Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20151 articoli.

Cassazione Penale Sez. 4 num. 39271 | 25 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 settembre 2019 n. 39271 Lavoratore investito dallo scoppio di un serbatoio contenente combustibile. Grave carenza di formazione e nel DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 39271 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 10/07/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 21.5.2018 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e, per il resto, ha confermato la declarato [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1824

Regolamento delegato (UE) 2019/1824 Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere i formaggi come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Relazione Annuale ARERA 2020

Relazione Annuale ARERA 2020 ID 14866 | 02.11.2021 / Documento Settembre 2021 In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2020 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta. Volume 1 - Stato dei serviziContesto internazionale e nazionaleStruttura, prezzi e qualità nel settore elettricoStruttura, prezzi e qualità nel settore gasStruttura, prezzi e qualità nel settore del telecaloreStato dei servizi idriciStruttura, tariffe e qualità nel [...]

Legge 17 maggio 1991 n. 162

Legge 17 maggio 1991 n. 162  Modifiche alla legge 16 dicembre 1985, n. 752, recante normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo.  (GU n.121 del 25.05.1991) CollegatiLegge 16 dicembre 1985 n.752 [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/281

Direttiva delegata (UE) 2022/281 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/281 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi speciali GU L 43/47 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva [...]

Convenzione ILO C68 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C68 del 06 giugno 1946 ID 14160 | 28.07.2021 Convenzione ILO C68 Alimentazione e mensa dei marittimi, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, having decided upon the adoption of certain proposals with regard to food and catering for crews on board ship, which is the fourth i... [...]

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail

Applicazioni biotecnologiche - Gli aspetti normativi e i progetti Inail Il presente fact sheet è il primo di una serie di approfondimenti relativi alle biotecnologie e alle diverse tematiche ad esse correlate, di forte attualità, che verranno redatte sotto forma di raccolta, implementabile a seguito di aggiornamenti normativi e/o sviluppi progettuali del dipartimento. Con l’attuazione del d.lgs.206/2001, l’Autorità Competente italiana ha il compito di valut [...]

Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e salute

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - Ambiente e salute”  MATTM ottobre 2018 - Anno 9° – numero 3 Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e [...]

Delibera 24 luglio 2019

Delibera 24 luglio 2019 Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, il ripristino e la tutela della risorsa ambientale di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019. Approvazione del piano stralcio relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. (Delibera n. 35/2019) (GU Serie Generale n.188 del 12-08-2019) Delibera: 1. E' approvata la prima fase della [...]

Decreto 25 giugno 2021

Decreto 25 giugno 2021 | Osservatori ambientali Ministero della transizione ecologica Modalita' di funzionamento degli Osservatori ambientali. (GU n.165 del 12.07.2021) ... Art. 1. Ambito di applicazione e finalità 1. Il presente decreto, in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, definisce le modalità di funzionamento degli Osservatori ambientali. Art. 2. Istituzione degli Osservatori ambientali 1. [...]

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87

Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87  ID 22142 | 28.06.2024 Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87 Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n.150 del 28.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/06/2024 Legge 9 agosto 2023 n. 111 Art. 20 Principi e criteri direttivi per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale 1. Nell'esercizio della delega di cui all'articolo 1 il [...]

Convenzione ILO C2 del 28 novembre 1919

Convenzione ILO C2 del 28 novembre 1919 ID 13918 | 05.07.2021 Convenzione ILO C2 Disoccupazione. Washington, 28 novembre 1919 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Washington dal Governo degli Stati Uniti d’America, il 29 ottobre 1919, dopo aver risolto d’adottare diverse proposte «relative ai provvedimenti per prevenire la disoccupazione e per rimediare alle sue conseguenze», questione che costituisce il secondo punto dell’ordine del giorno della ... [...]

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima ID 21192 | 19.01.2024 In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima. Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e dell [...]

Circolare Min. Interno 9 aprile 2020

Circolare Min. Interno 9 aprile 2020 | Controlli festività pasquali OGGETTO: Emergenza COVID-19. Controlli in occasione delle prossime festività pasquali. I dati statistici relativi all’andamento dell’epidemia in atto hanno fatto registrare, pur con le opportune cautele, i primi segnali di efficacia delle misure di contenimento, incentrate principalmente, come è noto, sul distanziamento sociale e sulla limitazione della circolazione delle persone. In tale q [...]

Decreto 14 maggio 2024 n. 94

Decreto 14 maggio 2024 n. 94  / Regolamento approvazione progetti sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse) ID 22188 | 05.07.2024 / In allegato Decreto 14 maggio 2024 n. 94Regolamento recante la disciplina del procedimento di approvazione dei progetti e del controllo sulla costruzione e l'esercizio degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse). (GU n.156 del 05.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024______ Art. 2 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presen [...]

