Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021 Distanze tra edifici: il limite dei 10 metri non si applica ai centri storici Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal TAR, ha affermato che il limite di 10 metri previsto all’articolo 9 del DM 1444/1968 per le “nuove costruzioni” non è riferito ai centri storici ma alle “altre zone”. Tra le motivazioni poste alla base del [...]

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI Rettifica della comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 209 del 15 giugno 2018) Rettifica Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018 (2018/C 222/14) [widgetkit id=186] GU C 222/30 del 26.0 [...]

Linee guida campionamento allergeni indoor nella polvere uffici

Linee guida: allergeni indoor nella polvere degli uffici campionamento e analisi ID 20858 | 28.11.2023 / In allegato INAIL 2003 L’importanza degli agenti biologici come fattori di pericolo negli ambienti di lavoro è andata sempre meglio delineandosi nel corso degli anni. In particolare, nell’ambito del rischio biologico, gli allergeni cosiddetti “indoor” hanno assunto un ruolo significativo e le patologie ad essi correlate, in forte crescita, costituiscono or [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2025

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2025 Team Certifico Uffici aperti / reperibili festività 2024/2025: 27-30-31 / 02-03 Supporto [...]

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013

Buone Prassi - Aggiornamento 24 Aprile 2013 Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Validate dalla Commissione consultiva Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica. Nella seduta del 17 aprile 2013 la Commissione consultiva permane [...]

II Rapporto sullo stato del capitale naturale

Secondo Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia MATT 02 Marzo 2018 Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia la seconda edizione del Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia – 2018. Il Collegato ambientale, per la prima volta ha istituito un Comitato per il Capitale Naturale (CCN), presieduto dal Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mar [...]

CEI 64-14;V1

CEI 64-14;V1 /Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori CEI 64-14;V1Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori Data pubblicazione: 03.2022_______ La presente Variante alla Guida CEI 64-14:2007-02, si propone di fornire criteri uniformi di comportamento da seguire nel corso delle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori al fine di assicurare che i requisiti essenziali di sicurezza relativi alla progettazione, installazione e manutenzione degli impianti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso domestico e similare, sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare, interruttori automatici, interrutto [...]

UNI 10616:2022 Linee guida per l'applicazione della UNI 10617

UNI 10616:2022 / Linee guida per l'applicazione della UNI 10617 ID 17099 | 15.07.2022 / Preview in allegato UNI 10616:2022 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617 Data entrata in vigore: 14 Luglio 2022 La norma fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la sicurezza in conformità ai requisiti della UNI 10617, e, pe [...]

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas La delibera approva la regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025. Il allegato: - Deliberazione 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas- Allegato A - Versione approvata con deliberazione 569/2019/R/GAS come integrata e modificata con le deliberazioni: 310/2020/R/GAS e 432/2020/R/COM CollegatiRapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas   [...]

Schema Decreto EMC Lavoro 2016

Schema Decreto EMC Lavoro 2016 Approvato lo schema di decreto legislativo che apporterà modifiche al Testo Unico di Sicurezza (D.Lgs. n.81/2008) in materia di campi elettromagnetici.  In allegato: 1. Schema Decreto2. Relazione illustrativa3. Parere CSR4. Scheda lettura Senato Decreto EMCLo Schema di decreto legislativo dà attuazione alla direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavorat [...]

Regolamento (UE) 2024/3190

Regolamento (UE) 2024/3190 / Bisfenolo A (BPA) MOCA ID 23219 | 31.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3190 della Commissione, del 19 dicembre 2024, relativo all’utilizzo del bisfenolo A (BPA) e di altri bisfenoli e derivati di bisfenoli con classificazione armonizzata per specifiche proprietà pericolose in determinati materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, che modifica il regolamento (UE) n. 10/2011 e che abroga il regolamento (U [...]

ISO 80369-7:2016 Reducing risk in intravenous delivery

ISO 80369-7:2016 Small-bore connectors for liquids and gases in healthcare applications - Part 7: Connectors for intravascular or hypodermic applications   ISO 80369-7:2016 specifies dimensions and requirements for the design and functional performance of small-bore connectors intended to be used for connections in intravascular applications or hypodermic connections in hypodermic applications of medical devices and accessories. EXAMPLES Hypodermic syringes and needles or intr [...]

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2. Facendo seguito alla circolare n. 17167 del 21 agosto 2020 recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, successivamente approvate dalla Conferenza Unificata, n [...]

Direttiva delegata (UE) 2018/739 | Modifica All. III Direttiva RoHS II

Direttiva RoHS II Esenzione piombo come elemento di lega nell'acciaio Modifica Allegato III Direttiva RoHS II Direttiva delegata (UE) 2018/739 della Commissione del 1° marzo 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo come elemento di lega nell'acciaio ... Articolo 1 L'allegato III della  [...]

Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020

Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020 Oggetto: Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro - chiarimenti ... Alla luce della casistica sino ad allora verificatasi, con la nota a seguito si è raccomandato agli Uffici in indirizzo di aderire alle richieste che giungessero loro dai Prefetti di contribuire alle necessarie verifiche circa la ricorrenza delle condizioni previste per la prosecuzione (ove consentita) delle attività produttive, [...]

ADR Official: consulta l'ADR direttamente da web

ADR Official Consulta l'ADR direttamente da web.(*)Consulta online(*)Update 1.0 2015 [...]

D.M. del 31 dicembre 2001

D.M. del 31 dicembre 2001 Modificazioni al decreto ministeriale in data 4 maggio 1995, recante procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo o del nulla osta allo sbarco delle merci pericolose.   GU n. 17 del 21/1/2002 [...]

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020

Nota INL prot.3395 del 23.10.2020 Oggetto: Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 30 settembre 2020, è stato pubblicato il Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (r. 000094.07-08-2020) in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di [...]

Decreto-Legge 12 febbraio 2021 n. 12

Decreto-Legge 12 febbraio 2021 n. 12 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.36 del 12.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 13/02/2021 Mancata conversione / Comunicato allegato Mancata conversione del decreto-legge 12 febbraio 2021, n. 12, recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.». (21A02164) (GU n.89 del 14-04-2021). 13.03.2021 [...]

Linee guida sicurezza delle opere d’arte e progettazione dei depositi

Linee guida sicurezza delle opere d’arte e progettazione dei depositi ID 16283 | 31.03.2022 / In allegato Linee guida Linee guida per l’individuazione, l’adeguamento, la progettazione e l’allestimento di depositi per il ricovero temporaneo di beni culturali mobili con annessi laboratori di restauro. Progettazione di nuovi depositi e rifunzionalizzazione di edifici esistenti per il ricovero di opere d’arte in situazioni di pericolo: questi i temi al centro del [...]

Direttiva (UE) 2017/2397

Direttiva (UE) 2017/2397 / Qualifiche professionali nel settore della navigazione interna - Consolidato Marzo 2022 ID 5328 | 11.03.2022 / In allegato testo consolidato al 03.03.2022 Direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio (GU L 345/53 del 27.12.2017) Entrata in vigore: 16. [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017) GU L L 117/9 del 03.05.2019 _____ Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:anziché: «15. Se i dispo [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2021

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Settembre 2021 Ed. 6.0 del 03 Settembre 2021 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2021 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 genn [...]

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016

Bollettino WMO | Emissioni gas effetto serra 2016 30 Ottobre 2017 WMO Greenhouse gas bulletin The State of Greenhouse Gases in the Atmosphere Based on Global Observations through 2016 Le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera sono aumentate a velocità record nel 2016 al livello più alto di 800 000 anni, secondo il Bollettino sulle emissioni di gas serra dell'Organizzazione mondiale meteorologica. I cambiamenti peggiorativi dell'atmosfera, testimoniati negl [...]

FAQ ISPRA: Modalità di compilazione Dichiarazione MUD 2022

FAQ - Chiarimenti modalità di compilazione della dichiarazione MUD 2022 ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021. Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pe [...]

Regolamento (UE) n. 895/2014

Regolamento (UE) n. 895/2014 Regolamento (UE) n. 895/2014 della Commissione, del 14 agosto 2014 , recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 244 19.8.2014)CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) [...]

Legge 79/2016: Ratifica ed esecuzione accordi in materia ambientale

Legge 3 maggio 2016, n.79 Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi in materia ambientale:a) Emendamento di Doha al Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Doha l’8 dicembre 2012; b) Accordo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Islanda, dall’altra, per quanto concerne la partecipazione dell’Islanda all’adempimento congiunto degli impegni del [...]

Proposta Regolamento omologazione veicoli a motore

Proposta Regolamento omologazione veicoli a motore  ID 3541 | 28.01.2017 Regolamento (UE) 2018/858 / Pubblicato in data 14.06.2018 Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo all'omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e ( [...]

FAQ Circolare 03 dicembre 2019 n. 633/STC

FAQ Circolare 03 dicembre 2019, n. 633/STC ID 17268 | 04.08.2022 / FAQ in allegato FAQ Circolare 03 dicembre 2019, n. 633/STC - Rev.1: 16 giugno 2020 Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti  di cui all’art. 59, comma 2, del DPR n. 380/2001 Le FAQ qui pubblicate si basano sulle risposte che il Servizio Tecnico Centrale sta fornendo ai numerosi oper [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024