Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.565.597
/ Documenti scaricati: 31.565.597
INAIL
Modello comune di Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro delle aziende a rete
Linee di Indirizzo SGSL-AR
Per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e la sicurezza nelle imprese a rete
Le Linee di Indirizzo SGSL-AR hanno carattere volontario; le aziende hanno quindi facoltà di aderire o meno alle stesse.
L’adesione deve essere preceduta da specifico accordo aziendale con le rappresentanza dei lavoratori sulla condivisione del modello proposto nelle linee di indirizzo.
Si aderisce attraverso l’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro conforme alle presenti Linee di Indirizzo.
L’efficace implementazione del SGSL aziendale è da considerarsi, in virtù delle disposizioni legislative e regolamentari e ai sensi delle modalità di applicazione della tariffa dei premi INAIL, un intervento rilevante nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, da cui consegue la possibilità per l’azienda di richiedere all’INAIL la riduzione del premio assicurativo nei modi e nella misura previste.
Le Linee di Indirizzo SGSL-AR sono state redatte in conformità alle Linee Guida per un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGSL) pubblicate dall’UNI nel 2001, avendo anche cura di assicurare una congruenza di contenuti con le BS OHSAS 18001:2007 emesse da BSI (British Standard Institute).
Titolo III
...omissisis...
Art. 70. - Requisiti di sicurezza
1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro messe a disposizione d...
Pareti di muratura portanti resistenti al fuoco
Collegati
ID 14244 | 14.08.2021
Convenzione ILO C96 Uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949.
Ginevra, 08 giugno 1949
The General Conference of the International ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024