Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Decisione di esecuzione 2012/249/UE

Decisione di esecuzione 2012/249/UE Decisione di esecuzione della Commissione del 7 maggio 2012 relativa alla determinazione dei periodi di avvio e di arresto ai fini della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali. GU L 123 del 9.5.2012 ...Collegati:Direttiva 2010/75/UE [...]

Decisione (UE) 2021/1845

Decisione (UE) 2021/1845 / Proroga validità Ecolabel strutture ricettive fino al 30 giugno 2025 Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) alle strutture ricettive e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica GU L 376/1 del 22.10.2021 ... Articolo 1 [...]

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA (ai sensi dell’art. 53, comma 1-ter del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i.) ID 17187 | 27.07.2022 / Determina AGID n. 224/2022 Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle ammini [...]

DPR 8 giugno 2001 n. 327

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo A) (GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)_______ Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi: Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325Testo C:&nb [...]

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica Data entrata in vigore: 23 ottobre 2020 La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di aspirazione pneumatica attuabili per le applicazioni in campo industriale e civile ed è destinata a tutti i soggetti che operano in questi settori, siano essi progettisti, enti di gestione, società [...]

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024 / Veicoli raccolta/smaltimento rifiuti domestici a domicilio - Esenzione cronotachigrafo ID 21994 | 04.06.2024 / In allegato OGGETTO: DM 20 giugno 2007. Regolamento (CE) n. 561/2006. Veicoli impiegati nell'ambito di servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti domestici a domicilio. Esenzione dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo. Con riferimento alla nota di codesta Associazione datata 30 aprile 2024, riguar [...]

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020

ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020 ISPRA, 25.09.2020 Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attivi [...]

Linea guida UNI sistemi di contabilizzazione e termoregolazione

Linea guida UNI sistemi di contabilizzazione e termoregolazione Progetto UNI1607121  Titolo: Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazioneSommario La linea guida fornisce:- un'analisi metodologica per l'applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente;- valori di riferimento dei principali indicatori ec [...]

Moby Prince: il disastro del traghetto del 10 aprile 1991

Moby Prince: il disastro del traghetto che il 10 aprile 1991 causò la morte di 140 persone 10 aprile 1991: Il traghetto Moby Prince prese fuoco nella rada del porto di Livorno dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo, causando la morte di 140 persone. La relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta 2018, esclude la nebbia come causa della collisione, come ha sostenuto la prima ricostruzione, mettendo invece a fuoco la posizione della petroliera (in area d [...]

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019

CONOU | Rapporto di Sostenibilità 2019 Nel presente Rapporto di Sostenibilità 2019 sono riportati i risultati in ambito economico, sociale e ambientale del Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, di seguito “il Consorzio”, rappresentante di rilievo del tessuto di imprese della green economy italiana. Il documento è relativo all’esercizio 2019 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) ed è stato redatto in [...]

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014)... [...]

Dati INAIL 09/2024 - Infortuni nei trasporti

Dati INAIL 09/2024 - Infortuni nei trasporti ID 22644 | 01.10.2024 / In allegato Infortuni nei trasporti, nel nuovo numero di Dati Inail l’analisi di un settore a forte rischio Nel 2022 l’incremento delle denunce presentate all’Istituto in questo comparto, che conta quasi 1,2 milioni di occupati, è stato di oltre il 35% rispetto a cinque anni prima, più del doppio dell’aumento registrato per l’intera gestione assicurativa dell’Industria e [...]

Multilateral Agreement M328

Multilateral Agreement M328 Multilateral Agreement M328 under section 1.5.1 of ADR, concerning the transport of hydro‐alcoholic gels and solutions COUNTRY SIGNED REVOKED Lussemburgo 15/04/2020   Francia 16/04/2020   Date of expiry: 31 Agosto 2020 [...]

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022 / Nuova Linee Guida CIG Nr. 20 ID 16995 | 03.07.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) (in blu sostituite) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02AT [...]

Legge 8 luglio 1883 n. 1473

Legge 8 luglio 1883 n. 1473 Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n.166 del 17.07.1883) Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9_______ Art. 1. È approvata l'annessa convenzione stipulata a Roma, addì 18 febbraio 1883, fra il Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, eLa Cassa di risparmio di Milano;La Cassa di risparmio di Torino;La Cassa di rispar [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2023

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2023 Rapporto ISTISAN 23/3 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2023. Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e mort [...]

