Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati ID 13832 | Rapporto 2021 / In allegatoIn allegato: - Rapporto 2021- Rapporto 2020- Rapporto 2019 Sintesi del  Rapporto 2021 La XXIII Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Laureati ha coinvolto 655 mila laureati di primo e secondo livello –magistrali biennali e magistrali a ciclo unico– dei 76 Atenei italiani facenti parte del Consorzio. Si tratta in particolare di 287 mila lau [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 18

Legge 27 febbraio 2017 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. (GU n.49 del 28-02-2017) CollegatiDecreto-Legge 29 dicembre 2016 n. 243 [...]

Linee guida per la realizzazione di CSIRT

Linee guida per la realizzazione di CSIRT - Computer Security and Incident Response Team ID 20143 | 09.08.2023 Con l’obiettivo di accrescere le capacità di prevenzione e gestione degli incidenti cyber, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, nell’ambito della quale è istituito il CSIRT Italia, ha definito un documento di Linee Guida per la realizzazione di squadre di pronto intervento informatico dedicate al rilevamento, all’analisi e alla ris [...]

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND Bruxelles, 16.11.2020 Relazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio relativa alla trasposizione e amministrazione della direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 maggio 2000, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'emissione acustica ambientale delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all'aperto. La direttiva 2000/14/CE sull'emissione acustic [...]

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B

Comunicato INAIL 26 aprile 2022: MC Allegato 3B Disponibile l’aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma informatica “Comunicazione medico competente". In riferimento alle problematiche relative alla trasmissione delle informazioni sui dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021, prevista per il 31 marzo e prorogata al 31 luglio 2022 con nota del Ministe [...]

Valori limite Benzene nelle acque consumo umano

Valori limite Benzene nelle acque consumo umano ID 18790 | 26.01.2023 / In allegato Il benzene è un costituente naturale del petrolio, ma viene sintetizzato a partire da altri  composti chimici presenti nel petrolio stesso. Possiede notevoli proprietà solventi: è miscibile in tutte le proporzioni con molti altri solventi organici, mentre è poco solubile in acqua (0,18% a 25 °C). Il benzene viene da tempo impiegato come antidetonante nelle benzine, [...]

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 Misure urgenti in materia di energia. (GU n.158 del 09.07.2010)_______ Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2010._______ Conversione Legge 13 agosto 2010 n. 129 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010)  _______ 18/05 [...]

Legge 13 agosto 2010 n. 129

Legge 13 agosto 2010 n. 129 / "Legge ALCOA" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010) CollegatiDecreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 [...]

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022

Raccolta Linee guida CIG | Luglio 2022 / Nuova Linee Guida CIG Nr. 20 ID 16995 | 03.07.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) (in blu sostituite) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02AT [...]

CEI EN 50075:1997

CEI EN 50075:1997 Spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V, con cavo, per il collegamento degli apparecchi di Classe II per usi domestici e similari Classificazione CEI: 23-34 DATA PUBBLICAZIONE: 1997-09 La Norma si applica alle spine bipolari non smontabili, senza contatto di terra, con tensione nominale di 250 V in c.a. ed a corrente nominale di 2,5 A. Esse sono munite di cavo, per il collegamento di apparecchi di classe II destinati ad usi domestici e similari, non offrono protezione spe... [...]

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione

UNI EN ISO 13577-4:2022 / Sicurezza forni industriali: Sistemi di protezione ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment). I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono s [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 Misure di adeguamento dell'idoneita' delle strutture presso cui viene condotta la sperimentazione clinica alle disposizioni del regolamento (UE) n. 536/2014. (GU n.65 del 18.03.2022) CollegatiRegolamento (UE) n. 536/2014Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 200Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 211 [...]

Regolamento (CEE) n. 1612/68

Regolamento (CEE) n. 1612/68 /  Libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità Regolamento (CEE) n. 1612/68 del Consiglio, del 15 ottobre 1968, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all'interno della Comunità(GU n. L 257 del 19/10/1968) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 492/2011 CollegatiRegolamento (UE) n. 492/2011Trattato sull'Unione europea consolidato [...]

Manuale operativo prelievo di campioni biologici analisi genetiche Convenzione di Washington

Manuale operativo prelievo di campioni biologici analisi genetiche Convenzione di Washington (CITES) ID 18127 | 21.11.2022 ISPRA Manuali e linee guida 201/2022 L’attività di verifica delle certificazioni di nascita in cattività di specie protette dalla Convenzione di Washington (CITES) è una delle attività principali dell’Area per la Genetica della Conservazione (Area BIO-CGE) di ISPRA e ed è funzionale all’identificazione di eventuali [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731 ID 19364 | 04.04.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/731 della Commissione del 3 aprile 2023 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2024, il 2025 e il 2026, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il rego [...]

