Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20142 articoli.

Guidance on Preparing Workplaces for COVID-19 | OSHA

Guidance on Preparing Workplaces for COVID-19 | OSHA OSHA 3990-03 2020 Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) is a respiratory disease caused by the SARS-CoV-2 virus. It has spread from China to many other countries around the world, including the United States. Depending on the severity of COVID-19’s international impacts, outbreak conditions—including those rising to the level of a pandemic—can affect all aspects of daily life, including travel, trade, tourism, food suppli [...]

UNI CEI EN ISO 14971:2020 | Dispositivi medici Gestione dei rischi

UNI CEI EN ISO 14971:2020 | Dispositivi medici Gestione dei rischi  UNI CEI EN ISO 14971:2020 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici Data entrata in vigore : 23 gennaio 2020 La norma specifica la terminologia, i principi ed un processo di gestione dei rischi relativo a dispositivi medici, incluso il software utilizzato come dispositivo medico e i dispositivi medico-diagnostici in vitro. Il processo descritto nella norma intende aiutare i fa [...]

Il rischio chimico: Infor.MO INAIL

Il rischio chimico - Infor.MO INAIL L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti ad agenti chimici presenti sul luogo di lavoro o derivanti da attività lavorative. DATI DESCRITTIVI L’analisi riguarda gli infortuni mortali accaduti nell’arco temporale 2002 - 2012 e presenti nel Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali, dovuti ad [...]

Basic life support defibrillation (BLSD)

Basic life support defibrillation (BLSD) BLSD è la sigla (Basic life support defibrillation) delle manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. L'arresto cardiaco improvviso (o "morte cardiaca improvvisa") è un evento che colpisce nel mondo occidentale centinaia di migliaia di persone ogni anno. Si può calcolare 1 arresto cardiaco improvviso per mille abitanti per anno: ciò significa in Italia (58 milioni di abitanti) un'incidenza di 50-60 mil [...]

Nuove norme armonizzate (sostituzione) per la marcatura CE degli isolanti termici: dal 10 Luglio 2015

Nuove norme armonizzate per la marcatura CE degli isolanti termici (sostituzione) Le nuove norme tecniche armonizzate per la marcatura CE degli Isolanti termici, in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011, in vigore dal 10 luglio 2015:EN 13162:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di lana minerale (MW) ottenuti in fabbrica - Specificazione EN 13163:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di polistirene espanso (EPS) otte [...]

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE ID 19344 | 25.05.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sulle caratteristiche e la marcatura CE degli idranti soprasuolo in accordo alla norma tecnica UNI EN 14384:2006 “Idranti antincendio a colonna soprasuolo”. La norma UNI EN 14384:2006 specifica i requisiti minimi, i metodi di prova, la marcatura e la valutazione di conformità degli idranti antincendio a colonna s [...]

Linee guida applicazione delle norme della serie EN 1090

Linee guida applicazione delle norme della serie EN 1090 Esecuzione delle strutture di acciaio e d’alluminio”Applicazione delle normeLe norme EN 1090 costituiscono un riferimento di base per la fornitura di componenti per strutture metalliche, dalla loro progettazione alla loro installazione. Attualmente la serie è costruita da 3 Parti.La Parte 1 (EN 1090-1) definisce i requisiti da applicare per assicurare che i componenti strutturali sono fabbricati in mo [...]

End of Waste: il Fresato d’asfalto

End of Waste: il Fresato d’asfalto Update 06.06.2020 Indicazioni ANCE Con il decreto 28 marzo 2018, n. 69 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 18 giugno 2018), il Ministro dell’ambiente ha definito le condizioni in base alle quali il conglomerato bituminoso cessa di essere un rifiuto ai sensi dell’art. 184 ter del Dlgs. 152/06. Il provvedimento, composto di 6 articoli e 2 allegati, conclude un iter pluriennale che ha visto, tra l’altro, il parere d [...]

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188 / Consolidato 2020 Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE.  (GU n.283 del 03-12-2008 - SO n. 268) Testo consolidato 2020Atti di aggiornamento:01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150), convertito con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179)15/03/2011 DECRE [...]

Sicurezza... al passo coi tempi - INAIL 2014

Sicurezza... al passo coi tempi "Sicurezza... al passo coi tempi" è un prodotto di carattere divulgativo realizzato con il contributo di varie strutture dell'Istituto. I contenuti del prodotto sono suddivisi in due parti:- Parte I: Principali concetti del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., ruoli e responsabilità dei soggetti della sicurezza aziendale, vantaggi della prevenzione per le imprese;- Parte II: Agevolazioni economiche destinate a imprese che intendono reali [...]

