Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Qualità dell’aria durante utilizzo dispositivi copertura di naso e bocca

Qualità dell’aria durante l’utilizzo di dispositivi di copertura di naso e bocca  Appa Bolzano, Settembre 2020 L’Appa Bolzano ha avviato uno studio per caratterizzare la qualità dell’aria respirata indossando un dispositivo di copertura naso-bocca, grazie alla grande esperienza maturata nel settore della qualità dell’aria indoor, in modo particolare all’interno delle aule scolastiche. La concentrazione di anidride carbonica re- [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 | 02 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 febbraio 2021, n. 3942 Infortunio durante il sollevamento di un carico con un carroponte. Carenze funzionali nei dispositivi di sicurezza degli accessori di sollevamento dei carichi e presenza di prassi aziendali pericolose Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 Anno 2021Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto l. La Corte d'appello di Venezia, in data 13 dicembre 2018, ha confermato la condanna emessa dal Trib [...]

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre 2023, la dott.ssa Alessandra Rosace è sostituita nelle funzioni di segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati dal dott. Carmine Buonaguro. ... Fonte: MLPS... [...]

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021  Definizione del formato della modulistica da compilare per l’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Permanente, di aree ricadenti all'interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 ... Articolo unico 1. Il formato dell’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Mess [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 ottobre 2019 n. 41217 Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo, senza DVR, senza presidi e senza formazione del personale Penale Sent. Sez. 4 Num. 41217 Anno 2019Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Venezia, ha confermato la sentenza del Tribunale di R [...]

ANMIL Le origini

ANMIL Le origini Atto Costitutivo 19 settembre 1943 Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro Il volume percorre la storia dell’Associazione attraverso foto e documenti tratti dal suo archivio storico. Ripercorrendo i testi dell’Atto Costitutivo originale del 1943 e dello Statuto, le pagine della pubblicazione ci accompagnano in un viaggio attraverso una serie di fotografie dei primi anni di associazionismo, sia a livello nazionale che territori [...]

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Legge 26 agosto 1950 n. 860 Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri. (GU n.253 del 03-11-1950) Abrogazione: Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato  l'abrogazione del presente provvedimento CollegatiD.P.R. 21 maggio 1953 n. 568 [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958 ID 14363 | 23.08.2021 Convenzione ILO C108 Documenti di identità dei marittimi, 1958. Ginevra, 29 aprile 1958 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 29 aprile 1958, nella sua quarantunesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative al riconoscimento reciproco o internazionale di un documento ... [...]

UNI EN ISO 16103:2005

UNI EN ISO 16103:2005 /  Imballaggi di materie plastiche riciclate per il trasporto di merci pericolose Imballaggi - Imballaggi per il trasporto di merci pericolose - Materie plastiche riciclate La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16103 (edizione luglio 2005). La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la produzione di materie plastiche riciclate utilizzate per imballaggi per il trasporto di merci pericolose. [...]

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo Helsinki, 15 giugno 2021 L'ECHA e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno ricevuto una bozza di valutazione del glifosato effettuata da quattro Stati membri dell'UE e inizieranno ora a prendere in considerazione i risultati. Il glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo, è attualmente autorizzato per l'uso nell'UE fino a dicembre 2022.  Le autorità nazionali di Francia, Ung [...]

Regolamento (CE) n. 1642/2003

Regolamento (CE) n. 1642/2003 Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 luglio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare(GU n. L 245 del 29/09/2003) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool)

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool) JRC 2022 - Metodologia, modelli, informazioni tecniche e tutorialRAPID-N è un sistema basato sul web per l'analisi e la mappatura del rischio degli impatti dei pericoli naturali sui siti industriali, noto anche come rischio Natech. Il sistema è stato sviluppato dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea in risposta alle richieste delle parti interessate di supportare l'analisi sistematica del rischio [...]

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977 ID 14607 | 24.09.2021 Convenzione ILO C149 Personale infermieristico, 1977. Ginevra, 10 giugno 1977 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 10 giugno 1977 nella sua sessantatreesima sessione; Riconosciuto il ruolo essenziale che svolge il personale infermieristico, in collaborazione con gli altri lavoratori nel se... [...]

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo Approfondimento ANCE su alcuni contenuti delle Linee Guida. Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha approvato, con la delibera n. 54 del 2019, le Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 120/2017. Il documento è stato predisposto da un gruppo di lavoro, costituito nell’ambito del Sistema nazion [...]

