Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20166 articoli.

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR ID 11019 | 17.06.2020 Tabelle riepilogative riguardanti le proroghe di validità dei documenti per il trasporto ADR, intervenute a seguito dell’emergenza COVID-19, applicabili rispettivamente all’Italia e ad alcuni paesi esteri aderenti all’accordo internazionale ADR. Fonti normative: Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, [...]

Proposta Regolamento omologazione veicoli a motore

Proposta Regolamento omologazione veicoli a motore  ID 3541 | 28.01.2017 Regolamento (UE) 2018/858 / Pubblicato in data 14.06.2018 Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e ( [...]

Comunità energetiche | Mappa interattiva delle cabine primarie

Comunità energetiche | Mappa interattiva delle cabine primarie / Update 29.09.2023 ID 20485 | 29.09.2023 / Download Scheda Roma, 29 settembre 2023 - Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Lo strumento messo a disposizione dal GSE, come previsto dal Testo Integrato sull'Autoconsumo Diffuso (TIA [...]

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile INAIL, 29.05.2020 ll documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo trasferibile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifi [...]

Decreto 8 giugno 2016

Decreto 8 giugno 2016 Modifiche e aggiornamenti alla Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici (CND). Alla Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici (CND), approvata con il decreto del Ministro della salute 20 febbraio 2007, pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2007, recante «Approvazione della Classificazione nazionale dei dispositivi medici (CND)», sono apportate le modifiche e gli agg [...]

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio UNI EN ISO 19353:2019 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l’incendio + EC 2021 Data entrata in vigore : 04 aprile 2019 La norma specifica i metodi per identificare i pericoli di incendio derivanti dal macchinario e per eseguire una valutazione del rischio. Essa fornisce i concetti e la metodologia di base delle misure di protezione per la prevenzione e la protezione contro l'incendio da adot [...]

Cassazione Civile Ord. Sez. 2 Num. 24230 Anno 2018

Gravi difetti dell'opera: impianto idrico Responsabilità del venditore, costruttore, progettista e direttori dei lavori Civile Ord. Sez. 2 Num. 24230 Anno 2018 Presidente: PETITTI STEFANORelatore: OLIVA STEFANOData pubblicazione: 04/10/2018 Fatti di causa Con atto di citazione notificato il 24.1.2000 M. M., M. R., M. R., F. F., V. G., O. A. M., M. M., M. D. e B. I., acquirenti delle unità immobiliari comprese in un fabbricato sito in Castelfranco Emilia, via De G [...]

Decreto MITE 30 giugno 2021

Decreto MITE 30 giugno 2021 | CAM forniture e noleggio di prodotti tessili Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili. (GU n.167 del 14.07.2021) Entrata in vigore: 12.09.2021 Abrogazione dal 22.05.2023 Il Decreto MASE 7 febbraio 2023 ha disposto l'abrogazione del [...]

Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020

Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020 Oggetto: Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro - chiarimenti ... Alla luce della casistica sino ad allora verificatasi, con la nota a seguito si è raccomandato agli Uffici in indirizzo di aderire alle richieste che giungessero loro dai Prefetti di contribuire alle necessarie verifiche circa la ricorrenza delle condizioni previste per la prosecuzione (ove consentita) delle attività produttive, [...]

INAIL: Rapporti 2017 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2017 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2017, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2018 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno succ [...]

Guida ai servizi di verifica di attrezzature macchine e impianti

Guida ai servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti di più ampia pratica e interesse INAIL, 2019 La Guida è stata realizzata allo scopo di orientare l’utenza all’accesso rapido delle informazioni più richieste nel tempo in materia di verifica su attrezzature, macchine e impianti. Tali attività, che il legislatore ha attribuito all’Inail in via esclusiva e non, sono finalizzate all’accertamento del loro esercizio in sicurezz [...]

Ordinanza 20 marzo 2020

Ordinanza 20 marzo 2020 Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020) Effetto Ordinanza: dal 21 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020 (termine modificato dal 25 marzo al 3 aprile dall'Art. 2. c. 1 del DPCM 22 marzo 2020) ... Art. 1. Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio [...]

Trattato CECA

Trattato istitutivo della Comunità Europea del Carbone dell'Acciaio (CECA) 1951 / Traité instituant la Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier ID 19592 | Parigi, 18.04.1951 / Download Scheda - Download Trattato CECA Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Ratifica IT Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) [...]

Indagini termografiche e OT/24

Indagini termografiche industriali e OT/24 2018 OT24 2018: Previsto punteggio riduzione premio INAIL per interventi di indagine termografica da personale qualificato UNI EN ISO 9712...OT/24 2018: il punto sulle indagini termografiche:....C-16 INTERVENTI PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO: l’azienda ha effettuato nel corso dell’anno 2017 una analisi termografica a una o più parti di impianto elettrico e ha conseguentemente attuato le opportune azioni c [...]

II Rapporto sullo stato del capitale naturale

Secondo Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia MATT 02 Marzo 2018 Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia la seconda edizione del Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia – 2018. Il Collegato ambientale, per la prima volta ha istituito un Comitato per il Capitale Naturale (CCN), presieduto dal Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mar [...]

