Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20168 articoli.

Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con dinamiche similari, denota la scarsa informazione e formazione degli operatori su questo tipo di pericoli, la mancata valutazione del rischio e il non rispetto di quanto previsto dalla normativa (D.Lgs.81/08). Molto spesso in que [...]

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020

DL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligatoria dal 1° Ottobre 2020 ID 11659 | 30.09.2020 / Documento completo allegato Ridefinito "l'indirizzo di posta elettronica certificata" con "domicilio digitale". Sanzioni previste da parte dell'ufficio del registro delle imprese per inosservanza termine del 1° Ottobre 2020:- per le PA/gestori di servizi pubblici/società a controllo pubblico, professionisti e imprese in forma societaria secondo Art. 2630 del c [...]

Direttiva 95/63/CE

Direttiva 95/63/CE Direttiva 95/63/CE del Consiglio, del 5 dicembre 1995, che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori il lavoro (seconda direttiva particolare a norma dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) GU L 335 del 30.12.1995Direttiva abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359CollegatiDecreto Legisla [...]

DM 6 giugno 2012

Decreto 6 giugno 2012 Guida per l'integrazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici. (GU n.159 del 10.07.2012) ... Nel 2011 la CE ha pubblicato una Guida sugli appalti pubblici socialmente responsabili ("Buying social  a guide to taking account of social considerations in public procurement" - Acquisti sociali: una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici), che spiega come integrare gli aspetti sociali negli appalti pubblici. La Guida pren [...]

Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 10 dicembre 2014 n. 183 / Riforma del lavoro (Jobs Act II) Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. (GU n.290 del 15.12.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2014_______ Decreti attuativi Jobs Act: 1) D.lgs. n. 148 del 1 [...]

Valutazione dei rischi SSL diisocianati

Valutazione dei rischi SSL Diisocianati / Modello verbale formazione doc ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza connessi all'impiego e all'esposizione a diisocianati per gli utilizzatori industriali e professionali. Si fornisce, inoltre in allegato, in formato .doc/pdf, un modello di avvenuta formazione dei lavoratori sull’uso sicuro dei diisoci [...]

CEI EN 61482-2:2022

CEI EN 61482-2:2022 / Parte 2 Prescrizioni indumenti lavori sotto tensione  ID 16433 | 19.04.2022 / Allegata Preview_______ CEI EN 61482-2Lavori sotto tensione – Indumenti protettivi contro l’effetto termico dell’arco elettrico - Parte 2: Prescrizioni Classificazione CEI: 78-21Data pubblicazione: 2022-03 La Norma si applica agli indumenti di protezione utilizzati nei luoghi di lavoro in cui esiste il rischio di esposizione ad un arco elettrico. Questo documento sp [...]

BREF Intensive Rearing of Poultry or Pigs

BREF Intensive Rearing of Poultry or Pigs The BAT reference document (BREF) entitled 'Intensive Rearing of Poultry or Pigs' forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review and, where necessary, update BAT reference documents as required by Article 13(1) of the Directive 2010/75/EU on industrial emission [...]

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017 Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura. G.U. n. 96 del 26 aprile 2017... [...]

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot?

Norme europee: come tenere conto del contatto tra uomo e robot? Oltre ai robot di supporto ai movimenti – nel caso dei quali il contatto tra uomo e macchina risponde allo scopo di destinazione – vi sono oggi anche robot industriali che collaborano con gli operatori all'interno di una stessa area di lavoro. A tal proposito si pone la questione del contatto accidentale con gli operatori e dei rischi da esso derivanti. L’INRS cerca di chiarire cosa si possa fare per conformar [...]

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542

Batterie: restrizioni relative alle sostanze | Reg. (UE) 2023/1542 ID 20221 | 22.08.2023 / In allegato Documento completo Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.202 [...]

DL Milleproroghe 2024 / Novità in materia ambientale

DL Milleproroghe 2024 / Novità in materia ambientale / Rev. 1.0 del 29.02.2024 ID 21070 | Update Rev. 1.0 del 29.02.2024 / Download Nota completa  Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2024 la Legge 23 febbraio 2024 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 30 dicembre 2023 n. 215 (DL Milleproroghe 2024), recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, in vigore dal 29.02.2024. Di seguito, alcune delle novità apportate d [...]

Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs)

Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs) Position paper of FEM Product Group Cranes and Lifting Equipment Sub-Group Lifting Equipment (EOT) and Hoisting Equipment FEM PG CLE EOT POSITION ON WEEE & RoHS (Recast) This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of WEEE 2 and RoHS 2. The purpose of this position paper is to provide a assistance of the interpretation of the principles of the 2012/19/EU (WEEE 2) and Directive2011/65/E [...]

Deliberazione 23 dicembre 2019 566/2019/R/EEL

Deliberazione 23 dicembre 2019 566/2019/R/EEL Il presente provvedimento approva la regolazione output-based della qualità dei servizi di distribuzione e misura per il semiperiodo di regolazione 2020-23. Delibera: 1. di approvare il Testo integrato della regolazione output-based dei servizi di distribuzione e misura dell'energia elettrica per il periodo di regolazione 2020-2023 (di seguito: TIQE 2020-2023), allegato alla presente deliberazione di cui forma parte integrante e [...]

Decreto 21 gennaio 2025

Decreto 21 gennaio 2025 / Linee guida ordine pubblico situazioni di pericolo per esercizi pubblici ID 23354 | 25.01.2025 / In allegato Decreto 21 gennaio 2025 Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. (GU n.20 del 25.01.2025)________ Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/737 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione piombo nelle paste saldanti Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/737 della Commissione del 27 febbraio 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle paste saldanti impiegate per la saldatura di reti capacitive multistrato ceramiche realizzat [...]

