Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19894 articoli.

Direttiva UE 2019/1024

Direttiva (UE) 2019/1024  Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (GU L 172 del 26.6.2019)... [...]

Decreto Direttoriale n.42 del 02/07/2021

Decreto Direttoriale n.42 del 02/07/2021 Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo dei medici autorizzati - anno 2021 ... Fonte: MLPS CollegatiDecreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101Il Medico Competente e il Medico AutorizzatoD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024

INAIL - Avviso pubblico formazione e informazione 2024 ID 22213 | 09.07.2024 Inail finanzia la realizzazione ed erogazione di progetti integrati di formazione e informazione a contenuto prevenzionale ai sensi degli artt. 9 e 10 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. nonché del disposto dell’art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241. Finalità Il presente Avviso pubblico si propone di realizzare una campagna formativa e informativa naziona [...]

UNI EN 17230:2021 | RFID nel settore ferroviario

UNI EN 17230:2021 | RFID nel settore ferroviario UNI EN 17230:2021 Tecnologie Informatiche - RFID nel settore ferroviario Recepisce: EN 17230:2020 Data entrata in vigore: 18 febbraio 2021 La norma contiene: - la descrizione della posizione di installazione del tag RFID;- la descrizione dei dati contenuti nel tag RFID;- la descrizione dei requisiti funzionali in relazione alle prestazioni di lettura del tag RFID dal lato del binario ferroviario. La localizzazione dei tag RFID, il conte [...]

Decreto Luogotenenziale 12 luglio 1945 n. 417

Decreto Luogotenenziale 12 luglio 1945 n. 417  Istituzione dell'Alto Commissariato per L'igiene e la sanita' pubblica.  (GU n.144 del 31.07.1945) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 [...]

Sentenza CC n. 119 2020

Sentenza CC n. 119 2020 ID 11099 | 29.06.2020 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Norme di interpretazione autentica di disposizione regionale a sostegno del settore edilizio - Deroga delle distanze dal confine fissate dagli strumenti urbanistici e dai regolamenti comunali - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile, dell'autonomia dei Comuni nella pianificazio [...]

Decreto 5 marzo 1981

Decreto 5 marzo 1981 Recepimento della direttiva CEE n. 76/767 sugli apparecchi a pressione (G.U. 6 giugno 1981, n. 154) Abrogato da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93 CollegatiDirettiva 76/767/CEED.Lgs. n. 93 del 25 Febbraio 2000 [...]

Regolamento (UE) 2024/1103

Regolamento (UE) 2024/1103 ID 21719 | 19.04.2024 Regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale e dei dispositivi di controllo separati e che abroga il regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione C/2024/1732 GU L 2024/1103 del 19.4.2024 [...]

Decisione (UE) 2022/997

Decisione (UE) 2022/997 / Inclusione Acido perfluoroesano sulfonico (PFHxS) nel Regolamento POPs - Regolamento delegato atteso Decisione (UE) 2022/997 del Consiglio del 7 aprile 2022 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea nella decima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alla proposta di modifica dell’allegato A di tale convenzione. (GU L 168 del 27.6.2022)____ [...]

DPCM 22 febbraio 2024

DPCM 22 febbraio 2024 ID 21682 | 12.04.2024 DPCM 22 febbraio 2024 - Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2023 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario.  (GU n.85 dell'11.04.2024 - SO n. 15) ... Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’Aggiornamento e revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei co [...]

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas

Deliberazione 2 novembre 2022 541/2022/R/gas Disposizioni attuative per il riconoscimento delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale di cui al decreto del ministro della transizione ecologica n. 541 del 21 dicembre 2021  CollegatiCircolare N. 46/2022/GASDecreto MiTE 21 dicembre 2021FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) [...]

Regolamento (CE) n. 141/2000

Regolamento (CE) n. 141/2000 Regolamento (CE) n. 141/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999, concernente i medicinali orfani (GU L 18 del 22.1.2000) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188/14 18.7.2009)Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198/241 del 25.7.20 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 della Commissione del 30 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, alle attrezzature fisse di allenamento e alla propensione all’innesco delle sigarette GU L 402/140 del 1° dicembre 2020 Entrata in vigore: 01.12.2020 Vedi Elenco completo norme armo [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio

Linee Guida per la vigilanza del mercato sui prodotti segnalati dalle Camere di Commercio / 2022 ID 18905 | 03.02.2023 / In allegato linee guida Rev. 23.12.2022 Al fine di garantire la libera circolazione delle merci all'interno dell'Unione nonché assicurare che le merci siano sicure e conformi alle normative di armonizzazione dell'Unione, i prodotti immessi sul mercato unionale devono soddisfare specifici requisiti essenziali di salute e sicurezza, come prescritti dalle relative n [...]

