Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.544
/ Documenti scaricati: 31.175.544
ID 587 | 21.04.2025
Guida per datori di lavoro, responsabili tecnici, committenti
Le attività di scavo e le relative strutture di sostegno, spesso considerate “minori” nel complesso di un’opera edilizia, sono purtroppo caratterizzate da un’elevata incidenza di eventi infortunistici.
Con il presente opuscolo, pertanto, si intende offrire agli operatori del settore uno strumento utile per comprendere l’importanza dei sistemi di prevenzione da adottare prima dell’inizio delle operazioni di scavo.
Per questo motivo le diverse situazioni di lavoro sono state analizzate attraverso lo sguardo di occhi esperti, mettendo in evidenza l’esigenza di rispettare le norme di prevenzione per mitigare e, ove possibile, eliminare i particolari rischi connessi a tali attività.
Al fine poi di consentire la conoscenza delle norme specifiche che regolano la sicurezza nei suddetti lavori, l’opuscolo contiene anche il riepilogo delle disposizioni legislative e normative attualmente in vigore.
Questa pubblicazione è stata realizzata da:
Sergio Sinopoli (responsabile) - Con.T.A.R.P. Campania
Claudio De Filippis - Direzione Regionale Campania
Dario Andretta - Con.T.A.R.P. Piemonte
Bianca Rimoldi - Con.T.A.R.P. Lombardia
Pasquale Finelli - C.T.E. Centrale
Francesco Nappi - Con.T.A.R.P. Centrale
Con la collaborazione di:
Orazio Bongi - Direzione Centrale Comunicazione
Barbara Manfredi - Direzione Centrale Prevenzione
Le fotografie sono state realizzate, salvo diversa indicazione, da Sergio Sinopoli.
Le illustrazioni riportate nel capitolo VII sono state gentilmente concesse dalla OPPBTP (Organisme Professionnel de Prévention du Bâtiment et des Travaux
Publics); le altre sono state realizzate, salvo diversa indicazione, da Francesco Nappi.
Per informazioni:
INAIL - Direzione Centrale Prevenzione
00144 Roma - Piazzale Giulio Pastore, 6
Tel. 06/54872055 - Fax 06/54872075
e-mail:
L’edizione è aggiornata al dicembre 2002
Collegati
ID 15134 | 10.12.2021 / In allegato Testo Circolare
OGGETTO: Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021 - decreto-legge 21 ot...
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura
Questa guida non obbligato...
ID 22959 | 19.11.2024 / In allegato
Una cultura di impresa che guardi alla salute e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024