Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19894 articoli.

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468  ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali, la modifica dei piani strategici della PAC, la revisione dei piani strategici della PAC e le esenzioni da controlli e sanzioni GU L 2024 [...]

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte ID 22712 | 11.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

Decreto 5 giugno 2001

Decreto 5 giugno 2001  Sicurezza nelle gallerie stradali. (GU n.217 del 18.09.2001) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo [...]

Decreto 28 aprile 2020

Decreto 28 aprile 2020 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1922 e la direttiva (UE) 2019/1929 e che modifica l'allegato II del decreto legislativo n. 54 del 2011.(GU n.297 del 30-11-2020)Art. 1. Modifiche all’allegato II del decreto legislativo n. 54 del 20111. Al punto 13 dell’allegato II, parte III, del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, la voce relativa all’alluminio è sostituita dalla seguente:   Elemento mg/kg di mat [...]

Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB)

Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) / Costituito presso il CNR (MI) dal 14 aprile 2023 presso EOTA ID 20096 | 03.08.2023 / Download Scheda Designazione dell’Organismo nazionale per la valutazione tecnica europea (ITAB) presso l’EOTA (European Organisation for Technical Assessment) ad operare nell’ambito della valutazione tecnica europea di tutti i prodotti da costruzione Reg.305/2011 Nell’ambito dell’industria delle costru [...]

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024 / Delega di funzioni non implicitamente prorogabile ID 22386 | 05.08.2024 / In allegato Il  Consiglio di Stato Sez. I del n. 814 del 19 giugno 2024 con il presente parere ha chiarito che la delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conferita nei limiti previsti dall’art. 16 del T.U. Sicurezza (D.lgs. 81/2008), una volta scaduta, non può considerarsi implicitamente prorogata. I giu [...]

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e ODS

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 16374 | 11.04.2022 / In allegato Proposte di Regolamento Green Deal: riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra e delle sostanze che riducono lo strato di ozono La Commissione europea ha proposto il 05 aprile 2022 due nuovi regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e le sostanze che riducono lo strato di [...]

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base. Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decre [...]

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023 / Trasporto intermodale di rifiuti ID 20089 | 02.08.2023 / In allegato Circolare n. 2 del 1 agosto 2023: Trasporto intermodale di rifiuti - chiarimenti sulle modalità di gestione della tratta stradale Come già chiarito dalle circolari n. 1235 del 4 dicembre 2017 del 6 del 21 luglio 2022, la parte terminale su strada del trasporto intermodale di rifiuti può essere effettuata mediante un complesso veicolare composto da un [...]

DPR 9 maggio 2016 n. 105

DPR 9 maggio 2016 n. 105 Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni.  (GU n.140 del 17.06.2016) CollegatiDecreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150Benessere organizzativo: Modelli di indagine ANAC [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 | 17 Settembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 settembre 2020 n. 26132 Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 27/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza pronunciata in data 24/11/2016, il Tribunale di Torino dichiarava M.A. colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, c.p. e [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683  Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 379 del 13 novembre 2020) CollegatiRegolamento (UE) 2020/1683Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Regolamento (CE) n. 1048/2009

Regolamento (CE) n. 1048/2009 Regolamento (CE) n. 1048/2009 del Consiglio, del 23 ottobre 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 733/2008 relativo alle condizioni d’importazione di prodotti agricoli originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Cernobil. (GU L 290 del 6.11.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 733/2008 [...]

Sentenza CC Sez. III del 15 ottobre 2018 n. 46699

Sentenza CC Sez. III del 15 ottobre 2018 n. 46699 Concetti di Deposito temporaneo, deposito preliminare, messa in riserva, deposito incontrollato, discarica abusiva Sez. III del 15 ottobre 2018, n. 46699 - Per deposito controllato o temporaneo, si intende ogni raggruppamento di rifiuti, effettuato prima della raccolta, nel luogo in cui sono stati prodotti, quando siano presenti precise condizioni relative alla quantità e qualità dei rifiuti, al tempo di giace [...]

Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB

Interpello ambientale 18.07.2024 - Rifiuti da impianti TM o TMB ID 22289 | 19.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni

  Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro a bordo delle navi - vibrazioni meccaniche e radiazioni ID 17489 | 31.08.2022 Il quaderno si inserisce nelle misure necessarie al raggiungimento dell'obiettivo principale dell'IPSEMA: la erogazione delle prestazionialla gente di mare a seguito di infortuni o di malattie professionali che l’hanno colpita. È stato possibile realizzare l’Analisi dei rischi da agenti fisici nel lavoro marittimo: vibrazioni [...]

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali

Proposta di direttiva lavoro mediante piattaforme digitali  ID 21489 | 12.03.2024 L'11 marzo 2024 i ministri dell'Occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio sulla direttiva relativa al lavoro mediante piattaforme digitali raggiunto l'8 febbraio 2024 tra la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo. Tale atto giuridico dell'UE mira a migliorare le condizioni di lavoro e a disciplinare l'uso degli algoritmi da parte dell [...]

Direttiva 76/893/CEE

Direttiva 76/893/CEE Direttiva 76/893/CEE del Consiglio, del 23 novembre 1976, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 340 del 9.12.1976) Recepita da: D.P.R 23 agosto 1982 n. 777 Abrogata da: Direttiva 89/109/CEE CollegatiD.P.R 23 agosto 1982 n. 777Direttiva n. 89/109/CEE [...]

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione ID 16895 | 20.06.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida SNPA n. 42/2022 La presente Linea Guida fornisce gli elementi tecnici per l’applicazione della metodologia per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione contenuta nel documento “Criteri per la valutazione dell’eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali” [...]

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023 ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI. Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. [...]

Studio SARS-Cov-2 | Infezione e la resistenza ambientale

Uno studio dell’ISS conferma che il decadimento del virus SARS-CoV-2 è sensibile alla temperatura ISS, 27 novembre 2020 Il decadimento del virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19, è sensibile all’aumento della temperatura ambientale, come dimostrato per altri virus. E’ quanto ha potuto osservare un team di ricercatori del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità in uno studio pub [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 179, recante disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore. (GU n.292 del 15-12-2010 - S.O n. 276) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2010 CollegatiDecreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212 [...]

DPR 8 giugno 2001 n. 326

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 326 Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo C) (GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)______ Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi: Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325Testo C: Decreto del [...]

D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 325

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo B) (GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)______ Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi: Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325Testo C: Decreto del Presidente della R [...]

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge Sirchia ID 16137 | 21.03.2021 La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni L'esposizione al fumo passivo è un problema mondiale ed è considerato un fattore di rischio per la salute, in particolare per le donne in gravidanza e per i bambini. Il documento riassume i dati attuali relativi [...]

Indirizzi operativi intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano

Sicurezza alimentare, Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano ID 20736 | 08.11.2023 / In allegato Approvata il 25 settembre 2023, in sede di Coordinamento interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica, la linea guida "Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano". Obiettivo del documento è quello di garantire la sicurezza alimentare, attraverso l&rsquo [...]

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna Agenzia del farmaco Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021). (GU n.4 del 07.01.2021) ______ Determina: Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente [...]

Arsenico nell’aria di Murano

Arsenico nell’aria di Murano SNPA, 26 Novembre 2020 L’isola di Murano a Venezia è famosa in tutto il mondo per la produzione artistica del vetro. Il triossido di arsenico era uno degli ingredienti principali della miscela da vetrificare fino al 2015, anno in cui il processo di autorizzazione REACH è entrato in vigore vietando di fatto l’uso di arsenico. Un’intensa attività di analisi e studio è stata svolta in questo ambito da ARPA V [...]

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12)

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12) Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici - novembre 2006 Il Kenya ha ospitato la seconda riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 2), in concomitanza con la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione sui cambiamenti climatici (COP 12), a Nairobi dal 6 al 17 novembre 2006. ... CollegatiClima: timeline Conference of Parties (COP) [...]

Direttiva (UE) 2024/1788

Direttiva (UE) 2024/1788  ID 22258 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell’idrogeno, che modifica la direttiva (UE) 2023/1791 e che abroga la direttiva 2009/73/CE GU L 2024/1788 del 15.7.2024 Entrata in vigore: 04.08.2024 L’articolo 93 si applica a decorrere dal 5 agosto 2026 ___________ Articolo 1 Oggetto e ambito di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024