Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20142 articoli.

9° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

9° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 29 settembre 2014Con il Decreto Dirigenziale del 29 settembre 2014 è stato pubblicato il nono elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'articolo 71, comma 11, del Decre [...]

Regolamento (CE) n. 596/2009

Regolamento (CE) n. 596/2009 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 che adegua alla decisione 1999/468/CE del Consiglio determinati atti soggetti alla procedura di cui all’articolo 251 del trattato, per quanto riguarda la procedura di regolamentazione con controllo Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo - Quarta parteGU n. L 86/9 del 18.7.2009 Abrogato da Regolamento (CE) n. 1069/2009 [...]

Guide Eurocodici - Update Settembre 2018

Guide Eurocodici Ed. 2.0 2019  Update 07 Settembre 2018 Raccolta di Guide Ufficiali inerenti l'applicazione degli Eurocodici. Gli Eurocodici (EC) sono norme europee per la progettazione strutturale. Si allineano alle norme nazionali vigenti e consentono al professionista l'utilizzo di criteri di calcolo comuni ed adottabili anche all'estero.Con il Decreto 31 luglio 2012 "Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici" [...]

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020  ID 15931 | Rev. 1.0 del 15.05.2022 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicato nella GU n. 50 del 01.03.2022, [...]

Direttiva (UE) 2019/1831

Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare) Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione (GU L 279 [...]

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento ID 14327 | 18.08.2021 / In allegato documento di approfondimento, modelli rapporti di prova Documento di approfondimento sulle prove, le ispezioni ed i procedimenti atti a verificare la conformità di un apparecchio di sollevamento alle proprie specifiche operative e la sua capacità di sollevare carichi nominali. La norma UNI ISO 4310:2021 si applica ai tipi di apparecchi di sollevamento definiti nella ISO 4306-1, [...]

Trasporto intermodale dei rifiuti

Trasporto intermodale dei rifiuti Circolare Albo Gestori Ambientali, n. 1235 del 04 dicembre 2017 E' stato richiesto di chiarire se, nel caso di trasporto intermodale di rifiuti, la parte terminale del trasporto su strada possa essere effettuata da impresa diversa da quella che effettua la parte iniziale. Al riguardo il Comitato nazionale, considerati gli indubbi benefici ambientali connessi al trasporto intermodale e tenuto conto della necessità di garantire controlli efficaci, ha [...]

Decreto 12 febbraio 2015 n. 31

Decreto 12 febbraio 2015 n. 31 / Messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti ID 3263 | 25.11.2022 / In allegato Decreto 12 febbraio 2015 n. 31Regolamento recante criteri semplificati per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei punti vendita carburanti, ai sensi dell’articolo 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. GU n. 68 del 23-3-2015 Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 252. Siti di interesse nazionale...4. L [...]

Decreto MATTM 28 Marzo 2018

Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di illuminazione pubblica Decreto 28 marzo 2018 Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare GU Serie Generale n.98 del 28-04-2018 Entrata in vigore: 26-06-2018 Art. 1 Adozione dei Criteri ambientali minimi 1. Sono adottati i Criteri ambientali minimi, di cui all'allegato tecnico che e' parte integrante del presente decreto, per «l'affidamento del servizio di illuminazione pubblica». 2. Il present [...]

ISO 45001: Versione DIS dal 19 Maggio 2017

ISO 45001: versione DIS dal 19 Maggio 2017 (ISO/DIS 45001:2017) ISO 45001: il primo standard ISO per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Dopo lo stop al primo progetto nel 2006, il secondo progetto di standard internazionale (DIS) di ISO 45001 sarà pubblicato il 19 maggio 2017 e il periodo di votazione terminerà il 13 luglio 2017. Questa fase di voto consentirà ai membri ISO coinvolti nel suo sviluppo di votare sul [...]

