Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022

Circolare n. 7 del 28 luglio 2022 / Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti Albo nazionale gestori ambientali Trasporto combinato transfrontaliero e cabotaggio di rifiuti ... Oggetto: Iscrizione all’Albo nelle categorie 1, 4, 5 o 6 per alcune fattispecie di trasporto Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento dalle Sezioni regionali e da alcune associazioni di categoria economica in ordine all’iscrizione all’Albo in talune [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022 ID 18535 | 02.01.2023 (G.U. n. 52 del 28/12/2022) Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Banche e istituti di credito - Credito al consumo - Rimborso anticipato del credito - Riduzione dei costi, in misura proporzionale alla vita residua del contratto - Ripetibilità pro rata temporis dei costi finalizzati alla concessione del credito (up-front), come disposto dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Union [...]

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022 - COVID-19: Indicazioni operative attività odontoiatrica ID 17136 | 22.07.2022 / Indicazioni operative in allegato Aggiornamento del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 revisione 2022” prodotto dal Tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica, con particolare riferimento all’odontoiatria [...]

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori e ventilazione ID 21108 | 09.01.2024 / Preview in allegato (EN) EN 12255-9:2023 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 9: Controllo degli odori e ventilazione Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il controllo degli odori e la ventilazione associata per gli impianti di trattamento delle acque reflue che servono più di 50 PT. ... CollegatiNorme de [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50 Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (GU n. 95 del 26 aprile 2011) CollegatiRegolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 273/2004Regolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 297/2009 [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo ID 21755 | 24.04.2024 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della salute 9 giugno 2023, l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquis [...]

Convenzione ILO C111 del 04 giugno 1958

Convenzione ILO C111 del 04 giugno 1958 ID 14373 | 24.08.2021 Convenzione ILO C111 Discriminazione (impiego e professione), 1958. Ginevra, 04 giugno 1958 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1958, nella sua quarantaduesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla discriminazione in materia d’impiego e di professio... [...]

Circolare MLPS 8 giugno 2010 n. 18

Circolare MLPS 8 giugno 2010 n. 18 Articolo 131 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi fissi. CollegatiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021 ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking Introduction This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems. 1  Scope This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and oth [...]

Circolare INPS n. 39 del 04.04.2023

Circolare INPS n. 39 del 04.04.2023 / Riconoscimento benefici lavoratori settore privato ID 19405 | 11.04.2023 / In allegato OGGETTO: Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. Modifiche [...]

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali  ID 21489 | 12.03.2024 L'11 marzo 2024 i ministri dell'Occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio sulla direttiva relativa al lavoro mediante piattaforme digitali raggiunto l'8 febbraio 2024 tra la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo. Tale atto giuridico dell'UE mira a migliorare le condizioni di lavoro e a disciplinare l'uso degli algoritmi da parte dell [...]

Regolamento (UE) n. 511/2014

Regolamento (UE) n. 511/2014 Regolamento (UE) n. 511/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulle misure di conformità per gli utilizzatori risultanti dal protocollo di Nagoya relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione GU L 150/59 del 20.05.2014 _____ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le norme relative alla conformità del [...]

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF ID 20775 | 15.11.2023 / In allegato La Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED) prevede che per definire le BAT e limitare le disparità a livello dell’Unione relativamente al livello di emissioni delle attività industriali, è opportuno elaborare “documenti di riferimento sulle BAT”, da riesaminare e, ove necessario, aggiornare periodicamente attraverso uno [...]

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute

Arsenico inorganico negli alimenti: confermate preoccupazioni per la salute EFSA ID 21266 | 30.01.2024 / Allegato studio completo EFSA La Commissione europea ha chiesto all'EFSA di aggiornare la valutazione dell'arsenico inorganico, risalente al 2009, tenendo conto di nuovi studi sui suoi effetti tossici. L'EFSA ha consultato i portatori di interesse esterni in merito al proprio progetto di parere e nella redazione conclusiva del parere ha tenuto conto delle numerose osservazioni per [...]

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022 ID 18351 | 12.12.2022 / In allegato Report 2022 Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. Nella quarta edizione del Rapporto Indicatori dell’ISIN si è sostanzialmente mantenuto il core set di indicatori già utilizzati nelle prece [...]

Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 61

Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 61 Revisione dei percorsi dell'istruzione professionale nel rispetto dell'articolo 117 della Costituzione, nonche' raccordo con i percorsi dell'istruzione e formazione professionale, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (GU n.112 del 16.05.2017 - S.O. n. 23) CollegatiLegge 13 luglio 2015 n. 107Decreto 24 agosto 2021 ... [...]

Legge 9 novembre 2001 n. 401

Legge 9 novembre 2001 n. 401 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile. (GU n.262 del 10.11.2001) CollegatiDecreto-Legge 7 settembre 2001 n. 343 [...]

