Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19895 articoli.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 | 31 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 31 maggio 2022 n. 21067 Manutentore schiacciato dal carroponte. Mancata valutazione del rischio di accesso di lavoratori alle zone pericolose di un impianto di ossidazione di alluminio interessato dal movimento di carroponti Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 Anno 2022 Presidente: DOVERE SALVATORE Relatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 05/05/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 22 maggio 2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la sentenza eme [...]

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello. CollegatiUNI EN 1 [...]

MiTE: on line il nuovo portale sulle bonifiche

Mite: on line il nuovo portale bonifiche Accesso semplificato, anche per promuovere la partecipazione ai processi decisionali Roma, 9 novembre 2021 - E’ on line al link https://bonifichesiticontaminati.mite.gov.it il nuovo portale della Direzione generale per il risanamento ambientale, realizzato per promuovere la partecipazione del pubblico nei processi decisionali in materia di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo, in linea con la [...]

Legge 1 aprile 2021 n. 46

Legge 1 aprile 2021 n. 46  Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale.  (GU n.82 del 06 aprile 2021) Entrata in vigore del provvedimento: 21/04/2021 CollegatiAssegno Unico e Universale per ogni figlio a carico (Auuf) 2022Schema Dlgs assegno unico e universale per i figli a carico [...]

FAQ Piano Transizione 5.0

FAQ Piano Transizione 5.0 / MIMIT Aggiornamento Aprile 2025 ID 22721 | 11.04.2025 / In allegato FAQ relative al Piano Transizione 5.0, concernenti le caratteristiche generali del Piano, la procedura per l’accesso all’agevolazione, i beni materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 11 dicembre 2016 n. 232, il calcolo del risparmio energetico, la determinazione dell’importo del credito d’imposta, gli impianti per l'autoproduzione di energi [...]

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento

Alimentazione al lavoro: un possibile modello di intervento ID 18234 | 30.11.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL 2022 La scorretta alimentazione è un fattore di rischio modificabile e prevenibile che può portare all’insorgenza o al peggioramento di alcune malattie croniche non trasmissibili. Le abitudini alimentari sono profondamente influenzate dai fattori socio-economico-culturali nonché dalle condizioni psico-fisiche individuali che incidono a loro volta sull [...]

ISO Update 2022

ISO Update 2022 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 [...]

DM 3 Febbraio 1977

DM 3 Febbraio 1977 Regolamento di esecuzione relativo alle varie fasi di conservazione e di commercializzazione delle carni congelate (GU n. 24 del 05.02.1977) Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27 CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27   [...]

Elenco soggetti abilitati alla raccolta e gestione PFU fine vita anno 2023

Elenco definitivo dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU fine vita anno 2023 ID 18895 | 02.02.2023 / Elenco in allegato Il Comitato di Gestione degli PFU ha provveduto a consolidare  l'elenco dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU per l’anno 2023, approvandolo in via definitiva.  L'elenco contiene - aggiornato al 31 gennaio 2023 -  i soggetti abilitati che dovranno essere attivi, nell’ambito regionale per cui si sono p [...]

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341  Modificazioni all'art. 4, primo comma, del regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, in materia di omologazione di apparecchi a pressione e generatori di vapore o di gas. (GU n.181 del 03.07.1981) CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

Decreto 30 Settembre 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 30 Settembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione della sostanza AM-2201. (GU n.245 del 13.10.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022

Circolare Ministero della Salute del 19 luglio 2022 - COVID-19: Indicazioni operative attività odontoiatrica ID 17136 | 22.07.2022 / Indicazioni operative in allegato Aggiornamento del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 revisione 2022” prodotto dal Tavolo tecnico volto alla formazione, ricerca e programmazione dell’attività odontoiatrica, con particolare riferimento all’odontoiatria [...]

Decreto 10 febbraio 2015

Decreto 10 febbraio 2015 Disciplina dell’iter procedimentale ai fini dell’adozione dei provvedimenti autorizzativi da parte dell’autorità competente previsti dal Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.  (GU n.106 del 09.05.2015) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)B [...]

Moving to the 2006 IPCC Guidelines for UNFCCC reporting

Moving to the 2006 IPCC Guidelines for UNFCCC reporting Report ISPRA 358/2021 Nell’ambito dei negoziati internazionali sul clima della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), la trasparenza relativa alla rendicontazione delle emissioni di gas serra ed al monitoraggio delle azioni dei Paesi riveste un ruolo essenziale. Le informazioni raccolte e trasmesse sono fondamentali per guidare le politiche necessarie per raggiungere l'obiettivo di limita [...]

12° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2023

12° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2023 ID 20977 | 15.12.2023 / In allegato La dodicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2022 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economic [...]

Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024

Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024 / RENTRI: Sistemi di geolocalizzazione ID 23121 | 16.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024 - Tracciabilità dei rifiuti - Sistemi di geolocalizzazione Il Decreto Direttoriale n. 253 del 12 dicembre 2024 fornisce le indicazioni necessarie per l’individuazione delle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti in base all&r [...]

Legge 8 giugno 2023 n. 84

Legge 8 giugno 2023 n. 84 / Ratifica Convenzioni Salute e Sicurezza sul lavoro - ILO 155/1981 / ILO 187/2006 ID 19917 | 03.07.2023 / In allegato Legge 8 giugno 2023 n. 84Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugn [...]

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 22567 | 17.09.2024 / Preview in allegato ISO 9241-5:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Disposizione della postazione di lavoro e requisiti posturali (ISO 9241-5:2024) Questa parte della ISO 9241 specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro per l'utilizzo di sistemi interattivi con displa [...]

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022

Decreto Ministero della Salute 09 giugno 2022 ID 16826 | 11.06.2022 / In allegato DM Definizione dei compiti che i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) ... Art. 1 Finalità Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’articolo 27, comma 4, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, [...]

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 Articolo 1 (Adozione delle Linee guida per la Didattica digitale integrata) 1. Sono adottate le Linee guida per la Didattica digitale integrata per l’anno scolastico 2020/2021, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto. Le Linee guida saranno trasmesse a tutti gli Uffici Scolastici Regionali e a tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di istruzione. Allegato A Linee guida per la Didattica digitale integrata...s... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2504 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari/ufficiali e di certificati ufficiali per l'ingresso nell'Unione di partite di determinati prodotti della pesca e prodotti altamente raffinati di origine animale nonché il modello di attestato privato per l'intro [...]

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024 /  Concedente in uso macchinario risponde vizi di sicurezza ID 21926 | 23.05.2024 / Sentenza in allegato Il concedente in uso di macchinario con vizi si sicurezza risponde del danno subito dal dipendente dell’impresa utilizzatrice. La Corte di Cassazione ha affermato, come generalmente prassi, che il concedente in uso di un macchinario di cui è conoscibile la non conformità alle prescrizioni in te [...]

UNI 11857-2:2022

UNI 11857-2:2022 / MOG-SSL - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di [...]

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Legge 8 marzo 2000 n. 53 Disposizioni per il sostegno della maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citta'. (GU n.60 del 13.03.2000)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 26/04/2001 DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96) 09/10/2001 DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in G.... [...]

Direttiva 2005/60/CE

Direttiva 2005/60/CE Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 309 del 25.11.2005) Abrogata da: Direttiva (UE) 2015/849 La Direttiva mira a prevenire l’uso dei settori finanziari e non finanziari a scopo di riciclaggio dei proventi di attivit&ag [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620 ID 18728 | 23.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/620 della Commissione del 15 aprile 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2016/429 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’approvazione dello status di indenne da malattia e dello status di zona di non vaccinazione di alcuni Stati membri o di loro zone o compartimenti in relazione ad alcune malattie elencate e all’approvazione d [...]

Connotazioni sicurezza dei tomografi superconduttori per risonanza magnetica

Connotazioni tecnologiche e di sicurezza dei tomografi superconduttori per risonanza magnetica a basso contenuto di elio ID 18454 | 23.12.2022 / In allegato Fact sheet Inail - 2022 Il fact sheet intende illustrare le caratteristiche tecniche dei tomografi di risonanza magnetica total body di ultima generazione facenti uso di magneti superconduttori a basso contenuto di elio, così consentendo di definire in modo univoco le regole per una corretta gestione della sicurezza, fornendo [...]

Direttiva 91/382/CEE

Direttiva 91/382/CEE Direttiva 91/382/CEE del Consiglio del 25 giugno 1991 che modifica la direttiva 83/477/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 8 della direttiva 80/1107/CEE) (GU L 206 del 29.7.1991) Abrogata da: Direttiva 2009/148/CE CollegatiDirettiva 80/1107/CEEDirettiva 83/477/CEEDirettiva 2009/148/CE [...]

Deliberazione 282/2014/R/gas

Deliberazione 12 giugno 2014 282/2014/R/gas Riesame delle disposizioni della deliberazione dell’autorità 602/2013/R/gas, in materia di odorizzazione del gas per usi domestici e similari di clienti finali direttamente allacciati alle reti di trasporto del gas, a seguito dell’Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301 ... Fonte: ARERA CollegatiDeliberazione 602/2013/R/gas [...]

Decreto 15 settembre 2020

Decreto 15 settembre 2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalita' di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore. (GU n.261 del 21.10.2020) ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 53 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, disciplina:a) le procedure per l’iscrizi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024