558

D.P.R. 14 dicembre 1999 n. 558 Regolamento recante norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonché per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attività e per la domanda di iscrizione all'albo delle imprese artigiane o al registro delle imprese per particolari categorie di attività soggette alla verifica di determinati requisiti tecnici (numeri 94-97-98 dell'allegato 1 della L. 15 marzo 1997, n. 59). (GU n. 27 del 21 nov... [...]

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment FEM has issued a guidance document providing assistance in the interpretation and application of key principles of the Construction Products Regulation (305/2011/EU). This document helps to assess whether this piece of legislation applies to potentially relevant equipment, since several types of materials handling, lifting and storage equipment are associated with construction works. The [...]

UNI EN ISO 13856-2:2013

UNI EN ISO 13856-2:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-2 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione, impiegati come mezzi di protezione e non [...]

Verso un modello di economia circolare per l'Italia

Verso un modello di economia circolare per l'Italia MATTM Consultazione on line 12 Luglio 2017 Consultazione on line sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/ sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia” Il presente documento ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare nonché di definire il posizionamento strategico del nostro paese sul tema, in continuità con gli impegni [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Aprile 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 12 Aprile 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

Impronta climatica (Carbon footprint) / Note

Impronta climatica (Carbon footprint) / Note Febb. 2024  ID 21342 | 10.02.2024 / In allegato note complete L’impronta climatica o Carbon Footprint (CF) è un indicatore ambientale dell’impatto che le attività umane hanno sui cambiamenti climatici. La Carbon Footprint è la misura dell’ammontare totale di gas ad effetto serra (Greenhouse Gases - GHG) emessi direttamente o indirettamente da un’attività, un’azienda, una [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061 - Domanda di regresso dell'Inail nei confronti del datore di lavoro di una vittima di infortunio sul lavoro Con la sentenza n. 503/2010, pubblicata il 24.11.2010, la Corte d'Appello di Caltanisetta rigettava l'appello proposto dall'INAIL contro la sentenza del Tribunale locale con cui era stata respinta la domanda di regresso ex artt. 10 e 11 dpr 1124/65 esercitata dall'Istituto nei confronti di D.A.F., datore di lavoro di C.I. deceduto per... [...]

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

20° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  23 Novembre 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018 Con il Decreto direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018, è stato adottato il ventesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuaz [...]

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG

Codice di Rete per il servizio di distribuzione gas - CRDG Con la delibera n. 108/06 l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha approvato il Codice di rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG).Il CRDG è un atto di fondamentale importanza per lo sviluppo del mercato del gas in quanto è lo strumento contrattuale con cui vengono regolati e profondamente chiariti i rapporti tra le imprese che gestiscono gli impianti di distribuzione e le impres [...]

Le competenze professionali ingegneri e architetti beni vincolati

Le competenze professionali degli ingegneri e degli architetti negli interventi su beni vincolati ex D.Lgs. n. 42/2004 ID 21997 | 05.06.2024 / Download Scheda CNI (link diretto) L’art. 51, R.D. n. 2537 del 1925 dispone che: “Sono di spettanza della professione d’ingegnere, il progetto, la condotta e la stima dei lavori per estrarre, trasformare ed utilizzare i materiali direttamente od indirettamente occorrenti per le costruzioni e per le industrie, dei la [...]

Linee guida MOSGA

Linee Guide MOSGA MODELLI ORGANIZZATIVI E SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE alla luce dell’estensione del D.Lgs. n. 231/2001 ai reati contro l’ambiente Le presenti Linee Guida intendono offrire uno strumento di lavoro per l’adozione e l’efficace attuazione dei Modelli organizzativi atti a prevenire i reati ambientali che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 231/2001 e che possono comportare la responsabilità amministrativa (penale) delle imprese. E' [...]

MATTM nota n. 10045 1° luglio 2016

MATTM nota n. 10045 1° luglio 2016 Nota ritenuta irrilevante da Sentenza CS n. 1229 del 28 febbraio 2018 Oggetto: Disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto - Applicazione dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 03 aprile 2006, n. 152. Con riferimento al tema di cessazione della qualifica di rifiuto, la presente nota intende fornire alle Amministrazioni deputate al rilascio delle autorizzazioni per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti gli opportuni chi [...]

Regolamento (UE) 2017/706

Regolamento (UE) 2017/706 REGOLAMENTO (UE) 2017/706 DELLA COMMISSIONE del 19 aprile 2017 che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea e che abroga il regolamento (UE) 2016/1688 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n. L 104/8 del 20.4.2017... [...]

DPCM 10 ottobre 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2017 Approvazione del Programma di misure, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, relative alla definizione di strategie per l’ambiente marino.(GU n. 274 del 23.11.2017) Abrogato da: DPCM 7 luglio 2022Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale. (G.U. n. 235 del 7.10.2022) CollegatiDPCM 7 luglio 2022Decreto Legi [...]

Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica

Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica ID 19547 | 03.05.2023 / Modello in allegato Modello Dichiarazione di conformità MOCA ceramica ai sensi del Decreto 4 aprile 1985 di cui all'Allegato III come modificato da Decreto 1° febbraio 2007 (allegato II) e del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA quadro) Decreto 4 aprile 1985 (come modificato da Decreto 1° febbraio 2007) Art. 3-bis. 1. Gli oggetti di ceramica non ancora venu [...]

Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali

Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali Update 08.2020 Pubblicata la versione definitiva della CEI 306-2 - Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali Vedi CEI, 04.02.2019 In inchiesta pubblica fino al 10.03.2019 C. 1228 “Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali” C. 1228 “Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali” - CEI [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1676

Regolamento delegato (UE) 2020/1676  Regolamento delegato (UE) 2020/1676 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica l’articolo 25 del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le pitture personalizzate GU L 379/1 del 13.11.2020 Entrata in vigore: 14.11.2020 ... La Commissione Europea visto il trattato su [...]

DPCM 26 gennaio 2024

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 / MUD 2024 entro il 1° luglio 2024 ID 21451 | 02.03.2024 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 gennaio 2024 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2024. (GU n.52 del 02.03.2024) Scadenza presentazione MUD 2024 entro il 1° luglio 2024 In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello [...]

Convenzione sulla diversità biologica (CBD)

Convenzione sulla diversità biologica (CBD) / Rio de Janeiro 1992 ID 9345 | 2410.2019 Convention on Biological Diversity (EN) (FR) Signed by 150 government leaders at the 1992 Rio Earth Summit, the Convention on Biological Diversity (EN) (FR) is dedicated to promoting sustainable development. Conceived as a practical tool for translating the principles of Agenda 21 into reality, the Convention recognizes that biological diversity is about more than plants, animals and micro o [...]

COM(2019) 640 final / il green deal europeo

COM(2019) 640 final /  il green deal europeo ID 19971 | 12.07.2023 - Bruxelles, 11.12.2019  COM(2019) 640 final Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni / il green deal europeo______ La presente comunicazione illustra un Green Deal per l'Unione europea (UE) e i suoi cittadini. Essa riformula su nuove basi l'impegno della Commissione ad affrontare i problemi legati al clima e all [...]

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori ID 20697 | 31.10.2023 / In allegato Infor.MO, Utilizzo dei carrelli elevatori: dinamiche infortunistiche, fattori di rischio e misure preventive Il prodotto pone l’attenzione sulle più comuni dinamiche infortunistiche in cui è attiva la presenza di un carrello elevatore. Contestualmente, esso si propone di approfondire le principali misure di prevenzione atte ad impedire il verificarsi di tali infortuni. L’analisi &egr [...]

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018 This publication is a revision of IAEA Safety Standards Series No. SSR-6, Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material, 2012 Edition. The revision was undertaken by amending, adding and/or deleting specific paragraphs. The paragraph numbering system used for the revision. Radioactivity is a natural phenomenon and natural sources of radiation are features of the environment. Radiation and radioactive substances h [...]

UNI 11723:2018

UNI 11723:2018 Attrezzature e insiemi a pressione: progettazione e costruzione di forni chimici, petrolchimici e di raffinazioneLa norma si applica ai forni chimici, petrolchimici e di raffinazione con una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar, rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2014/68/UE (PED). La norma fornisce indicazioni e linee guida per la progettazione e la costruzione di tali attrezzature al fine di ridurre al minimo i rischi derivanti dalla pres [...]

Decreto 23 aprile 2021

Decreto 23 aprile 2021 | Modello aggiornato DCI 2021 Approvazione del modello di Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI). (GU n.122 del 24.05.2021) Modello aggiornato del Decreto 19 giugno 2019 Sulla base delle risultanze delle iniziali attività di esercizio del Sistema telematico centrale della nautica da diporto, si è reso necessario procedere all’aggiornamento del modello di Dichiarazione di costruzione o importazione di cui al Decreto 19 [...]

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera Atto n. 138 Sta [...]

Decreto 15 febbraio 2017

Decreto 15 febbraio 2017 Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare d’appalto per l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e sulle o lungo le strade. G.U. n. 55 del 07 marzo 2017... [...]

Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico

Piano nazionale di opere e interventi di riduzione del rischio idrogeologico Maggio 2017 Il libro contiene, regione per regione, l’elenco delle opere, il loro costo e lo stato di avanzamento dei progetti e dei cantieri. E’ il risultato dei primi tre anni di lavoro della Struttura di missione per il contrasto al dissesto idrogeologico e lo sviluppo delle infrastrutture idriche, voluta dal Governo Renzi e confermata dal Governo Gentiloni. Tutti i dati sono contenuti nelle 608 pa [...]

Five cobalt salts proposed for restriction - ECHA

Five cobalt salts proposed for restriction Update 21.02.2019 In response to a request by the European Commission, ECHA submitted a restriction dossier in October 2018 concerning five cobalt salts. We take a closer look at the proposed restriction. How are cobalt salts used? The five cobalt salts cobalt sulphate, cobalt dichloride, cobalt dinitrate, cobalt carbonate and cobalt di(acetate) are produced and widely used to manufacture chemicals, cata [...]

CETA Protocollo sulla valutazione di conformità

CETA - Protocollo sulla valutazione di conformità Accordo economico e commerciale globale tra l'UE e il Canada CETA è un nuovo accordo commerciale tra l'UE e il Canada che rende più facile esportare beni e servizi, beneficiando di persone e di imprese sia nell'UE che nel Canada. Secondo il protocollo CETA sulla valutazione della conformità (di seguito: protocollo CETA), l'UE e il Canada accettano di accettare i certificati di valutazione della conformità [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Settembre 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Settembre 2016 09 Settembre 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2016/C 332/04 del 09.09.2016 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024