Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Electric vehicles in Europe 2016

Electric vehicles in Europe 2016 This report provides a non-technical summary of the latest information on electric road vehicles in Europe, including those with hybrid technologies. It focuses upon electricpassenger vehicles, explaining the different types that are now available on the market, how each type works, and their respective advantages and disadvantages. The report also outlines how many countries in Europe are presently using incentives to encourage the furth [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 della Commissione del 5 agosto 2019 relativa alle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica elaborate a sostegno della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 206/27 del 06.08.2019 Entrata in vigore: 06.08.2019 Vedi Elenco completo norme armonizzate EMC _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, [...]

La redazione della dichiarazione di rispondenza

La redazione della dichiarazione di rispondenza ai sensi del DM 37/08 Il presente documento nasce con lo scopo primario di fornire ai professionisti abilitati un utile riferimento a supporto del proprio lavoro, in un particolare ambito che implica grandi responsabilità e che, dunque, richiede competenza, esperienza e attenzione. La Dichiarazione di Rispondenza è stata introdotta dal D.M. 37/08 ed è un documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità [...]

Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di Calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per il traffico su ruota. Inoltre, in questi ultim [...]

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022

Medico competente comunicazioni dati All. 3B anno 2021 proroga al 31.07.2022 ID 15785 | 17.02.2022 / In allegato Nota Min. della Salute del 15.02.2022 Ministero della Salute nota 15 febbraio 2022 - Proroga invio dati art. 40 allegato 3B OGGETTO: Proroga invio dati art. 40 allegato 3B Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telemati [...]

Direttiva 91/477/CEE

Direttiva 91/477/CEE Direttiva del consiglio del 18 giugno 1991 relativa al controllo dell’i (91/477/CEE) GU L 256 del 13.9.1991, pag. 51)Consolidato 2017Modifiche atto:Direttiva 2008/51/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2008 GU L 179 5 8.7.2008 Direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 GU L 137 22 24.5.2017Rettifica, GU L 299 del 30.10.1991, pag. 50 (91/477/CEE)CollegatiDecreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 104 [...]

D.P.R. 24 maggio 1979 n. 886

D.P.R. 24 maggio 1979 n. 886 Integrazione ed adeguamento delle norme di polizia delle miniere e delle cave, contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, al fine di regolare le attivita' di prospezione, di ricerca e di coltivazione degli Idrocarburi nel mare territoriale e nella piattaforma continentale. (GU n.114 del 26 aprile 1980 - S.O n. 1) In allegato:- Testo coordinato DPR 24 maggio 1979, n. 886 coordinato D. Lgs 25 novembre 1996, n. 624 - VVF 2 [...]

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 / Rivalutazione ammende e sanzioni amministrative TUS ID 20696 | 31.10.2023 / In allegato Nota prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 - Articolo 306 comma 4-bis del D.Lgs. n. 81/2008 D.D. n. 111/2023 della DG per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Indicazioni p [...]

Global Energy & CO2 Status Report | IEA 2018

Global Energy & CO2 Stutus Report | IEA 2018 Global energy consumption in 2018 increased at nearly twice the average rate of growth since 2010, driven by a robust global economy and higher heating and cooling needs in some parts of the world. Demand for all fuels increased, led by natural gas, even as solar and wind posted double-digit growth. Higher electricity demand was responsible for over half of the growth in energy needs. Energy efficiency saw lacklustre improvement. Energy-rela [...]

Relazione ECHA 2017 | Roadmap SVHC

Relazione ECHA 2017 - Roadmap sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) ECHA Helsinki, 17 aprile 2018  L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione della Roadmap delle SVHC. La relazione riassume i principali risultati e le attività svolte nell'anno precedente e delinea le attività pianificate per l'anno successivo.  Per diversi anni, gli Stati membri e l'ECHA hanno esaminato attentamente le so [...]

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI

Isolanti termici per edilizia | Serie norme UNI UNI, 18.10.2019 Pubblicate in data odierna serie di norme UNI riguardanti gli isolanti termici per l'edilizia e precisamente: - UNI EN ISO 16535:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua a lungo termine per immersione; - UNI EN ISO 16536:2019 - Isolanti termici per edilizia - Determinazione dell'assorbimento d'acqua per diffusione su lungo periodo; - UNI EN ISO 29767:2019 - Isolanti term [...]

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document

Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document The European Commission has published the first official release of the Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document (OS SIS OSD, v1.1) on 5 July 2016. This release is the follow-up to a preliminary document that was issued in 2015 for public consultation, and incorporates numerous improvements suggested by the user community. This document complements the Galileo Open Service Sign [...]

Delibera 15 febbraio 2017 ANAC

Delibera 15 febbraio 2017 ANAC Linee guida n. 7, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti: «Linee guida per l’iscrizione nell'Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del decreto legislativo 50/2016». G.U. n. 61 del 14 marzo 2017... [...]