Linee guida postazioni di controllo emissioni

Linee guida postazioni di controllo emissioni / Update Sett. 2022 ID 17774 | 29.09.2022 / Download Scheda allegata Linee guida per l'accessibilità alle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera.  Linee guida ARPA di riferimento per la progettazione e la realizzazione delle postazioni di campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera in accordo con:- D.Lgs. 81/2008- D.Lgs. 17/2010- UNI EN 15259- AltroSi segnalano [...]

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2 Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica.  (GU n.16 del 21.01.2022) Abrogato da: Legge 18 febbraio 2022 n. 11     [...]

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025

Salute e sicurezza nei porti - Codice ILO di buone pratiche / INAIL 2025 ID 23792 | 10.04.2025 / In allegato Documento di indirizzo alla gestione tecnica e procedurale delle operazioni che si svolgono nei porti che aggiorna l’edizione ILO del 2005. La presente edizione è la versione in lingua italiana dell’edizione inglese del Codice ILO 2016, pubblicata nel 2018. Essa fornisce le attuali raccomandazioni destinate ad avere impatto positivo sulla riduzione dei peri [...]

DPR 8 giugno 2001 n. 327

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo A) (GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)_______ Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi: Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325Testo C:&nb [...]

INL Circolare 30 settembre 2020 n. 5

INL Circolare 30 settembre 2020 n. 5 Art. 12 bis DL n. 76/2020 introdotto dalla L. n. 120/2020 - Potere di disposizione. Prime indicazioni per il personale ispettivo  L'art. 12 bis del DL n. 76/2020 (“Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”), introdotto in sede di conversione dalla L. n. 120/2020, ha riformato gli istituti della diffida accertativa per crediti patrimoniali e della disposizione già disciplinati, rispettivamente, d [...]

Regolamento delegato (UE) 2016/1387

Regolamento delegato (UE) 2016/1387 Regolamento delegato (UE) 2016/1387 della Commissione, del 9 giugno 2016, che modifica, a seguito di un accordo volontario di partenariato con l'Indonesia, gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio riguardante un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legname nell'Unione europea (GU L 223 del 18.8.2016) CollegatiRegolamento (CE) n. 2173/2005 [...]

Gestione del cinghiale e peste suina africana

Gestione del cinghiale e peste suina africana Elementi essenziali per la redazione di un piano di gestione CollegatiDecreto-Legge 17 febbraio 2022 n. 9Regolamento (UE) 2016/429Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemicoPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiDecreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54 [...]

Trasmissione al MITE della Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI)

Trasmissione al MITE della Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ID 16268 | 29.03.2022 / In allegato Comunicato Stampa Sogin CNAI Atti seminario conclusivo Disponibili gli Atti del seminario conclusivo a questo link. Sogin ha trasmesso il 15 marzo 2022 al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma [...]

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14)

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14) Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici - dicembre 2008 La 14a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 4a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Poznań, in Polonia, ed è stata ospitata dal governo polacco. Si sono inoltre svolte la ventinovesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sus [...]

FAQ PAF Microclima

FAQ PAF Microclima / Rev. 0.0 Luglio 2024 ID 22234 | 11.07.2024 / In allegato Elenco completo Elenco FAQ Microclima - Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a MICROCLIMA - Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene [...]

Nota MITE 10 maggio 2021

Nota MITE 10 maggio 2021 OGGETTO: Interventi ed opere di cui all’articolo 242-ter, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Chiarimenti. Pervengono alla scrivente Direzione istanze per l’avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 2, del D.Lgs 152/2006, per interventi ed opere che il proponente ritiene rientrare tra quelli di cui al comma 1 del medesimo articolo, per il solo fatto che comportano “una riduzione degli impatti am [...]

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 46/2020

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 46/2020 16 Maggio 2020 Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 15 maggio 2020, alle ore 13.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. ***** DELIBERAZIONI A NORMA DEL TESTO UNICO SUGLI ENTI LOCALI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un de [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 162

Legge 13 novembre 2023 n. 162 / Legge di convers. Decreto Lampedusa ID 20785 | 16.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione. (GU n.268 del 16.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 19 settem [...]

UNI EN ISO 26800:2011

UNI EN ISO 26800:2011 Ergonomia - Approccio generale, principi e concetti La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 26800 (edizione agosto 2011). La norma descrive i principi ergonomici fondamentali: definisce i termini ergonomici di base ed illustra i concetti, ritenuti rilevanti per la progettazione e valutazione di compiti, attività lavorative, prodotti, sistemi, servizi ed ambienti, allo scopo di renderli compatibili con i bisogni, le capacità ... [...]

Direttiva 2007/34/CE

Direttiva 2007/34/CE Direttiva 2007/34/CE della Commissione, del 14 giugno 2007, che modifica, ai fini dell’adattamento al progresso tecnico, la direttiva 70/157/CEE del Consiglio relativa al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 155 del 15.6.2007) CollegatiDirettiva 70/157/CEEDecreto 14 dicembre 2007 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024