Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20168 articoli.

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 gennaio 2016, n. 1247

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 gennaio 2016, n. 1247 - Malattia professionale (ipoacusia) G.M. chiedeva nei confronti dell'lnail l'accertamento della natura professionale dell'ipoacusia bilaterale da lui sofferta; il Tribunale di Perugia con sentenza del 24.1.2008 riconosceva che lo stesso era affetto da malattia professionale con un grado di inabilità pari all'11% e condannava l'INAIL al pagamento di una rendita corrispondente. La Corte di appello di Perugia con sentenza del 18.10.2010 accog... [...]

Classification and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)

Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) EIGA Doc 169 known as the «Classification and Labelling Guide» is updated annually in order to take into account the changes in the CLP Regulation and the changes in the classification of gases due to the REACH registration of substances that have occurred during the preceding 12 months. EIGA Doc 169 has been revised once more to take into account new requirements on classification a [...]

Regolamento n. 132 UNECE - Omologazione dispositivi REC

Omologazione dispositivi REC  veicoli pesanti, trattori agricoli e forestali e macchine mobili non stradali con motore ad accensione spontanea Regolamento n. 132 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE)  Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei dispositivi retrofit per il controllo delle emissioni (REC) per veicoli pesanti, trattori agricoli e forestali e macchine mobili non stradali con motore ad accensione spontanea REGOLAMENTO 1. [...]

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale di rete dei referenti del tema sicurezza del lavoro nell'ambito delle "Attività integrate di tipo strategico" (Area 8, Macroarea C) del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA). In particolare è stato prodotto dal gruppo di lavoro "Rischio incendio ed ATEX" formato da ISPRA, ARPA Marche [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/655

Regolamento delegato (UE) 2017/655 ID 4179 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali. GU L 102 del 13.4.2017 ________ Modifiche:Regolamento delegato (UE) 2018/987 (Testo consolidato 07.08.2018)Regola [...]

CEI EN IEC 61439-2:2022 e CEI EN IEC 61439-2:2021 - In vigore pieno dal 22.05.2024

CEI EN IEC 61439-2:2022 e  CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) / In vigore pieno dal 22.05.2024 (coesistenza terminata Ed. 2012) ID 21527 | 18.03.2024 / Download Scheda Segnaliamo che le norme relative ai quadri elettrici BT:- CEI EN IEC 61439-1:2022 (Ed. 3a) e- CEI EN IEC 61439-2:2021 (Ed. 3a) sostituiscono le rispettive edizioni 2012 che restano applicabili fino al 21.05.2024: - CEI EN 61439-1:2012 (Ed. 2a) e - CEI EN 61439-2:2012 ( [...]

Etichettatura energetica aspirapolvere

Etichettatura energetica aspirapolvere Com. 2017/C 267/02 del 11 Agosto 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del regolamento (UE) n. 666/2013 della Commissione recante modalità di applicazi [...]

Direttive CE in Armonizzazione Tecnica - Agg. 03.2011

Direttive CE in Armonizzazione Tecnica - Agg. 03.2011 European standards List of references of harmonised standards 1. New Approach directives (directives providing for CE marking) 2. Directives based on the principles of the New Approach or the Global Approach, but which do not provide for CE marking 3. Directives based on some principles of the New Approach and the Global Approach 4. Other standards-receptive directives Agg. 03.2011... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione del 7 aprile 2017 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste in relazione al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio. Tali [...]

ADR Testo nativo originale 1957

ADR Testo nativo originale 1957 / ADR Official native text 1957 FR / EN ID 17550 | 09.09.2022 / Download Scheda European(*) Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road United Nations Firmato: Ginevra 30 settembre 1957Entrato in vigore: 29 Gennaio 1968 Ratificato in Italia: Legge 12 agosto 1962 n. 1839_______ (*) Term deleted with ADR 2021_______ Firmato 1957 da:- Francia- Italia- Lussemburgo- Paesi Bassi- Repubblic [...]

ISO 20417:2021

ISO 20417:2021 Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer 13367 | 14 April 2021 / Preview in  attachment ISO 20417:2021Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer This document provides the requirements for the identification and labels on a medical device or accessory, the packaging, marking of a medical device or accessory, and accompanying information. The aim of this docume [...]

Rapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017 Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, grazie alla cartografia aggiornata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che vede ISPRA insieme alle Agenzie per la protezione dell’ambiente delle Regioni e delle Province Au [...]

Recommandations to maintain tower cranes in safe conditions - FEM

Recommandations to maintain tower cranes in safe conditions The aim of this recommendation is to identify the different operations (content and periodicity) needed to maintain tower cranes in a safe condition.It gives also guidance for detection of defects and actions to be taken.This recommendation should be used in absence of manufacturer's requirements or national regulations. It can also be a guidance for the manufacturer to establish his requirements.The manufacturer's instru [...]

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide

PAF 2020 | Cappe sterili e Lampade Germicide Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali PAF, 20 Aprile 2020 Tra gli effetti collaterali della così detta “guerra” contro il corona virus gira da qualche giorno sui social la pubblicità di lampade germicida da utilizzare ovunque in casa ed al lavoro. Vengono pubblicizzate come alternativa “ecologica” ai normali disinfettanti, in quanto i raggi UV sa [...]

