Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.951.750
/ Documenti scaricati: 32.951.750
La programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2015, oggetto del presente Documento, conferma l’esigenza di garantire una costante ed efficace presenza del personale ispettivo sul territorio nazionale e di orientare la relativa azione di controllo verso ambiti e fenomeni attentamente selezionati, con l’obiettivo di contrastare illeciti sostanziali, realizzando una effettiva tutela delle condizioni dei lavoratori.
DIREZIONI REGIONALI | NUMERO AZIENDE DA ISPEZIONARE |
ABRUZZO | 5.300 |
BASILICATA | 3.860 |
CALABRIA | 7.200 |
CAMPANIA | 12.000 |
EMILIA ROMAGNA | 11.300 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 3.020 |
LAZIO | 12.600 |
LIGURIA | 4.740 |
LOMBARDIA | 13.800 |
MARCHE | 4.900 |
MOLISE | 2.000 |
PIEMONTE | 9.200 |
PUGLIA | 13.880 |
SARDEGNA | 6.600 |
TOSCANA | 10.000 |
UMBRIA | 3.850 |
VALLE D’AOSTA | 350 |
VENETO | 7.900 |
TOTALE | 132.500 |
Obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi
Affidamento dei lavori di manutenzione e pulizia del forno inceneritore ad altra impres...
Direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro
(GU L 299 del 18.11.2003)
[box-...
Infortunio mortale durante la realizzazione di una trincea per il posizionamento di tubature. Responsabilità del direttore dei lavori
Presidente: AC...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024