Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.097
/ Documenti scaricati: 33.393.309
/ Documenti scaricati: 33.393.309

La programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2015, oggetto del presente Documento, conferma l’esigenza di garantire una costante ed efficace presenza del personale ispettivo sul territorio nazionale e di orientare la relativa azione di controllo verso ambiti e fenomeni attentamente selezionati, con l’obiettivo di contrastare illeciti sostanziali, realizzando una effettiva tutela delle condizioni dei lavoratori.
| DIREZIONI REGIONALI | NUMERO AZIENDE DA ISPEZIONARE |
| ABRUZZO | 5.300 |
| BASILICATA | 3.860 |
| CALABRIA | 7.200 |
| CAMPANIA | 12.000 |
| EMILIA ROMAGNA | 11.300 |
| FRIULI VENEZIA GIULIA | 3.020 |
| LAZIO | 12.600 |
| LIGURIA | 4.740 |
| LOMBARDIA | 13.800 |
| MARCHE | 4.900 |
| MOLISE | 2.000 |
| PIEMONTE | 9.200 |
| PUGLIA | 13.880 |
| SARDEGNA | 6.600 |
| TOSCANA | 10.000 |
| UMBRIA | 3.850 |
| VALLE D’AOSTA | 350 |
| VENETO | 7.900 |
| TOTALE | 132.500 |

ID 21653 | 08.04.2024
Nella sezione Profili di rischio di comparto / INAIL è disponibile un repertorio di documenti di approfondimento, i profili di rischio, rigu...

Penale Sent. Sez. 4 Num. 47793 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 05/10/2018
Riten...

Infortunio con un tornio. Il comportamento di un lavoratore chiamato ad utilizzare un macchinario senza essere stato preventivamente formato non p...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024