Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20151 articoli.

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 37412 | 27 Luglio 2017

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 luglio 2017 n. 37412 Impresa agricola e inidonea valutazione dei rischi specifici. Esposizione al rischio biologico e necessaria nomina del medico competente sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza. Il tribunale ha correttamente evidenziato, in maniera approfondita, tutti gli elementi posti a base della condanna, giacché il documento per la v [...]

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023

La sicurezza per studenti e personale delle scuole nella legge n. 85/2023 ID 19952 | 10.07.2023 Comunicato stampa MLPS 10.07.2023 Il Decreto Lavoro - convertito, con modificazioni, nella legge 3 luglio 2023 n. 85 - dedica il Capo II agli interventi in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, aggiornando il sistema dei controlli ispettivi e dedicando un’ampia attenzione alla sicurezza di studenti e personale scolastico. In pa [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10.03.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione, del 4 agosto 2021, che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14 GU L 83 del 10.3.2022, pag. 64_________ Pagina 32, allegato, frase introduttiva, anzich&eacu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1906

Aggiornamento elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi Decisione di esecuzione (UE) 2018/1906  della Commissione del 30 novembre 2018 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 al fine di aggiornare l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio ... GU L 310/29  del 06.12.2018 Entrata in vigore: 09.12.2018 Collegati:Deci [...]

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 / Approvazione Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvazione del documento "Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici" Vedi Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: CollegatiStrategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti ClimaticiPiano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Decreto 3 novembre 1999 n. 509

Decreto 3 novembre 1999 n. 509  Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei. (GU n.2 del 04-01-2000) Entrata in vigore del decreto: 19-1-2000... [...]

Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB

Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB: indicazioni di supporto al produttore E’ stata trasmessa in data 11 febbraio 2020 una nota di supporto tecnico al Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare e alla Regione Lazio nell’ambito della procedura di classificazione dei rifiuti derivanti dal trattamento meccanico e biologico (TMB) di quelli urbani. Questo documento è stato già [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1819

Regolamento delegato (UE) 2019/1819 Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Legge 15 dicembre 2011 n. 217

Legge 15 dicembre 2011 n. 217 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2010. (GU Serie Generale n.1 del 02-01-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2012 Aggiornamenti all'atto 19/10/2012 DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 (in S.O. n. 208, relativo alla G.U. 18/12/2 [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 / Linee di indirizzo ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica Ministero della Salute Definizione ed aggiornamento delle «Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica». (GU Serie Generale n.269 dell'11.11.2021) Entrata in vigore: 12.11.2021 _______ Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Con il presente decreto, al fine di favorire l’adozione di abitudini alimentari corrette [...]

Decreto MISE 9 dicembre 2014

Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 Contratti di sviluppo: adeguamento norme in materia di aiuti di Stato Il decreto ministeriale del 9 dicembre 2014 aggiorna le modalità per l’accesso, la concessione e l’erogazione delle agevolazioni attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo in conformità alle nuove norme in materia di aiuti di Stato previste dal regolamento (UE) n. 651/2014.   [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 / Prevenzione e controllo dell’influenza 2024-2025 ID 21915 | 23.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025 L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie st [...]

ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC

ISIN | Indagine su campioni ambientali e alimentari Impianto ITREC  ISIN, 24.05.2019 Radioattività ambientale: ISIN pubblica i risultati dell’indagine su campioni ambientali e alimentari condotta in collaborazione con l’ARPAB nelle aree limitrofe all’impianto ITREC di Rotondella (MT) Non sono emerse anomalie rilevanti, dal punto di vista radiologico, dall’indagine sulla radioattività relativa all’ambiente e ai prodotti alimentari effettuata [...]

Direttiva 2002/58/CE

Direttiva 2002/58/CE / Vita privata e comunicazioni elettroniche ID 15435 | 12.01.2022 Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche)GU n. L 201/37 del 31/07/2002 ... Testo consolidato del 19.12.2009 contenente le seguenti: ModificheDirettiva 2006/24/CE del Parlament... [...]

Decreto 9 ottobre 2020

Decreto 9 ottobre 2020 Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141. (GU n. 281 del 11-11-2020) Decreto-Legge 14 ottobre 2019, n. 111...Art. 4 Azioni per la riforestazione1. Per il finanziamento di un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, di reimpianto e di silvicoltura, e per la creazione di foreste urbane e [...]

