Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

Decreto PCM Dipart. dello Sport 13 ottobre 2020

Decreto PCM Dipart. dello Sport 13 ottobre 2020 / Decreto in calce Decreto 13 ottobre 2020  Individuazione delle discipline sportive da contatto in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020. (GU n.253 del 13.10.2020)_______ Art. 1 Oggetto 1. Ai fini dell’applicazione dell’art. 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, si intendono per discipline [...]

UNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3

UNI EN 1993-1-5:2019 UNI EN 1993-1-5:2019: Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra Data entrata in vigore: 19 settembre 2019 La norma fornisce i requisiti per la progettazione di lastre di acciaio con o senza irrigidimenti. I metodi forniti possono essere applicati anche a parti piane di serbatoi o silos con riferimento ai soli effetti nel piano. Recepisce:EN 1993-1-5:2006EN 1993-1-5:2006/A1:2017CEN11068045 Sostituisce: UNI EN 1 [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 / Consolidato 07.2023 Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.182 del 07.08.2003 - SO n. 128) Entrata in vigore del decreto: 22-8-2003 | Testo consolidato vigente al 27.11.2020 Vedi Testo consolidato 2020 D.lgs 209/2003 (VFU) ... Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente decreto si applica ai veicoli, ai veicoli fuori uso, come definiti all'articolo 3, comma 1, lettera b), e ai relativi com [...]

Decisione Commissione del 9 ottobre 2013 n. C2013 6442

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 ottobre 2013 relativa a una misura che vieta un tipo di spaccalegna a cuneo, adottata dalla Finlandia in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio[notificata con il numero C(2013) 6442] Secondo la procedura stabilita all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità finlandesi hanno informato la Commissione e gli altri Stati membri di una misura che vieta l’immissione sul mercato [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38

Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 / Consolidato 04.2023 ID 2479 | 18.08.2023 Decreto Legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, recante: "Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144", corredato delle relative note. (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie gene [...]

Rifiuti prodotti: Esempio planimetria

Rifiuti prodotti: Esempio planimetria ID 9184 | Rev. 1.0 del 25.01.2021 / Documento illustrato completo in allegato Il presente elaborato fornisce un esempio illustrato di planimetria riguardante la gestione dei rifiuti prodotti in un'azienda operante nel settore metalmeccanico. Esempio rifiuti prodotti in azienda metalmeccanica Rifiuti prodotti per reparto (come da planimetria allegata): - Magazzino Materie prime- Reparto taglio- Reparto saldatura- Reparto meccanica- Reparto verni [...]

Draft guidance on basic UDI-DI and changes to UDI-DI

Draft guidance on basic UDI-DI and changes to UDI-DI Commissione Europea, Marzo 2018 The new Medical Device Regulations 745/2017 and 746/2017 introduce a Unique Device Identification (UDI) system for medical devices. Main provisions related to the establishment of the UDI system are contained in Chapter III and Annex VI of the two medical device Regulations. The main features of the UDI system and relevant obligations for operators will be provided in a dedicated Q/A paper to b [...]

EN ISO 13485:2016+A11:2021

EN ISO 13485:2016+A11:2021 - Dispositivi medici sistemi gestione e qualità Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes (ISO 13485:2016) La presente norma internazionale specifica i requisiti per un sistema di gestione della qualità in cui un'organizzazione deve dimostrare la propria capacità di fornire dispositivi medici e servizi correlati che soddisfino costantemente i requisiti del cliente e i requisiti normativi applica [...]

Rapporto IPCC 2018 | Riscaldamento Globale di 1,5°C

Rapporto IPCC | Riscaldamento Globale di 1,5°C 08.10.2018 Rapporto IPCC - Cambiamenti climatici Il nuovo Rapporto Speciale sul Riscaldamento Globale di 1,5°C è stato redatto dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC). Gli scienziati lanciano un messaggio chiaro: è necessario limitare il riscaldamento globale a 1,5°C attraverso un cambiamento rapido di rotta, in tutti gli aspetti della società. Un obiettivo importante che r [...]

Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE

Dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE): Criteri di scelta HSE Interessante documento di HSE (UK) che illustra i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE - Respiratory Protective Equipment) e la loro scelta in relazione al tipo di lavoro svolto. I dispositivi di protezione delle vie respiratorie (RPE), sono particolari pezzi di DPI (PPE) utilizzati per proteggere i lavoratori dall'inalazione di sostanze pericolose sul luogo di lavoro. La [...]

