Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Marcatura CE: comprendere il metodo

Marcatura CE: comprendere il metodo Uno strumento informativo e formativo di base e approfondimento sull’approccio alla marcatura CE Dagli strumenti giuridici del Nuovo Approccio all’applicazione delle Norme Tecniche. 1. Procedure per le Direttive: - Macchine 2006/42/CE - Bassa Tensione 2006/95/CE- Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE 2. Unione Europea3. Nuovo Approccio4. Organismi di normazione5. Direttive Nuovo Approccio6. Norme7. Approccio modulare8. Mar [...]

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2017

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2017 Aggiornamento ADR 2017 La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2017, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose.Tali quiz rappresentano materiale in sede di esame per il conseguimento/rinnovo del suddetto certificato, fermo restando che le [...]

Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione CNI 27/09/2017 La linea guida per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) è il frutto di un lungo lavoro del Gdl, che ha avuto come riferimento base un documento elaborato dalla Federazione degli Ordini degli lngegneri dell'Emilia Romagna, sviluppatosi successivamente attraverso un confronto serrato e continuo con numerosi interlocutori esperti della materia, dai responsabili degli organi [...]

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell'agricoltura e dell'artigianato ID 1171 | 04.11.2014 / In allegato Schede Edizioni 2012 / 2014 / 2023 In allegato:- Ed. 2023 (anche a questa news: link)- Ed. 2014- Ed. 2012 E' noto che la gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nella piccola industria, nell'agricoltura e nell'artigianato, caratterizzati da una innumerevole varietà di comp [...]

Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe

Esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe Analisi del rischio e misure di prevenzioneLa realtà industriale locale: aziende di pulitura alluminio nel VCOIl rischio di esplosione di polveri è un problema presente in un grande numero di attività lavorative e coinvolge una ingente varietà di materiali e prodotti. Esso infatti può essere riscontrato in modo significativo nell’ambito di molte t [...]

Regole di sicurezza lavori su linee aeree alta tensione

Regole tecniche di sicurezza: esempio concreto Regole di sicurezza per lavori su linee aeree ad alta tensione Le presenti regole sono state elaborate su iniziativa del comitato tecnico TK 11 "Linee aeree" da un gruppo di lavoro, cui hanno partecipato i rappresentanti delle aziende elettriche, delle ditte che effettuano il montaggio e i lavori relativi alla protezione contro la corrosione nonché i rappresentanti degli enti ufficiali (Suva, ESTI). Il loro obiettivo è di soddisf [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 14 gennaio 2013 n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate.  GU n. 22 del 26-1-2013 ________ Aggiornamenti all'atto 31/01/2018 LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)_______ Art. 1. Oggetto e definizioni 1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, discipli [...]

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Febbraio 2018

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Febbraio 2018 3a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2018/C 049/01 del 9 Febbraio 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mer [...]

Rischio sismico: Sicurezza degli edifici scolastici

Rischio sismico: Sicurezza degli edifici scolastici In questa sezione sono descritte le attività realizzate dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso le Regioni per la sicurezza degli edifici scolastici: dalle verifiche sismiche sulle scuole, agli interventi di adeguamento strutturale e antisismico per ridurre gli effetti dei terremoti.Verifiche sismiche degli edifici strategici rilevanti. Dopo il terremoto in Puglia e Molise del 2002 è stata emanata l'ordinanza del [...]

Rischio esplosione ATEX

Rischio esplosione ATEX Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE Il settore delle atmosfere potenzialmente esplosive è regolamentato dalle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE. La Direttiva 94/9/CE è stata recepita in Italia con il DPR n. 126 del 23 marzo 1998 (in vigore dal 1° luglio 2003) ed è una direttiva di prodotto che si rivolge ai costruttori con lo scopo di garantire all’interno della Com [...]