Decisione (UE) 2017/848

Decisione (UE) 2017/848 Decisione (UE) 2017/848 della Commissione, del 17 maggio 2017, che definisce i criteri e le norme metodologiche relativi al buono stato ecologico delle acque marine nonché le specifiche e i metodi standardizzati di monitoraggio e valutazione, e che abroga la decisione 2010/477/UE GU L 125/43 del 18.5.2017 _____ Articolo 1 Oggetto La presente decisione stabilisce: a) criteri e norme metodologiche che gli Stati membri devono usare quando definiscono una seri [...]

Interpello ambientale 31.10.2022 - Metanolo combustibile in impianti termici industriali

Interpello ambientale 31.10.2022 / Metanolo combustibile in impianti termici industriali ID 18279 | 04.12.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Circolare Ministero dell'Interno misure del DPCM 24 ottobre 2020

    Circolare Ministero dell'Interno misure del DPCM 24 ottobre 2020 Circolare N. 15350/117(2)/1 Uff III-Prot.Civ. del 27.10.2020 Ministero dell'Interno, 27.10.2020 È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di cont [...]

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023 (Data pubblicazione: 25 Luglio 2024) ID 22328 | 26.07.2024 / Documenti allegati Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nel 2023 si registra un lieve miglioramento per il numero dell [...]

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018 Licenziamento - Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore - Impossibilità di ricollocamento nei reparti produttivi – Accertamento Civile Sent. Sez. L Num. 27243 Anno 2018Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 26/10/2018 Fatti di causa 1. La Corte di Appello di Milano ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva respinto l’opposizione all’ordinanza ex art. [...]

IATA 2023: Significant changes and amendments in the 64th edition

IATA 2023: Significant changes and amendments in the 64th edition  ID 17877 | 19.10.2022 / In attachment The 64th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2023–2024 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board. The following list is intended to assist the user to identify the main changes introduced in this edition [...]

CEI 0-11:2022

CEI 0-11:2022 Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza La Guida CEI 0-11:2002-09 è abrogata dal 1° luglio 2022. La stessa è sostituita dall’Allegato A “Guida alla gestione in qualità degli strumenti e delle misure per la verifica degli impianti elettrici" della Guida CEI 64-14, V1 del 2022 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori". CollegatiGuida CEI 64-1 [...]

Circolare n. 15350/117 del 31 marzo 2020

Circolare n. 15350/117 Uff.III-Prot.Civ. del 31 marzo 2020 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti. Si fa seguito alle precedenti circolari concernenti le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica in atto, per fornire taluni chiarimenti in merito a profili applicativi in tema di d [...]

RAPEX 2021

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920 ID 13930 | 06.07.2021 Convenzione ILO C7 Età minima (lavoro marittimo), 1920. Washington, 15 giugno 1920 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Genoa by the Governing Body of the International Labour Office, on the 15th day of June 1920, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the application to seamen of the Convention adopted at Washington last November prohibiting the e... [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibil [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024 ID 21886 | 20.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024 - Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Attività 2024 Il Ministero della salute, assieme al Centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM), coordina il Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, avva [...]

Regolamento (UE) n. 257/2010

Regolamento (UE) n. 257/2010 Regolamento (UE) n. 257/2010 della Commissione, del 25 marzo 2010, che istituisce un programma relativo a una nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati conformemente al Regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari GU L 80/19 del 26.3.2010 In allegato testo consolidato 02.2021 riservato abbonati contenente la seguente modifica: - Regolamento di esecuzione (UE) 2021/148 della Comm [...]

Decreto 1 aprile 2022 | Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 1 aprile 2022 |  Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed. Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.92 del 20.04.2022) Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio [...]

Decreto 10 maggio 2005 n. 121

Decreto 10 maggio 2005 n. 121 / Titoli professionali del diporto - Consolidato Febb. 2024 ID 21306 | 06.02.2024 Decreto 10 maggio 2005 n. 121 - Regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto. (GU n.154 del 05.07.2005) Entrata in vigore del provvedimento: 20/7/2005________ Modifiche: Decreto 13 dicembre 2023 n. 227 (GU n.29 del 05.02.2024) - Testo consolidato 02.2024 ... CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto 13 dicembre 2023 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024