Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Legge 8 giugno 2023 n. 84

Legge 8 giugno 2023 n. 84 / Ratifica Convenzioni Salute e Sicurezza sul lavoro - ILO 155/1981 / ILO 187/2006 ID 19917 | 03.07.2023 / In allegato Legge 8 giugno 2023 n. 84Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002; b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugn [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi ID 21496 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Decreto 30 Settembre 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 30 Settembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione della sostanza AM-2201. (GU n.245 del 13.10.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 4 agosto 2010

Decreto 4 agosto 2010 Modifiche all'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, concernente disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU  n. 212 del 10 settembre 2010) CollegatiDecreto 27 novembre 2008 [...]

Direttiva (UE) 2024/1788

Direttiva (UE) 2024/1788  ID 22258 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell’idrogeno, che modifica la direttiva (UE) 2023/1791 e che abroga la direttiva 2009/73/CE GU L 2024/1788 del 15.7.2024 Entrata in vigore: 04.08.2024 L’articolo 93 si applica a decorrere dal 5 agosto 2026 ___________ Articolo 1 Oggetto e ambito di [...]

Decreto legislativo 30 giugno 1993 n. 266

Decreto legislativo 30 giugno 1993 n. 266 Riordinamento del Ministero della sanita', a norma dell'art. 1, comma 1, lettera h), della legge 23 ottobre 1992, n. 421. (GU n.180 del 03.08.1993 - SO n. 68) Entrata in vigore del decreto: 18.8.1993 _____ Aggiornamenti all'atto 25/08/1993 Errata Corrige (in G.U. 25/08/1993, n.199)relativo all'art. 1, comma 1.relativo all'art. 2, comma 1.relativo all'art. 4, comma 2, lettera a).relativo all'art. 7, comma 2. 23/10/1996 Il DECRETO-LEGGE 23 ottobre 19... [...]

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e ODS

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 16374 | 11.04.2022 / In allegato Proposte di Regolamento Green Deal: riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra e delle sostanze che riducono lo strato di ozono La Commissione europea ha proposto il 05 aprile 2022 due nuovi regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e le sostanze che riducono lo strato di [...]

Corte costituzionale Sentenza 24 luglio 2023 n. 160

Corte costituzionale Sentenza 24 luglio 2023 n. 160 ID 20558 | 11.10.2023 / In allegato Corte costituzionale. Sentenza 24 luglio 2023, n. 160 (GU n.30 del 26.7.2023) La sentenza della Corte costituzionale 24 luglio 2023, n. 160, ha dichiarato l’illegittimità della disposizione di cui all’articolo 5 della legge della Regione Lombardia 27 dicembre 2006, n. 30, recante «Disposizioni legislative per l’attuazione del documento di programmazione economico-finanziar [...]

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021

Sentenza CC n. 59 del 01.04.2021 L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori è incostituzionale perché viola l’articolo 3 della Costituzione, cioè il principio di uguaglianza._______ In un sistema che, per scelta consapevole del legislatore, attribuisce rilievo al presupposto comune dell’insussistenza del fatto e a questo presupposto collega l’applicazione della tutela reintegratoria del lavoratore, si rivela “disarmoni [...]

ATP Handbook 2021

ATP Handbook 2021 ID 16684 | 20.05.2022 The ATP Handbook comprises the Agreement itself and its Annexes with comments added where appropriate for clarification or additional explanation of the text. The comments are not legally binding for Contracting Parties of the ATP. They are, however, important for the interpretation, harmonization and application of the Agreement as they reflect the opinion of the Working Party on the Transport of Perishable Foodstuffs (WP.11). To be used with the A [...]

Direttiva 92/75/CEE

Direttiva 92/75/CEE Direttiva 92/75/CEE del Consiglio, del 22 settembre 1992, concernente l'indicazione del consumo di energia e di altre risorse degli apparecchi domestici, mediante l'etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (GU L 297 del 13.10.1992) Abrogata da: Direttiva 2010/30/UE CollegatiDirettiva 2010/30/UE Regolamento (UE) 2017/1369 [...]

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI / Note 2022 ID 17342 | 16.08.2022 / Download Scheda allegata La Legge 21 giugno 1986, n. 317, stabilisce in UNI e CEI gli organismi nazionali di normazione italiani, all'Art. 5. i loro adempimenti ed all'Art. 8. il contributo previsto per lo svolgimento dell'attivita' di normazione tecnica in particolare per la sicurezza degli impianti, prodotti, processi e servizi. Il Decreto Legislativo 15 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2022/240 - 22.12.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2022/240  ID 18439 | 22.12.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti GU L 328/169 del 22.12.2022 ... Pagina 29, allegato, punto 1, lettera c), quarta colonna della tabella, lettera a), anziché: «a) fino al 29 dicembre 2027, 500 mg/kg;», leggasi: &laqu [...]

Monitoraggio qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili

Monitoraggio della qualità dell’aria ambiente attraverso stazioni fisse e mobili: Modalità tecniche, organizzative e gestionali del SNPA Report SNPA n. 20/2021  In questo rapporto, redatto dalla rete dei referenti sulla qualità dell’aria del SNPA sono descritti gli aspetti organizzativi e gestionali delle attività di monitoraggio della qualità dell’aria. Sei temi specifici sono stati approfonditi attraverso una ricognizione dello st [...]

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022

Prodotti fitosanitari destinati agli utilizzatori non professionali / Nota 30.12.2022 ID 20796 | 20.11.2023 La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha emesso una nota riguardante i provvedimenti adottati a conclusione della prima fase del riesame ai sensi degli artt. 7 e 8, comma 8, del decreto 22 gennaio 2018, n 33, come modificato dal decreto 20 novembre 2021: -  decreto di autorizzazione all’immissione in commercio e all&rsq [...]

