Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti 2020 Update 21.08.2021 Approvate Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021 Iter approvazione: concluso Approvate CSR 4 agosto 2021- Repertorio atti n. 136/CSR del 4 agosto 2021 Espresso parere favorevole della CSR in data 04.08.2021 ai sensi dell’art. 184, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica concernente l’approvazione [...]

Legge 2 febbraio 2024 n. 11

Legge 2 febbraio 2024 n. 11 / Conv. in Legge Decreto sicurezza energetica ID 21329 | 07.0.2024 Legge 2 febbraio 2024 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a p [...]

Decreto Legislativo N. 269 del 9 Maggio 2001

Decreto Legislativo N. 269 del  9 Maggio 2001 Attuazione della direttiva 1999/5/CE riguardante le apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazione ed il reciproco riconoscimento della loro conformità.... [...]

Lavoro agile: le proroghe

Lavoro agile: proroga da Legge 15 Dicembre 2023 n. 191 / Conv. DL n. 145/2023 (Decreto anticipi) Art. 18-bis ID 19920 | 16.12.2023 / In allegato Documento________ Update 16.12.2023 Lavoro agile prorogato dalla Legge 15 dicembre 2023 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (decreto anticipi): 1. Lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14: 31 Marzo 2024 Decreto-Legge [...]

Decreto 14 Gennaio 2014

Decreto 14 Gennaio 2014 Carrelli elevatori per brevi spostamenti su strada OGGETTO: Prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non immatricolati e sprovvisti di carta di circolazione che circolano su strada per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico. (GU n. 28 del 4 febbraio 2014) In attuazione dell'Art. 13 bis del Decreto-Legge 145 del 23 dicembre 2013 (Destinazione Italia)Decreto-Legge 145 del 23 dicembre 2013...Art [...]

Decreto 12 maggio 2021

Decreto 12 maggio 2021 | Attuazione figura mobility manager Modalita' attuative delle disposizioni relative alla figura del mobility manager (GU n. 124 del 26.05.2021) Entrata in vigore: 27.05.2021Prima applicazione PSLC (Art. 9. c. 1): 23 Novembre 2021 Linee guida PSCL: Decreto dirigenziale n. 209 del 04/08/2021 Secondo quanto previsto dall'Art. Art 3 PSCL comma 5 del presente Decreto, definite con il Decreto dirigenziale numero 209 del 04/08/2021 le Linee guida pe [...]

Decreti 1° aprile 2016: Addestramento obbligatorio personale marittimo

Decreti 1° aprile 2016 Capitanerie di porto (MIT) Sono 6 i Decreti per l'addestramento obbligatorio (base, avanzato, antincendio) del personale marittimo per il carico di navi adibite al trasporto di prodotti petroliferi, prodotti chimici e gas liquefatti. 1. Addestramento di base - Personale marittimoCon i primi 2 Decreti sono definiti i requisiti dell’addestramento di base per il personale marittimo assegnato a specifici compiti e responsabilità correlati al carico e agli impianti del cari [...]

Formaldeide: Indicazione iscrizione registro di esposizione RFVG

Formaldeide: Indicazione iscrizione dei lavoratori registro di esposizione RFVG Regione Friuli Venezia Giulia, prot. 16 agosto 2017, n. 14470/P - PRP 2014 - 2018 - MO 7 Prevenzione infortuni e malattie professionali - Protezione da agenti cancerogeni e mutageni La riclassificazione della formaldeide da sospetto cancerogeno a cancerogeno per l'uomo in categoria 1B (può provocare il cancro - indicazione di pericolo H 350), porta alla necessità di rivalutazione degli aspetti d [...]

Guidance on Chemical Risk Assessment - ICCA

Guidance on Chemical Risk Assessment - ICCA  Product Stewardship in action: Sound chemicals management is a global responsibility The GPS Risk Assessment SystemBasic Principles of Risk Assessment A very important concept is the distinction between hazard and risk. Hazard defines the inherent property of a chemical having the potential to cause adverse effects when an organism, system or population is exposed to that agent. Risk however, establishes the probability of the [...]

