Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20168 articoli.

Regolamento (UE) 2017/2196

Regolamento (UE) 2017/2196 della Commissione del 24 novembre 2017 che istituisce un codice di rete in materia di emergenza e ripristino dell'energia elettrica Estratto CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto Per tutelare la sicurezza operativa, prevenire la propagazione o l'aggravarsi di un incidente, evitare la diffusione su vasta scala di un disturbo e lo stato di blackout e consentire il ripristino efficace e rapido del sistema di energia elettrica dagli stati di emergenza [...]

Miscelazioni non vietate rifiuti: incostituzionale l'Art. 3bis TUA

Miscelazioni non vietate rifiuti: incostituzionale l'Art. 3bis introdotto al TUA dalla L. 221/2015 (Green economy) Il comma 3bis, "miscelazioni non vietate di rifiuti non sono sottoposte ad autorizzazione..." introdotto dalla legge 28.12.2015 n. 221, è stato dichiarato incostituzionale dalla sentenza della Corte costituzionale 12.4.2017 n. 75. Ambiente - Rifiuti - Miscelazioni non vietate in base all’art. 187 del d.lgs. n. 152 del 2006 - Previsione della non sottoposizione ad [...]

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2016

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2016 1 marzo 2017 Nel Rapporto sono illustrati i risultati dell’attività di vigilanza complessivamente svolta nel corso dell’anno 2016 dal personale ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, compresi i militari dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dei Gruppi Carabinieri per la Tutela del Lavoro, dell’INPS e dell’INAIL. Di seguito una sintesi dei dati [...]

Guide to good practice Directive 92/57/EEC Construction Sites

Guide to good practice Directive 92/57/EEC Construction Sites Directive 92/57/EEC Construction Sites Non-binding guide to good practice for understanding and implementing Directive 92/57/EEC on the implementation of minimum safety and health requirements at temporary or mobile construction sites. This non-binding guide gives practical information for understanding and implementing Directive 92/57-EEC on the minimum safety and health requirements at temporary or mobile construction sites. [...]

Schema Dlgs attuazione Direttiva emissioni

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2016/2284  Lo schema di decreto legislativo è volto a dare attuazione alla direttiva (UE) 2016/2284 in materia di riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, è stato predisposto in base alla delega prevista dalla legge di delegazione europea per il 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163). Atto n. 521 - 28 Febbraio 2018 Schema di decreto legislativo recante attuazione della [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 10

Legge 14 gennaio 2013 n. 10 / Sviluppo spazi verdi urbani Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. (GU n.27 del 01-02-2013) Elenco completo alberi monumentali_______ Art. 1 Disposizioni in materia di Giornata nazionale degli alberi 1. La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l'attuazione del protocollo di Kyoto, ratificato ai s [...]

Circolare Ministero della Salute n. 53312 del 22 Novembre 2021

Circolare Min. della Salute n. 53312 del 22 Novembre 2021 / Dose booster vaccino anti SARS-CoV-2 a 5 mesi ID 15010 | 24.11.2021 / In allegato circolare OGGETTO: Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. Facendo seguito alle circolari prot. n.° 45886-08/10/2021-DGPRE, prot. n° 49399 [...]

UNI EN ISO 7096:2020 | Vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore

UNI EN ISO 7096:2020 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell'efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all'operatore delle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016. Essa [...]

Studio ecotossicità ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e EER 190112*

Studio per la valutazione dell’ecotossicità delle ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e 190112 Prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani per l’attribuzione della caratteristica HP 14 e per la verifica dell’assoggettabilità alla direttiva Seveso Il Regolamento 997/2017/UE, in vigore dal 04 luglio 2017, applicabile dal 5 luglio 2018, definisce le formule di calcolo per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecot [...]

UNI EN 16770:2018 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN 16770:2018 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi di estrazione di trucioli e polveri per installazioni in interni - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 [alert[La norma tratta tutti i rischi significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi pertinenti per i sistemi di estrazione di trucioli e polveri per l’utilizzo in interni designati per essere collegati a macchine per la lavorazione del legno quando essi sono utilizzati [...]

