Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2016

Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016  Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) GU: L 50/21 del 24.02.2020 [...]

Circolare N. 46/2022/GAS

Circolare N. 46/2022/GAS / Apertura portale gasivori 18652 | 25 Novembre 2022 / In allegato CSEA comunica che dal 30 novembre 2022 (fino al 16 Gennaio 2023) è possibile accedere al Portale Gasivori per la raccolta, nel corso della sessione ordinaria, delle dichiarazioni per l’annualità di competenza 2023._______ Circolare N. 46/2022/GAS Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale – di cui al Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21  [...]

Decreto 26 maggio 2009 n. 87

Decreto 26 maggio 2009 n. 87 Regolamento concernente la definizione dei criteri e livelli di qualità cui si adegua l’insegnamento del restauro, nonché delle modalità di accreditamento, dei requisiti minimi organizzativi e di funzionamento dei soggetti che impartiscono tale insegnamento, delle modalità della vigilanza sullo svolgimento delle attività didattiche e dell’esame finale, del titolo accademico rilasciato a seguito del superamento di detto [...]

Fascicolo digitale del Fabbricato | Report EC

Fascicolo digitale del Fabbricato:  Report EC EC, 12.01.2021  Sono disponibili due rapporti come parte dello "Studio sullo sviluppo di un quadro dell'UE per il Fascicolo digitale del Fabbricato": 1. Fascicolo digitale del Fabbricato - stato dei lavori 2. Definizione del Fascicolo digitale del Fabbricato Un Fascicolo digitale del Fabbricato è un archivio comune per tutti i dati di costruzione rilevanti. Facilita la trasparenza, la fiducia, il processo [...]

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025

Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025 / Esonero dal contributo di costruzione ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale”, di cui all’art.17, comma 3, lett. c), del D.P.R. n. 380 del 2001), in quanto la stessa dipende da scelte discrezionali e, quindi, revocabili, [...]

Convenzione ILO C35 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C35 del 08 giugno 1933 ID 14040 | 17.07.2021 Convenzione ILO C35 Assicurazione-vecchiaia (industria, ecc.), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory old-age insurance, which is included in the se... [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 3226 | 11 Febbraio 2008

Cassazione civile Sez. Lavoro sentenza n. 3226 del 11 febbraio 2008 In tema di controlli sulle assenze per malattia dei lavoratori dipendenti, volti a contrastare il fenomeno dell'assenteismo e basati sull'introduzione di fasce orarie entro le quali devono essere operati dai servizi competenti accessi presso le abitazioni dei dipendenti assenti dal lavoro, ai sensi dell'art. 5, comma quattordicesimo, D.L. 12 settembre 1983, n. 463, convertito con modificazioni dalla legge n. 638 del 1983, l [...]

Nota INL prot. n. 1229 del 16 giugno 2022

Nota prot. n. 1229 del 16 giugno 2022 | Modello Unirete -  chiarimenti  ID 16856 | 16.06.2022 / Nota INL in allegato Oggetto: D.M. n. 205 del 29 ottobre 2021 - modello Unirete - chiarimenti. Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in ordine alla comunicazione relativa all’impiego di lavoratori in distacco nell'ambito di un contratto di rete, nonché relativamente all’utilizzo della modulistica di cui al D.M. n. 205 del 29 ottobre [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Carbonio organico totale

Parametri indicatori qualità nelle acque - Carbonio organico totale ID 18808 | 26.01.2023 / In allegato Per carbonio organico totale (TOC = Total Organic Carbon) si intende tutto il carbonio presente sotto forma di materia organica, disciolto e/o in sospensione nell’acqua.  La misura del TOC può essere usata per monitorare l’efficacia dei processi impiegati per il trattamento o la rimozione dei contaminanti organici, indipendentemente dal loro stato di ossid [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 / Testo consolidato 03.09.2024 ID 18891 | Update 23.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 della Commissione del 24 marzo 2021 recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell’Unione e i movimenti tra Stati membri di partite d [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910

Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 / Norme armonizzate EMC Giugno 2022 ID 16814 | 10.06.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/910 in IT-EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/910 della Commissione del 9 giugno 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 relativa alle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature a bassa tensione: interruttori di manovra, sezionatori, interruttori di manovra-sezionatori e unità c [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/1159 requisiti gente di mare

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/1159 requisiti minimi di formazione per la gente di mare ID 14225 | 30.11.2021 Update 30.11.2021 In GU n. 285 del 30.11.2021, pubblicato il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 20 [...]

Circolare MIT n. 27021 del 04/09/2019

Circolare MIT n. 27021 del 04/09/2019 OGGETTO: Durata minima dei corsi di formazione professionale per il conseguimento ed il rinnovo del c.f.p.ADR. Con circolari prot. 28990 del 26.03.2007 e prot. 7480 del 21.03.2013 sono state impartite le disposizioni concernenti la durata minima dei corsi di formazione professionale per il conseguimento e\o il rinnovo del certificato di formazione professionale c.f.p.ADR. Al fine di uniformare lo svolgimento dei corsi per il conseguimento ed il rinnov [...]