Covid-19 | modello di autodichiarazione spostamenti dal 4 maggio

Covid-19 | modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio Ministero dell'Interno 03.05.2020 È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. In allegato: - Precedente modulo per l'autodichiarazione (barrat [...]

Ecodesign Energy Labelling

Ecodesign Energy LabellingAir conditioners Air conditioners and comfort fans(EU) No 206/2012 EU No 626/2011Boilers Hot-water boilers 92/42/EEC Circulators Circulators and glandless circulators integrated in products(EC) No 641/2009 Dishwashers Household dishwashers(EU) No 1016/2010(EU) No 1059/2010Electric motors Electric motors(EC) No 640/2009 Fans Fans driven by motors(EU) No 327/2011 Lamps (directional and LED) Directional [...]

CONOE: Quadro normativo e documenti

CONOE: Quadro normativo normativo e documenti ID 8329 | 08.05.2019 Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti Documento in allegato illustrativo così strutturato: SommarioPremessa 2. Adesione 3. Contributo CONOE 3. Valore del contributo 4. Spostamento del punto di prelievo con autodichiarazione o con accordo 4.1. Spostamento del punto di prelievo con autodichiarazione 4.2. Accordo per lo spostamento del punto di prelievo 4 [...]

ADR2009 Aprile 2009

ADR 2009 - Aprile 2009 Allegato A - Disposizioni generali e disposizioni relative alle materie e oggetti pericolosi Parte 1 - Disposizioni generaliParte 2 - ClassificazioneParte 3 - Lista delle merci pericolose, disposizioni speciali, esenzioni relative alle merci pericolose imballate in quantità limitate e in quantità esentiParte 4 - Disposizioni relative alla utilizzazione degli imballaggi e delle cisterneParte 5 - Procedure di spedizioneParte 6 - Prescrizioni relative alla costruzione e all... [...]

CEI 20-45 | Cavi per energia CPR

CEI 20-45: Variante V2 2019 Aggiornata la CEI 20-45 per la conformità al Regolamento (UE) 305/2011 CPR CEI 20-45;V2 (2019) Cavi per energia isolati in gomma elastomerica ad alto modulo di qualità G18, sotto guaina termoplastica o elastomerica, con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Cavi con caratteristiche aggiuntive di resistenza al fuoco. Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV Con la Variante V2 [...]

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti 2020 Update 21.08.2021 Approvate Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021 Iter approvazione: concluso Approvate CSR 4 agosto 2021- Repertorio atti n. 136/CSR del 4 agosto 2021 Espresso parere favorevole della CSR in data 04.08.2021 ai sensi dell’art. 184, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica concernente l’approvazione [...]

Regolamento (UE) 2018/1881

Regolamento (UE) 2018/1881 della Commissione del 3 dicembre 2018 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda gli allegati I, III, VI, VII, VIII, IX, X, XI e XII per ricomprendervi le nanoforme delle sostanze. GU L 308/1 04.12.2018 Entrata in vigore: 24.12.2018 Applicazione: 1° gennaio 2020 Articolo 1 [...]

EN IEC 60947-1:2021 | Low-voltage switchgear and controlgear

EN IEC 60947-1:2021 Low-voltage switchgear and controlgear  EN IEC 60947-1:2021 Low-voltage switchgear and controlgear - Part 1: General rules Ottobre 2021: Pubblicata la CEI EN IEC 60947-1:2021 Classificazione CEI: 121-21 CEI EN IEC 60947-1:2021 Apparecchiature a bassa tensione - Parte 1: Regole generali L'obiettivo della presente Norma è quello di armonizzare l'insieme delle regole e delle prescrizioni di carattere generale applicabili alle apparecchiat [...]

Regolamento (UE) 2019/2144: Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022

Regolamento (UE) 2019/2144 / Scatola nera sui veicoli -Event Data Recorder (EDR)- a partire dal 6 luglio 2022 ID 14877 | 04.11.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento ONU n. 160 è entrato in vigore il 30 settembre 2021, ed è, il riferimento omologativo degli Event Data Recorder (EDR) che devono essere installati secondo il Regolamento (UE) 2019/2144 per tutte le nuove auto M1 a partire dal 6 luglio 2022 e furgoni N1 a partire dal 7 lug [...]