Regolamento (CE) n. 1005/2008

Regolamento (CE) n. 1005/2008 Regolamento (CE) n. 1005/2008 del Consiglio, del 29 settembre 2008, che istituisce un regime comunitario per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1936/2001 e (CE) n. 601/2004 e che abroga i regolamenti (CE) n. 1093/94 e (CE) n. 1447/1999. (GU L 286 del 29.10.2008)________ Modificato da: - M1 Regolamento (CE) n. 1010/2009 della Commissione del 22 ottobre 2009... [...]

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171

Decreto 5 ottobre 2023 n. 171  ID 20870 | 30.11.2023 Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 Regolamento recante modifica al decreto 15 dicembre 2015, n. 225, concernente le norme per disciplinare l'impiego dei prodotti energetici e degli oli lubrificanti nelle imbarcazioni in navigazione nelle acque marine comunitarie e nelle acque interne. (GU n.280 del 30.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2023 Modifiche: - Decreto 5 ottobre 2023 n. 171 ... Collegati[bo-note]Officin [...]

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019

Assicurazione infortuni domestici: entro il 15 ottobre l'integrazione 2019 Assicurazione infortuni domestici, per versare l’integrazione del premio c’è tempo fino al 15 ottobre Il pagamento di 11,09 euro allinea l’importo annuale della polizza obbligatoria ai 24 euro fissati dall’ultima legge di bilancio, che ha ulteriormente migliorato la tutela garantita alle persone che si prendono cura della casa e dei familiari in modo abituale ed esclusivo, a titolo gratui [...]

Circolare CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU

Circ.CNI n. 600/XIX Sess./2020: Informativa su Protocollo CTU Proposta di protocollo d’intesa tra Tribunali e Ordini, Collegi, Camere di commercio territoriali*, avente ad oggetto le regole per l’iscrizione e la permanenza negli Albi dei CTU e dei Periti CollegatiCTU, i Periti e gli Esperti stimatori / CNI 2022 [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 115th Sess. April 2024 ID 21677 | 17.04.2024 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 115th session (02 - 05 April 2024)  (Report 17 April 2024) - ECE/TRANS/WP.15/267 Annex I Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2025Annex II Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment Tu [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/973

Regolamento delegato (UE) 2022/973 Regolamento delegato (UE) 2022/973 della Commissione del 14 marzo 2022 che integra il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo criteri in materia di efficienza agronomica e sicurezza per l’uso dei sottoprodotti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 167/29 del 24.6.2022 Entrata in vigore: 14.07.2022 Applicazione: 16.07.2022 _______ Articolo 1 1. I sottoprodotti appartenenti alla categoria di mater [...]

Circolare MPI n. 30 del 15 marzo 2007

Circolare MPI n. 30 del 15 marzo 2007 Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l'attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti....segue in allegato ColegatiCircolare MIM Prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249 [...]

Linea guida trattamento dipendenza tabacco e nicotina

Linea guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina ID 19891 | 28.06.2023 / In allegato La dipendenza da fumo di tabacco e da nicotina rappresenta un serio problema per la salute pubblica essendo uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie (WHO, 2023a). Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) il fumo di tabacco rappresenta una delle principal [...]

Report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation (2023)

Report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation (2023) ID 20661 | 27.10.2023 ECHA’s third report on the operation of the Prior Informed Consent (PIC) Regulation shows that the overall workload of implementing the regulation, despite a slight decrease of export notifications, has continued to increase due to the constant addition of new chemicals subject to PIC and the increase in substances subject to explicit consent from non-EU importing countries prior to ex [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21 ID 18157 | 23.11.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022  - Causa C-238/21 - Direttiva 2008/98/CE - Articolo 3, punto 1 - Articolo 5, paragrafo 1 - Articolo 6, paragrafo 1 - Materiali di scavo - Nozioni di “rifiuto” e di “sottoprodotto” - Cessazione della qualifica di rifiuto _______ L’articolo 3, punt [...]

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale di cui al decreto del ministro della transizione ecologica n. 541 del 21 dicembre 2021  CollegatiCircolare N. 46/2022/GASDecreto MiTE 21 dicembre 2021FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) ... [...]

Diagnosi energetiche: lista interventi DM 256 del 10 luglio 2024

Diagnosi energetiche: la lista degli interventi possibili nel rapporto di diagnosi energetica (ai sensi dell'Art. 4 comma 7 DM 256 del 10 luglio 2024) ID 22770 | 21.10.2024 / In allegato Come previsto dall'Art. 4 comma 7 DM 256 del 10 luglio 2024, ENEA ha pubblicato entro sessanta giorni dalla sua entrata in vigore, un elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica che possono essere utilizzate per formulare proposte di interventi da riportare nel ra [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/671

Regolamento delegato (UE) 2022/671 Regolamento delegato (UE) 2022/671 della Commissione del 4 febbraio 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme specifiche sui controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti su animali, prodotti di origine animale e materiale germinale, le azioni di follow-up che devono essere intraprese dall’autorità competente in caso di non conformità alle norme [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33547 Lesioni personali gravi dell'addetto allo scarico merci e rischi interferenti. La designazione del RSPP non costituisce delega e non basta a sollevare il datore di lavoro da responsabilità Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/03/2022 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunal [...]

Regolamento macchine 2023

La nuova sezione dedicata ai Documenti sul Regolamento macchine 2023  ID 19766 | 07.06.2023 La nuova Sezione Regolamento macchine 2023 / Regolamento (UE) 2023/1230, riporterà documenti, norme, linee guida, altro, che saranno elaborati/emanati in merito al Regolamento macchine 2023. Vedi: Sezione Regolamento Macchine 2023 www.certifico.com/regolamento-macchine   [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024