Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19894 articoli.

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021 | Sospensione efficacia deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 La delibera n.2 del 19 maggio 2021 sospende l’efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 relativa all’iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Sospensione efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020: “Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili. Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla  deliberazione n. 3 del [...]

Understanding Product Environmental Footprint and Organisation Environmental Footprint methods

Understanding Product Environmental Footprint and Organisation Environmental Footprint methods ID 17782 | 07.10.2022 The Product Environmental Footprint (PEF) and the Organisation Environmental Footprint (OEF) are life cycle assessment (LCA) based methods to measure and communicate the potential life cycle environmental impact of products (goods or services) and organisations, respectively. Together they form the basis for the EU Environmental Footprint. This report aims to describe the e [...]

Regolamento (UE) 2023/2854

Regolamento (UE) 2023/2854 / Reg. Norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo (Data Act) ID 21029 | 22.12.2023 Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2023, riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) GU L 2023/2854 del 22.12.2023 Entrata in vigore: 11.01.2024 Applicazione a [...]

Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025

DD n. 115 del 17 marzo 2025 / Linee guida formazione propedeutiche certificazione parità di genere ID 23647 | 17.03.2025 / In allegato Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pa [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50 Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (GU n. 95 del 26 aprile 2011) CollegatiRegolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 273/2004Regolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 297/2009 [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022 ID 18535 | 02.01.2023 (G.U. n. 52 del 28/12/2022) Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Banche e istituti di credito - Credito al consumo - Rimborso anticipato del credito - Riduzione dei costi, in misura proporzionale alla vita residua del contratto - Ripetibilità pro rata temporis dei costi finalizzati alla concessione del credito (up-front), come disposto dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Union [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi ID 21496 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Decreto Ministero della Salute 2 dicembre 2021

Decreto Ministero della Salute 2 dicembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.297 del 15.12.2021) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 / Consolidato 02.2025 ID 16118 | 18.02.2025 Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU n.13 del 18.01.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016_______ Aggiornamenti all'atto 16/1 [...]

Direttiva 87/217/CEE

Direttiva 87/217/CEE Direttiva 87/217/CEE del Consiglio del 19 marzo 1987 concernente la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dell'amianto (GU L 85 del 28.3.1987) Recepimento D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 114 Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto. (G.U. del 20.04.1995 n. 42) CollegatiD.Lgs. 17 marzo 1995 n. 114D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 [...]

Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione

Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione / INAIL 2025 ID 23987 | 16.05.2025 / In allegato La pubblicazione riguarda i dispositivi di protezione (DPI) corredati/integrati da tecnologie innovative che li rendono smart. Sono affrontati diversi argomenti che interessano coloro che vogliono approfondire il tema dei DPI smart e della loro adozione in azienda: la certificazione dei DPI smart, le loro prospettive future, la gestione dell’implementazione in azienda con particolare ri [...]

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17  Oggetto: Circolare in tema di tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ai sensi degli articoli 2 e 47-bis e seguenti, del decreto legislativo n. 81/2015. 1. L'attività lavorativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali trova la propria disciplina nel corpo del d.lgs. n. 81/2015, come modificato e integrato dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione del decreto-legge n. 101 dello stesso anno. Questa d [...]

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5

ICRP Publication 151 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 5 ID 21312 | 06.02.2024 This publication is the fifth and the last in a series dedicated to occupational intakes of radionuclides (OIR), which replaces the Publication 30 series (ICRP, 1979a,b, 1980, 1981, 1988) and Publications 54, 68, and 78 (ICRP, 1989, 1994a, 1997). The first publication of this new series (OIR Part 1) describes the assessment of internal occupational exposure to radionuclides, biokinetic and dosimetri [...]

​​​​Decreto 12 luglio 1989

​​​​Decreto 12 luglio 1989 Disposizioni per la tutela delle aree marine di interesse storico, artistico o archeologico. (GU n.175 del 28-7-1989) CollegatiCodice beni culturali e paesaggio [...]

ATP Handbook 2021

ATP Handbook 2021 ID 16684 | 20.05.2022 The ATP Handbook comprises the Agreement itself and its Annexes with comments added where appropriate for clarification or additional explanation of the text. The comments are not legally binding for Contracting Parties of the ATP. They are, however, important for the interpretation, harmonization and application of the Agreement as they reflect the opinion of the Working Party on the Transport of Perishable Foodstuffs (WP.11). To be used with the A [...]

Circolare direttoriale n. 14036 del 15 febbraio 2017

Circolare direttoriale n. 14036 del 15 febbraio 2017 Nuova Sabatini. Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi La circolare definisce le modalità di presentazione delle domande di agevolazione che possono accedere alla maggiorazione del contributo del 30% a valere sulla riserva del 20% delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2017. Il comunicato relativo alla circolare è stato pubblicato nella Gazzet [...]