Igiene dei mangimi - Procedure e Modulistica

Igiene dei mangimi - Procedure e Modulistica ID 19685 | 25.05.2023 / In allegato Scheda e Modulistica Il Regolamento (CE) 183/2005 revisiona completamente la normativa del settore mangimi e, in particolar modo, il sistema di autorizzazione degli operatori. Infatti, con lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute degli animali e dei consumatori, mediante un controllo dei mangimi lungo tutta la filiera alimentare, il regolamento stabilisce i requisiti per l&rsq [...]

Le alterazioni cutanee e l’assicurazione contro gli infortuni

Le alterazioni cutanee e l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali Il presente manuale è di rilevante interesse per l'aggiornamento del medico legale e del medico del lavoro in tema di trattazione delle affezioni cutanee di origine professionale ma è anche uno strumento utile per informare e sensibilizzare i medici di base e i dermatologi nel far emergere patologie ricollegabili al lavoro attraverso specifici adempimenti certifica [...]

Direttiva 95/63/CE

Direttiva 95/63/CE Direttiva 95/63/CE del Consiglio, del 5 dicembre 1995, che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori il lavoro (seconda direttiva particolare a norma dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) GU L 335 del 30.12.1995Direttiva abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359CollegatiDecreto Legisla [...]

Decreto 21 gennaio 2025

Decreto 21 gennaio 2025 / Linee guida ordine pubblico situazioni di pericolo per esercizi pubblici ID 23354 | 25.01.2025 / In allegato Decreto 21 gennaio 2025 Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. (GU n.20 del 25.01.2025)________ Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine [...]

Decreto MASE 7 febbraio 2023

Decreto 7 febbraio 2023 / CAM Forniture e noleggio prodotti tessili ID 19300 | 23.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili. (GU n.70 del 23.03.2023) Entrata in vigore: 22.05.2023 __________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri am [...]

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto La scheda fornisce una panoramica sulla produzione nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto e un breve excursus sulle attività estrattive di pietre ornamentali, da costruzione, calcare, pietra da gesso, creta e ardesia (Ateco B0811) e di ghiaia, sabbia, argilla e caolino (Ateco B0812). In sintesi, riporta i dati riguardanti la produzione, gli addetti e gli infortuni nell’ultimo quinquennio; descrive il processo estr [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 36.0 Luglio 2017

Codice Unico Sicurezza | Ed. 36.0 Luglio 2017 Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 36.0 (67a 2013-2016) 05 Luglio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma t [...]

Legge 23 luglio 1991 n. 223

Legge 23 luglio 1991 n. 223  Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro. (GU n.175 del 27-07-1991 - S.O. n. 43) Entrata in vigore delle legge: 11-8-1991 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2021 Aggiornamenti all'atto 2021 23/01/1992 LEGGE 20 gennaio 1992, n. 22 (in G.U. 23/01/1992, n.18) 20/08/1992 DECRETO- [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

MISE Obiettivi di efficienza energetica al 2020

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 MISE, 28 Maggio 2018 Gli obiettivi di efficienza energetica dell'Italia al 2020 sono definiti nel Piano nazionale per l’efficienza energetica del 2017 (PAEE). Il Paese si propone di conseguire al 2020 un consumo annuo in termini di energia primaria pari a 158 Mtep e in energia finale pari a 124 Mtep. A questo target si affianca una riduzione dei consumi di energia finale obbligatoria, da conseguire per mezzo di politiche attive (strumenti d [...]

Regolamento (UE) 2015/1189

Regolamento (UE) 2015/1189 Regolamento (UE) 2015/1189 DELLA COMMISSIONE del 28 aprile 2015 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle caldaie a combustibile solido.... [...]

Decreto 16 novembre 2017

Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Codice IGF Decreto 16 Novembre 2017 Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione e di addestramento di base ed avanzato per il personale marittimo in servizio su navi soggette all’applicazione del codice IGF e su navi non soggette all’applicazione del predetto codice ma che utilizzano GNL (Gas naturale liquefatto) o altri combustibi [...]

Certifico ADR 2015.4 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.4 - Aggiornamento ADR 2015 (Versione Normativa Maggiore) Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.4 del 12 Maggio 2015Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.S [...]

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017 | Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 34 a 36, della legge 28 giugno 2012, n. 92. ... CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92 [...]

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 Regolamento delegato (UE) n. 736/2013 della Commissione, del 17 maggio 2013, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la durata del programma di lavoro per l’esame dei principi attivi biocidi esistenti Testo rilevante ai fini del SEE GU n. L 204/25 del 31.7.2013 Collegato Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Certifico 17 years

Il 4 Maggio 2000 inizia la nostra attività. Grazie a tutti i nostri Clienti e Ospiti per i 17 anni con noi. Cordialità,Ing. Marco MaccarelliAmm. Certifico Srl Chi siamo Brand [...]

Guida per lo sdoganamento delle mascherine

Guida per lo sdoganamento delle mascherine ADM, aprile 2020 Il materiale si distingue in tre categorie: 1) Dispositivi Medici (le così dette “mascherine chirurgiche”) o DM2) Dispositivi di Protezione Individuale o DPI (FFP2 e FFP3)3) Mascherine Generiche (o “filtranti”) che apparentemente sembrano “mascherine chirurgiche” DM ma in realtà non sono né testate né certificate Documentazione per le diverse categorie Distinguiamo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024