Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20151 articoli.

Regolamento (CE) n. 2006/2004

Regolamento (CE) n. 2006/2004 Regolamento (CE) n. 2006/2004 del parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 2004, sulla cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa che tutela i consumatori («Regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori»)testo rilevante ai fini del SEE (GU L 364, 9.12.2004) Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/2394 CollegatiRegolamento (UE) 2017/2394 [...]

Linee guida gestione terre di fonderia di metalli non ferrosi RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi / RL 2023 ID 19444 | 18.04.2023 / In allegato La Regione Lombardia, dopo la pubblicazione delle Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL avvenuta nel 2022, ha pubblicato con D.g.r. 12 aprile 2023 - n. XII 134, le Linee guida per la gestione delle  terre di fonderia di metalli non ferrosi._________ Il presente documento è stato realizzato dal T [...]

DPR 4 settembre 2024 n. 140

DPR 4 settembre 2024 n. 140 ID 22655 | 02.10.2024 DPR 4 settembre 2024 n. 140 Regolamento recante adeguamento e coordinamento delle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, con il codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. (GU n.231 del 02.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/10/2024 ... CollegatiD.P.R 15 marzo 2010 n. 90 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/121

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/121 ID 18686 | 18.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/121 della Commissione del 17 gennaio 2023 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi. GU L 16/24 del 18.1.2023 Entrata in vigore: 07.02.2023 L’articolo 2, paragrafo 2, si applica a decorrere dal 5 agosto 2021. ________ Articolo 1 M [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 ottobre 2020

Ordinanza 21 ottobre 2020  Ministero della Salute Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica e dell'art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. (GU n.261 del 21.10.2020) ______ Art. 1. Limitazioni agli spostamenti in orario notturno 1. Allo scopo di c [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208

Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208 / Misure urgenti e attuazione PNRR ID 23255 | 31.12.2024 Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208 Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonchè per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n. 305 del 31.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2024 Legge 28 febbraio 2025 n. 20 / Legge di conversione Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con [...]

Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023

DD n. 61 del 19 maggio 2023 / Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ID 19675 | 24.05.2023 Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione ... Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda, in bollo, per l'iscrizione nell'elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero de [...]

Legge 24 aprile 2025 n. 60

Legge 24 aprile 2025 n. 60 / Legge di conversione Decreto bollette ID 23901 | 29.04.2025  Legge 24 aprile 2025 n. 60 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza. (GU n.98 del 29.04.2025) [...]

UNI EN ISO 22526-1:2022 - Impronta climatica (carbon footprint)

UNI EN ISO 22526-1:2022 - Impronta climatica (carbon footprint) UNI EN ISO 22526-1:2022 Materie plastiche - Impronta climatica (carbon footprint) e ambientale di materie plastiche a base biologica - Parte 1: Principi generali Recepisce: EN ISO 22526-1:2021 Adotta: ISO 22526-1:2020 Data entrata in vigore: 03 marzo 2022 La norma specifica i principi generali e i limiti del sistema per l'impronta climatica (carbon footprint) e ambientale dei prodotti di materia plastica a base biologica. [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

UNI CEN/TS 17551:2021

UNI CEN/TS 17551:2021 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica Recepisce: CEN/TS 17551:2021 Il documento specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845 ... Fonte: UNIEVS CollegatiImpianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodicheUNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinklerProgettazione impianti s [...]

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate ID 21172 | 18.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 16005:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti di progettazione e i metodi di prova per porte pedonali motorizzate. Tali porte possono essere attuate in modo elettromeccanico, elettroidraulico, elettromagnetico e pneumatico. La norma riguarda la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate usate sia in normali ingres [...]

How to apply for authorisation

How to apply for authorisation ECHA Febbraio 2021 - Come richiedere un'autorizzazione The purpose of this guide is to give potential applicants practical advice on how to prepare a ‘fit-for-purpose’ application for authorisation under the EU REACH Regulation, including choosing an appropriate ‘use description’. This guide is supplementary to existing ECHA guidance documents and other information on the application for authorisation process. The European Chemicals A [...]

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 7.1 2023

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 2023 Ed. 7.1 Maggio 2023 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza& [...]

Rapporto Annuale 2019 UNMIG

Rapporto Annuale 2019 UNMIG Attività dell’anno 2018 Nel corso del 2018 e dell’inizio del 2019 la Direzione Generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG (in seguito anche DGSUNMIG) ha contribuito allo sviluppo del quadro regolatorio nell’ambito delle materie di competenza, attraverso l’elaborazione di proposte normative di settore e l’aggiornamento della normativa secondaria. In particolare sono state [...]