Corte di Giustizia CE Grande Sezione 09 marzo 2021 n. 580

Corte di Giustizia CE Grande Sezione 09 marzo 2021 n. 580 - C-580/19 Organizzazione dell'orario di lavoro - Dir. 2003/88 - Pronto intervento in regime di reperibilità «Rinvio pregiudiziale – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Organizzazione dell’orario di lavoro – Direttiva 2003/88/CE – Articolo 2 – Nozione di “orario di lavoro” – Servizio di pronto intervento in regime di reperibilità &ndash [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Maggio 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Maggio 2021 INAIL, 24.06.2021 Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail 175mila contagi sul lavoro Alla data dello scorso 31 maggio segnalate all’Istituto 3.519 infezioni di origine professionale in più rispetto al 30 aprile (+2,0%). I decessi sono 639. Come emerge dal 17esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi i [...]

Guidelines on mental health at work

Guidelines on mental health at work / WHO Sept. 2022 ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder at any point in time.  Depression and anxiety are estimated to cost the global economy US $1 trillion each year driven predominantly by lost productivity. People living with severe mental health conditions are largely excluded from work despite participation in economic activities being important for recovery. The WHO gu [...]

39° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

39° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 56 del 05 Maggio 2023 ID 19566 | 05.05.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 56 del 05 Maggio 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 56 del 05 Maggio2023, è stato adottato il trentanovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 [...]

Multilateral Agreement M328

Multilateral Agreement M328 Multilateral Agreement M328 under section 1.5.1 of ADR, concerning the transport of hydro‐alcoholic gels and solutions COUNTRY SIGNED REVOKED Lussemburgo 15/04/2020   Francia 16/04/2020   Date of expiry: 31 Agosto 2020 [...]

RENTRI Vademecum digitale per imprese e associazioni

RENTRI Vademecum digitale per imprese e associazioni / Febbraio 2025 ID 23420 | 07.02.2025 / In allegato Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti, RENTRI. - Ma chi è tenuto a iscriversi al Registro? - Entro quando e con quali modalità? - Dal momento dell’iscrizione quali obblighi derivano?- Cosa cambia nella gestione dei FIR e dei re [...]

D.P.C.M. 24 marzo 2004

D.P.C.M. 24 marzo 2004 Direttiva del ministro della funzione pubblica sulle misure finalizzate al miglioramento del benessere organizzativo nelle pubbliche amministrazioni (GU N. 80 del 5 Aprile 2004) CollegatiD.P.C.M. 13 giugno 2006D.P.C.M. 24 marzo 2004 [...]

Decreto 2 novembre 2011

Decreto 2 novembre 2011  De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all'articolo 11, comma 16, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria). (GU n.264 del 12-11-2011)CollegatiDecreto 25 marzo 2020Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 [...]

Regolamento (UE) 2022/520

Regolamento (UE) 2022/520 Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri&nbs [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 n. 27227 | 13 Giugno 2018

Violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Trattamento sanzionatorio Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018Presidente: DI TOMASSI MARIASTEFANIARelatore: CENTOFANTI FRANCESCOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con sentenza ex art. 444 cod. proc. pen., pronunciata il 21 settembre 2015, irrevocabile dal 9 ottobre 2015, il Tribunale di Genova applicava ad E.L. la pena di otto mesi di recl [...]

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226 Incentivazione al Lavoro agile ____ Articolo 1 (Incentivazione del lavoro agile) 1. A decorrere dalla data del 28 ottobre 2020 la Direzione generale per le politiche del personale, l'innovazione organizzativa, il bilancio - Ufficio procedimenti disciplinari programma la propria attività assicurando il massimo ricorso al lavoro agile per le attività compatibili con tale modalità lavorativa, anche oltre i limiti di cui all'artico [...]

UNI EN 1540:2012

UNI EN 1540:2012 ID 12635 - In allegato Preview, a breve Documento Tecnico  Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1540 (edizione dicembre 2011). La norma specifica termini e definizioni legati alla valutazione dell'esposizione occupazionale ad agenti chimici e biologici. Si tratta di termini sia generali che specifici ai processi fisici e chimici di campionamento dell'aria, al metod [...]

Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159

Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute, la sicurezza e le politiche sociali / In GU 31.10.2025 ID 24816 | 31.10.2025 / In allegato Testo in GU Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. (GU  n. 254 del 31.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025 In allegato:- Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159- Schema DL del 28.10.2025- Com [...]

Decreto Legislativo 2 luglio 2015 n. 111

Decreto Legislativo 2 luglio 2015 n. 111 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, recante attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.  Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2015 (GU n.168 del 22-07-2015) CollegatiD.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/807

Regolamento delegato (UE) 2019/807 Regolamento delegato (UE) 2019/807 della Commissione, del 13 marzo 2019, che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle materie prime a elevato rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni per le quali si osserva una considerevole espansione della zona di produzione in terreni che presentano elevate scorte di carbonio e la certificazione di biocarburanti, b [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024