Legge 13 maggio 1978 n. 180 | Legge Basaglia

Legge 13 maggio 1978 n. 180 (Legge Basaglia) Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori. (GU n.133 del 16-5-1978 ) Entrata in vigore del provvedimento: 17/05/1978. Le disposizioni contenute negli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, e 9 della presente legge restano in vigore fino alla data di entrata in vigore della legge istitutiva del servizio sanitario nazionale.   "...A decorrere dall'entrata in vigore della presente legge le regioni esercitano anche nei [...]

Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Schede

Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi / Update Novembre 2024 Update 18.11.2024 Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause La sorveglianza degli infortuni mortali e gravi è attuata in collaborazione con i Servizi di prevenzione delle Asl, che nel corso delle loro indagini approfondiscono l’analisi della dinamica infortunistica degli eventi accaduti al fine di evidenziarne le cause. Da tale attività scaturiscon [...]

Domanda conseguimento patente a crediti: al via dal 1° ottobre 2024

Domanda conseguimento patente a crediti: al via dal 1° ottobre 2024 ID 22617 | 25.09.2024 / Download scheda In attuazione del Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali n. 132 del 18 settembre 2024, che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della patente a crediti, l'Ispettorato Nazionale del lavoro ha pubblicato la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024 che definisce i diversi profili applicativi concernenti il rilascio e la gestione della patente. Ai [...]

Regolamento (UE) 2016/429

Regolamento (UE) 2016/429 / Normativa in materia di sanità animale - Consolidato 2021 ID 15684 | 07.02.2022 Regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale («normativa in materia di sanità animale») (GU L 84 del 31.3.2016)_______ Il regolamento sostiene i settori dell’allevamento e della produzione a [...]

Guidelines Security ADR Cap. 1.10

Guidelines Security ADR Cap. 1.10Industry Guidelines for the Security of the Transport of Dangerous Goods by RoadSecurity measures should be an integral part of the safety and quality management system of every company involved with the transport of dangerous goods. The general requirements of ADR Chapter 1.10 are mandatory. However, the specific ways they are addressed will depend upon the individual circumstances of the undertakings in a particular transport chain and their assessm [...]

Decreto Ministeriale 18 ottobre 2017

Gas naturale approvazione del Piano di azione preventiva e Piano di emergenza Decreto ministeriale 18 ottobre 2017 Il decreto aggiorna il Piano di azione preventivo e il Piano di emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale. Aggiornamento Vedi Decreto ministeriale 18 dicembre 2019 Articolo 1 Aggiornamento del Piano di azione preventivo e del Piano di emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale 1. Il Piano di azione pre [...]

Decreto 18 settembre 2024 n. 132

Decreto 18 settembre 2024 n. 132 / Regolamento attuativo patente a crediti sicurezza cantieri (ai sensi Art. 27 c. 3 e 5 del D.Lgs. 81/2008) ID 22592 | 20.09.2024 / In allegato Testo in GU Decreto 18 settembre 2024 n. 132Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (GU n.221 del 20.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/ [...]

Decreto 5 agosto 2024

Decreto 5 agosto 2024 / CAM Strade ID 22461 | 23.08.2024 / In allegato Decreto 5 agosto 2024 Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (CAM Strade). (GU n.197 del 23.08.2024) Entrata in vigore: 21 Dicembre 2024 Modificato da: Decreto 11 settembre 2025 Modifiche all'allegato 1 del decreto 5 agosto 2024, recante «Criteri ambientali minimi per l'affi [...]

Decisione Commissione del 9 ottobre 2013 n. C2013 6392

DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 ottobre 2013 concernente una misura adottata dalla Finlandia, in conformità all’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativamente a un trasportatore a coclea per carote e cavoli rapa [notificata con il numero C(2013) 6392]Secondo la procedura stabilita all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità finlandesi hanno informato la Commissione e gli altri Stati membri di una [...]

IEC 60204-1:2016 Allegato I: Documentazione equipaggiamenti elettrici macchine

IEC 60204-1:2016 Allegato I: Documentazione per gli equipaggiamenti elettrici di macchine La IEC 60204-1:2016 presenta un nuovo allegato relativo alla Documentazione/informazioni, l'Allegato I (informativo) e tabella (Tabella I.1) con il tipo di infromazione per l'equipaggiamento elettrico e le norme relative, prevalentemente del CT 3, che possono essere utilizzate per la preparazione di informazioni e documentazioni, es: (Allegato I completo e preview IEC 6024-1:2016 allegato all [...]

