Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

UNI EN 16486:2020 | Compattatori

UNI EN 16486:2020 | Compattatori UNI EN 16486:2020 Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili - Compattatori - Requisiti di sicurezza Recepisce: EN 16486:2014+A1:2020 Data entrata in vigore: 12 novembre 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione, la fabbricazione e le informazioni per l'utilizzo sicuro di compattatori che compattano materiali di scarto o frazioni riciclabili (per esempio carta, plastica, tessili, lattine, cartone, rifiuti m [...]

Vademecum condominiale | Centro Tutela Consumatori Utenti 2018

Vademecum condominiale Con questo vademecum si è tentato di dare ai condomini una fonte di informazione e chiarimenti, senza accampare pretese di esaustività o esegesi di diritto o di verità. Questa premessa diviene più che necessaria se si considera che la legislazione in materia è in parte obsoleta, lacunosa o addirittura contraddittoria. D’altro canto le tanto citate sentenze della corte di cassazione hanno una valenza limitata nel tempo e le modi [...]

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023

Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori | INAIL 2023 ID 19454 | 20.04.2023 / In allegato Linee guida L’opuscolo, aggiornato rispetto all’edizione precedente (2012), contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i. Approfondendo tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI, la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formaz [...]

ISO/PAS 21195:2018

ISO/PAS 21195:2018 | Man overboard detection Vista la crescente popolarità delle vacanze in crociera – sono oltre 27 milioni i turisti previsti per il 20181) – ISO pubblica delle linee guida internazionali che mirano a migliorare la tecnologia che rileva la caduta accidentale in mare di passeggeri e che ne facilita il recupero a bordo.Sebbene la sicurezza delle navi venga raramente messa in discussione, una media di 21 incidenti “uomo a mare&rdqu [...]

COVID-19 situation update for the EU/EEA and the UK, as of 10 May 2020

COVID-19 situation update for the EU/EEA and the UK, as of 10 May 2020 ECDC - European Centre for Disease Prevention and Control - The data presented on this page has been collected between 6:00 and 10:00 CET Download today’s data on the geographic distribution of COVID-19 cases worldwide as of 10 May 2020 Disclaimer: National updates are published at different times and in different time zones. This, and the time ECDC needs to process these data, may lead to discrepa [...]

Patto per la salute 2014-2016

Patto per la salute 2014-2016 L'intesa nella Conferenza Stato-Regioni del 10 luglio Il 10 luglio 2014 è stata sancita l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul Patto per la salute per gli anni 2014-2016 l'Accordo finanziario e programmatico tra il Governo e le Regioni, di valenza triennale, in merito alla spesa e alla programmazione del Servizio Sanitario Nazionale, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l&rsq [...]

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243  ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020 Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione. Update 1.0 del 17.12.2020 - Elenco completo degli atti giuridici d'in [...]

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023 / Inserimento cannabidiolo estratto CannabiS (CBD) uso orale in Tabella dei medicinali DPR n. 309/1990 - Sez. B ID 20443 | Update news 07.10.2023 Decreto 7 agosto 2023Revoca del decreto 28 ottobre 2020 di «Sospensione dell’entrata in vigore del decreto 1° ottobre 2020, recante: “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 o [...]

Decreto ascensori: il testo prossimo alla firma

Decreto Ascensori: il testo prossimo alla firma Update: firmato DPR il 10 Gen 2016 In allegato il testo definitivo del Decreto Ascensori (DPR) che attua la Direttiva 2014/33/UE, importanti novità anche per l'esercizio e la manutenzione.Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l'attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori e [...]

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025

Nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 / Locali sotterranei o semisotterranei ID 23379 | 29.01.2025 / In allegato Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024. Prime indicazioni. Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008. Acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del M [...]

Direttiva 2008/99/CE

Direttiva 2008/99/CE ID 13188 | 24.03.2021 Direttiva 2008/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, sulla tutela penale dell’ambiente (GU L 328/28 del 6.12.2008) Entrata in vigore: 26.12.2008 Direttiva sostituita dalla Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, sulla tutela penale dell’ambiente (in GU L 2024/1203 del 30.4.2024) ed in vigore dal 20.05.2024. La direttiva 2008/99/CE è so [...]

Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano

Quarto Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell'assistenza per l'anno 2015 Il Rapporto sul “Bilancio del sistema previdenziale italiano”, giunto alla quarta edizione, rappresenta l’ideale continuazione delle pubblicazioni realizzate dal Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale, costituito dalla legge n. 335/95 e cessato nel giugno del 2012. La pubblicazione si pone l’obiettivo di fornire [...]

Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Approvato dalla Commissione consultiva il 28 novembre 2012 Il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro” fornisce lo stato dell’arte sugli aspetti tecnici della prevenzione dei rischi da esposizione a rumore, con particolare attenzione al tema della bonifica, ed a due temi ad essa direttamente correlati e spesso trascurati: l [...]

Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RID

Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RID Check-list di verifica per il trasporto ferroviario di merci pericolose in cisterna (RID) Check list DOCX: 01. Check-List Riempitore Scaricatore Classe 2 RID Rev. 0.0 202102. Check-List Trasportatore Classe 2 RID Rev. 0.0 202103. Check-List Riempitore Scaricatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 202104. Check-List Trasportatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 2021_______Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017Rafforzamento [...]

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958

Decreto Ministeriale 12 settembre 1958 / Registro infortuni Istituzione del registro degli infortuni. (G.U. n. 244 del 9 ottobre 1958)________ Modificato da: - Decreto 10 agosto 1984- Decreto 5 dicembre 1996________ Abolizione registro infortuni In seguito alla semplificazione degli adempimenti a carico del datore di lavoro, prevista dal decreto legislativo n. 151/2015, è stato soppresso, dal 23 dicembre 2015, l'obbligo della tenuta del registro infortuni. Resta, [...]

Regolamento (UE) 2020/507

Regolamento (UE) 2020/507  Regolamento (UE) 2020/507 della Commissione del 7 aprile 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la percentuale di fascicoli di registrazione da selezionare per il controllo di conformità GU L 110/1 dell'08.04.2020 Entrata in vigore: 28.04.2020 _____ Articolo 1 All’articolo 41, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1907/2006, la prima e la seconda frase sono sos [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011/UE CPR Conference EC 2012

 Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011/UE CPR Conference EC 2012 CPRRegolamento Prodotti da Costruzione Regulation EU 305/2011 Conferenza Commissione Europea Giugno 2012 Construction Products Regulation Conference 2012CE marking: "Quality construction products for safe works" This conference did focus on the new legislative provisions of the Regulation (EU) 305/2011 (CPR), which clarify and simplify the legislation and reinforce the credibility of the CE marking for constructi [...]

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna

Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna / 2023 ID 21450 | 01.03.2024 / In allegato Raccolta Buone pratiche salute e sicurezza sul lavoro Regione Emilia-Romagna (anno 2023) / Piano regionale della prevenzione 2021-2025 Nel dettaglio: 01. Buone pratiche per la prevenzione degli infortuni da movimentazione di carichi nel comparto della logistica02. Buone pratiche per la sicurezza di macchine, attrezzature e impianti per la prevenzione degli infortuni03 [...]

Interpello ambientale 06.06.2024 - Fanghi da trattamento acque industriali

Interpello ambientale 06.06.2024 - Fanghi da trattamento acque industriali ID 22056 | 13.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Regolamento (UE) 2025/40

Regolamento (UE) 2025/40 - Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio ID 23335 | 22.01.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE  GU L 2025/40 del 22.01.2025 Entrata in vigore: 11.02.2025 Applicazione a decorrere dal 12 agosto 2026. Tuttavia, l&rsq [...]

New version of Chesar available in June

New version of Chesar available in June The new release date for the update of ECHA's Chemical Safety Assessment and Reporting tool, Chesar, is 21 June 2016. Helsinki, 19 May 2016 – The webinar on Chesar 3 will be on the same day. Those who are taking part in the webinar will be given access to the application beforehand to get familiar with it. So, if you are still planning to register for the webinar, do it soon. At the same time, a minor update of IUCLID 6 will be publi [...]

