Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

REACH Authorisation Decisions List | Last update 06.11.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 06/11/2020 Regolamento (CE) n. [...]

Regolamento (CE) n. 762/2008

Regolamento (CE) n. 762/2008 Regolamento (CE) n. 762/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, relativo alla trasmissione di statistiche sull’acquacoltura da parte degli Stati membri e che abroga il regolamento (CE) n. 788/96 del Consiglio  (GU L 218/1 del 13.8.2008) ... In allegato Testo consolidato al 10.01.2014 Modificato da: Regolamento (UE) n. 1350/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013  ... [...]

Interpello ambientale 24.01.2023 - Concessione di derivazione d'acqua fluviale per uso energetico

Interpello ambientale 24.01.2023 - Concessione di derivazione d'acqua fluviale per uso energetico ID 18851 | 27.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

Il settore della navigazione: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia

Il settore della navigazione e della pesca marittima: infortuni e malattie professionali negli anni della pandemia di Covid-19 ID 17941 | 26.10.2022 Il documento tratta i dati del settore della navigazione marittima e della pesca marittima dal punto di vista degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, anche alla luce della pandemia di Covid-19, che ha avuto forti ripercussioni in molti settori lavorativi e, per quanto riguarda lo specifico comparto, soprattutto per l’a [...]

Guida pratica europea OELP formaldeide settore pannelli in legno

Guida pratica europea conformità ai limiti esposizione professionale formaldeide settore dei pannelli in legno 2020 ID 18952 | 11.02.2023 / Versione aggiornata Maggio 2020 Accordo autonomo su una guida pratica europea riguardante la prevenzione dell’esposizione alla formaldeide nel settore europeo dei pannelli in legno e la conformità ai limiti di esposizione professionale. Dal primo gennaio 2016, la formaldeide è classificata come agente cancerogeno 1B se [...]

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard and Guidelines to Classication 2019 ID 18038 | 10.11.2022 / In allegato The WHO Recommended Classification of Pesticides by Hazard was approved by the 28th World Health Assembly in 1975 and has since gained wide acceptance. When it was published in the WHO Chronicle, 29, 397-401 (1975), an annex, which was not part of the Classification, illustrated its use by listing examples of classification of some pesticidal active ingredients [...]

Linee Guida operative del settore stradale

Linee Guida operative del settore stradale ID 17579 | 13.09.2022 / In allegato DM e Linee guida Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali e ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa è la finalità delle "Linee guida operative per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche - settore stradale" adottate con il decreto firmato il 13 settembre 2022 dal [...]

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025 / Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi ID 23457 | 13.02.2025 / In allegato Il presente documento specifica le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi. Aggiornamento Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016 La Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025 aggiorna le istruzioni emanate con la Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguar [...]

UNI 11018-1:2023 - Facciate ventilate

UNI 11018-1:2023 | Facciate ventilate - Caratteristiche prestazionali e terminologia ID 21103 | 08.01.2024 / Preview in allegato UNI 11018-1:2023 Facciate ventilate - Parte 1: Caratteristiche prestazionali e terminologia La norma specifica le principali caratteristiche prestazionali in relazione alla sicurezza in uso, al comportamento agli agenti atmosferici e all'isolamento termico e acustico delle facciate ventilate utilizzate come involucro edilizio e alla sostenibilit&agrav [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - JRC 2022

Safe and sustainable by design chemicals and materials JRC 2022 - Framework for the definition of criteria and evaluation procedure for chemicals and materials Within the European Green Deal, the Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) (EC, 2020a) identified a number of actions to reduce negative impacts on human health and the environment associated with chemicals, materials, products and services commercialised or introduced onto the EU market. In particular, the ambition of the [...]

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano / 23 Aprile 2024

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano / 23 Aprile 2024 ID 21749 | 23.04.2024 / Download Scheda (link diretto) Nell'ambito della nuova direttiva (UE) 2020/2184 (GU L 435/1 del 23.12.2020) sulle qualità delle acque destinate al consumo umano, recepita con il  Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 (GU n. 55 del 06.03.2023), pubblicato il pacchetto MOCA per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano  [...]

Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203

Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 ID 18360 | 13.12.2022 Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. GU del 3 ottobre 2005 n. 230 Entrata in vigore del provvedimento: 4/10/2005 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in SO n.195 relativo alla GU 02/12/2005 n. 281) ... Testo consolidato contenente le seguenti modifiche/abrogazioni normative: [...]

Legge 5 giugno 2012 n. 86

Legge 5 giugno 2012 n. 86 / Registro nazionale protesici mammarie Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonche' divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori. (GU n.148 del 27.06.2012) CollegatiDecreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 [...]

EN 15188:2020

EN 15188:2020 Determination of the spontaneous ignition behaviour of dust accumulations This European Standard specifies analysis and evaluation procedures for determining self-ignition temperatures (TSI) of combustible dusts or granular materials as a function of volume by hot storage experiments in ovens of constant temperature. The specified test method is applicable to any solid material for which the linear correlation of lg (V/A) versus the reciprocal self-ignition temperature 1/TSI ( [...]

