Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo N. 192 Liste di ControlloSUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare).1 - Legislative - base (9)2 - Installazioni e apparecchi tecnici (47)3 - Ergonomia (7)4 - Psicol [...]

CEI EN IEC 62881:2019 Matrice di causa ed effetto C&E

CEI EN IEC 62881:2019 | Matrice Causa / Effetti C&E | Diagrammi di Ishikawa ID 8132 | Certifico Srl - IT | Documento completo in allegato** Previsto ulteriore documento di Approdimento E’ Stata pubblicata da IEC e dal CEN la prima Edizione della norma EN IEC 62881:2018 Matrice Cause ed effetto ed è stata recepita dal CEI a Marzo 2019 come CEI EN IEC 62881:2019. La norma è di rilievo in numerose applicazioni quali di controllo processo, sistemi qualità, altri [...]

Machine Safety Prevention of mechanical hazards

Machine Safety Prevention of mechanical hazards Fixed guards and safety distances This guide mainly discusses the prevention of mechanical hazards.  It describes methods for  eliminating hazards at source or for reducing them, as well as ways to protect against them by  using fixed guards. The risk reduction or distance protection principles presented in the guide are general and are  appropriate for the majority of machines. For some machines (for example, conveyors [...]

21° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

21° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  25 Febbraio 2019 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 8 del 25 Febbraio 2019 Con il Decreto direttoriale n. 8 del 25 Febbraio 2019, è stato adottato il ventunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle [...]

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 / Consolidato 11.2023 ID 19372 | 29.11.2023 / Ed. 5.0 Novembre 2023 Codice Contratti pubblici 2023 - Consolidato Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2023" tiene conto della modifica ad opera della Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini leg [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 6a Rev. 2015 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods – Manual of Tests and Criteria - Sixth revised edition. The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labellin [...]

Tabella obblighi operatori ADR

Tabella obblighi operatori ADR / ADR 2025 ID 17148 | Rev. 2.0 del 14.07.2024 / In allegato In forma Tabella/chek list, gli obblighi degli operatori ADR di cui al Cap. 1.4.2. e 1.4.3:- Misure generali di sicurezza 1.4.1.- Speditore (1.4.2.1)- Trasportatore (1.4.2.2)- Destinatario (1.4.2.3)- Caricatore (1.4.3.1)- Imballatore (1.4.3.2)- Riempitore (1.4.3.3)- Gestore container o Cisterna mobile (1.4.3.4)- Scaricatore (1.4.3.7) In rosso modifiche ADR 2025 [...] (N) Per determinare il [...]

Bonifica cisterne: Modello ECD

Certificato di bonifica cisterne: il modello ECD ID 6266 | 03.06.2018 Il Documento di bonifica delle cisterne della EFTCO, Modello ECD  European Cleaning Document è stato sviluppato dalla stessa EFTCO, in collaborazione con ECTA e Cefic, per soddisfare le esigenze delle stazioni di lavaggio, delle società di trasporto e delle industrie chimiche, alimentari e alimentari.Il Modello ECD è il più riconosciuto a livello europeo.L'ECD è disponi [...]

Emissioni industriali: Quadro normativo

Emissioni industriali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 30.05.2024 ID 11558 | Update 30.05.2024 - Documento completo allegato Prevenzione e controllo delle emissioni industriali Le attività industriali svolgono un ruolo importante nel benessere economico dell'Europa, contribuendo alla crescita sostenibile, ma possono anche avere un impatto significativo sull'ambiente. I più grandi impianti industriali rappresentano una quota considerevole delle emissioni totali [...]

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore UNI 11347:2015

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore / Conforme UNI 11347:2015 ID 14541 | 15.09.2021 / Documento e Modello PARE allegato Il PARE (Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione al rumore) deve essere elaborato ed adottato da un'azienda per il rischio rumore ai sensi dell'Art. 190 c. 2 dal D.Lgs. 81/2008 nel caso in cui sono superati i valori di azione superiore. Il PARE riporta gli interventi tecnici e organizzativ [...]