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25

Decreto 7 febbraio 2012 n. 25 ID 11381 | 22.08.2020 Decreto 7 febbraio 2012 n. 25Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell'acqua destinata al consumo umano. (GU n. 69 del 22-3-2012)________ Art. 1. Definizioni1. Il presente decreto stabilisce prescrizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano, individuate dall’articolo 11, comma 1, lettera i) del decreto legislativo 2 febbraio 2001 [...]

Appalti pubblici per un’economia circolare

Appalti pubblici per un’economia circolare: Buone prassi e orientamenti Il termine “appalti pubblici” fa riferimento al processo tramite il quale le autorità pubbliche, ad esempio i dipartimenti governativi, le autorità regionali e locali o gli organismi di diritto pubblico, acquistano lavori, beni o servizi da imprese. Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (GPP - green public procurement) sono definiti dall’Unione europea “un processo [...]

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4 Disposizioni integrative alla Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42, applicativa del D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31. Linee di indirizzo "interventi di coibentazione volti a migliorare l'efficienza energetica" di cui alla voce A2 dell'allegato A, da effettuarsi su edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice beni culturali e paesaggio, parte III in applicazione della Legge n.77 del 17 luglio 2020, art. 119. ... Fonte: MIBACT _____ Collegati [...]

Nautica: al via lo sportello telematico del diportista (STED)

Nautica: al via lo sportello telematico del diportista (STED) MIT, 03.09.2019 È attivo lo Sportello Telematico del Diportista (STED), che consente di poter effettuare le nuove immatricolazioni delle unità da diporto nell’Archivio telematico centrale (ATCN), istituito presso il CED della Motorizzazione e che conterrà le informazioni di carattere tecnico e giuridico. È stato inoltre costituito l’Ufficio di Conservatoria Centrale (UCON) che provveder&a [...]

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro

La malaria contratta sul lavoro: infortunio sul lavoro ID 17630 | 18.09.2022 / Documento in allegato Le malattie infettive e parassitarie, in particolare la malaria, contratte in occasione di lavoro sono ritenute infortuni sul lavoro. Rilevante, in merito, è la Sentenza della Corte Costituzionale n. 226/1987.________ La malaria è considerata attualmente una grave e comune malattia tropicale. Si tratta di un’infezione, dovuta ad un protozoo della specie Plasmodium [...]

Salute e sicurezza sul lavoro del personale hotel a bordo delle navi

Salute e sicurezza sul lavoro del personale hotel a bordo delle navi INAIL 2018 Il quaderno, rivolto al personale di hotel a bordo delle navi, vuole fornire una guida sulle buone pratiche e una serie di raccomandazioni per lavorare in salute e sicurezza. La tutela della salute e sicurezza della cosiddetta ‘gente di mare’ passa anche attraverso una costante e capillare opera di divulgazione della cultura della prevenzione, finalizzata a rendere sempre più consapevoli i l [...]

Nota INL prot. n. 1159 del 7 giugno 2022

Nota INL prot. n. 1159 del 7 giugno 2022 ID 16803 | 08.06.2022 / In allegato Nota INL Art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 Provvedimenti di sospensione - Attività non differibili. È pervenuta a questa Direzione una richiesta di parere concernente l’adozione del provvedimento di sospensione ex art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 a seguito della sostituzione della citata disposizione da parte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, con particolare riferimento ai casi di attività [...]

DM 5 febbraio 2015

Decreto 5 febbraio 2015  ID 12530 | 05.01. 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo urbano. (GU n.50 del 02.03.2015) Abrogazione dal 20.07.2023 Pubblicato nella GU n. 69 del 22.03.2023 il Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l'arredo urbano e di arredi per gli esterni e l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria [...]

Direttiva (UE) 2024/3019

Direttiva (UE) 2024/3019 / Nuova direttiva acque reflue urbane ID 23094 | 12.12.2024 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane GU L  2024/3019 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 Applicazione: Gli articoli 12 e 13 e gli allegati II e IV si applicano a decorrere dal 1° agosto 2027 Recepimento: Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024