Regolamento (UE) n. 548/2014

Regolamento (UE) n. 548/2014 Regolamento (UE) N. 548/2014 della Commissione del 21 maggio 2014 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi. (GU L 152 del 22.5.2014) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2016/2282 della Commissione del 30 novembre 2016 (GU L 346 51 20.12.2016)- M2 Regolamento (UE) 2019/1783 della Commissione del 1o ottobre 2019 ( [...]

DM n. 65 del 07 Marzo 2017

DM n. 65 del 07 Marzo 2017 Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e i relativi allegati. Modifiche all'articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 58 del 28/02/2017 Si pubblica il testo coordinato del decreto n. 58 del 28 febbraio 2017 come modificato dal Decreto Ministeriale 07 marzo 2017 n. 65.Il testo coordinato qui pubblicato è stato redatto al solo fine di facilitare la lettura delle disposizioni del decreto n. 58 del 28 [...]

UNI EN 54-7:2018 | Rivelatori puntiformi di fumo

UNI EN 54-7:2018 | Rivelatori puntiformi di fumo Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 7: Rivelatori di fumo - Rivelatori puntiformi di fumo funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazioneData entrata in vigore: 27 settembre 2018 La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri prestazionali per rivelatori puntuali di fumo funzionanti secondo il principio della diffusione della luce, de [...]

Circolare INL 29 marzo 2018 n. 7

Contratto di rete Distacco e codatorialità Circolare INL 29 marzo 2018 n. 7 Oggetto: Contratto di rete - distacco e codatorialità - art. 30, comma 4 ter, D.Lgs. n. 276/2003 - indicazioni operative al personale ispettivo. Estratto Sono pervenute a questo Ispettorato nazionale segnalazioni in ordine ad annunci pubblicitari che propongono il ricorso a "sistemi di esternalizzazione dei dipendenti" che non lasciano dubbi in ordine alla violazione della disciplina di riferimento [...]

Corte Costituzionale Sentenza n. 310/2010

Corte Costituzionale Sentenza n. 310  2 - 5 novembre 2010 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Lavoro e occupazione - Disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori - Provvedimenti di sospensione dell'attivita' imprenditoriale - Esclusione dell'obbligo di motivazione di cui all'art. 3, comma 1, della legge n. 241 del 1990 - Ius superveniens non modificativo del censurato contenuto precettivo - Trasferimen [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2024

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2024 Pubblicazioni mensili 2024 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2024 02 Febbraio 2024 03 Marzo 2024 04 Aprile 2024 05 Maggio 2024 06 Giugno 2024 07 Luglio 2024 08 Agosto 2024 09 Settembre 202 [...]

IEC 62046:2015 PRV Pre release version

IEC 62046:2015 PRV Pre release version Update Maggio 2018Pubblicata la norma internazionale IEC 62046:2018 Ed. 1.0 Marzo 2018__________ Safety of machinery - Application of protective equipment to detect the presence of personsThis Final Draft International Standard is an up to 3 months' pre-release of the official publication. It is available for sale during its voting period: 2015-08-28 to 2015-10-30. By purchasing this FDIS now, you will automatically receive, in additio [...]

Guida transizione Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas

Guida sulla transizione Apparecchi a gas dalla Direttiva 2009/142/CE al Regolamento (UE) 2016/426  La transizione dalla direttiva 2009/142/CE (GAD) al Regolamento (UE) 2016/426 (GAR) ha sollevato alcuni dubbi e domande tra i soggetti interessati alle apparecchiature di gas. Al fine di garantire una transizione regolare da un atto giuridico (GAD - applicabile fino al 20 aprile 2018) all'altro (GAR - pienamente applicabile dal 21 aprile 2018), il presente documento intende for [...]

Regolamento (CE) N. 790/2009

Regolamento (CE) N. 790/2009 I Adeguamento al Progresso Tecnico e scientifico (ATP) Regolamento (CE) 1272/208 CLP Regolamento (CE) N. 790/2009 della Commissione del 10  agosto 2009 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) GU n.&n [...]