Impianti a fune trasporto persone: Quadro normativo

Impianti a fune: Quadro normativo / Rev. 2.,0 Agosto 2024 ID 19041 | Rev. 2.0 del 27.08.2024 / In allegato Quadro normativo, non esaustivo, relativo agli impianti a fune trasporto persone di cui al Regolamento (UE) 2016/424. L' ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali) è l'organismo indipendente IT nato con il DL 109/2018 (Decreto Genova) dall'ANSF ed è competente dal 1° [...]

Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nell’atmosfera degli ambienti di lavoro come richiesto dalla Direttiva 98/24/CE e D.Lgs. 81/2008 di cui all'ALLEGATO XLI. Le leggi e i regolamenti nazionali richiedono la valutazione dell'esposizione di un lavora [...]

Apparecchiature di risonanza magnetica

Apparecchiature di risonanza magnetica Caratterizzazione delle apparecchiature di risonanza magnetica installate in Italia Il presente documento intende proporsi quale studio approfondito e sistematico relativo al campione rappresentato dalle apparecchiature di risonanza magnetica installate a scopo medico sul territorio nazionale. Le informazioni e le statistiche evidenziate al lettore sono correlate alla banca dati Inail, strumento operativo essenziale per l’esercizio delle prerog [...]

Dossier Tecnici Sicurezza Macchine - Schneider Electric

Dossier Tecnici Sicurezza Macchine - Schneider Electric Schneider Electric Dossier Tecnici Sicurezza Macchine Lo scopo di questi documenti è quello di fornire una guida alla corretta applicazione della Direttiva Macchine; per ciascun punto, quando necessario, vengono fornite delle precisazioni che ne facilitano l’interpretazione o dei rimandi agli articoli della/e norma/e applicabili. Le protezioni e i dispositivi di controlloDossier Sicurezza Macchine nº1 (comprende n& [...]

Direttiva (UE) 2015/2193

Direttiva (UE) 2015/2193 / Medium Combustion Plants Directive (MCPD)  del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi GU L313/13 del 28.11.2015 Entrata in vigore: 18.12.2015_______ Articolo 1 OggettoLa presente direttiva stabilisce norme per il controllo delle emissioni nell'aria di biossido di zolfo (SO2), ossidi di azoto (NOx) e polveri da impia [...]

Decreto Legge 9 marzo 2020, n. 14 | Disposizioni urgenti SSN COVID-19

Decreto Legge 9 marzo 2020, n. 14 | Disposizioni urgenti SSN COVID-19 Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19. (GU n. 62 del 09.03.2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese [...]

Requisiti migrazione a ISO 45001:2018 da OHSAS 18001:2007

Requisiti per la migrazione a ISO 45001: 2018 da OHSAS 18001: 2007 IAF MD 21:2018 - Requirements for the Migration to ISO 45001:2018 from OHSAS 18001:2007 Questo documento fornisce i requisiti per la migrazione da OHSAS 18001: 2007 a ISO 45001: 2018, pubblicata il 12 marzo 2018. Il presente elaborato stato predisposto dal Forum internazionale di accreditamento (IAF) di collaborazione con il gruppo di progetto OHSAS e ISO per fornire consulenza agli interessati in merito alle mod [...]

Direttiva (UE) 2019/944

Direttiva (UE) 2019/944 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE GU L 158/125 del 14.06.2019 Entrata in vigore: 04.07.2019_______ Modficata:- Regolamento (UE) 2022/869 - Consolidato 23.06.2022_______ Recepimento: Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210 Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Cons [...]

Circ. 3717 del 13 marzo 2019 | Attività di installazione degli impianti

Circolare 3717 del 13 marzo 2019 - Attività di installazione degli impianti. Limitazioni La Circolare 3717 del 13 marzo 2019 fornisce indicazioni alle CCIAA in merito alle limitazioni nell’ambito del DM 37/2008 (attività di installazione degli impianti). Oggetto: D.M. 37/2008 - installazione di impianti tecnologici - abilitazioni piene e/o limitate Si fa riferimento al decreto in oggetto che disciplina, da oltre 10 anni, il settore degli impianti tecnolo [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Settembre 2014 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immatr [...]

