Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055 Assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi (GU n.265 del 16.11.1927) Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1928, n. 1132 (in G.U. 09/06/1928, n. 134). Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200________ Art. 1.E' obbligatoria l'assicurazione contro la tubercolosi per le persone di ambo i sessi, che sono assicurate contro la la vecchiaia a norma dell'art. 1 del R. decreto 30 dicembre 1923, n. 3184, e per l [...]

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87  ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024 Legge 9 agosto 2023 n. 111 Art. 20 Principi e criteri direttivi per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale 1. Nell'esercizio della delega di cui all'articolo 1 il [...]

Linee guida contenimento COVID-19 trasporto pubblico | 31.03.2022

Linee guida contenimento COVID-19 trasporto pubblico | 31.03.2022 ID 16299 | 01.04.2022 / Linee guida MIMS 31.03.2022 in allegato Linee Guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico Le principali misure contenute nelle linee guida riguardano: niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da gua [...]

UNI EN 12012-4:2019 | Requisiti di sicurezza per agglomeratori

UNI EN 12012-4:2019 | Requisiti di sicurezza per agglomeratori UNI EN 12012-4:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensionale - Parte 4: Requisiti di sicurezza per agglomeratori Data entrata in vigore: 18 luglio 2019 La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi agli agglomeratori per la modifica della forma, della dimensione e delle caratteristiche del flusso di scarti di plastica, quando essi sono utilizz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 / Norme armonizzate PED Dicembre 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubi di acciaio inossidabile senza saldatura e saldati, fucinati in acciaio per impieghi a pressione ad alta temperatura e con limite di elasticità elevato, recipienti a pressione non esposti a fiamma e apparecchi per il riforn [...]

Standardizzazione - mandati

Standardizzazione - mandati La standardizzazione deriva dalla cooperazione volontaria tra industria, imprese, autorità pubbliche e altre parti interessate. Circa un quinto di tutte le norme europee viene sviluppato a seguito di una richiesta di normazione (mandato) dalla Commissione europea alle organizzazioni europee di normalizzazione (ESOs). Questa è una richiesta di elaborazione e adozione di standard europei o risultati della standardizzazione europea a su [...]

DPCM 19 marzo 2010

DPCM 19 marzo 2010 Piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche. (GU n. 119 del 24.05.2010 SO n. 96) 14.05.2022DPCM abrogato dal DPCM 14 marzo 2022 Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (in GU n.112 del 14.05.2022) CollegatiPiano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari [...]

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000 Approvazione dei “Metodi ufficiali di analisi delle acque per uso agricolo e zootecnico”. (GU n. 87 del 13 aprile 2000 SO n. 60) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 marzo 2000& [...]

Criteri EU GPP Mobili

Criteri EU GPP Mobili (2017) Il gruppo di prodotti "mobili" comprende unità a sé stanti o a incasso utilizzate principalmente per riporre, collocare o appendere oggetti e/o fornire superfici dove gli utilizzatori possano riposarsi, sedere, mangiare, studiare o lavorare, in interni ed esterni. I materassi da letto sono inclusi nel campo di applicazione. Il gruppo di prodotti in questione non comprende i seguenti prodotti: a) prodotti la cui funzione primaria non è que [...]

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021 ID 15690 | 07.02.2022 / In allegato La decima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2020 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economiche p [...]

Legge 5 giugno 2003 n. 131

Legge 5 giugno 2003 n. 131 Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3.  (GU n.132 del 10.06.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 29/05/2004 LEGGE 28 maggio 2004, n. 140 (in G.U. 29/05/2004, n.125) 28/07/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 8 luglio 2004, n. 236 (in G.U. 28/07/2004 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 10, comma 6. 04/08/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 13 luglio 2004... [...]

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23

D.Lgs. 20 febbraio 2009 n. 23 Attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito. (GU n.68 del 23-03-2009) Entrata in vigore del provvedimento: 7/4/2009 CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOMDecreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaAttestazione sorveglianza radiometricaAttestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020Decreto Legis [...]

Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e locale

Linee guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale e locale ID 22284 | 18.07.2024 / In allegato Integrare l’adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici nelle politiche regionali e locali Le “Linee Guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale” costituiscono il secondo deliverable del [...]

D.L. 31 agosto 2013 n. 101

D.L. 31 agosto 2013 n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (GU n.204 del 31-08-2013) Entrata in vigore: 01/09/2013_____ Allegato Testo consolidato Gennaio 2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255). Nota PI....Art. 8 (Incremento delle dotazioni organiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)...7. A decorrere dal 1° gennaio 2014, le disposizioni ... [...]

DPR 4 settembre 2024 n. 140

DPR 4 settembre 2024 n. 140 ID 22655 | 02.10.2024 DPR 4 settembre 2024 n. 140 Regolamento recante adeguamento e coordinamento delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, con il codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. (GU n.231 del 02.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/10/2024 ... CollegatiD.P.R 15 marzo 2010 n. 90 [...]