Direttiva 2008/96/CE

Direttiva 2008/96/CE / Consolidato 12.2019 Direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradaliGU L 319/59 29.11.2008 Attuazione: D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35______ Modificata da: M1 - Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (GU L 305/1 26.11.2019)______ CollegatiD.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35Direttiva (UE) 2019/1936 [...]

Linee guida deroghe a livello dell'Unione per i dispositivi medici

 Linee guida della Commissione sulle deroghe a livello dell'Unione per i dispositivi medici Orientamenti sull’adozione di deroghe a livello dell’Unione relative ai dispositivi medici in conformità all’articolo 59 del regolamento (UE) 2017/745 (2020/C 171/01) ________ 1. Contesto Il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai dispositivi medici è stato adottato il 5 aprile 2017. Questo nuovo quadro normativo sta [...]

Ascensori e Componenti: disponibile lo schema del nuovo Regolamento

Ascensori e Componenti: disponibile lo schema del nuovo Regolamento Regolamento per l’attuazione della direttiva europea sugli ascensori e sui componenti di sicurezza degli stessi (Decreto del Presidente della Repubblica – esame preliminare) 1. Schema Decreto2. Relazione illustrativa3. Tabella di concordanza Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi, del Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali [...]

Circolare DC N° 08/2018 | Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018

Rinvio migrazione UNI ISO 45001:2018 al 30.09.2021 Circolare informativa DC N° 08/2018  Migrazione alla UNI ISO 45001:2018 delle certificazioni accreditate e transizione ai documenti IAF MD 22:2018 e ISO IEC TS 17021-10:2018 La data ultima per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018, prevista per il 11 marzo 2021, è stata prorogata al 30 settembre 2021. ... Si tratta di una delle misure di tutela IAF rivolta alle aziende interessate alla migrazione che stanno incontrando [...]

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document The European Commission has published the first official release of the Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document (OS SIS OSD, v1.1) on 5 July 2016. This release is the follow-up to a preliminary document that was issued in 2015 for public consultation, and incorporates numerous improvements suggested by the user community. This document complements the Galileo Open Service Sign [...]

Electric vehicles in Europe 2016

Electric vehicles in Europe 2016 This report provides a non-technical summary of the latest information on electric road vehicles in Europe, including those with hybrid technologies. It focuses upon electricpassenger vehicles, explaining the different types that are now available on the market, how each type works, and their respective advantages and disadvantages. The report also outlines how many countries in Europe are presently using incentives to encourage the furth [...]

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC 2023

Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) / ANAC Aggiornamento 2023 ID 21143 | 12.01.2024 L’Autorità ha deciso di dedicare quest’anno l’Aggiornamento 2023 del PNA 2022 sempre ai contratti pubblici. Com’è noto, la disciplina in materia è stata innovata dal d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubbli [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/35/UE BassaTensione

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE (BT) Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Atto del Governo: 275Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti [...]

UNI EN ISO 14738:2009

UNI EN ISO 14738:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario Recepisce: EN ISO 14738:2008 Adotta: ISO 14738:2002 Data entrata in vigore : 05 marzo 2009 La norma stabilisce i principi per la derivazione delle dimensioni da misurazioni antropometriche e per la loro applicazione alla progettazione di postazioni di lavoro per macchinario non mobile. Essa si basa sulle attuali nozioni di ergonomia e misurazioni antrop [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266

Cassazione Penale, Sez. 4, 04 luglio 2014, n. 29266 - Lavoratore distratto e caduta dalla scala a pioli: responsabilità di un datore di lavoro Il Tribunale di Camerino, con sentenza del 9/2/2010, condannò P.G. alla pena stimata di giustizia, nonché a risarcire il danno, da determinarsi in sede civile, in favore della parte civile, a cui vantaggio poneva provvisionale, per avere causato, quale titolare della omonima impresa individuale, che aveva assunto l'incarico di tinteggiare il soffitto di ... [...]

Pareri MISE Legge 122/1992 | Update 09.2018

Pareri MISE Legge 122/1992  | Update 09.2018 Versione aggiornata al 26 Settembre 2018 Massimario dei pareri, circolari ed altri atti interpretativi rilasciati dal MiSE in tema di autoriparazione, aggiornata al 26 settembre 2018. (Legge 122/1992)  Il massimario riporta tutte le principali decisioni (pareri e circolari) emesse dal MiSE in materia di attività di autoriparazione. ... Indice generale: 1. Campo di applicazione 2. Soggetti3. Requisiti [...]

Sistri soppresso dal 1° Gennaio 2019

Il Sistri è soppresso definitivamente dal 1° Gennaio 2019 ID 7370 | Update 14.12.2018 Update 31.05.2023  Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». Entrata in vigore del provvedimento: 15/0 [...]

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022 ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022 Ministero della Salute nota 15 febbraio 2022 - Proroga invio dati art. 40 allegato 3B OGGETTO: Proroga invio dati art. 40 allegato 3B Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telemati [...]

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS) Fonte: ANAS Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale 8 febbraio 2019 Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a reperire e archiviare la documentazione ufficiale di proprietà di tutti i ponti e viadotti (non in gestione ad Anas) che sovrappassano la rete stradale e autostradale Anas. Ad oggi il numero di questi cavalcavia è sceso da 1.425 a 954 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024