Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022

Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale ID 16728 | 27.05.2022 / In allegato Nota e modello Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022 - Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale Le disposizioni regolamentari sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari destinati all’uso non professionale, adottate con decreti ministeriali 22 gennaio 2018 e 20 novembre 2021, definiscono elementi peculiari dell’e [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/741 della Commissione del 13 maggio 2022 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2023, il 2024 e il 2025, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga il regolamento di esecuzione [...]

Interpello ambientale 13.07.2023 - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero

Interpello ambientale 13.07.2023  - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine gener [...]

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (GU n.37 del 13.02.2021) ... Art. 1. Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del viru [...]

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività di studio biennale (BRIC 2019 - ID 45) che è stata dedicata da un gruppo specifico multicentrico alla valutazione della dose al cristallino degli operatori coinvolti in [...]

Raccomandazione (UE) 2022/495

Raccomandazione (UE) 2022/495 Raccomandazione (UE) 2022/495 della Commissione del 25 marzo 2022 relativa al monitoraggio della presenza di furano e di alchil furani negli alimenti GU L 100/60 del 28.3.2022 ... Gli Stati membri dovrebbero, con la partecipazione attiva degli operatori del settore alimentare, monitorare il furano, il 2-metilfurano e il 3-metilfurano negli alimenti, in particolare in caffè, alimenti per bambini in vasetti (compresi gli alimenti per bambini in contenitor [...]

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 70

Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999 n. 70 Regolamento recante disciplina del telelavoro nelle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 4, comma 3, della legge 16 giugno 1998, n. 191. (GU n.70 del 25.03.1999)... [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211

Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211 ID 23238 | 03.01.2025 Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonche' alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776, che stabilisce i [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018

Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018 Art. 23 della Legge 20/11/2017 n.167 - Ricostituzione della Commissioni per l'abilitazione per la manutenzione di ascensori e montacarichi - Istruzioni operative. Allegati:- Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018- Istanza per l'ammissione alla prova teorico-pratica all'abilitazione della professione di manutentore di ascensori e montacarichi e apparecchi di sollevamento(Da allegare all'istanza dichiarazione del legale [...]

Comunicazione INAIL in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri

Comunicazione INAIL in materia di salute e sicurezza per i lavoratori stranieri / Dic. 2024 ID 23268 | 10.01.2025 / In allegato Il Factsheet contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’Inail nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro. I prodotti possono essere impiegati sia a scopo informativo che formativo, alla luce di quanto prescritto da [...]

EN IEC 62061:2021

EN IEC 62061:2021 | Functional safety of safety-related control systems (SCS) ID 14229 | Update news 05.04.2024 / Preview attached EN IEC 62061:2021 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems Update 05.04.2024 Pubblicato Amendment 1 della IEC 62061:2021 (IEC 62061:2021/AMD1:2024) - Ed. 2.1 Valid from 03.08.2021 This International Standard specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-rela [...]

Una definizione di IA: principali capacità e discipline

Una definizione di IA: principali capacità e discipline (IA HLEG) Definizione elaborata ai fini dei documenti del gruppo indipendente di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale (HLEG) istituito dalla commissione europea nel giugno 2018 Il nostro punto di partenza è la definizione di intelligenza artificiale (IA) proposta dalla Commissione europea nella sua comunicazione sull'IA1: "'Intelligenza artificiale' (IA) indica sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzan... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 46431 | 12 Ottobre 2018

Utilizzo di un carrello di servizio e caduta dall'alto Dispositivi di protezione individuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 46431 Anno 2018 Presidente: MENICHETTI CARLARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 21/09/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Brescia, con la sentenza in epigrafe, ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio, riconoscendo la circostanza attenuante prevista dall'art.62 n.6 cod. pen., la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Bergamo nei confr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 | 02 Luglio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 luglio 2020, n. 19856 Nesso di causalità tra condotta omissiva del medico competente e decesso del lavoratore: necessario il ragionamento contro - fattuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 19856 Anno 2020 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 21/01/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 23 maggio 2018 il Tribunale di Como dichiarava C.V., nella qualità di medico del lavoro, responsabile del reato di [...]

IEC TR 60825-5:2019

IEC TR 60825-5:2019, Safety of laser products - Part 5: Manufacturer's checklist for IEC 60825-1 IEC TR 60825-5:2019 is applicable to laser products as described in IEC 60825-1:2014.   The checklist is intended for use by manufacturers of laser products and their agents to establish that each new or modified design complies with the requirements of IEC 60825-1:2014. The checklist is used in conjunction with IEC 60825-1, as relevant clauses and subclauses in IEC 60825-1 are referred to i [...]

Consultazione pubblica REACH | Update elenco sostanze Allegato XVII

Consultazione pubblica REACH | Update elenco sostanze Allegato XVII Consultazione pubblica aperta dal 05 Maggio 2021 al 02 Giugno 2021. L'iniziativa mira a proteggere i consumatori aggiungendo sostanze recentemente classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) all'elenco delle sostanze soggette a restrizioni (Allegato XVII del Regolamento REACH). Adozione da parte della Commissione prevista nel quarto trimestre 2021. ... Estratto Article 1 Annex XVI [...]