Regolamento (UE) 2017/238

Regolamento (UE) 2017/238 Regolamento (UE) 2017/238 della Commissione del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici  GU L 36/37 del 11.02.2017 Regolamento (UE) 2017/237 Regolamento (UE) 2017/238 [...]

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) In allegato:Bozza 24 Aprile 2021Bozza 12 Gennaio 2021Bozza 6 Dicembre 2020 _______ Update 23 aprile 2021 Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il [...]

DPCM 7 Agosto 2020 | Consolidato

DPCM 7 Agosto 2020 | Consolidato con il DPCM 7 Settembre 2020 ID 11504 | 08.09.2020 Testo e allegati validi dall'08.09.2020 al 07.10.2020 Testo consolidato DPCM 07 Agosto 2020 con modifiche di cui al DPCM 07 Settembre 2020 DPCM 07 Agosto 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'e [...]

Circolare Min Salute n. 0014915 del 29.04.2020

Circolare Min Salute n. 0014915 del 29.04.2020 Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Il ruolo del MC in emergenza Covid-19...Se il ruolo del medico competente risulta di primo piano nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro nell’ordinarietà dello svolgimento delle attività lavo [...]

Buone pratiche sicurezza del comparto Metallurgia - ISPESL

ISPESL: Buone pratiche - Sicurezza del comparto Metallurgia Ricerca di buone pratiche presenti nei settori lavorativi delle Piccole Medie Industrie relativi alla “Metallurgia” Sicurezza di comparto Metallurgia Produzione ferrolegheAcciaieria elettricaLaminatoio a caldo semilavorati di acciaioFonderia leghe ferrose e non ferroseProduzione semilavorati di leghe non ferrose a cura di Angelo BorroniDipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano ISPESL - Area Buon... [...]

Legge 7 agosto 2015 n. 124

Legge 7 agosto 2015 n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. GU n. 187 del del 13.8.2015_______ Aggiornamenti all'atto al 11.12.2021: 15/07/2016 LEGGE 14 luglio 2016, n. 131 (in G.U. 15/07/2016, n.164) 30/11/2016 La Corte costituzionale, con sentenza 9 novembre 2016, n. 251 (in G.U. 30/11/2016 n. 48)ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 11, commi 1, lettere a) b) numero 2) c) numeri 1) e 2) e) f) g) h) i) l) m) n) o) p) e q) ... [...]

CEI 20-45 | Cavi per energia CPR

CEI 20-45: Variante V2 2019 Aggiornata la CEI 20-45 per la conformità al Regolamento (UE) 305/2011 CPR CEI 20-45;V2 (2019) Cavi per energia isolati in gomma elastomerica ad alto modulo di qualità G18, sotto guaina termoplastica o elastomerica, con particolari caratteristiche di reazione al fuoco rispondenti al Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Cavi con caratteristiche aggiuntive di resistenza al fuoco. Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV Con la Variante V2 [...]

ECHA: Aggiornamento della “Candidate List”

ECHA: Aggiornamento della “Candidate List” ECHA – REACH: Aggiornamento della “Candidate List” 19.12.2011: Aggiunte altre 20 nuove sostanze ECHA has added twenty substances to the Candidate List which now contains seventy-three substances Cosa comporta la “Candidate List”? Alle sostanze che figurano nell'elenco delle sostanze candidate viene data priorità al fine di determinare quali debbano essere soggette ad autorizzazione. Le parti inter [...]

Rettifica Norme armonizzate Direttiva macchine del 13 Marzo 2015

Rettifica Norme armonizzate Direttiva macchine del 13 Marzo 2015 Rettifiche comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea GU C 54 del 13 febbraio 2015  Si segnala precisazione sulla norma EN 474-1:2006 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali: Questa pubblicazione [...]

Legge 21 settembre 2018 n. 108

Milleproroghe conversione in Legge - Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative Legge 21 settembre 2018 n. 108  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU Serie Generale n.220 del 21-09-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2018 Estratto Proroghe d'interesse 1. Normativa antincendio edifici scolastici Art. 4 c. 2 (Proroga di termini in mat [...]

