Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.04.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 07.04.2021 _______Regolamento ( [...]

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939 Aggiunta al Prospetto allegato per i gas tossici (G.U. 25.03.1939, n. 73) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023 / Trasporto intermodale di rifiuti ID 20089 | 02.08.2023 / In allegato Circolare n. 2 del 1 agosto 2023: Trasporto intermodale di rifiuti - chiarimenti sulle modalità di gestione della tratta stradale Come già chiarito dalle circolari n. 1235 del 4 dicembre 2017 del 6 del 21 luglio 2022, la parte terminale su strada del trasporto intermodale di rifiuti può essere effettuata mediante un complesso veicolare composto da un [...]

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 ID 21308 | 06.02.2024 This report is the first in a series of reports replacing Publications 30 and 68 to provide revised dose coefficients for occupational intakes of radionuclides by inhalation and ingestion. The revised dose coefficients have been calculated using the Human Alimentary Tract Model (Publication 100) and a revision of the Human Respiratory Tract Model (Publication 66) that takes account of more recent da [...]

International Commission on Illumination (CIE)

International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE): History of the CIE 1913-1988  ID 20759 | 13.11.2023 / CIE 82-1990 The International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE) is an organisation devoted to international co-operation and exchange of information among its member countries on all matters relating to the art and science of lighting. Its membership consists of the National Committees in a [...]

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base. Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decre [...]

Direttiva UE 2019/1024

Direttiva (UE) 2019/1024  Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (GU L 172 del 26.6.2019)... [...]

Decreto MISE del 19 marzo 2015

Decreto MISE del 19 marzo 2015 ID 18903 | 03.02.2023 Individuazione della documentazione da presentare ai fini dell'accordo preventivo per l'installazione di ascensori nei casi in cui non e' possibile realizzare i prescritti spazi liberi o volumi di rifugio oltre le posizioni estreme della cabina. (GU n.82 del 09.04.2015) ... Collegatiebook Decreto Ascensori | D.P.R. 162/1999Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-XPatentino ascensorista: Normativa e ProceduraNorme armonizza [...]

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320

Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici / Progetto norma CEI C1320:2023 ID 19450 | 19.04.2023 È in inchiesta pubblica fino al 15 maggio 2023 il Progetto CEI C1320 dal titolo: Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione. Questo documento contiene la descrizione di alcuni protocolli di prova e dei relativi criteri per l [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2024 ID 22276 | 18.07.2024 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2024 Giunto alla sua ventitreesima edizione, il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito ist [...]

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023 ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI. Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. [...]

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022

Supporting Study for the evaluation of NLF | 04.05.2022 ID 16559 | 04.05.2022 The New Approach to technical harmonisation and standards was adopted in May 1985 with the aim of preventing divergent EU product legislation. It established a common regulatory toolbox and an approach to legislative harmonisation based on the principles of essential safety requirements and technological neutrality. To strengthen the New Approach, the EU adopted the New Legislative Framework (NLF) in 2008. The [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 13220 | 30 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2022 n. 13220 Mano dell'operaio schiacciata tra il rullo mobile ed il rullo fisso del macchinario. Prescrizione Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELE Data Udienza: 30/03/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Bologna il 19 maggio 2020 ha integralmente confermato la sentenza con cui il Tribunale di Reggio Emilia il 27 aprile 2016, all'esito del dibattimento, ha riconosciuto D.P. responsabile del reato di lesioni colpose, [...]

Parere CNSA - Virus SARS-COV-2 e alimenti

Parere CNSA - Virus SARS-COV-2 e alimenti Ministero della Salute, CNSA 21 Luglio 2021 In considerazione dell'importanza e attualità dell'argomento e di specifiche richieste di chiarimento avanzate dalla Sezione consultiva delle Associazioni dei consumatori e dei produttori e da altri portatori di interesse, la Sezione Sicurezza Alimentare ha ritenuto opportuno procedere ad un'analisi delle conoscenze attuali in merito al rapporto tra virus e alimenti. Sulla base degli studi attualm [...]

Regolamento (UE) n. 664/2011

Regolamento (UE) n. 664/2011 Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A. (GU L 182 del 12.7.2011) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Recovery plan

Recovery plan ID 13089 | 12.03.2021 In allegato: - Bozza Recovery plan (26.02.2021) ________ Contents M1C1 - Digitalisation, innovation and security in the PAAppendix: Reform of Justice SystemM1C2 - Digitalization, Innovation and Competitiveness of the Production SystemM1C3 - Tourism and CultureM2C1 - Sustainable agriculture and circular economyM2C2 - Renewable energy, hydrogen and local sustainable mobilityM2C3 - Energy upgrading and renovation of buildingsM2C4 - Protection of land an [...]

