Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.882
/ Documenti scaricati: 33.017.121
/ Documenti scaricati: 33.017.121
Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata “MesoHABSIM – Mesohabitat Simulation Model”.
Tale metodologia, adattata per il contesto italiano, si inserisce nel più ampio “Sistema di Valutazione Idromorfologica, Analsi e Monitoraggio dei corsi d’acqua – IDRAIM” (ISPRA, MLG N° 131/2016). In particolare, la metodologia MesoHABSIM è integrata con il “Sistema di Rilevamento e Classificazione delle Unità Morfologiche dei corsi d’acqua – SUM” (ISPRA, MLG N° 132/2016) per costituire uno strumento atto a descrivere la variabilità spazio-temporale degli habitat fluviali disponibili per la fauna, in funzione della portata defluente e della morfologia del corso d’acqua.
La metodologia descritta nel presente manuale è inoltre in accordo con quanto riportato nelle linee guida in tema di “ecological flows” (e-flows) dell’Unione Europea (“Ecological flows in the implementation of the Water Framework Directive”, European Commission, Guidance N° 31, 2015), in cui viene menzionata come strumento idoneo alla valutazione dell’habitat fluviale e utilizzata in due casi studio (casi studio #6 e #8 della guida).
ISPRA 154/2017
Viene infine presentato nel manuale l’Indice di integrità dell’Habitat (IH) e riportati i passi procedurali per la sua applicazione.
Final report - Draft proposal August 2018
The objective of this study is to propose requirements for sustainability criteria for wood-based products ...
ID 16708 / In allegato Decreto e Comunicato GU
Decreto del Direttore della Direzione...
ARERA, Agosto 2018
Il documento reca, pertanto, la raccolta delle principali disposizioni adottate dall’Autorità inerenti la produzione di energi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024