Annegamento e pericoli della balneazione

Annegamento e pericoli della balneazione Rapporti ISTISAN 16/10 In Italia la mortalità è passata da circa 1200-1300 morti/anno degli inizi degli anni ’70 a poco meno di 400 a partire dal 1995, con una diminuzione del 70%, nei bambini del 90%. È possibile stimare circa 450 casi di semiannegamenti, con ricovero in ospedale. Nelle spiagge e nelle piscine si verificano inoltre incidenti di vario tipo, tra i quali i più gravi sono quelli con lesioni alla colon [...]

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 2009/126/CE relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio GU L 304/89 del 23.10.2014 ______ Collegati:Direttiva 2009/126/CEDecreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 [...]

EN ISO 17511:2021

EN ISO 17511:2021 | In vitro diagnostic medical devices In vitro diagnostic medical devices - Requirements for establishing metrological traceability of values assigned to calibrators, trueness control materials and human samples (ISO 17511:2020) This document specifies technical requirements and documentation necessary to establish metrological traceability of values assigned to calibrators, trueness control materials and human samples for quantities measured by IVD MDs. The human s [...]

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand)

UNI/PdR 111:2022 / Progettazione e gestione della marca (brand) UNI, 07 Luglio 2022 La marca (il brand) rappresenta oggi uno degli asset più importanti per un'organizzazione: una risorsa e un patrimonio che le imprese devono saper progettare e gestire con una visione di lungo periodo. Per questo motivo UNI e IAA - International Advertising Association Italy hanno sviluppato la Prassi di riferimento UNI/PdR 111:2022 che fornisce uno standard per approcciare con metodo la proget [...]

38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 24 Marzo 2023 ID 19304 | 24.03.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023, è stato adottato il trentottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile [...]

Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo

Studio esplorativo per la speciazione del mercurio in sedimento e suolo ISPRA - Quaderni 5/2022 Questo studio, finalizzato a porre a confronto i risultati derivanti da procedure di speciazione del mercurio in suoli e sedimenti attualmente utilizzate dai laboratori SNPA, ha sfruttato le potenzialità di uno strumento come il confronto interlaboratorio, nel quale diversi laboratori applicano le loro procedure su alcuni materiali di prova selezionati. _____   INDICEPRESENTAZION [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347 ID 18254 | 02.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347 della Commissione del 1° dicembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la riclassificazione di gruppi di determinati prodotti attivi che non hanno una destinazione d’uso medica GU L 311/94 del 02.12.2022 Entrata in vigore: 22.12.2022 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il tr [...]

Draft Standardisation smartphone | Directive RED - Regulation (EU) 2019/320

Draft Standardisation smartphone | Directive RED - Regulation (EU) 2019/320 EU, 28.02.2020 Standardisation request to the European Telecommunications Standards Institute as regards hand-held mobile phones (smartphones) in support of Article 3 (g) of Directive 2014/53/EU, as supplemented by Commission Delegated Regulation (EU) 2019/320 ... Collegati:Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE (Direttiva RED)Regolamento delegato (UE) 2019/320 [...]

La rianimazione cardiopolmonare - salute e sicurezza nella scuola

La rianimazione cardiopolmonare come attività di promozione della cultura della salute e sicurezza nella scuola ID 18609 | 11.01.2023 Le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco e la disostruzione delle vie aeree possono essere insegnate agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado. Coinvolgere gli alunni e i docenti in programmi di insegnamento di tali manovre risponde alla necessità di incrementare la percentuale di popolazione in grado di saper gestire un’em [...]

Decreto 23 marzo 2011

Decreto 23 marzo 2011 Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti direttive per adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura edall’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU n. 71 del 28-3-2011) CollegatiDirettiva 2008/112/CERegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Regolamento (UE) 2023/465

Regolamento (UE) 2023/465 / Tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti ID 19148 | 06.03.2023 Regolamento (UE) 2023/465 della Commissione del 3 marzo 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di arsenico in alcuni alimenti GU L 68/51 del 6.3.2023 Entrata in vigore: 26.03.2023______ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. A [...]

Regolamento (UE) 2019/1559

Regolamento (UE) 2019/1559 Regolamento (UE) 2019/1559 della Commissione del 16 settembre 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciflufenamid, fenbuconazolo, fluquinconazolo e tembotrione in o su determinati prodotti GU L 239/1 del 17.09.2019 Entrata in vigore: 07.10.2019 ______ Articolo 1 Gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/20 [...]

Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967

Circolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici negli edifici scolastici CollegatiCircolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966DPCM 5 dicembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 25837 | 12 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 giugno 2019, n. 25837 Caduta del lavoratore all'interno di una vasca non protetta Penale Sent. Sez. 4 Num. 25837 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 13/03/2019   Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. La Corte di appello di Brescia - che ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado in punto di pena - ha confermato l'affermazione di colpevolezza di A.B. di San Pietro, riconosciuto responsabile, in quali [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024