Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Regolamento (UE) 2023/1490

Regolamento (UE) 2023/1490 / Sostanze CMR Regolamento cosmetici ID 20016 | 20.07.2023 Regolamento (UE) 2023/1490 della Commissione del 19 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione GU L 183/7 del 20.7.2023 Entrata in vigore: 09.08.2023 Applicazione dal 1° dicembre 2023 _ [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 31.0 Gennaio 2017

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 31.0 (62a 2013-2016) del 18 Gennaio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tut [...]

Explaining IVD classification issues

Explaining IVD classification issues IBS - White paper 2019 This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and analyses the implications of the new system. Whilst it offers guidance, it should not be considered as a replacement for reading the full requirements of the Regulation. Since the European Union started to regulate medical devices in the 1990s, a key element of the regulatory system has [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2015

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Agosto 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015 [...]

D.P.C.M. 10 febbraio 2006

D.P.C.M. 10 febbraio 2006 Linee guida per la pianificazione di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili, in attuazione del 'art. 125 del decreto legislativo 17.03.1995, n. 230, e s.m.i.  (GU n. 44 del 22 febbraio 2006) CollegatiTrasporto materie radioattive: Quadro normativo e autorizzativoLinee indirizzo autorizzazione trasporto radioattiviD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019Decreto Leg [...]

Consultazione CE valutazione e revisione CPR

Consultazione CE valutazione e revisione CPR 19 giugno 2017 La Commissione Europea ha avviato una consultazione, della durata di quattro settimane, riguardo una possibile revisione del Regolamento (UE) n. Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR Prodotti da Costruzione - CPR. Nella valutazione d’impatto iniziale sono suggeriti differenti scenari: Opzione I - Scenario di base: nessuna modifica legislativa.  Opzione II: Revisione del CPRII.A: La revisione CPR li [...]

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia WHITE BOOKExposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at workL'esposizione a nanomateriali ingegnerizzati e gli effetti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro The White Book "Exposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at work" is the first result of such collaboration. The White Book attempts to define the state of the art in this field within the Italian context and paves the way for [...]

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Il consolidato della produzione mondiale di imballaggi nel 2009 è pari a circa 430 miliardi di euro. Tre aree rappresentano da sole l'81% del mercato mondiale: l'Asia con una share del 27%, il Nord America con il 26,5% e l'Europa Occidentale che copre complessivamente il 27,5%. Seguono l'area dell'Europa dell'Est con il 9,9%, il Sud e il Centro America con una share complessi [...]

Regolamento (CE) 1099/2008

Regolamento quadro statistiche dell'energia Regolamento (CE) N. 1099/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 relativo alle statistiche dell’energia Modificato Regolamento (UE) n. 844/2010 della Commissione del 20 settembre 2010 GUUE L 258 1 30.9.2010Regolamento (UE) n. 147/2013 della Commissione del 13 febbraio 2013 L 50 1 22.2.2013Regolamento (UE) n. 431/2014 della Commissione del 24 aprile 2014 L 131 1 1.5.2014Regolamento (UE) n. 2017/2010 della Commis [...]

Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - Istruzioni operative rifiuti da sfalci e potature

Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - Istruzioni operative rifiuti da sfalci e potature ID 23666 | 21.03.2025 / In allegato Circolare MASE n. 39940 del 03.03.2025 - OGGETTO: DL Ambiente - Gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde - Istruzioni operative Con riferimento alla pregressa corrispondenza sull’oggetto, con la presente si intendono fornire alcune istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature. In primo luogo appare opportuno ricordare ch [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020 06 Agosto 2020 Le modifiche riguardano le seguenti attività: saune, biblioteche, bar e ristorazione, per quest’ultimo settore si prevede, analogamente a quanto già previsto per i circoli ricreativi, la possibilità di giocare a carte. Vedi la scheda: Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni La Conferenza ha al [...]

Direttiva (UE) 2019/1152

Direttiva (UE) 2019/1152 Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea GU L 186/105 dell' 11.7.2019 Recepimento Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) [...]

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni  Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità”, frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale. La prassi di riferimento permette di formulare un giudizio sintetico sulla performance global [...]

ATEX, Machinery Directive, PED: Study possible amendments in offshore oil and gas industry

ATEX, Machinery Directive, PED: Study possible amendments in offshore oil and gas industry Study on the impacts of possible amendments to the ATEX, the Machinery, and the Pressure Equipment Directives with respect to equipment intended for use in the offshore oil and gas industry Following the explosion of the Deepwater Horizon drilling rig in the Gulf of Mexico in 2010, the Offshore Safety Directive 2013/30/EU (OSD) was adopted in the European& [...]