Templates Chemical Safety Report (CSR)

Templates for a Chemical Safety Report (CSR) Formato: doc The CSR template (section 9 and 10) suggests how the information as required in Annex I of REACH can be reported. 1. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for non PBT/vPvB substances2. Chemical Safety Report - (Section 9 and 10) for substances (considered as) PBT/vPvBSections 1 to 8 of the CSR Part B can be generated by the CSR IUCLID plug-in:https://iuclid.eu/ECHA 2017Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH REACH Allegato IDisp [...]

Convenzione congiunta sicurezza combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

Convenzione congiunta sicurezza combustibile esaurito e rifiuti radioattivi La Convenzione congiunta sulla sicurezza della gestione del combustibile esaurito e sulla sicurezza della gestione dei rifiuti radioattivi, il primo strumento giuridico per affrontare direttamente tali questioni su scala mondiale, è stata presentata il 29 settembre 1997, il primo giorno della 41a sessione ordinaria della Conferenza generale dell'AIEA ed è entrata in vigore il 18 giugno 2001. La c [...]

DM 15 settembre 2020 n.106

Decreto 15 settembre 2020 n.106 | Registro Unico Nazionale del Terzo Settore È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 settembre 2020,  n.106, emanato in attuazione dell'art. 53, comma 1 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 (Codice del Terzo Settore). Il Decreto Ministeriale disciplina le procedure di iscrizione degli Enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Sett [...]

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators

Report for the Directive 2006/66/EC on Batteries and Accumulators Final Implementation This report has been prepared by Eunomia Research and Consulting based in the UK and its partners, ENT Environment and Management based in Spain, EPEM S.A. based in Greece, Ekokonsultacijos based in Lithuania and the Environmental Research Institute based in Slovenia (ORZ) for the European Commission, DG Environment under Study Contract DG ENV.C.2/FRA/2013/0023. The views expressed herein are those of th [...]

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II Idrocarburi policiclici aromatici e metalli ed elementi in traccia ISPRA Manuali e linee guida 176/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 24/18 La presente Linea Guida è relativa alla determinazione di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e metalli ed elementi in tracce nelle diverse matrici marine, quali acqua, sedimenti e organismi. Nel documento si descrivono le met [...]

Vademecum DPI Protezione occhi e viso

Vademecum DPI Protezione occhi e viso / NEW Novembre 2024 ID 22962 | 19.11.2024 / Vademecum in allegato Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI per la protezione degli occhi e del viso alla luce delle norme tecniche attualmente in vigore in riferimento al Regolamento DPI UE 2016/425 e le norme tecniche di prodotto. Gli occhi vengono protetti utilizzando occhiali di protezione o protezioni da fissare sugli occhiali e la protez [...]

Direttiva (UE) 2019/1152

Direttiva (UE) 2019/1152 Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea GU L 186/105 dell' 11.7.2019 Recepimento Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) [...]

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021

Censimento apparecchiature di risonanza magnetica al 31.12.2021 INAIL - 16.05.2022 Censimento delle apparecchiature di risonanza magnetica total body a scopo medico alla data del 31 dicembre 2021: la banca dati dell’Inail La Sezione di supporto tecnico al SSN in materia di radiazioni è depositaria della banca dati delle installazioni di risonanza magnetica a scopo medico che costituisce uno strumento essenziale per quelle attività istituzionali di vigilanza e controllo [...]

Decreto 17 settembre 2024 n. 133

Decreto 17 settembre 2024 n. 133 ID 22594 | 21.09.2024 Decreto 17 settembre 2024 n. 133 - Regolamento di modifica al decreto 29 luglio 2008, n. 146 concernente il regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto. (GU n.222 del 21.09.2024 - SO n. 35) Entrata in vigore del provvedimento: 06/10/2024... Decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171 Art. 65 Regolamento di attuazione 1. Il Ministero delle infrastr... [...]

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2017 Legge quadro alcol e problemi correlati Il fenomeno relativo al consumo di bevande alcoliche in Italia, negli anni più recenti, sta decisamente mostrando un profilo nuovo rispetto agli ultimi decenni.E' quanto emerge dalla Relazione del Ministro della Salute sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa al Parlamento il 21 marzo 2018, che fornisce un aggiornamento dei dati epidemiologici sul consumo di bevande alcoliche nella popolazi [...]

