DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
DECRETO 12 maggio 2016 n. 101
Leggi tuttoRegolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti d...
ID 18351 | 12.12.2022 / In allegato Report 2022
Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente.
Nella quarta edizione del Rapporto Indicatori dell’ISIN si è sostanzialmente mantenuto il core set di indicatori già utilizzati nelle precedenti edizioni del Rapporto, aggiornandoli con i dati disponibili relativi al 2021.
Anche in questa edizione è stato presentato l’indicatore che valuta la diffusione e l’utilizzo degli strumenti e dei prodotti di informazione/comunicazione; questo indicatore fornisce una panoramica sugli utenti del sito web dell’ISIN (numero, genere, età, collocazione geografica) e sull’attenzione della stampa nazionale nei confronti delle attività dell’Ispettorato (trend e volume delle uscite sulla stampa, quali testate se ne sono occupate e quali argomenti sono stati affrontati).
La raccolta ed elaborazione dei dati, grazie ad una sempre più efficace organizzazione delle attività ed al consueto impegno degli esperti ISIN coinvolti, è stata completata in anticipo rispetto alle edizioni precedenti, consentendo anche per questa edizione la pubblicazione del Rapporto entro l’anno successivo a quello cui si riferiscono i dati; tale allineamento ha l’obiettivo di rendere più tempestiva l’informazione ai cittadini ed agli stakeholder e di consentire la presentazione e la valutazione dell’andamento degli indicatori nell’annuale Relazione del Direttore dell’Ispettorato al Governo al Governo e al Parlamento sulle attività svolte dall’ISIN e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale ai sensi dell’art.6 comma 4 lettera h) del D.lgs.45/2014.
Il Rapporto Indicatori Edizione 2022-Dati 2021 è articolato in 10 parti, ciascuna dedicata ad uno degli indicatori, 5 dei quali sono relativi alle attività nucleari, 4 alla radioattività ambientale ed 1 all’informazione e alla comunicazione.
________
Indice
Presentazione
Informazioni generali su contenuti e autori
Introduzione
Excursus storico
Normativa di riferimento
Indicatore 1 Strutture autorizzate all’impiego di radioisotopi e di macchine radiogene
Indicatore 2 Produzione annuale di fluoro
Indicatore 3 Impianti nucleari: attività di radioisotopi rilasciati in aria e in acqua
Indicatore 4 Quantità di rifiuti radioattivi detenuti
Indicatore 5 Trasporti materie radioattive
Indicatore 6 Concentrazione di attività di radon indoor
Indicatore 7 Dose gamma assorbita in aria per esposizioni a radiazioni cosmica e terrestre
Indicatore 8 Concentrazione di attività di radionuclidi artificiali in matrici ambientali e alimentari (particolato atmosferico, deposizioni umide e secche, latte)
Indicatore 9 Stato di attuazione delle reti di sorveglianza sulla radioattività ambientale
Indicatore 10 Informazione e comunicazione
...
Fonte: ISIN
Collegati
Regolamento recante l’individuazione delle modalità di raccolta, di smaltimento e di distruzione dei prodotti esplodenti, compresi quelli scaduti, e dei rifiuti prodotti d...
Commissione Europea 07.11.2017
EIA guidance - Screening
EIA guidance - Scoping
EIA guidance - EIA report
Lo scopo dei documenti di orientamento è fornire una visione pratica a co...
La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche ch...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024