Autorizzazioni rilasciate mascherine chirurgiche | ISS

Autorizzazioni rilasciate maschere facciali ad uso medico | ISS Procedura di produzione di maschere facciali ad uso medico in deroga secondo quanto previsto dall’art.15 del Decreto Legge del 17/03/2020 n.18. Autorizzazioni Rilasciate *) Stato aggiornato al 27 aprile 2020 ore 16:00 *) Le Autorizzazioni rilasciate sono strettamente correlate ai risultati delle valutazioni svolte sulla documentazione tecnica trasmessa dai Proponenti, pertanto non risultano applicabili a modelli, tipi o [...]

ISO 11799:2015

ISO 11799:2015 Preview Information and documentation - Document storage requirements for archive and library materials ISO 11799:2015 specifies the characteristics of repositories used for the long-term storage of archive and library materials. It covers the siting and construction and renovation of the building and the installation and equipment to be used both within and around the building. It applies to all archive and library materials held in repositories, where mixed media may be sto... [...]

Manuale monitoraggio vegetali

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: vegetali Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie vegetali di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 118 schede di monitoraggio relative a 118 specie vegetali, elaborate con il supporto della Società Botanica Italiana e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.ISPRA 2016 [...]

Commissario Straordinario Bonifica Discariche Abusive | Cronoprogramma 2019

Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive | Cronoprogramma 2019 Update 02.05.2019 La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazione di altri 7 siti di discarica abusivi e quindi la conseguente fuoriuscita dal contenzioso. Lo si deve al lavoro continuo e congiunto e alle sinergie attuate dall’Ufficio del Commissario Straordinario di Governo per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguament [...]

Direttiva 2011/83/UE

Direttiva 2011/83/UE / Diritti dei consumatori Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE GU L 304/64 del 22.11.2011 Recepimento Decreto Legislat [...]

Calcolo dell'impronta di carbonio (CF): Bilan Carbone® Clim’Foot tool / ARPA RFVG

Calcolo dell'impronta di carbonio (CF) / The Bilan Carbone® Clim’Foot tool - Il Caso ARPA RFVG ID 22262 | 15.07.2024 / Documenti allegati Allegati: - Applicativo Bilan Carbone® XLS- Report calcolo GHG sede centrale ARPA FVG 2019_______ Arpa FVG calcola l'impronta di carbonio della propria sede centrale (sita a Palmanova) a partire dai dati 2018. L'attività è stata avviata nell’ambito del progetto Creiamo PA “Competenze e R [...]

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS) Fonte: ANAS Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale 8 febbraio 2019 Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a reperire e archiviare la documentazione ufficiale di proprietà di tutti i ponti e viadotti (non in gestione ad Anas) che sovrappassano la rete stradale e autostradale Anas. Ad oggi il numero di questi cavalcavia è sceso da 1.425 a 954 [...]

Safety Gate 2024

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

15° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

15° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  1° dicembre  2017 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 101  del 1° Dicembre 2017 Con il Decreto direttoriale n. 101 del 1° dicembre 2017 - emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Mi [...]

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni

Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni ID 11749 | 11.10.2020 / Scheda in allegato La timeline delle revisioni delle Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19. Disponibile la Tavola di concordanza tra le linee guida Agosto 2020 / Ottobre 2020. Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, contengono indi [...]

UNI EN ISO 15189:2023

UNI EN ISO 15189:2023 / Requisiti qualità/competenza laboratori medici  ID 19255 | 16.03.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 15189:2023 Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza La norma specifica i requisiti riguardanti la qualità e la competenza per i laboratori medici. Questo documento è applicabile ai laboratori medici nello sviluppo dei loro sistemi di gestione e nella valutazione della loro competenza. È inolt [...]

Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 10 dicembre 2014 n. 183 / Riforma del lavoro (Jobs Act II) Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. (GU n.290 del 15.12.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2014_______ Decreti attuativi Jobs Act: 1) D.lgs. n. 148 del 1 [...]

Regolamento (UE) 2017/735

Regolamento (UE) 2017/735 Regolamento (UE) 2017/735 della Commissione del 14 febbraio 2017 recante modifica del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), al fine di adeguarlo al progresso tecnico Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH LA COMMISSIO [...]

Regolamento (UE) 2022/1531

Regolamento (UE) 2022/1531 / Modifica Alleg. II, III, V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1531 della Commissione del 15 settembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione e che rettifica lo stesso regolamento GU L 240/3 del 16.9.2022 Entrata in vigore: 06.10.2022 L’ [...]

Decreto Legge 19 giugno 2015 n. 78

Decreto Legge 19 giugno 2015 n. 78 Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuità dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonché norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali.(GU n.140 del 19.06.2015 - SO n. 32)Conversione:Legge 6 agosto 2015 n. 125Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78Disposizioni u [...]

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager ID 21925 | 24.05.2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti responsabili o addetti alla sicurezza del servizio di prevenzione e protezione aziendale - RSPP e ASPP trasversalmente impiegati in tutti i settori e comparti. Il presente CCNL si applica ai dipendenti che ricoprono il ruolo di RSPP e ASPP interni, in possesso dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. n. 81/08 e nominati ai sensi dell&rsquo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024