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento  Scheda aggiornata al: 19.07.2018 Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni Il progetto è alla data notizia, sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 2 settembre 2018, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. Sommario: La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’appl [...]

Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021 European Environment Agency - Published 07 Dec 2021 Air pollution is the single largest environmental health risk in Europe and has significant impacts on the health of the European population, particularly in urban areas. While emissions of key air pollutants and their concentrations in ambient air have fallen significantly over the past two decades in Europe, air quality remains poor in many areas. Despite improvements, air pollution is still a major health co [...]

Il clima in Italia nel 2022

Il clima in Italia nel 2022 ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono [...]

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216 Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU n.187 del 13-08-2003)_______ Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G [...]

ISO 23908:2013

ISO 23908: 2013 Protezione da ferite da taglio - Requisiti e metodi di prova - Funzioni di protezione da oggetti taglienti per aghi ipodermici monouso, introduttori per cateteri e aghi utilizzati per il prelievo di sangue ISO 23908:2013 fornisce requisiti e metodi di prova per valutare i parametri di prestazione delle caratteristiche di protezione da lesioni da taglio, sia attive che passive nel design, per dispositivi medici contenenti aghi ipodermici (affilati) monouso, introduttori per [...]

Linee guida adozione IA nella pubblica amministrazione

Linee guida per l’adozione di IA nella pubblica amministrazione / Bozza V.1.0 del 14.02.2025 ID 23578 | 08.03.2025 / Versione 1.0 del 14.02.2025 - Consultazione pubblica allegata Ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2024, recante “Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione 2024-2026” Dal 18 Febbraio 2025 e fino al 20 marzo 2025 sono in consultazione pubblica le Linee Guida per l’adozione dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amminist [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022 / Format PDF / XLS ID 17980 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU of th [...]

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focus sull’emergenza Covid-19 Roma, 16.09.2020 Il 16 settembre ANMIL ha presentato il “3° Rapporto sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. La terza edizione del Rapporto ANMIL mantiene il suo approccio multilivello, finalizzato a raggiungere la vasta platea degli interessati alla materia prevenzionistica. Pertanto, si ripropone [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1822

Regolamento delegato (UE) 2019/1822 Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Regolamento (UE) n. 2015/705

Regolamento (UE) 2015/705 Regolamento (UE) 2015/705 della Commissione, del 30 aprile 2015, che stabilisce i metodi di campionamento e i criteri di rendimento per i metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di acido erucico negli alimenti e che abroga la direttiva 80/891/CEE della Commissione GU L 113/29 del 1.5.2015 ... Abrogazione regolamento (UE) 2015/705 Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783 della Commissione, del 14 dicembre 2023, relativo [...]

Guidance on Drinking Water Directive (DWD)

Guidance on Drinking Water Directive (DWD) / Vol. I-II-III-IV - Version 01.2025 ID 23294 | 15.01.2025 / Attached Guidance on Drinking Water Directive (DWD) / Vol. I-II-III-IV - Version 01.2025 New guidance documents that describe good practice and provide technical and scientific advice for duty holders to comply with their obligations under the Drinking Water Directive (Directive EU 2020/2184). The guidance supports the implementation of the European positive lists under the [...]

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti multipli

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti  Elementi metodologici per una valutazione del rischio associato all’esposizione a contaminanti multipli, con particolare riferimento alla popolazione residente in aree di particolare rilevanza ambientale Report SNPA n. 18/2021. Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.2019. Doc. n. 55/19 Il report descrive la sintesi dei principali criteri metodologici utilizzati per la valutazione del rischio associato [...]

Linea guida terre e rocce da scavo con amianto naturale

Linea guida SNPA terre e rocce da scavo con amianto naturale / 2023 ID 19552 | 04.05.2023 / In allegato Linee guida Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio Il tema dell’amianto, per l’ampiezza delle problematiche connesse, per le complesse implicazioni di natura sanitaria e per l’elevato impatto socio-economico, rappresenta per l’SNPA uno dei più ri [...]

Criteri autorizzazione laboratori prove materiali da costruzione esistenti

Circolare 03 dicembre 2019 n.633/STC / Laboratori prove autorizzati MIT strutture e costruzioni esistenti Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti di cui all’art. 59, comma 2, del D.P.R. n. 380/2001. Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione I laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, sono que [...]

Circolare MIT Prot. n. 1078 del 17.01.2025

Circolare MIT Prot n. 1078 del 17.01.2025 / Chiarimenti e indicazioni operative mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità da diporto ID 23331 | 20.01.2025 / In allegato Chiarimenti e indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito dell’entrata in vigore del decreto 17 settembre 2024, n. 133, recante modifiche al decreto 29 luglio 2008, n. 146, con particolare riferimento agli articoli 52, 53, 54, 69 e 74._______ Sono [...]

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021 CTI, 02.07.2021 Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-acqua. Più nel dettaglio, la nota si pone come obiettivo quello di chiarire meglio un aspetto per certi versi già descritto nella UNI/TS 11300-4, in riferimento all’utilizzo dei dati prestazionali delle pompe di calore dichiarati dai produttori secondo UNI EN 14825 per il [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021  Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested. (GU n.59 del 10.03.2021) ... CollegatiOrdinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024