IEC 61165:2006 Application of Markov techniques

IEC 61165 Application of Markov techniques Ed. 2.0 2006 This International Standard provides guidance on the application of Markov techniques to model and analyze a system and estimate reliability, availability, maintainability and safety measures. This standard is applicable to all industries where systems, which exhibit state-dependent behaviour, have to be analyzed. The Markov techniques covered by this standard assume constant time-independent state transition rates. Such techniques are o... [...]

Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica

Delibera 28 luglio 2021 | Approvazione Piano per la transizione ecologica Comitato interministeriale per la transizione ecologica (CITE) Delibera 28 luglio 2021  - Approvazione della proposta di Piano per la transizione ecologica, ai sensi dell’articolo 57 -bis , comma 3 e seguenti, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (Delibera n. 1/2021). (GU n.30 del 05.02.2022) ________ 1. Ai sensi dell’art. 57 -bis , commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 152/2006, [...]

Decreto 2 novembre 2011

Decreto 2 novembre 2011  De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all'articolo 11, comma 16, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria). (GU n.264 del 12-11-2011)CollegatiDecreto 25 marzo 2020Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 [...]

UNI/PdR 142:2023 Requisiti minimi Certificazione di Prodotti NON OGM

UNI/PdR 142:2023 “Requisiti minimi per la Certificazione di Prodotti con caratteristica/requisito NON OGM” ID 19478 | 24.04.2023 Definire le regole e i requisiti minimi che gli operatori, gli organismi di certificazione e i laboratori devono rispettare per concorrere alla realizzazione di prodotti riferibili alla categoria “NON OGM - Non Organismi Geneticamente Modificati”. È questo l’obiettivo della nuova nata UNI/PdR 142 “Requisiti minimi p [...]

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022

Circolare Ministero dell'Interno 31.10.2022 prot.300/STRAD/1/0000036049.U/2022 ID 18009 | 07.11.2022 / In allegato Circolare Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 28 luglio 2022 recante “Linee guida sui trasporti in condizioni di eccezionalità” di cui all’art. 10, comma 10-bis del codice della strada. Legge 21 settembre 2022 di conversione del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115. Modifica dell&rs [...]

Circolare Inail n. 5 del 4 febbraio 2021

Circolare Inail n. 5 del 4 febbraio 2021 Prestazioni sanitarie necessarie al recupero dell’integrità psico-fisica degli infortunati e dei tecnopatici. Ampliamento delle specialità farmaceutiche e dei dispositivi medici rimborsabili. [...] Tanto premesso l’Istituto, con la presente circolare, persegue un duplice obiettivo: da un lato, ampliare l’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili, ove già non fornite dal Servizio sanitario nazion [...]

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 7.1 2023

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 2023 Ed. 7.1 Maggio 2023 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza& [...]

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche.  (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le sementi biologiche, secondo lo schema di cui all’Allegato I del presente decreto che ne costituisce parte integrante, avente la finalità di:a) aumentare la dispo [...]

Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009

Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). CollegatiRegolamento (CE) [...]

Decreto 5 settembre 2006

Decreto 5 settembre 2006 Modifica del valore fissato nell'allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, per il parametro Clorito. (GU n. 230 del 3-10-2006) CollegatiAcque potabili: quadro normativoDecreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 [...]

Decisione (UE) 2023/705

Decisione (UE) 2023/705 | Modifica requisiti di efficienza energetica marchio ecolabel  ID 19339 | 30.03.2023 Decisione (UE) 2023/705 della Commissione del 29 marzo 2023 che modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/680 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive con marchio Ecolabel UE e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE per determinati prodotti connessi all’energia GU L 92/19 [...]

Linee guida gestione terre di fonderia di metalli non ferrosi RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi / RL 2023 ID 19444 | 18.04.2023 / In allegato La Regione Lombardia, dopo la pubblicazione delle Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL avvenuta nel 2022, ha pubblicato con D.g.r. 12 aprile 2023 - n. XII 134, le Linee guida per la gestione delle  terre di fonderia di metalli non ferrosi._________ Il presente documento è stato realizzato dal T [...]

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani ID 12291 | 11.12.2020 Per gestire il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti Covid i Comuni dovranno individuare adeguate soluzioni organizzative volte a evitare l’esposizione a terzi della situazione delle persone contagiate o in isolamento. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali nella FAQ sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani, disponibile da oggi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 della Commissione del 21 gennaio 2022 che definisce i criteri per determinare che una nave produce minori quantità di rifiuti e li gestisce in modo ambientalmente sostenibile e compatibile in conformità alla direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 15/12 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024