Le attività estrattive da cave e miniere

Le attività estrattive da cave e miniere (2015/2016) - Ed. 2019 Report ISTAT Anni 2015, 2016  Nel 2016 sono presenti in Italia 5.273 siti estrattivi attivi e non attivi nell’anno (5.137 cave e 136 miniere), il 6,2% in meno rispetto al 2015. Circa un quarto dei comuni italiani (2.013) ha almeno un sito estrattivo. I siti attivi produttivi nell’anno sono 2.295 (2.227 cave e 68 miniere) dai quali si estraggono complessivamente circa 167,8 milioni di tonnellate di [...]

Nuovo Codice Doganale: Authorized Economic Operator (AEO)

Codice doganale: l'A.E.O. Authorized Economic Operator  Update: 15.02.2018 Dal 1° Maggio 2016 nei 28 Stati membri dell’U.E. è entrato in vigore il cosiddetto “Pacchetto Codice Doganale dell’Unione” costituito da: - Codice doganale dell’Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013  - Regolamento delegato (RD) - Regolamento (UE) n. 2015/2446 - Regolamento di esecuzione (RE) - Regolamento (UE) n. 2015/2447&n [...]

Sicurezza macchinari tessili: orditoi

Sicurezza macchinari tessili: orditoi ID 13491 | Update news 05.06.2024 / Documento di approfondimento allegato Il 3 maggio 2021, Luana D’Orazio, 22 anni, perdeva la vita in seguito ad un infortunio sul lavoro in una industria tessile della frazione di Oste di Montemurlo (PT), mentre lavorava ad un orditoio. L’orditoio è il macchinario usato nell’industria tessile necessario per la preparazione dell’ordito. L’operazione di preparazione dell&r [...]

Modello Rapporto Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683

Modello Rapporto e Controllo Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683:2012 ID 8161 | 12.04.2019 In allegato si fornisce esempio di modello di rapporto di controllo e manutenzione dei generatori di calore alimentati a legna o biocombustilibili in accordo con l'appendice D della  norma UNI 10683:2012, compilabile in formato .doc ed in formato pdf - riservati Abbonati - .... ...Al termine delle operazioni di controllo e manutenzione eseguite a re [...]

Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili

Perizia Valutazione Tecnico–Economica beni mobili Modello Perizia di Valutazione Tecnico Economica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore" Struttura Modello:- Identificazione beni- Criteri di valutazione- Deprezzamento- Documentazione fotografica La valutazione del valore dei beni mobili oggetto di contratto di locazione commerciale a riscatto, al momento della restituzione, è eseguita secondo il crite [...]

DPI Anticaduta

DPI Anticaduta Linee guida ISPEL per la scelta, l'uso e la manutenzione di dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto.I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente elevati per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto e ad altri gravi infortuni sul lavoro, che rappresentano una percentuale elevata del numero di infortuni, soprattutto per quanto riguarda quelli mortali.Il miglioramento della sicurezza, dell&r [...]

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass ID 14533 | 12.09.2021 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 introduce obblighi Covid per i lavoratori esterni che hanno accesso a RSA e scuole, in particolare: - Nelle RSA è obbligatoria la vaccinazione anti covid-19 (dal 10 Ottobre 2021); - Nelle scuole, università, servizi educativi l’infanzia, altri obbligatorio il Gren pass (dal 11 Settembre 2021).________ A. Lavorator [...]

Linee guida lavoratrici madri

Linee guida lavoratrici madri Documento redatto dal Dipartimento Sanità Pubblica della Azienda USL di Modena sull'applicazione delle normative a tutela della salute delle lavoratrici madri.USL Modena [...]

UNI 10617:2019 | Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante

UNI 10617:2019 | Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ID 9599 | 29.11.2019 / In allegato Preview riservata Abbonati UNI 10617:2019 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali Data entrata in vigore: 28 novembre 2019 La norma specifica i requisiti di base per la predisposizione, l’attuazione, il mantenimento e il miglioramento di un sistema di gestione della sicurezza, finalizzato alla prevenzione degli in [...]

Adeguamento trattori: un portfolio raccolta schede adeguamento

Adeguamento trattori: un portfolio raccolta di tutte le guide Adeguamento dei trattori agricoli o forestali con piano di carico ai requisiti minimi di sicurezza per l'uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della parte II dell'allegato V del D.Lgs. 81/08. Una utile Raccolta di documentazione, con esempi schede su Linee guida INAIL DTS Indice 01 - linea guida parte generale 02 - Allegato I telai di protezione 03 - Allegato II dispositivi di attacco 04 - Allegato III&nb [...]