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17  Oggetto: Circolare in tema di tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ai sensi degli articoli 2 e 47-bis e seguenti, del decreto legislativo n. 81/2015. 1. L'attività lavorativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali trova la propria disciplina nel corpo del d.lgs. n. 81/2015, come modificato e integrato dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione del decreto-legge n. 101 dello stesso anno. Questa d [...]

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022 Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici o prodotti petroliferi. Questo Comando generale, nell’esercizio delle proprie funzioni relative all’addestramento del personale navigante - di cui al D.P.C.M. n. 190/2020 come modificato dal D.P.C.M. n. 115/2021 - ha istituto, con decreti in data 1° aprile 2016, i Corsi d [...]

Multilateral Agreement M349

M349 / Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders ID 18383 | 15.12.2022 / M349 in attachment Multilateral agreement M349 - Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders Multilateral agreement M349 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders: 1) This agreement concerns the periodic inspection of refillable welded steel cylinders for the carriage of Liquefied Petroleum Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, [...]

Decreto 6 agosto 2009

Decreto 6 agosto 2009 Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (GU n. 224 del 26.09.2009) Vedi testo consolidato: Decreto 19 febbraio 2007 CollegatiDecreto 19 febbraio 2007 [...]

IEC 60300-3-4:2007

IEC 60300-3-4:2007  Edition 2.0 2007-09 Dependability management - Part 3-4: Application guide - Guide to the specification of dependability requirements Gives guidance on specifying required dependability characteristics in product and equipment specifications, together with specifications of procedures and criteria for verification. Includes advice on specifying quantitative and qualitative reliability, maintainability and availability requirements. The main changes from the previous editi... [...]

Decreto 25 luglio 2016

Decreto 25 luglio 2016  Tariffe a carico degli operatori per le attivita' previste dal decreto legislativo n. 30/2013 per la gestione del sistema UE-ETS. (GU n.224 del 24.09.2016) Decreto abrogato Decreto 6 dicembre 2021 Dalla data di entrata in vigore del presente decreto (31.12.2021) è abrogato il decreto ministeriale 25 luglio 2016 recante «Tariffe a carico degli operatori per le attività previste dal decreto legislativo n. 30/2013 per la gestione del [...]

15° Rapporto RAEE Annuale 2022

15° Rapporto RAEE Annuale 2022 ID 19106 | 02.03.2023 / In allegato Rapporto Il Rapporto annuale 2022 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia. Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel report. Nel 2022, per la prima volta dopo otto anni, la crescita d [...]

Linee Guida CIG n.21 - Quantificazione dei consumi nei casi di prelievi fraudolenti

Linee Guida CIG n.21 - Quantificazione dei consumi nei casi di prelievi fraudolenti ID 20901 | 14.02.2024 / In allegato  Linee Guida CIG n.21 - Quantificazione dei consumi nei casi di prelievi fraudolenti / Febbraio 2024 I tipi di prelievi fraudolenti noti sono i seguenti: 1. prelievi con manomissione dei gruppi di misura;2. prelievi con manomissione delle piombature;3. prelievi con rimozione del contatore;4. prelievi con esecuzione di by-pass sulla condotta interrata o sul contato [...]

Guidance Recommendation 2022/C 229/01 on the definition of nanomaterial

Guidance on the implementation of the Commission Recommendation 2022/C 229/01 on the definition of nanomaterial / JRC 2023 ID 19494 | 25.04.2023 A new Recommendation on the definition of ‘nanomaterial’ (2022/C 229/01) was adopted by the European Commission in 2022 to serve different policy, legislative and research purposes when addressing nanomaterials or issues concerning products of nanotechnologies. It is broadly applicable across a wide variety of fields. This guida [...]

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964 ID 14425 | 29.08.2021 Convenzione ILO C122 Politica dell’impiego, 1964. Ginevra, 17 giugno 1964 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Considerato che la Dichiarazione di Filadelfia riconosce l’obbligo solenne per l’Organizzazione internazionale del Lavoro di f... [...]

Convenzione ILO C80 del 19 settembre 1946

Convenzione ILO C80 del 19 settembre 1946 ID 14202 | 03.08.2021 Convenzione ILO C80 Revisione degli articoli finali delle convenzioni adottate nelle prime 28 sessioni, 1946. Montreal, 19 settembre 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Montreal by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-ninth Session on 19 September 1946, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to ... [...]

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023

UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023 / Determinazione Azoto Ammendanti - Metodo Kjeldahl ID 19253 | 19.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 13654-1:2001 + EC 2023Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione dell'azoto - Metodo Kjeldahl modificato La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 13654-1 (edizione settembre 2001). La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto in ammendanti e substrati per coltura. Il me [...]

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie ID 23391 | 02.02.2025 / In allegato Camera dei Deputati - XII Commissione (Affari sociali) Roma 29 gennaio 2025 Dott.ssa Mariella Mainolfi Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN Sono oltre 1,5 milioni i professionisti sanitari (con età <75 anni) iscritti ai rispettivi albi professionali che afferiscono a 10 Federazioni Nazionali degli Ordini. Di questi oltre il 57% è costi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024