Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.426
/ Documenti scaricati: 31.177.426
Quali verifiche sull’impianto elettrico per la protezione degli addetti in cantiere?
Le prescrizioni che ancora oggi continuano a essere effettuate nelle verifiche degli impianti elettrici per la protezione dai contatti indiretti dei lavoratori nei cantieri edili, che riguardano oltre il 30% dei rapporti di verifica effettuati, e la mancanza di chiarezza su alcune interpretazioni normative hanno portato alla necessità di redigere una guida che scaturisce da un’esperienza ormai quarantennale nella verifica della protezione dai contatti indiretti, che ha lo scopo di indirizzare il verificatore nel corretto controllo degli impianti di terra nei cantieri edili.
La guida è anche un valido supporto sia per gli installatori, nella realizzazione e nella corretta installazione degli impianti elettrici, sia per i coordinatori della sicurezza che possono facilmente individuare i requisiti di sicurezza elettrica che devono essere inseriti nella redazione dei piani di sicurezza dei cantieri.
Fonte: INAIL
Bruno D’Ottavi
Dipartimento Servizio controllo a campione impianti di terra - ex ISPESL
ID 17632 | Ed. 6th 2020 CDC US
Biosafety in Microbiological and Biomedical Laboratories (BMBL) has served as the cornerstone of biosafety...
ID 4668 | 14.07.2023 Aggiornamento Rev. 5.0 2023 / Documento completo allegato
Premessa
[box-info]Rev. 5.0 del 14.07.2023
Il Documen...
Oggetto: D.M. 11 aprile 2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'AII. VII del decreto legislativo 9 apri...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024