UNI EN 10027-1 Designazione acciai / Simbolica

UNI EN 10027-1:2016 / Designazione acciai / Simbolica Sistemi di designazione degli acciai - Parte 1: Designazione simbolica   La norma europea specifica le regole per la designazione alfanumerica degli acciai con riferimento all'impiego e alle principali caratteristiche, per esempio meccaniche, fisiche, chimiche, per fornire un' identificazione degli acciai abbreviata.   CollegatiUNI EN 10027-2:2015 / Designazione acciai / Numerica [...]

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza

Campagna "Impariamo dagli errori" ATS Brianza / Raccolta schede (n. 126) ID 15756 | 16.02.2022 / In allegato n. 126 Schede formato portfolio.pdf Con questa campagna , ATS Brianza ha deciso a fini preventivi di mettere a disposizione di tutti (ditte e lavoratori) le conoscenze acquisite nelle indagini, con delle brevi schede di facile lettura e corredate da fotografie dove vengono descritti casi reali con foto, dinamica conseguenze per il lavoratore coinvolto, cause dell’infortu [...]

9° Censimento generale dell'industria e dei servizi ISTAT 2011

Censimento dell'industria e dei servizi Ogni dieci anni i censimenti economici forniscono un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del sistema economico nazionale con un dettaglio territoriale fine (area e microarea). La base dati ottenuta consente la predisposizione e l’aggiornamento di archivi delle unità produttive (aziende, imprese, istituzioni) da utilizzare anche come base per l’esecuzione delle indagini campionarie. Nel 2012 viene effettuato [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione della sostanza attiva glifosato.Stando alle conclusioni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro per quanto riguarda il potenziale cancerogeno del glifosato, il 29 aprile 2015 la Commissione ha incaricato l'Autorità europea per la si [...]

Direttiva (UE) 2024/3019

Direttiva (UE) 2024/3019 / Nuova direttiva acque reflue urbane ID 23094 | 12.12.2024 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane GU L  2024/3019 del 12.12.2024 Entrata in vigore: 1° gennaio 2025 Applicazione: Gli articoli 12 e 13 e gli allegati II e IV si applicano a decorrere dal 1° agosto 2027 Recepimento: Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni [...]

Direttiva (UE) 2019/882

Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi GU 151/70 DEL 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 Articolo 1 Oggetto La presente direttiva ha lo scopo di contribuire al corretto funzionamento del mercato interno mediante il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di requisiti di accessibilità per determinati prodotti e servizi [...]

Decreto 18 febbraio 2011

Decreto 18 febbraio 2011 Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili. (GU n. 48 del 28-2-2011)________Allegato I - Requisiti fisici prescritti per espletare le funzioni di direttore o di respon [...]

UNI 11823:2021

UNI 11823:2021 / EXIM Manager ID 14736 | 12.10.2021 / Download Scheda PDF allegata Attività professionali non regolamentate - Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione (EXIM Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Manager Esperto di Processi di Import/Export ed Internazionalizzazione, di seguito "EXIM Manager". Tali requ [...]

Decreto 17 novembre 2005 n. 269

Decreto 17 novembre 2005 n. 269 / Rifiuti pericolosi dalle navi procedure semplificate Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi provenienti dalle navi, che e' possibile ammettere alle procedure semplificate. (GU Serie Generale n.302 del 29-12-2005) Entrata in vigore del provvedimento: 13/1/2006_______ Aggiornamenti all'atto 14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152  [...]

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie Ed. 1.0 del 24 Luglio 2020 Il prodotto Documentazione Tecnica DPI Vie Respiratorie (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) per la marcatura CE, prevista dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio. NB. DPI Validazione in Deroga / [...]

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM

Revisione DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM Nuovo documento sugli standard di sicurezza per gli apparecchi di risonanza magnetica nucleare. 31.07.2019 - Lo schema di decreto (e il relativo disciplinare) allo Stato-Regioni La proposta di revisione è stata messa a punto dal ministero della Salute dopo aver acquisito il parere dell'Istituto superiore di sanità, dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e del Consiglio sup [...]

Multilateral Agreement M329

Multilateral Agreement M329 (prosecuzione Accordo M287) / Prosegue come Accordo M368 ID 11980 | Update news 25.09.2025 / In allegato Attenzione: L'Accordo Multilaterale M329 è revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del paese promotore - Austria), proseguirà come Accordo Multilaterale M368 già procedura avviata dalla stessa Austria. Under section 1.5.1 of ADR Carriage of certain wastes containing dangerous goods This Agreement shall apply only in connection with the colle [...]

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS ID 15511 | 21.01.2022 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF – Rumore (Titolo VIII Capo II TUS) del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal G [...]

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia._________ [...]

Regolamento (UE) 2021/1902

Regolamento (UE) 2021/1902 / Modifica Allegati Reg. cosmetici Regolamento (UE) 2021/1902 della Commissione del 29 ottobre 2021 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione GU L 387/120 del 3.11.2021 Entrata in vigore: 23.11.2021 Applicazione: 1° marzo 2022 _______ [...]

Accordo multilaterale M302

Accordo multilaterale M302 ONU 2010 (IDRURO DI MAGNESIO): Idruro di magnesio trasportato in sistemi trasportabili di stoccaggio idrogenati M302 Carriage of magnesium hydride in transportable hydrogen storage systems 1. By derogation from the provisions of Chapters 4.1 and 6.2, MAGNESIUM HYDRIDE, may be carried in transportable hydrogen storage systems under UN No. 2010, provided the following conditions are met.2. The system shall not contain free hydrogen at temperatures lower than 280°C.3. ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024