Legge n. 296 del 27 dicembre 2006

Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (GU n. 299 del 27 dicembre 2006 SO n. 244) Entrata in vigore: 01.01.2007 Allegati:- Testo consolidato 07.2023- Testo consolidato 05.2022- Testo nativo... [...]

La nuova ISO 13849-1:2015 pubblicata

ISO 13849-1:2015 December, 15 2015 Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design Abstract ISO 13849-1:2015 provides safety requirements and guidance on the principles for the design and integration of safety-related parts of control systems (SRP/CS), including the design of software. For these parts of SRP/CS, it specifies characteristics that include the performance level required for carrying out safety functions. It a [...]

CONOE: Quadro normativo e documenti

CONOE: Quadro normativo normativo e documenti ID 8329 | 08.05.2019 Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti Documento in allegato illustrativo così strutturato: SommarioPremessa 2. Adesione 3. Contributo CONOE 3. Valore del contributo 4. Spostamento del punto di prelievo con autodichiarazione o con accordo 4.1. Spostamento del punto di prelievo con autodichiarazione 4.2. Accordo per lo spostamento del punto di prelievo 4 [...]

DL 183/2020 | Sospensione etichettatura ambientale imballaggi

DL 183/2020 | Sosp. etichettatura imballaggi al 31 dicembre 2022 ID 12494 | Update 01.03.2022 / Download pdf allegato Proroga al 31 Dicembre 2022 Con la Legge 25 febbraio 2022 n. 15 (GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8) di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, la sospensione del termine dell'applicazione dell'articolo 219, comma 5, primo [...]

Legge 30 dicembre 2023 n. 214

Legge 30 dicembre 2023 n. 214 / Legge annuale mercato e concorrenza 2022 ID 21069 | 30.12.2023 Legge 30 dicembre 2023 n. 214Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022. (GU n.303 del 30-12-2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2023______ Capo I MISURE IN MATERIA DI ENERGIA, TRASPORTI, RIFIUTI E COMUNICAZIONI Art. 1. Misure per l’adozione dei piani per la rete di trasporto del gas naturale e del Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione naziona [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2024

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2024 Pubblicazioni mensili 2024 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2024 02 Febbraio 2024 03 Marzo 2024 04 Aprile 2024 05 Maggio 2024 06 Giugno 2024 07 Luglio 2024 08 Agosto 2024 09 Settembre 202 [...]

Linee guida sicurezza call center

Linee guida sicurezza call center Documento elaborato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della ASL Città di Milano sulla tutela della salute degli addetti ai call center. Fonte: www.asl.milano.it/prevenzione/psal/docpdf/LG_CALL-CENTERpubblicazione.pdf... [...]

MoVaRisCh - Valutazione Rischio Chimico 09.2013

MoVaRisCh - Valutazione Rischio Chimico 09.2013 Update 2018Aggiornato a Gennaio 2018 il Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08: MoVaRisCh 2018 Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese (Titolo IX capo I - D.Lgs.81/08) Aggiornamento 4 Settembre 2013 In alternativa alla misurazione dell’agente chimi [...]

Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti

Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti Update 13.02.2019 Pubblicata nella GU n. 36 del 12.02.2019 la Legge 11 febbraio 2019 n. 12 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. Entrata in vigore: 13.02.2019 Art. 6.  Legge 11 febbraio 2019 n. 12 Disposizioni in merito alla tra [...]

Capitaneria spiega il Decreto sul peso verificato dei container (VGM)

  Capitaneria spiega il Decreto sul peso dei container (VGM) Decreto Dirigenziale n. 447/2016 in data 5 maggio 2016 (G.U. n°110 del 12 maggio 2016)“Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass packed container - VGM) - Regola VI/2 della convenzione SOLAS 74, emendata dalla risoluzione MSC. 380(94) del 21 novembre 2014”. Il Comitato di sicurezza marittima dell’IMO, [...]

Decreto 1° marzo 2019 n. 46

Decreto 1° marzo 2019 n. 46  Regolamento relativo agli interventi di bonifica, di ripristino ambientale e di messa in sicurezza, d'emergenza, operativa e permanente, delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento, ai sensi dell'articolo 241 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.132 del 07-06-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2019 Art. 1. Oggetto, finalità e campo di applicazione 1. Il presente regolamen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024