Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Direttiva (UE) 2019/882

Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi GU 151/70 DEL 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 Articolo 1 Oggetto La presente direttiva ha lo scopo di contribuire al corretto funzionamento del mercato interno mediante il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di requisiti di accessibilità per determinati pr [...]

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

Prevenzione rischio ospedaliero Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario Il Decreto Legislativo 81/08 prescrive l’adozione di misure tecniche, organizzative e procedurali atte a prevenire il rischio biologico, anche attraverso l’uso di dispositivi orientati a proteggere dall'esp [...]

Disabilità e lavoro | INAIL

Disabilità e lavoro Nell’ambito di un Progetto finanziato dal Ministero della Salute, sono state realizzate dall’Inail-Dimeila 14 schede divulgative che, a partire da uno specifico focus su “Sclerosi multipla e lavoro” tratta, in sintesi, vari aspetti dell’ambito più generale della “disabilità e lavoro”, quale contributo informativo per i lavoratori e le figure della prevenzione. Le 14 schede divulgative: 01. Sclerosi mul [...]

ISO 20417:2021

ISO 20417:2021 Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer 13367 | 14 April 2021 / Preview in  attachment ISO 20417:2021Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer This document provides the requirements for the identification and labels on a medical device or accessory, the packaging, marking of a medical device or accessory, and accompanying information. The aim of this docume [...]

Check list autovalutazione SGSL Micromprese

 Check list autovalutazione Sistema Gestione Salute e Sicurezza Lavoro SGSSL Micromprese L’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nel Luogo di Lavoro (SGSL) è lo strumento privilegiato per permettere alle aziende di creare un sistema organizzativo efficace nella gestione della salute e sicurezza e capace di realizzare miglioramenti. L’applicazione del modello di SGSL ad aziende fino a 10 dipendenti, tuttavia, richiede una semplificazione, [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/737 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione piombo nelle paste saldanti Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/737 della Commissione del 27 febbraio 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle paste saldanti impiegate per la saldatura di reti capacitive multistrato ceramiche realizzat [...]

Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs)

Guidance on application of WEEE2 RoHS2 Lifting Equipment (EOTs) Position paper of FEM Product Group Cranes and Lifting Equipment Sub-Group Lifting Equipment (EOT) and Hoisting Equipment FEM PG CLE EOT POSITION ON WEEE & RoHS (Recast) This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of WEEE 2 and RoHS 2. The purpose of this position paper is to provide a assistance of the interpretation of the principles of the 2012/19/EU (WEEE 2) and Directive2011/65/E [...]

Sistri soppresso dal 1° Gennaio 2019

Il Sistri è soppresso definitivamente dal 1° Gennaio 2019 ID 7370 | Update 14.12.2018 Update 31.05.2023  Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». Entrata in vigore del provvedimento: 15/0 [...]

Trattato CECA

Trattato istitutivo della Comunità Europea del Carbone dell'Acciaio (CECA) 1951 / Traité instituant la Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier ID 19592 | Parigi, 18.04.1951 / Download Scheda - Download Trattato CECA Trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Ratifica IT Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) [...]

Regolamento (UE) n. 492/2011

Regolamento (UE) n. 492/2011 / Libera circolazione dei lavoratori nell'UE - Consolidato 2021 ID 20600 | 16.10.2023 Regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 141 del 27.5.2011)_______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 aprile 2016 (GU L 107 1 22.4.2016 [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2025 ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025.  Download TUS Ed. 01.2025 Novità in questa versione: - Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016 | Edizione 2018 L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze. Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini sul territorio e tra [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Marzo 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Marzo 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE) Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoniz [...]

Decreto MISE 16 settembre 2020

Decreto MISE 16 settembre 2020 Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunita' energetiche rinnovabili, in attuazione dell'articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020. (GU n.285 del 16.11.2020) _______ Art. 1. Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione del comma 9 dell’art. 42 -b [...]

Linee Guida regolamentazione circolazione stradale e segnaletica ZTL

Linee Guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato MIT, 2 luglio 2019  Le presenti Linee Guida sono rivolte a tutte le Amministrazioni comunali che, nell’ambito dei rispettivi centri abitati, intendono istituire o modificare le rispettive zone a traffico limitato (ZTL), come definite dall’art. 3 del Codice della Strada, D.Lgs. n.285/92. Le Linee Guida intendono fornire indicazioni e procedure operative al [...]

Regolamento (UE) 2021/1902

Regolamento (UE) 2021/1902 / Modifica Allegati Reg. cosmetici Regolamento (UE) 2021/1902 della Commissione del 29 ottobre 2021 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione GU L 387/120 del 3.11.2021 Entrata in vigore: 23.11.2021 Applicazione: 1° marzo 2022 _______ [...]

Procedure d'infrazione

Procedure d'infrazione  Aperte Procedure d'Infrazione da parte della Commissione per il mancato recepimento Direttive Nuovo Approccio 2014/2016. Sono 78 le Procedure d'infrazione aperte dalla Commissione alla data del 22 Settembre, tra cui per mancato recepimento delle Direttive nuovo approccio: ATEX, BT, EMC, Acensori, Strumenti di misura, SPVD, esplosivi uso civile, strumenti di misura, strumenti pesatura non automatici. La procedura di infrazione è un pr [...]

Decreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart working

Decreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart working  PA, smart working almeno al 50% per tutela salute e servizi Articolo 1 (Lavoro agile) 1. Il lavoro agile nella pubblica amministrazione costituisce una delle modalità ordinarie di svolgimento della prestazione lavorativa.2. Fino al 31 dicembre 2020 per accedere al lavoro agile non è richiesto l’accordo individuale di cui all’articolo 19 della legge 22 maggio 2017, n. 81.3. Il lavoro agile può avere ad o [...]

Guidelines for indoor air quality: selected pollutants

Guidelines for indoor air quality: selected pollutants This book presents WHO guidelines for the protection of public health from risks due to a number of chemicals commonly present in indoor air. The substances considered in this review, i.e. benzene, carbon monoxide, formaldehyde, naphthalene, nitrogen dioxide, polycyclic aromatic hydrocarbons (especially benzo[a]pyrene), radon, trichloroethylene and tetrachloroethylene, have indoor sources, are known in respect of their hazardousness to [...]

Direttiva 2008/96/CE

Direttiva 2008/96/CE / Consolidato 12.2019 Direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradaliGU L 319/59 29.11.2008 Attuazione: D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35______ Modificata da: M1 - Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (GU L 305/1 26.11.2019)______ CollegatiD.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35Direttiva (UE) 2019/1936 [...]

CEI EN 61482-2:2022

CEI EN 61482-2:2022 / Parte 2 Prescrizioni indumenti lavori sotto tensione  ID 16433 | 19.04.2022 / Allegata Preview_______ CEI EN 61482-2Lavori sotto tensione – Indumenti protettivi contro l’effetto termico dell’arco elettrico - Parte 2: Prescrizioni Classificazione CEI: 78-21Data pubblicazione: 2022-03 La Norma si applica agli indumenti di protezione utilizzati nei luoghi di lavoro in cui esiste il rischio di esposizione ad un arco elettrico. Questo documento sp [...]

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione

Procedure d'infrazione collettamento, fognatura e depurazione / Update 07.10.2021 ID 14699 | 07.10.2021 / Scheda pdf in allegato Sono quattro oggi le procedure attive nei confronti dell’Italia in tema di collettamento, fognatura e depurazione. 1. Per l’infrazione 2004/2034, che individua un elenco di interventi in aree urbane per agglomerati sopra i quindicimila abitanti equivalenti che scaricano in aree non sensibili, sono già arrivate due sent [...]

EN 1870-6 | Seghe circolari per legna da ardere

EN 1870-6 | Seghe circolari per legna da ardere UNI EN 1870-6:2018 “Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 6: Seghe circolari per legna da ardere” La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle seghe circolari per legna da ardere con carico e/o scarico manuale, con carrello azionato a mano, progettate per tagliare il legno massiccio quando esse sono utilizzate come previsto e nell [...]

ADR Testo nativo originale 1957

ADR Testo nativo originale 1957 / ADR Official native text 1957 FR / EN ID 17550 | 09.09.2022 / Download Scheda European(*) Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road United Nations Firmato: Ginevra 30 settembre 1957Entrato in vigore: 29 Gennaio 1968 Ratificato in Italia: Legge 12 agosto 1962 n. 1839_______ (*) Term deleted with ADR 2021_______ Firmato 1957 da:- Francia- Italia- Lussemburgo- Paesi Bassi- Repubblic [...]

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas Schema D.lgs disciplina sanzionatoria violazione Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. Il presente schema di decreto legislativo è stato predisposto, ai sensi dell'articolo 2 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione eu [...]

Decisione (UE) 2018/1485

Posizione dell'UE sull'ADR 2019 Decisione (UE) 2018/1485 Decisione (UE) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) GU L 251/25  del 05.10.2018 E [...]

Circolare Albo gestori Ambientali n. 150 del 26.09.2018

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 150 del 26 settembre 2018 Requisito di capacità finanziaria ex art. 11, comma 2, D.M. 120/2014 La circolare n. 150 del 26 settembre 2018 fornisce dei chiarimenti sulla dimostrazione del requisito della capacità finanziaria. Oggetto: Requisito di capacità finanziaria ex art. 11, comma 2, D.M.120/2014. Il nuovo regolamento dell'Albo (decreto interministeriale 3 giugno 2014, n. 120) ha modificato quanto precedentemente previs [...]

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE | Consolidato

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE / Consolidato Novembre 2024 / Agg. Legge di conv. DL "Salva-infrazioni" ID 21120 | 15.11.2024 / Ed. 4.0 Novembre 2024 Decreto RAEE - Consolidato Il testo consolidato "Decreto legislativo 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE" tiene conto delle modifiche/abrogazioni intervenute dal 2014 al 2024. Disponibile il D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 in formato PDF stampabile/copiabile riservato Abbonati A [...]

Direttiva 2013/10/UE

Direttiva 2013/10/UE Direttiva 2013/10/UE della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol al fine di adattare le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 77 del 20.3. [...]

Carta delle Nazioni Unite (Statuto)

Statuto delle Nazioni Unite Statuto (Carta) delle Nazioni Unite Firmata da 51 membri originari ed adottata per acclamazione a S. Francisco il 26 giugno 1945 Entrata in vigore con il deposito del ventinovesimo strumento di ratifica il 24 ottobre 1945 Ratificata dall'ltalia - membro delle N.U. dal 1955 - con Legge 17 agosto 1957 n. 848 in Suppl. Ord. G.U. n. 238 del 25 settembre 1957 (testo ufficiale francese) Download IT Download EN Download FR ________ Statuto delle Nazi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024