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990

Convenzione ILO C170 del 06 giugno 1990 ID 14674 | 03.10.2021 Convenzione ILO C170 Prodotti chimici, 1990. Ginevra, 06 giugno 1990 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 6 giugno 1990 nella sua settantasettesima sessione; Notando le convenzioni e le raccomandazioni internazionali del lavoro pertinenti, ed in particolare la convenzione e la raccomandazio... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 ID 18940 | 10.02.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 della Commissione dell’8 febbraio 2023 che modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per i movimenti tra Stati membri di partite di cervidi (GU L 40/1 del 10.2.2023) Entrata in vigore: 02.03.2023 ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 [...]

Convenzione ILO C89 del 17 giugno 1948

Convenzione ILO C89 del 17 giugno 1948 ID 14236 | 07.08.2021 Convenzione ILO C89 Lavoro notturno (donne) (riveduta), 1948. San Francisco, 17 giugno 1948 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at San Francisco by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-first Session on 17 June 1948, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Night Work (Women) Co... [...]

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969

Convenzione ILO C129 del 09 giugno 1969 ID 14441 | 01.09.2021 Convenzione ILO C129 Ispezione del lavoro (agricoltura), 1969. Ginevra, 04 giugno 1969 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1969 nella la sua cinquantatreesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni internazionali del lavoro esistenti concernenti l’ispezione del lavoro,... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 | 16 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2022 n. 5415 Caduta della cesta mobile della piattaforma e responsabilità del datore indipendentemente dalla presenza di un preposto di fatto Penale Sent. Sez. 4 Num. 5415 Anno 2022Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: BELLINI UGOData Udienza: 20/01/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano con sentenza pronunciata in data 29 Ottobre 2020 ha confermato la decisione del Tribunale di Milano che aveva riconosciuto C.A., in qual [...]

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939

Decreto Ministeriale 18 Febbraio 1939 Aggiunta al Prospetto allegato per i gas tossici (G.U. 25.03.1939, n. 73) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Direttiva 2013/64/UE

Direttiva 2013/64/UE  Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte. (GU L 353, 28.12.2013) CollegatiDirettiva 91/271/CEE [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2021 INAIL, 23.04.2021 Covid-19, i contagi sul lavoro sono 165mila. Più di sei su 10 denunciati nell’ultimo semestre Nel 15esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alle schede di approfondimento regionali, il quadro delle infezioni di origine professionale aggiornato alla data del 31 marzo. L’incremento ri [...]

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964

Convenzione ILO C122 del 17 giugno 1964 ID 14425 | 29.08.2021 Convenzione ILO C122 Politica dell’impiego, 1964. Ginevra, 17 giugno 1964 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 17 giugno 1964 nella sua quarantottesima sessione; Considerato che la Dichiarazione di Filadelfia riconosce l’obbligo solenne per l’Organizzazione internazionale del Lavoro di f... [...]

Convenzione ILO C97 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C97 del 08 giugno 1949 ID 14245 | 14.08.2021 Convenzione ILO C97 Lavoratori migranti (riveduta), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949 nella sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione sui lavoratori emigranti, 1939, adottata... [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021 ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking Introduction This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems. 1  Scope This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and oth [...]

Direttiva 2008/32/CE

Direttiva 2008/32/CE Direttiva 2008/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che modifica la direttiva 2000/60/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 81 del 20.3.2008) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Linea guida ARPAE - Metodologia individuazione MTD/BAT di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati

Linea guida ARPAE - Metodologia individuazione MTD/BAT di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati ID 18846 | 27.01.2023 / Linee guida in allegato Linea guida ARPAE  - Rev. 0.0 del 01.03.2020 La Linea Guida è uno strumento di indirizzo per tutti gli operatori coinvolti nei procedimenti connessi all’approvazione di tutti gli interventi di risanamento proposti per un sito contaminato. All’interno di ARPAE le strutture coinvolte nel processo gestionale di bo [...]

Piano Transizione 4.0

Piano Transizione 4.0 MISE, Giugno 2020 Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all'innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni: - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali- Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, [...]

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021 Modalità di iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3 Requisiti di iscrizione all’Elenco nazionale certificato a) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale...b) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in uno dei settori dell’Ingegne [...]

Regolamento (UE) n. 664/2011

Regolamento (UE) n. 664/2011 Regolamento (UE) n. 664/2011 della Commissione, dell'11 luglio 2011 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcune miscele di rifiuti nell’allegato III A. (GU L 182 del 12.7.2011) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024