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP)

La figura del Responsabile Unico del Progetto (RUP) ID 22108 | 24.06.2024 / In allegato documento completo L’art. 15 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 nuovo Codice dei contratti pubblici introduce la figura del “Responsabile Unico del Progetto” (RUP), superando la nomenclatura di “Responsabile Unico del Procedimento”, presente nel D.Lgs. n. 50/2016, ritenuta dal Consiglio di Stato, nella Relazione al nuovo Codice, non pienamente conforme al ruolo del [...]

Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105

Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 / Decreto omnibus: giustizia ID 20150 | 10.08.2023 Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonche' in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione. (GU n.186 del 10.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2023 Legge 9 ottobre 2023 n. 137 - Conv [...]

Interpello ambientale 03.05.2023 - Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Interpello ambientale 03.05.2023 - Sanzioni irregolare tenuta registro carico e scarico ID 19567 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norm [...]

Lavoro agile: le proroghe

Lavoro agile: proroga da Legge 15 Dicembre 2023 n. 191 / Conv. DL n. 145/2023 (Decreto anticipi) Art. 18-bis ID 19920 | 16.12.2023 / In allegato Documento________ Update 16.12.2023 Lavoro agile prorogato dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (decreto anticipi): 1. Lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14: 31 Marzo 2024 Decreto-Legge [...]

Metodologie riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Il Manuale, approvato dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, costituisce lo stato dell'arte italiano in materia di controllo del rumore tramite gli interventi di prevenzione tecnica primari e secondari e, in sinergia alla recente Norma UNI/TR 11347, costituisce un sopporto metodologico e operativo per gli ademp [...]

A Practical Guide of CPR

A Practical Guide of CPR - Orgalime CPR (EU) 305/2011 Regulation (EU) no 305/2011 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2011 laying down harmonised conditions for the marketing of construction products and repealing Council Directive 89/106/EEC Regulation (EU) No 305/2011 lays down the conditions for the placing or making available on the market of construction products (see annex I) by establishing harmonised rules for declaring their performance in relation to their es [...]

Apparecchi di sollevamento mobile: Gru su autocarro

Apparecchi di sollevamento mobile: Gru su autocarro Il documento, redatto dal DIT, ha la finalità di supportare i tecnici verificatori Inail nella conduzione della prima verifica periodica delle gru su autocarro.  Nello specifico, l'elaborato, dopo una prima sezione di supporto al datore di lavoro negli adempimenti relativi a comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura di lavoro e successiva richiesta di prima verifica periodica, descrive la procedura di verific [...]

Elenco alberi monumentali d'Italia

Elenco degli alberi monumentali d'Italia ai sensi della Legge n. 10/2013 e del Decreto 23 ottobre 2014 / Update 06.2025 ID 17280 | 07.06.2025 / Elenchi regionali in allegato Il Registro degli alberi monumentali (elenco) è stato istituito con il Decreto 23 ottobre 2014, pubblicato in attuazione dell'art. 7 comma 2, della legge 14 gennaio 2013, n. 10, i principi e i criteri direttivi per il censimento degli alberi monumentali ad opera dei comuni nonché quelli per la [...]

D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286

D. Lgs 21 novembre 2005 n. 286 / Consolidato 06.2025 ID 7982 | 15.03.2019 Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore(GU n. 6 del 9 gennaio 2006) Decreto di Attuazione direttiva 2003/59/CE Il Capo II  del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 attua la direttiva 2003/59/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio  [...]

ISO/TR 14121-2:2012 Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio

ISO/TR 14121-2:2012 Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Sicurezza del macchinario Valutazione del rischio Parte 2: Guida pratica ed esempi di metodiAllegato A La presente appendice contiene esempi dei metodi che possono essere adottati durante il processo di valutazione del rischio. Non si tratta degli unici strumenti disponibili e la loro inclusione nella presente parte della ISO 14121 non significa che siano stati approvati o raccomandati rispetto ad altri metodi conformi al [...]

Direttiva 2007/47/CE

Direttiva 2007/47/CE Direttiva 2007/47/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 247 del 21.9.2007) Abrogata da:&nbs [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024