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND Bruxelles, 16.11.2020 Relazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio relativa alla trasposizione e amministrazione della direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 maggio 2000, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'emissione acustica ambientale delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all'aperto. La direttiva 2000/14/CE sull'emissione acustic [...]

UNI EN 14231:2004

UNI EN 14231:2004 / Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali ID 20724 | 05.11.2023 UNI EN 14231:2004Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l'apparecchiatura di prova a pendolo La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 14231 (edizione aprile 2003). La norma specifica un metodo di prova per determinare il valore della resistenza allo scivolamento [...]

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo ISO/DIS Agosto 2025 ID 23478 | Update 08.09.2025 / Download scheda allegata La ISO/DIS 9001 è la bozza della norma internazionale per i sistemi di gestione della qualità, attualmente in fase di valutazione. Prevista per sostituire la ISO 9001:2015 a settembre 2026, questa revisione garantisce che la norma rimanga pertinente, rispondendo alle moderne esigenze aziendali e alle aspettative degli stakeholder. La quinta edizione della ISO 9001 è stata pubblicata ne [...]

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021 Emissioni odorigene art.272-bis d.lgs 152/06 e concorso con l’art. 674 c.p. In caso di emissioni odorigene, la violazione delle misure imposte ai sensi dell’art. 272-bis d.lgs. 152/06 per attività che producono emissioni in atmosfera configura la contravvenzione di cui all’art. 279, comma 2 d.lgs. 152/06 se riferita a valori limite di emissione (mentre negli altri casi saranno applicabili le sanzioni am [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede al 30 Settembre 2021 INAIL, 22 ottobre 2021 Covid-19, nel 2021 in forte calo l’impatto del virus su infortuni sul lavoro e casi mortali 20esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni di origine professionale sul totale delle denunce pervenute all’Istituto è scesa a una su 12. Nel 2020 era il triplo. Dall&rsqu [...]

Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022

Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 - 23.05.2022 Rettifica della raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione, del 15 dicembre 2021, sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni GU L 144/1 del 23.5.2022 Abrogazione La raccomandazione 2013/179/UE della Commissione è abrogata. ______ CollegatiRaccomandazione (UE) 2021/2279Raccomandazion [...]

D.Lgs. 19 novembre 1999 n. 528

D.Lgs. 19 novembre 1999, n. 528 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, recante attuazione della direttiva 92/57/CEE in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da osservare nei cantieri temporanei o mobili. GU n. 13 del 18 gennaio 2000... [...]

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920 ID 13930 | 06.07.2021 Convenzione ILO C7 Età minima (lavoro marittimo), 1920. Washington, 15 giugno 1920 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Genoa by the Governing Body of the International Labour Office, on the 15th day of June 1920, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the application to seamen of the Convention adopted at Washington last November prohibiting the e... [...]

Avviso ADM 30 giugno 2022 - Sorveglianza radiometrica all'importazione

Avviso ADM 30 giugno 2022 - Sorveglianza radiometrica all'importazione ID 17003 | 04.07.2022  La disciplina della sorveglianza radiometrica prevista per l’importazione di rottami o altri materiali metallici di risulta, semilavorati metallici e prodotti finiti in metallo, di cui all’articolo 72 e all’Allegato XIX del Decreto Legislativo n. 101/2020, è stata di recente novellata dall’articolo 40 del Decreto legge n. 17/2022, convertito in Legge n. 34/2022 [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata Anno 2020

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2020 Rapporto ISPRA 357/2021 Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero crescente di regioni, fino al v [...]

Legge 13 luglio 1966 n. 615

Legge 13 luglio 1966 n. 615  Provvedimenti contro l'inquinamento atmosferico.  (GU n.201 del 13.08.1966) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 CollegatiD.P.R. 22 dicembre 1970 n. 1391D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Direttiva 2006/54/CE

Direttiva 2006/54/CE  ID 21958 | 30.05.2024 Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego  GU L 204/23 del 26.7.2006 ... Articolo 1 Scopo Lo scopo della presente direttiva è assicurare l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e i... [...]

Direttiva 92/47/CEE

Direttiva 92/47/CEE Direttiva 92/47/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1992, relativa alla concessione di deroghe temporanee e limitate alle norme sanitarie specifiche della Comunità in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte (GU L 268, 14.9.1992) Recepimento: D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Non più in vigore. CollegatiD.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2019/2022 e del regolamento delegato (UE) 2019/2017 GU L 224/100 del 12.9.2023 Entrata in vigore: 12.09.2023 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, [...]

Consiglio dei Ministri n. 41 del 15 Ottobre 2021

Consiglio dei Ministri n. 41 del 15 Ottobre 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 15 ottobre 2021, alle ore 13.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** DECRETO FISCALE Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell [...]

ISO/DTR 22053:2019

ISO/DTR 22053:2019 16.08.2019 Safety of machinery - Supporting protective system Under development... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024