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29 Disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. (GU n.71 del 24-03-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 (in G.U. 21/05/2012, n. 117).... [...]

Decreto 7 dicembre 2021

Decreto 7 dicembre 2021 Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunita' di genere e generazionali, nonche' l'inclusione lavorativa delle persone con disabilita' nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. (GU n.309 del 30.12.2021) Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 47, comma 8, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2021 n. 108, sono adottate le linee guida di cui all’allegato 1, che cos [...]

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 92 del 1° Agosto 2023 ID 20093 | 02.08.2023 / In allegato DD MLPS n. 92/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, è stato adottato il quarantaduesimo elenco, di cui [...]

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveriStai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto? Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato? Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro? Se hai [...]

Legge 11 luglio 2002 n. 176

Legge 11 luglio 2002 n. 176 / Ratifica Convenzione di Rotterdam Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a priori per alcuni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale, con allegati, fatta a Rotterdam il 10 settembre 1998. (GU n.186 del 09.08.2002 - S.O. n. 166)______ Art. 1.1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare la Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a prior [...]

Legge 7 febbraio 1992 n. 150

Legge 7 febbraio 1992 n. 150 Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonche' norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumita' [...]

We are Amazonia

We are Amazonia Perugia, 11-25 Novembre 2019 Download Poster Sponsorizzazioni Campagna Media Affissioni______ [...]

How to apply for authorisation

How to apply for authorisation ECHA Febbraio 2021 - Come richiedere un'autorizzazione The purpose of this guide is to give potential applicants practical advice on how to prepare a ‘fit-for-purpose’ application for authorisation under the EU REACH Regulation, including choosing an appropriate ‘use description’. This guide is supplementary to existing ECHA guidance documents and other information on the application for authorisation process. The European Chemicals A [...]

Regolamento (UE) 2020/856

Regolamento (UE) 2020/856 Regolamento (UE) 2020/856 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di cyantraniliprole, ciazofamid, ciprodinil, fenpirossimato, fludioxonil, fluxapyroxad, imazalil, isofetamid, kresoxim-metile, lufenurone, mandipropamide, propamocarb, piraclostrobin, pyriofenone, piriproxifen e spinetoram in o su determinati prodotti (T [...]

Regolamento (CEE) n. 1836/93

Regolamento (CEE) n. 1836/93 Regolamento (CEE) n. 1836/93 del Consiglio, del 29 giugno 1993, sull'adesione volontaria delle imprese del settore industriale a un sistema comunitario di ecogestione e audit (GU L 168 del 10.7.1993) Abrogazione  Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (GU L 114/1 del 24.4.2001) CollegatiRegolamento (CE [...]

Decreto 14 maggio 2024 n. 94

Decreto 14 maggio 2024 n. 94  / Regolamento approvazione progetti sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse) ID 22188 | 05.07.2024 / In allegato Decreto 14 maggio 2024 n. 94Regolamento recante la disciplina del procedimento di approvazione dei progetti e del controllo sulla costruzione e l'esercizio degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse). (GU n.156 del 05.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024______ Art. 2 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presen [...]

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e del Decreto del Segretario generale n. 32 del 5 marzo 2021, l’efficacia delle disposizioni del decreto n. 276 del 9 dicembre 2020, come modificate con il decreto n.58 del 24 febbraio 2021, è ulteriormente prorogata fino al 6 aprile 2021. ... Fonte: MLPS CollegatiDD MLPS del 9 dicem [...]

BAT per i macelli, sottottoprodotti di origine animale

  BAT per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili ID 21427 | 23.02.2024 / In allegato Data disponibilità 14.02.2024 / Publications Office of the European Union Il documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili (BAT) (BREF) per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili fa parte di una serie di documenti che presentano i risultati di uno scambio di informazi [...]

Direttiva 2004/17/CE

Direttiva 2004/17/CE Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogato da: Direttiva 2014/25/UE CollegatiDirettiva 2014/25/UE [...]

Regolamento (UE) 2024/3110 | Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Regolamento (UE) 2024/3110 | Regolamento prodotti da costruzione (CPR) Ed. 1.0 2025 ID 23370 | 28.01.2025 / Ed. 1.0 del 28 Gennaio 2025 Regolamento (UE) 2024/3110del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il regolamento (UE) n. 305/2011 (GU L 2024/3110 del 18.12.2024) Entrata in vigore: 07.01.2025 Applicazione a decorrere dall'8 gennaio [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024