Linee Guida regolamentazione circolazione stradale e segnaletica ZTL

Linee Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato MIT, 2 luglio 2019  Le presenti Linee Guida sono rivolte a tutte le Amministrazioni comunali che, nell’ambito dei rispettivi centri abitati, intendono istituire o modificare le rispettive zone a traffico limitato (ZTL), come definite dall’art. 3 del Codice della Strada, D.Lgs. n.285/92. Le Linee Guida intendono fornire indicazioni e procedure operative al [...]

Applicazione dei Mog: Modulistica per una agenzia di viaggi

Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Sistema Impresa del 26 giugno 2018, rappresenta un esempio di collaborazione dedicata alla produzione di modelli di compilazione dei Mog, ai sensi del d.m. 13/02/2014, e come tale ha un valore aggiunto rappresentato dal target di riferimento ovvero le piccole e medie imprese di specifici settori [...]

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

Prevenzione rischio ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario ID 1525 | 21.04.2015 / In allegato Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario Il Decreto Legislativo 81/08 prescrive l’adozione di misure tecniche, organizzative e procedurali atte a prevenire il rischio biologico, anche attraverso l’uso di [...]

The Health and Safety (Safety Signs and Signals)

Safety signs and signals The Health and Safety (Safety Signs and Signals) This guidance is for employers and dutyholders, and others who have responsibility for the control of work sites and premises, or operating equipment requiring verbal and/or non-verbal communications.This third edition provides practical advice on how to comply with the Health and Safety (Safety Signs and Signals) Regulations 1996.It also updates references to legislation and standards and has been amended to accommo [...]

Schema Decreto EMC Lavoro 2016

Schema Decreto EMC Lavoro 2016 Approvato lo schema di decreto legislativo che apporterà modifiche al Testo Unico di Sicurezza (D.Lgs. n.81/2008) in materia di campi elettromagnetici.  In allegato: 1. Schema Decreto2. Relazione illustrativa3. Parere CSR4. Scheda lettura Senato Decreto EMCLo Schema di decreto legislativo dà attuazione alla direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavorat [...]

D.M. del 31 dicembre 2001

D.M. del 31 dicembre 2001 Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose.   GU n. 17 del 21/1/2002 [...]

Convenzione di Johannesburg

Convenzione di Johannesburg Vertice di Johannesburg World Summit on Sustainable Development – 2002 Johannesburg Impegno a migliorare e rafforzare i pilastri interdipendenti dello sviluppo sostenibile – sviluppo economico, sviluppo sociale e protezione ambientale – a livello locale, nazionale e globale (191 paesi partecipanti) Il World Summit on Sustainable Development (WSSD) di Johannesburg (2002) ha riconosciuto nel concetto di Sviluppo Sostenibile tre componenti, stret [...]

Sentenza n. 1063 del 27.11.2017 - distanza tra edifici

Sentenza n. 1063 del 27/11/2017 – distanza tra edifici Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) Edilizia e urbanistica - Distanze tra le costruzioni - Distanza tra edifici antistanti - Criteri di misurazione. Estratto: FATTO Le ricorrenti sono comproprietarie di un compendio immobiliare sito in zona A nel centro storico del Comune di Castelfranco che confina con la proprietà della controinteressata Immobiliare Giotto Srl. Lo strumento urbanistico ha compreso entr... [...]

Prevention of Excessive Pressure during Filling of Cryogenic Vessels

Prevention of Excessive Pressure during Filling of Cryogenic Vessels In 1996, a serious incident focused the attention of the gas industry on the fact that a cryogenic storage tank can be pressurized greater than its bursting pressure during filling. If a high pressure or high flow pump is used to fill a low pressure tank and if the safety measures are not appropriate or do not work, then an unsafe situation can arise.  This was the first significant incident of this type in an [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 14 Febbraio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici ID 21630 | 04.04.2024 Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici GU L 2024/996 del 4.4.2024 Entrata in vi [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/170 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/170 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/170 della Commissione del 16 novembre 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo in materiali ceramici dielettrici PZT in determinati condensatori GU L 33/8 del 05.02.2019 Entrata in vigore: 25.02.2019 Applicazio [...]

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage

Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage Target group(s)Public authorities, Member States authorities, private organisations, industry associations, NGOs, SMEs, Consultancies, other relevant stakeholders and Citizens (inside and outside of the European Union).Policy field(s)EnergyObjective of the consultationThe Energy Union Communication commits us to developing a comprehensive LNG and storage strategy that will explore the full potential of LNG and gas stor [...]

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici

Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici ISPRA 158/2017 Raccolta dei primi 70 articoli pubblicati su AK-Informa. Il Manuale “Funghi comuni: caratteristiche, sosia e aspetti tossicologici” raccoglie i primi settanta articoli prodotti dal “Progetto Speciale Funghi” di ISPRA e pubblicati sulla rivista “AK Informa – Informazioni su clima, ambiente e società” dal 2015 al 2017. Dati i continui casi di intossicazione da fungh [...]

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016 30 Ottobre 2017 WMO Greenhouse gas bulletin The State of Greenhouse Gases in the Atmosphere Based on Global Observations through 2016 Le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera sono aumentate a velocità record nel 2016 al livello più alto di 800 000 anni, secondo il Bollettino sulle emissioni di gas serra dell'Organizzazione mondiale meteorologica. I cambiamenti peggiorativi dell'atmosfera, testimoniati negl [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024