Circolare 11 marzo 2013, n. 12

Circolare 11 marzo 2013, n. 12 Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di [...]

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919 ID 13928 | 06.07.2021 Convenzione ILO C4 Lavoro notturno (donne). Washington, 29 ottobre 1919 La Conferenza Generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocato a Washington dal governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e avendo deciso l'adozione di alcune proposte in materia di occupazione femminile; durante la notte, che fa parte del terzo punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza, e avendo st... [...]

DM 175 del 13 Agosto 2020

DM 175 del 13 Agosto 2020 - Modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali Decreto del Ministero dell’Ambiente 13 agosto 2020 in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 così come modificato dall’articolo 50, comma 1, lettera p) del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76, con cui vengono definite le modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali._______ Articolo 2 (Istituzione d [...]

D.P.R. 14 Maggio 2007 n. 86

D.P.R. 14 Maggio 2007 n. 86 Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero della salute, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. (GU n. 155 del 06.07.2007) Entrata in vigore del provvedimento: 21/7/2007 Aggiornamenti all'atto: 09/11/2010 LEGGE 4 novembre 2010, n. 183 (in SO n.243, relativo alla G.U. 09/11/2010, n.262) 27/04/2013 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA [...]

UNI/TS 11461:2022

UNI/TS 11461:2022 ID 18219 | 29.11.2022 / Preview in allegato UNI/TS 11461:2022 - Impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento - Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del 14C al camino La specifica tecnica fornisce i principi e i requisiti per la determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta da impianti di co-combustione, incenerimento e co-incenerimento alimentati con combustibili ibridi mediante... [...]

Accordo 25 gennaio 2021

Accordo 25 gennaio 2021 | Piano pandemico nazionale Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)». (Rep. Atti n. 11/CSR del 25 gennaio 2021). (GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7) _____ CollegatiPiano pandemico antinfluenzale (PanFlu) 2021-2023Piano nazionale pandemia influenzaleNuovo Coronavirus: fonti [...]

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94  ID 21327 | 07.02.2024 Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94 a cura del Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome con la collaborazione dell'ISPESL e dell'Istituto Superiore di Sanità Aggiornamento della prima edizione approvata il 16/07/1996 dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e dagli Istituti centrali. La presente versione è stata approvata il 6/10/1998 dalle Regioni e P [...]

Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022

Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022 | Adeguamento capacità finanziaria ID 18086 | 16.11.2022 / In allegato Deliberazione Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali n. 6 del 19 ottobre 2022 - Modifiche alla Deliberazione n. 05 del 3 novembre 2016 “Criteri e requisiti per l’iscrizione alla categoria 1,4 e 5” - Adeguamento della capacità finanziaria. Comunicata in GU n.283 del 03.12.2022. _______ Articolo 1 (Modifica dell’art 2 comma 1 della D [...]

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024 ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istitut [...]

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932

Decreto ministeriale 13 dicembre 1932 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici approvato con il decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 302 del 31.12.1932) Art. 1.La sostanza denominata « ossido di etilene » è riconosciuta ufficialmente come gas tossico, agli effetti dell'art. 58 del testo unico delle leggi di P. S., approvato con R. decreto 18 giugno 1931, n. 773. Art. 2.All'elenco dei gas tossici, contenuto nel prospetto di cui all' [...]

Decreto 18 luglio 2024

Decreto 18 luglio 2024 / Catalogo misure operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformità ID 22506 | 03.09.2024 Decreto 18 luglio 2024 Disposizioni per l'adozione di un catalogo comune di misure che devono essere applicate agli operatori e ai gruppi di operatori biologici in caso di sospetta o accertata non conformita', ai sensi dell'articolo 41, paragrafo 4 del regolamento (UE) 2018/848 e dell'articolo 9, comma 2 del decreto legislativo n. 148 del [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2564

Regolamento delegato (UE) 2024/2564 / Modifiche Reg. CLP (Allegato VI, parte 3, tabella 3) - XXII ATP ID 22637 | 30.09.2024 / In allegato Regolamento delegato (UE) 2024/2564 della Commissione, del 19 giugno 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (XXII ATP) C/2024/3992 (GU L 2024/2564 del 30.9.2024) Entrata in vig [...]

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali Linee guida SNPA n. 35/2021 La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determina potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture sul territorio occorre mettere in campo una serie di azioni che garantiscano l’attuazione delle misure mitigative e correttive identificate dall [...]

Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps)

Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps) ID 19122 | 04.03.2023 / In allegato Comunicato stampa Il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps), è stato istituito formalmente dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna per la gestione integrata di temi afferenti ad ambiti che fino a oggi hanno trovato difficoltà ad avere relazioni strutturate: ambiente, clima, salute umana e animale. Il sistema è conc [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024