Linee Guida per la formazione e l’addestramento ADR 2013 - Assogastecnici

Linee Guida per la formazione e l’addestramento del personale coinvolto nel trasporto di merci pericolose su strada (ADR 2013) Con l’uscita dell’ADR 2013 - direttiva 45/2012/UE che adegua al progresso scientifico e tecnologico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose” - si sono apportate modifiche rispetto alla precedente edizione. Già a partire dall’ADR 1999 era st [...]

Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL

L’argomento “macchine”, sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro, è molto complesso, ma le direttive macchine, insieme con un corposo apparato normativo di carattere tecnico ben disciplinano la loro produzione nell'ambito dell’Unione Europea.In edilizia è utilizzata una molteplicità di macchine, sempre più evolute tecnologicamente, che agevolano i lavoratori del settore nella loro attività; pertanto, la conosc [...]

CCNL 20 ottobre 2022 | ASPP/RSPP e mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

CCNL 20 ottobre 2022 | ASPP/RSPP e mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ID 17954 | 30.10.2022 / In allegato CCNL CCNL per gli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione ed a mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il giorno 20 Ottobre 2022 si sono incontrate presso l'Ufficio di Presidenza di Airfor sito in Roma Via Galla Placidia n.15 le Associazioni e/o Parti:Parte Sindacale - DatorialeAirfor - Associazione Sindacale Istruttori e [...]

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico

Impresa sicura: Guida comparto impiantistico Guida Sicurezza del Settore Impiantistico Questa pubblicazione si rivolge alle imprese installatrici di impianti elettrici e termoidraulici che operano all’interno dei cantieri edili, i cui lavoratori sono soggetti oltre ai rischi specifici della loro attività anche a quelli propri del luogo di lavoro, ovvero del “cantiere”. In particolare le suddette imprese installatrici sono chiamate a realizzare gli impianti asservit [...]

Direttiva 91/271/CEE

Direttiva 91/271/CEE / Trattamento delle acque reflue urbane Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L 135 del 30.5.1991) Abrogazione a decorrere dal 1° agosto 2027 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L  2024/3019 del 12.12.2024) La direttiva 91/271/CEE, come modificata [...]

Nulla osta pratiche sorgenti radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022

Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti | Novità Dlgs 203/2022 ID 18656 | 15.01.2023 / Documento completo in allegato Il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 modifica il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 per quanto riguarda il Nulla osta per le pratiche con sorgenti di radiazioni ionizzanti. Per determinati impieghi (pratiche), è possibile chiedere il rilascio dell’autorizzazione (Nulla osta) per la [...]

Mascherine e DPI: La Legge rilancio introduce la competenza regionale per la validazione in deroga

Mascherine e DPI: la Legge rilancio introduce la competenza regionale per la validazione in deroga (solo importazione) ID 11211 | Rev. 2.0 del 09.10.2020 Documento completo allegato ______ Rev. 2.0 del 09.10.2020 In data 2 Ottobre 2020 INAIL ha pubblicato i Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l'importazione e l'immissione in commercio dei DPI, definiti dal comitato tecnico appositamente istituito. Con l'entrata in vigore dell'art. 6 [...]

Indicazioni operative ambito applicazione direttiva RAEE

Indicazioni operative sull'ambito di applicazione "aperto" del d.lgs. 49/2014 MATTM 18 Maggio 2018 E’ stato pubblicato il documento del Comitato di vigilanza e controllo RAEE, pile e accumulatori recante “Indicazioni operative sull'ambito di applicazione "aperto" del d. lgs. 49/2014” allo scopo di fornire agli operatori del settore uno strumento utile a verificare se un prodotto rientra nell’ambito di applicazione della direttiva RAEE. Dal 15 agosto 2018, il d [...]

Dispositivi medici: Guida e Informative regolamenti MD 2020 e IVD 2022

Dispositivi medici: Guida e Informative regolamenti MD 2020 e IVD 2022 | EC 2019 ID 8839 | 27.07.2019 Dispositivi medici: Guida e Informative regolamenti MD 2020 e IVD 2022 Allegati:- Guida breve- CAMD Transition Sub Group FAQ - MDR Transitional provisions V. 1.0- CAMD Transition Sub Group FAQ - IVDR Transitional provisions V.1.0- Scheda informativa Operatori Sanitari e Istituzioni sanitarie- Scheda informativa Stati non UE ed SEE MD e IVD- Scheda informativa Mandatari - Importatori [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.9 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.9 Luglio 2015Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo rela [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024