UNI EN 982 - Valutazione dei Rischi di una norma di tipo B

UNI EN 982 - Valutazione dei Rischi di una norma di tipo BUNI EN 982 - Oleoidraulica Valutazione dei Rischi/Conformità requisiti di una norma di tipo B Esempio di Valutazione dei Rischi della norma UNI EN 982 effettuata con CM 4 PRO Macchina: Pressa generica 1. Valutazione dei Rischi / Conformità Requisiti p. 5 [2006 .pdf]2. UNI EN 982:2009 - Testo requisiti ITA [2009 .doc]3. UNI EN 982 formato .cem importabile in CM 4 PRO [2011 .cem] UNI EN 982Sicurezza del macchinario - [...]

Emergency Response Guidebook - ERG 2012

Emergency Response Guidebook ERG 2012  ID 905 | 09.08.2014 A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation Incident The Emergency Response Guidebook: A Guidebook for First Responders During the Initial Phase of a Dangerous Goods/Hazardous Materials Transportation Incident (ERG) is used by emergency response personnel (such as firefighters, and police officers) in Canada, Mexico, and the United States when responding to a tran [...]

Legge 18 giugno 2009 n. 69

Legge 18 giugno 2009 n. 69 / Consolidato Febb. 2022 Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita' nonche' in materia di processo civile. (GU n.140 del 19.06.2009 - S.O. n. 95) Entrata in vigore del provvedimento: 4/7/2009_______ Aggiornamenti all'atto: 01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179) 30/12/ [...]

UN Model Regulations 18a Revised edition

UN Model Regulations 18a Revised edition UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 18a revised edition Table of contents Volume I (Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index)Volume II (Parts 4 to 7 and Table of Correspondence) Part 1:General provisions, definitions, training and securityPart 2:ClassificationPart 3:Dangerous goods list, special provisions and exceptionsAppendicesAlphabetical [...]

FAQ Libretto di impianto CTI

FAQ Libretto di impianto CTI ID 16706 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato Raccolta di FAQ del CTI relative al DM 10 febbraio 2014 - Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013. Raccolta FAQ così strutturata: 1:2015 - Quando deve essere compilato il libretto di impianto?2:2015 - Quali unità immobiliari sono escluse dall'obbligo di libretto di impi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 39283 | 30 Agosto 2018

Scoppio nella fabbrica di vernici e morte di quattro operai Valutazione dei rischi e obbligo di periodico aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 39283 Anno 2018 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 05/06/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 4 ottobre 2016, la Corte d'appello di Napoli, in parziale riforma della pronuncia resa dal Tribunale di Napoli, sezione distaccata di Afragola, in data 16 dicembre 2012, ha rideterminato la [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2023

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2023 ID 18536 | 02.01.2023 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2023 (1° Gennaio 2023)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2023.  Download TUS Ed. 01.2023 Novità in questa versione: - Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra; - Inserito il&nbs [...]

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito: le nuove norme di prodotto 2021 ID 13822 | 21.07.2021 / Documento completo allegato / Download EN 352-1 2021 Extract Annex ZA Documento sulle nuove norme di prodotto 2021 per i protettori dell'udito ai sensi del regolamento (UE) 2016/425 (DPI).Le norme sono state pubblicate da UNI il 10 Giugno 2021:- 10 parti della norma EN 352-X:2021 inerenti i Protettori dell'udito e il 17 Giugno 2021:- altre 2 norme per i metodi di pr [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version of 19 th May 2017 The purpose of this document is to give guidance, subject to the preceding disclaimer, on certain matters and procedures pertaining to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU2 (hereinafter referred to as 'the RED'), which is applicable as of 13th June 2016. This Guide brings together information previously available in several TCAM documents and related Commission’s websites. The Guide is based on the RED an [...]

Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21

Decreto legislativo 1° marzo 2018 n. 21  Reato traffico illecito di rifiuti codice penale ed abrogazione art. 260 TUA GU Serie Generale n.68 del 22-03-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2018 Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell’articolo 1, comma 85, lettera q) , della legge 23 giugno 2017, n. 103. Art. 3. Modifiche in materia di tutela dell’ambiente 1. Al codice penale, approvato c [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024