Vigilanza e controllo alimenti e bevande in Italia Anno 2019

Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2019 Ministero della Salute, 2021 La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di conversione del D.L. 18 giugno 1986, 282) per consentire la compiuta e articolata conoscenza dell’andamento del fenomeno delle frodi e delle sofisticazioni degli alimenti e delle bevande, dispone che il Ministero della Salute raccolga i [...]

Rettifica regolamento (UE) 2016/679 | 04.03.2021

Rettifica regolamento (UE) 2016/679 | 04.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (GU L 74/35 del 04.03.2021) ... Pagina 29, considerando 158:anziché:«(158)Qualora i dati personali siano trattati a fini di archiviazio [...]

Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023

DD n. 61 del 19 maggio 2023 / Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ID 19675 | 24.05.2023 Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ... Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda, in bollo, per l'iscrizione nell'elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero de [...]

Atti del Convegno Nazionale di Medicina e Sanità INAIL 2023

Atti del Convegno Nazionale di Medicina e Sanità INAIL 2023 / Vol. I e II ID 20742 | 08.11.2023 / In allegato I volumi raccolgono gli Atti del Convegno Nazionale di Medicina e Sanità Inail e rappresentano un momento di riflessione scientifica condivisa da tutta la comunità dei medici dell’Istituto, a cui per la prima volta sono stati affiancati i contributi dei professionisti sanitari non medici. I volumi degli Atti - in tutte le sezioni - rappresentano chiaram [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731 ID 19364 | 04.04.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731 della Commissione del 3 aprile 2023 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2024, il 2025 e il 2026, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il rego [...]

RENTRI: Adozione su base volontaria del FIR digitale prima del 13.02.2026

RENTRI: Adozione su base volontaria del FIR digitale prima del 13.02.2026 ID 22559 | 16.09.2024 / Download news Il formulario di identificazione del rifiuto in formato digitale potrà essere emesso su base volontaria prima del 13 febbraio 2026, solo dopo la conclusione della fase di sperimentazione attualmente in corso; tale fase potrà protrarsi anche nei primi mesi del 2025. In merito alla conclusione della fase di sperimentazione, verrà fornita sul portale RENT [...]

Valutazioni della temperatura corporea con termocamere

Valutazioni della temperatura corporea con termocamere Factsheet, INAIL 16.02.2021 Valutazione della temperatura corporea con termocamere durante la pandemia da nuovo Coronavirus Sars-Cov2: principi di funzionamento e indicazioni d'uso Il documento illustra nel dettaglio le caratteristiche, le tipologie e le modalità di utilizzo di questi dispositivi. La misurazione della temperatura corporea rappresenta uno degli strumenti in grado di prevenire e contenere il contagio da Covid-19 [...]

Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149

Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149 ID 18616 | 11.01.2023 / In allegato Circolare MLPS 22 Novembre 1985 n.149 - Decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1956, n. 164 - Disciplina della costruzione e dell'impiego dei ponteggi metallici fissi  1) Premessa L'impiego dei ponteggi metallici fissi è subordinato alla osservanza delle norme contenute nel capo V del D.P.R. 7 Gennaio 1956, n. 164 e delle istruzioni per il montaggio, l'impiego e lo smontaggio, che co [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/370

Regolamento delegato (UE) 2024/370 / MOCA acque destinate al consumo umano ID 21744 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di valutazione della conformità per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano e le norme per la designazione degli organismi di valutazione della conformità coinvolti [...]

DPR 15 ottobre 2020 n. 186

DPR 15 ottobre 2020 n. 186 | Agenzia ItaliaMeteo Regolamento concernente l'organizzazione dell'Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata «ItaliaMeteo» e misure volte ad agevolare il coordinamento della gestione della materia meteorologia e climatologia. (GU n.15 del 20.01.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2021 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell’articolo 1, commi da 549 a 561, della legge 27 di [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/807

Regolamento delegato (UE) 2019/807 Regolamento delegato (UE) 2019/807 della Commissione, del 13 marzo 2019, che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle materie prime a elevato rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni per le quali si osserva una considerevole espansione della zona di produzione in terreni che presentano elevate scorte di carbonio e la certificazione di biocarburanti, b [...]

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Strategia nazionale aree interne ID 20434 | 21.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Strategia nazionale aree interne. Miglioramento dell'accessibilita' e della sicurezza delle strade, inclusa la manutenzione straordinaria anche rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico o a situazioni di limitazione della circolazione. (GU n.221 del 21.09.2023)... [...]

Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo ID 11996 | 07 Dicembre 2020 / Doc.pdf in allegato Il Dpcm 3 dicembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive per il periodo 4 dicembre 2020 - 15 gennaio 2021. In calce all'articolo: - Download Rev. 1.0 7 dicembre 2020 del Documento pdf completo "Domande Frequenti nuove misure adottate dal Governo"- Download Rev. 0.0 7 novembre [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/278

Direttiva delegata (UE) 2022/278 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/278 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso del mercurio nelle lampade ad alogenuri metallici GU L 43/38 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Convenzione ILO C71 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C71 del 06 giugno 1946 ID 14180 | 30.07.2021 Convenzione ILO C71 Pensioni dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seafarers' pensions, which is included in the second item on the agenda o... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024