ISO 50001 - Energy management system

ISO 50001 - Energy management system Lo standard specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia. L'obiettivo di tale sistema è di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica comprendendo in questa l'efficienza energetica nonchè il consumo e l'uso dell'energia. Definisce, inoltre, i requisiti applicabili all'uso e consumo dell'energ [...]

Scheda personale dosimetrica

Scheda personale dosimetrica / Rev. 1.0 2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 11372 | Rev. 1.0 del 06.01.2023 A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/2 [...]

Lavoro accessorio e TUS

  Prestazioni di lavori accessorio e applicazioni norme TUS Documento allegato sulle prestazioni di lavoro accessorio (voucher) e applicazione norme del D.Lgs. 81/2008 In materia di prestazioni di lavoro accessorio (voucher), l'art. 3, c. 8, D.Lgs. n. 81/2008 (così come modificato dal D.Lgs. n. 151/2015), stabilisce che: Regime di pena tutela Vige pertanto, l'applicazione del regime di tutela piena del D.Lgs. n. 81/2008, quando il lavoro è prestato a favore [...]

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 / Consolidato 04.2023 ID 8687 | 13.04.2023 / In allegato D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. [...]

D.P.R. 28 maggio 2001 n. 311

D.P.R. 28 maggio 2001 n. 311 Regolamento per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni per lo svolgimento di attivita' disciplinate dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza nonche' al riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (numeri 77, 78 e 108, allegato 1 della legge n. 59/1997 e numeri 18, 19, 20 e 35, allegato 1 della legge n. 50/1999). (GU n.178 del 02-08-2001)Testo vigente al 08-12-2018 CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1 [...]

Formazione lavoratori addetti lavori in quota

Formazione lavoratori addetti lavori in quota / Rev. 1.0 del 21 Luglio 2025 ID 22805 | Update Rev. 1.0 del 21.07.2025 / In allegato documento completo La normativa per lavori in quota è rappresentata dal Titolo IV (capo II) del D.Lgs. 81/2008 che disciplina la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione da attuare. I lavori in quota come definiti dall’Art. 107 del D.Lgs. 81/2008, sono tutte le attività che espongono il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza super [...]

Direttiva 1999/45/CE

Direttiva 1999/45/CE Direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (GU n. L 200/1 del 30.7.1999)Ultimo testo consolidato: 01/07/2013 Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1272/2008 CollegatiRegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS

Stress lavoro: riconosciuta sindrome OMS ID 8465 | Ginevra, 28 Maggio 2019 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha stabilito che lo stress da lavoro o da disoccupazione, ossia il «burnout» è una sindrome. L’agenzia speciale dell’Onu per la salute ha anche fornito direttive ai medici per diagnosticarla e l’ha inserita nella sua classificazione internazionale "International Classification of Diseases (ICD)", quella che viene utilizzat [...]

Guida alla costituzione e trattazione delle rendite Inail

Guida alla costituzione e trattazione delle rendite Inail | Anno  2021 ID 19646 | 18.05.2023 Il progetto rendite 2021, di cui questa guida operativa è parte integrante, nasce da una riflessione che ha coinvolto le Direzioni regionali della Lombardia, del Veneto e del Piemonte sulla necessità di condividere un sapere fatto di conoscenze, competenze, esperienze, modalità operative e memoria storica. Questa iniziativa ha coinvolto formatori ed esperti dei tre terri [...]

Certificati ADR Conducenti

Certificati ADR Conducenti Modello di certificato di formazione per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose Nell'articolo è possibile visualizzare il layout delle ADR certificati di formazione driver attualmente rilasciati in conformità con 8.2.2.8.5 dell'ADR. 8.2.2.8 Certificato di formazione del conducente Il certificato deve essere rilasciato:- Dopo il completamento di un corso di formazione di base, a condizione che il candidato abbia superato l'esame c [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024