ADR 2021: il Draft delle modifiche

Draft amendments to annexes A and B of ADR 2021 Update 02.07.2020 Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2020 con nota C.N.274.2020.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia, il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2021.Se entro tre mesi (entro il 1° ottobre 2020) non vi saranno obiezioni da parte degli Stati contraenti tale testo [...]

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022 ID 17407 | 21.08.2022 / Nota completa in allegato In merito alla scelta per le imprese tra gestore pubblico/privato per i rifiuti ex assimilati agli urbani (art. 183, comma 1, lettera b-ter), numero 2 TUA), con la sostituzione del comma 10 dell'art. 238 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la Legge di concorrenza 2021 - Legge 5 agosto 2022 n. 118 (GU n.188 del 12.08.2022, in vigore dal 27.08.2022), con l’art. 1 [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Aprile 2014

norme armonizzate direttiva dpi aprile 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione Commissione 2014C 11 [...]

Lettera Circolare del 8 Marzo 2010

Lettera Circolare del 8 Marzo 2010 / Riparazione temporanea attrezzature a pressione e specifiche tecniche esercizio - Update Ottobre 2022 ID 5243 | 11.10.2022 / Documento completo allegato Lettera Circolare del 8 Marzo 2010(ISPESL DCC/DTS prot. A00-07/000321/10 del 8.03.2010) Procedure ISPESL (INAIL) per la riparazione temporanea di attrezzature a pressione già in esercizio alla data del 12/2/2005 e comunque commercializzate fino al 29/05/2002 e/o certificate in conform [...]

Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass

Confindustria - Nota di Aggiornamento settembre 2021: Estensione green pass L’estensione del Green pass al lavoro privato Commento al decreto-legge 127/2021 Abstract Il decreto-legge 127/2021 estende l’obbligo del green pass al mondo del lavoro, come richiesto da Confindustria quale presupposto fondamentale della tutela della salute pubblica e della ripresa economica. La nota si sofferma sugli aspetti maggiormente rilevanti per il settore privato e cerca di dare pr [...]

Legge 13 dicembre 2024 n. 203: le principali misure

Legge 13 dicembre 2024 n. 203: le principali misure ID 23216 | 30.12.2024 / Download scheda allegata Pubblicata nella GU n. 303 del 28 dicembre 2024 la Legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in vigore dal 12 gennaio 2025. Il provvedimento è di ampia portata e comprende disposizioni trasversali in materia di rapporti di lavoro, promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali e formazion [...]

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) In allegato:Bozza 24 Aprile 2021Bozza 12 Gennaio 2021Bozza 6 Dicembre 2020 _______ Update 23 aprile 2021 Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il [...]

Regolamento (CE) N. 428/2009

Regolamento (CE) N. 428/2009 ID 9466 | Update 21.10.2021 / Allegato testo nativo e consolidati Regolamento (CE) N. 428/2009 del Consiglio del 5 maggio 2009 che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso GU L 134/1 del 29.5.2009  Data di entrata in vigore: 27/08/2009 Il regolamento stabilisce un sistema uniforme dell’Unione europea per controllare l [...]

Decreto 12 maggio 2021

Decreto 12 maggio 2021 | Attuazione figura mobility manager Modalita' attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager (GU n. 124 del 26.05.2021) Entrata in vigore: 27.05.2021Prima applicazione PSLC (Art. 9. c. 1): 23 Novembre 2021 Linee guida PSCL: Decreto dirigenziale n. 209 del 04/08/2021 Secondo quanto previsto dall'Art. Art 3 PSCL comma 5 del presente Decreto, definite con il Decreto dirigenziale numero 209 del 04/08/2021 le Linee guida pe [...]

Rockwell Automation - Safebook 3

Rockwell Automation - Safebook 3 Safebook 3Sistemi di controllo legati alla sicurezza delle macchinePrincipi, standard e implementazioneFonte: Rockwell AutomationPubblicazione: SAFEBK-RM002A-IT-P – Febbraio 2009 [...]

Legge 7 agosto 2015 n. 124

Legge 7 agosto 2015 n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. GU n. 187 del del 13.8.2015_______ Aggiornamenti all'atto al 11.12.2021: 15/07/2016 LEGGE 14 luglio 2016, n. 131 (in G.U. 15/07/2016, n.164) 30/11/2016 La Corte costituzionale, con sentenza 9 novembre 2016, n. 251 (in G.U. 30/11/2016 n. 48)ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 11, commi 1, lettere a) b) numero 2) c) numeri 1) e 2) e) f) g) h) i) l) m) n) o) p) e q) ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024