Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Decreto 10 settembre 1981

Decreto 10 settembre 1981 Modificazioni al decreto ministeriale 1° dicembre 1980, relativo alla "disciplina dei contenitori a pressione di gas con membrature miste di materiale isolante e di materiale metallico, contenenti parti attive di apparecchiature elettriche" (GU n. 285 del 16 ottobre 1981) CollegatiDecreto 1° dicembre 1980 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro [...]

Reinserimento persone con disabilità da lavoro | INAIL 2021

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro I due opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia professionale per la continuità lavor [...]

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Update July 2024 ID 16498 | Update 03.07.2024 / In allegato  Update 03.07.2024 - Rolling List of (groups of) substances for restriction updating Annex I to the Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability SWD(2022)128 ... Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Brussels, 25.4.2022 - SWD(2022) 128 final On 14 October 2020, the European Commiss [...]

Modello Dichiarazione di conformità MOCA acque destinate al consumo umano

Modello Dichiarazione di conformità Prodotti a contatto con acque destinate al consumo umano / Reg. (UE) 2024/370 ID 22027 | 09.06.2024 / In allegato In allegato Modello di Dichiarazione di Conformità prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano in riferimento al Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 ed in vigore dal 31 dicembre 2026.... [...]

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47 Rettifica della decisione 2001/118/CE della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l'elenco dei rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE (GU L 47 del 16.2.2001) (GU L 112, 27.4.2002, p. 47) CollegatiDecisione 2001/118/CEDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 della Commissione del 13 maggio 2022 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2023, il 2024 e il 2025, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione [...]

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia / Nomine 2021 ID 18236 | 30.11.2022 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell&rsquo [...]

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2 Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica.  (GU n.16 del 21.01.2022) Abrogato da: Legge 18 febbraio 2022 n. 11     [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 111/35 del 31.03.2021 ... Pagina 26, articolo 28, paragrafo 1 anziché: «1.Le autorità di vigilanza del mercato, s [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022 / Format PDF / XLS ID 17980 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU of th [...]

Regolamento (UE) 2019/1559

Regolamento (UE) 2019/1559 Regolamento (UE) 2019/1559 della Commissione del 16 settembre 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciflufenamid, fenbuconazolo, fluquinconazolo e tembotrione in o su determinati prodotti GU L 239/1 del 17.09.2019 Entrata in vigore: 07.10.2019 ______ Articolo 1 Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/20 [...]

Legge 3 febbraio 2003 n. 14

Legge 3 febbraio 2003 n. 14  Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2002.  (GU n.31 del 07-02-2003 - S.O. n. 19)Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da 02/08/2003 LEGGE 1 agosto 2003 n. 200 (in G.U. 02/08/2003, n.178) [...]

Legge Costituzionale 7 novembre 2022 n. 2

Legge Costituzionale 7 novembre 2022 n. 2 / Riconoscimento delle peculiarità delle Isole ID 18083 | 15.11.2022 Legge Costituzionale 7 novembre 2022 n. 2 - Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità. (GU n.267 del 15.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2022 __________ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con [...]

Una definizione di IA: principali capacità e discipline

Una definizione di IA: principali capacità e discipline (IA HLEG) Definizione elaborata ai fini dei documenti del gruppo indipendente di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale (HLEG) istituito dalla commissione europea nel giugno 2018 Il nostro punto di partenza è la definizione di intelligenza artificiale (IA) proposta dalla Commissione europea nella sua comunicazione sull'IA1: "'Intelligenza artificiale' (IA) indica sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzan... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 / Norme armonizzate direttiva SUP ID 19726 | 01.06.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 della Commissione del 30 maggio 2023 su una norma armonizzata relativa ai metodi di prova e ai requisiti per dimostrare che i tappi e i coperchi di plastica rimangono attaccati ai contenitori per bevande, redatta a sostegno della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 142/34 del 1.6.2023 Entrata in vigore: 01.06.2023_____ [...]

Raccomandazione (UE) 2022/495

Raccomandazione (UE) 2022/495 Raccomandazione (UE) 2022/495 della Commissione del 25 marzo 2022 relativa al monitoraggio della presenza di furano e di alchil furani negli alimenti GU L 100/60 del 28.3.2022 ... Gli Stati membri dovrebbero, con la partecipazione attiva degli operatori del settore alimentare, monitorare il furano, il 2-metilfurano e il 3-metilfurano negli alimenti, in particolare in caffè, alimenti per bambini in vasetti (compresi gli alimenti per bambini in contenitor [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 181

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 181 Attuazione della direttiva (UE) 2019/789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi e radiofonici e che modifica la direttiva 93/83/CEE del Consiglio. (GU n.284 del 29.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1824

Regolamento delegato (UE) 2019/1824 Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere i formaggi come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata  GU L 15/1 del 24.1.2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile GU L 361/53 del 12.10.2021 Entrata in vigore: 12.10.2021 Vedi Elenco completo norme armonizzate PED ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato s [...]

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021 Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun rischio per la salute e per l’ambiente. Il documento riporta una sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2019 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezion [...]

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 2009/126/CE relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio GU L 304/89 del 23.10.2014 ______ Collegati:Direttiva 2009/126/CEDecreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 [...]

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2022

Bilancio idrologico nazionale / Aggiornamento al 2022 ID 19969 | 12.07.2023 Bilancio idrologico nazionale: focus su siccità e disponibilità naturale della risorsa idrica rinnovabile. Aggiornamento al 2022 Nell’ambito delle proprie attività nazionali di idrologia operativa, l’Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale ha sviluppato un modello distribuito denominato BIGBANG - Bilancio Idrologico GIS BAsed a scala Nazionale su Griglia [...]

Circolare n. 15350/117 del 31 marzo 2020

Circolare n. 15350/117 Uff.III-Prot.Civ. del 31 marzo 2020 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti. Si fa seguito alle precedenti circolari concernenti le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica in atto, per fornire taluni chiarimenti in merito a profili applicativi in tema di d [...]

Decreto 9 dicembre 2016

Decreto 9 dicembre 2016  ID 19487 | 24.04.2023 Decreto 9 dicembre 2016 Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. (GU n.15 del 19.01.2017) [...]

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Comunicazione da inviare al contribuente intestatario catastale di immobili oggetto degli interventi di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2534

Regolamento delegato (UE) 2023/2534 / Etichettatura energetica asciugabiancheria per uso domestico ID 20817 | 22.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle asciugabiancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 392/2012 della Commissione GU L 2023/2534 del 22.11.2023 Entrata in [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1095

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1095 Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2022/1095 della Commissione del 29 giugno 2022 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali GU L 176/33 del 1.7.2022 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,vista [...]

Circolare Ministero dell'Interno misure del DPCM 24 ottobre 2020

    Circolare Ministero dell'Interno misure del DPCM 24 ottobre 2020 Circolare N. 15350/117(2)/1 Uff III-Prot.Civ. del 27.10.2020 Ministero dell'Interno, 27.10.2020 È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di cont [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024