Legge 1 aprile 2021 n. 46

Legge 1 aprile 2021 n. 46  Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale.  (GU n.82 del 06 aprile 2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/04/2021 CollegatiAssegno Unico e Universale per ogni figlio a carico (Auuf) 2022Schema Dlgs assegno unico e universale per i figli a carico [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 / Norme armonizzate EMC Aprile 2022 ID 16383 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/622 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda le norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica degli apparati per la misura dell’energia elettrica e degli interruttori per installazioni domestiche e similari GU L 1 [...]

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022

Nota prot. n. 1451 dell'11 luglio 2022 | Tirocini extracurriculari - regime intertemporale ID 17074 | 11.07.2022 / In allegato Nota Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguito dopo l’entrata in vigore delle disposizioni di cui ai commi da 721 a 726 dell’art. 1 della L. n. 234/2021, nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti i [...]

Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50

Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50 / Costituzione task force "Lavoro sommerso" ID 21777 | 28.04.2024 Con Decreto ministeriale del 28 marzo 2024 n. 50, si è costituita presso l’Ispettorato nazionale del lavoro la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e [...]

Legge 28 febbraio 2008 n. 31

Legge 28 febbraio 2008 n. 31 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria. Entrata in vigore del provvedimento: 1/3/2008 (GU n.51 del 29.02.2008 - SO n. 47) ________ In  allegato testo consolidato all'8 maggio 2010 Aggiornamenti all'atto: 08/05/2010 Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (in SO n.84, relativo alla G.U. 08/05/2010, n [...]

UNI EN 10034:1995 / Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali

UNI EN 10034:1995 / Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali ID 23274 | 11.01.2025 / Scheda allegata Documento sulle tolleranze dimensioni e di forma delle travi ad I ed ad H in accordo alla norma tecnica UNI EN 10034:1005 “Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali. Tolleranze dimensionali e di forma”.________ UNI EN 10034:1995 Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali. Tolleranze dimensionali e di forma. Data disponibilità: 3 [...]

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021 Modalità di iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3 Requisiti di iscrizione all’Elenco nazionale certificato a) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale...b) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in uno dei settori dell’Ingegne [...]

Lavoro agile: FAQ sui termini entro i quali inviare la comunicazione

Lavoro agile: FAQ sui termini entro i quali inviare la comunicazione ID 18450 | 23.12.2022 Pubblicata nell'Urponline del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la FAQ che indica i termini entro i quali inviare la comunicazione di smart working. In particolare, i datori di lavoro privati devono inviare la comunicazione di inizio periodo della prestazione in modalità agile o di proroga entro 5 giorni successivi, rispettivamente, dall'inizio della prestazione in modalità [...]

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici approvato con il decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 302 del 31.12.1932) Art. 1.La sostanza denominata « ossido di etilene » è riconosciuta ufficialmente come gas tossico, agli effetti dell'art. 58 del testo unico delle leggi di P. S., approvato con R. decreto 18 giugno 1931, n. 773. Art. 2.All'elenco dei gas tossici, contenuto nel prospetto di cui all' [...]

D.M. 12 marzo 1959

Decreto Ministeriale 12 marzo 1959 / Presidi medico chirurgici cantieri lavori in sotterraneo Presidi medico chirurgici nei cantieri per lavori in sotterraneo. (GU n. 74 del 26.03.1959)_______ Il Ministro per il lavoro e la previdenza sociale: Visti gli articoli 96, 97 e l' art. 98 del decreto del Presidente della Repubblica 20 Marzo 1956, n. 320, concernente norme per la prevenzione degli infortuni e per l'igiene del lavoro in sotterraneo; Sentita la Commissione consultiva p [...]

UNI EN 481:1994

UNI EN 481:1994 / Convenzione campionamento frazioni granulometriche misurazione particelle aerodisperse ambienti di lavoro ID 22540 | 30.09.2024 / In allegato preview UNI EN 481:1994Atmosfera nell'ambiente di lavoro. Definizione delle frazioni granulometriche per la misurazione delle particelle aerodisperse. Versione italiana della norma europea EN 481 (edizione Luglio 1993). Definisce le convenzioni di campionamento per le frazioni granulometriche delle particelle che de [...]

Regolamento (UE) n. 1234/2014

Regolamento (UE) n. 1234/2014 Regolamento (UE) n. 1234/2014 della Commissione, del 18 novembre 2014, che modifica gli allegati IIIB, V e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 332 del19.11.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis - Anno 2021

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane - Anno 2021 ID 18668 | 17.01.2023 Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero crescente di regioni, fino al ve [...]

DPR 9 maggio 2016 n. 105

DPR 9 maggio 2016 n. 105 Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni.  (GU n.140 del 17.06.2016) CollegatiDecreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024