Produzione sostenibile di fibre, tessuti e tinture naturali in Argentina

Multifunzionalità del bosco. Produzione sostenibile di fibre, tessuti e tinture naturali in Argentina ISPRA 171/2018 A febbraio 2017 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, e l’Università Nazionale di Córdoba, Argentina, hanno siglato un accordo che impegnava le parti alla cooperazione scientifica.  Dalla coincidenza di interessi dei soggetti per la gestione sostenibile delle risorse naturali, con particolare riferimento [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Dicembre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2017/C 435/07 del 15 Dicembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per [...]

Circolare 3706/C del 23 maggio 2018 | Autoriparazione

Attività di autoriparazione (L.224/2012) Circolare MISE n. 3706/C del 23 maggio 2018 Roma, 23 maggio 2018, prot. 176995 Oggetto: Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – modifiche normative in materia di attività di autoriparazione (L.224/2012) Si fa seguito alla circolare n.3703/C del 9 gennaio 2018 (prot. Mi.S.E. n.13757) con la quale erano stati fornite prime indicazioni in ordine alla corretta applicazione delle normativa in oggetto. Tenuto conto che nel frattempo s [...]

Certifico ADR 2015.5 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.5 - Aggiornamento ADR 2015 del 13 Novembre 2015 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.5 del 13 Novembre 2015Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei u [...]

Regione Lombardia Ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020

Regione Lombardia Ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020 Nuova ordinanza n. 528 dell’11 aprile 2020 che prevede misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Di seguito le misure previste dall’Ordinanza regionale n. 528 dell’11 aprile 2020, valide dal 14 aprile fino al 3 maggio 2020. Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente Ordinanza è sanzionato, secondo quanto previsto dall’art. 4 del decreto-legge [...]

Decreto MISE 16 settembre 2020

Decreto MISE 16 settembre 2020 Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunita' energetiche rinnovabili, in attuazione dell'articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020. (GU n.285 del 16.11.2020) _______ Art. 1. Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione del comma 9 dell’art. 42 -b [...]

Vademecum aggiornamento coordinatori CSP e CSE

Vademecum aggiornamento coordinatori CSP e CSE / Ordine Ingegneri Ascoli Piceno  ID 20138 | 08.08.2023 / In allegato Cosa è necessario sapere e come orientarsi nella scelta dei corsi di aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili. L'aggiornamento dei coordinatori ha posto dubbi e interrogativi espressi dagli organi di vigilanza ai rappresentanti dei tecnici della provincia di Ascoli [...]

CODE of CONDUCT on Energy Efficiency and Quality of AC Uninterruptible Power Systems (UPS)

CODE of CONDUCT on Energy Efficiency and Quality of AC Uninterruptible Power Systems (UPS) This Code of Conduct covers Uninterruptible Power Systems (UPS according to EN 62040-3 Ed. 1.0 b: 1999) delivering 1-phase and 3-phase uninterruptible power above 0.3kVA at 230/400 V. The UPS are designed in different configurations and operations. Typical circuit arrangements are “UPS double conversion” with or without bypass, “UPS line interactive operation” with or without b [...]

Explaining IVD classification issues

Explaining IVD classification issues IBS - White paper 2019 This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and analyses the implications of the new system. Whilst it offers guidance, it should not be considered as a replacement for reading the full requirements of the Regulation. Since the European Union started to regulate medical devices in the 1990s, a key element of the regulatory system has [...]

Legge 22 maggio 1975 n. 152

Legge 22 maggio 1975 n. 152 Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico. (GU n.136 del 24-5-1975 ) _________ Modifiche ed abrogazioni dal 1977 al 2019 20/08/1977LEGGE 8 agosto 1977, n. 533 (in G.U. 20/08/1977, n.226) 30/01/1980 La Corte costituzionale, con sentenza 17 gennaio 1980, n. 1 (in G.U. 30/01/1980 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 1, comma 3.01/08/1984 LEGGE 28 luglio 1984, n. 398 (in G.U. 01/08/1984, n.210)09/08/1988LEGGE 3 agosto 1988, n. 327 (in G.U.... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024