Ordinanza 30 luglio 2020

Ordinanza 30 luglio 2020 | Disposizioni in materia di ingresso e transito in Italia Ministero della Salute Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.191 del 31-07-2020) ________ Art. 1. Disposizioni in materia di ingresso e transito nel territorio nazionale 1. All’art. 1, comma 2, dell’ordinanza del Ministro della salute 30 giugno 2020, come prorogata dal decreto del Presidente del Consigli [...]

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica Data entrata in vigore: 23 ottobre 2020 La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di aspirazione pneumatica attuabili per le applicazioni in campo industriale e civile ed è destinata a tutti i soggetti che operano in questi settori, siano essi progettisti, enti di gestione, società [...]

Parametri microbiologici acque - Escherichia coli

Parametri microbiologici acque - Escherichia coli ID 18842 | 26.01.2023 / In allegato I batteri coliformi totali che sono capaci di fermentare il lattosio a 44-45°C sono conosciuti come coliformi fecali o termotolleranti, il genere è Escherichia, ma alcuni tipi di Citrobacter, Klebsiella ed Enterobacter sono anche termotolleranti. Nella maggior parte delle acque, Escherichia coli è la specie predominate tra i coliformi termotolleranti e si differenzia dagli altri per la c [...]

Legge 7 febbraio 1992 n. 150

Legge 7 febbraio 1992 n. 150 Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonche' norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumita' [...]

Linee guida contenimento COVID-19 trasporto pubblico | 31.03.2022

Linee guida contenimento COVID-19 trasporto pubblico | 31.03.2022 ID 16299 | 01.04.2022 / Linee guida MIMS 31.03.2022 in allegato Linee Guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico Le principali misure contenute nelle linee guida riguardano: niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da gua [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 - Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica: alcuni aspetti etico-giuridici. Versione del 25 maggio 2020La sorveglianza è una componente fondamentale della sanità pubblica, in particolare nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. In situazioni emergenziali, le misure di controllo poste i [...]

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020 ISPRA, 25.09.2020 Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attivi [...]

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021

10° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2021 ID 15690 | 07.02.2022 / In allegato La decima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2020 a livello di politiche e di strumenti attuativi. Il Rapporto si focalizza sulle ricadute tecnico-economiche p [...]

Legge 5 giugno 2003 n. 131

Legge 5 giugno 2003 n. 131 Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3.  (GU n.132 del 10.06.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 29/05/2004 LEGGE 28 maggio 2004, n. 140 (in G.U. 29/05/2004, n.125) 28/07/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 8 luglio 2004, n. 236 (in G.U. 28/07/2004 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 10, comma 6. 04/08/2004 La Corte costituzionale, con sentenza 13 luglio 2004... [...]

Decreto 14 dicembre 2023

Decreto 14 dicembre 2023 / Modifica Alleg. IV Dlgs 27/2014 ID 21236 | 24.01.2024 Attuazione delle direttive delegate della Commissione (UE) 2023/1437 e (UE) 2023/1526, mediante modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.19 del 24.01.2024) Applicazione dal 1° febbraio 2024 _________ Art. 1. Modifiche all’allegato IV del decreto l [...]

Legge 8 luglio 1883 n. 1473

Legge 8 luglio 1883 n. 1473 Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n.166 del 17.07.1883) Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9_______ Art. 1. È approvata l'annessa convenzione stipulata a Roma, addì 18 febbraio 1883, fra il Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, eLa Cassa di risparmio di Milano;La Cassa di risparmio di Torino;La Cassa di rispar [...]

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454: Sanzioni Penali REACH inapplicabili al distributore ID 21395 | 20.02.2024 / In allegato L’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 (Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH), integra un reato proprio. Pertanto, le sanzioni da esso previste per la fabbricazione, immissione sul mercato ed utilizzo di sostanze non conformi alle condizioni di restrizione prev [...]

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 92 del 1° Agosto 2023 ID 20093 | 02.08.2023 / In allegato DD MLPS n. 92/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, è stato adottato il quarantaduesimo elenco, di cui [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2026 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2026 | OT23 - Update Modello e istruzione operativa ID 24232 | Update 22.07.2025 / In allegato Riduzione del tasso medio per prevenzione. Modello OT23 per l’anno 2026 e guida alla compilazione. Allegati (link diretti): - Modello OT23 anno 2026 - 15.07.2025 [Update news 22.07.2025]- Modello OT23 anno 2026 - 24.06.2025- Istruzione operativa del 18 Luglio 2025 [Update news 22.07.2025]- Istruzione operativa del 03 [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 12790 del 10 Maggio 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 12790 del 10 Maggio 2024 / Mancata partecipazione a corsi di formazione sulla sicurezza ID 21912 | 22.05.2024 / In allegato I corsi di formazione in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro si possono svolgere anche in orari di lavoro che non corrispondono a quello ordinario del lavoratore, ma comunque esigibili dal datore di lavoro come orario straordinario. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 12790/2024. Definitivo cos& [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024