Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20153 articoli.

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021 INAIL 26.11.2021 Pubblicato il 21esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 183.147, 782 delle quali con esito mortale. Rispetto al monitoraggio mensile precedente, i casi in più sono 1.511 (+0,8%) Covid-19, nei primi 10 mesi dell&rsq [...]

UNI/TS 11819:2021 - Linee guida sistemi contabilizzazione e termoregolazione

UNI/TS 11819:2021 - Linee guida sistemi contabilizzazione e termoregolazione UNI/TS 11819:2021 Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione Data entrata in vigore : 08 luglio 2021 La linea guida fornisce: - un'analisi metodologica per l'applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente; - valori di riferiment [...]

List of substances banned for use in cosmetic products - CMR substances 1A, 1B or 2

List of substances banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 / Update 2015 ID 19027 | updated July 2015 The following substances are classified as CMR substances of category 1A, 1B or 2 under Commission  Regulation (EC) No 790/2009 and successive amendments of the Regulation 1272/2008. Therefore, these substances are banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 (which is the starting date of application of their classification), in accordance [...]

Regolamento (UE) 2020/1085

Regolamento (UE) 2020/1085 Regolamento (UE) 2020/1085 della Commissione del 23 luglio 2020 che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorpirifos e clorpirifos metile in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2020/4935 (GU L 239 del 24.7.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 | 27 Febbraio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 febbraio 2023 n. 8476 Lavoratore investito dal carrello elevatore. Delega di funzione e delega gestoria. Individuazione del soggetto titolare della posizione di garanzia ______ Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 Anno 2023Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: RICCI ANNA LUISA ANGELAData Udienza: 20/10/2022 Fatto 1. La Corte d'appello di Firenze con sentenza del 15 luglio 2021 ha confermato la sentenza del Tribunale di Firenze di condanna alla pena di mesi 4 di [...]

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B, as amended ID 22158 | 02.07.2024 Depositary notifications CN.218.2024 The amendments to the Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) adopted in 2022, 2023 and 2024 by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) were notified to the ADR Contracting Parties on 1 July 2024. They should enter into force on 1 January 2025. The consolidated lists of amendments ECE/TRA [...]

1° Rapporto Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA)

1° Rapporto Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) / Qualità dell'acqua potabile in Italia ID 22446 | 20.08.2024 / In allegato Primo rapporto del neonato Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità su 2,5 milioni di analisi, un sito e un video spiegano ‘il viaggio dell’acqua’ e gli effetti sulla salute L’acqua potabile nelle case italiane è sostenibile e sicura, c [...]

Legge 21 febbraio 2014 n. 9

Legge 21 febbraio 2014 n. 9 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RCauto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. (GU n.43 del 21 febbraio 2014) CollegatiDecreto Le [...]

Decreto 7 novembre 2023

Decreto 7 novembre 2023 / Individuazione DL Ministero dell’interno e delle prefetture ID 22063 | 14.06.2024 Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  (GU n.138 del 14.06.2024) Entrata in vigore: 14.07.2024 _______ Art. 1. 1. Ai fini degli adempimenti degli obblighi di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono individuati, quali datori [...]

Legge 3 febbraio 2003 n. 14

Legge 3 febbraio 2003 n. 14  Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2002.  (GU n.31 del 07-02-2003 - S.O. n. 19)Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da 02/08/2003 LEGGE 1 agosto 2003 n. 200 (in G.U. 02/08/2003, n.178) [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/232

Direttiva delegata (UE) 2024/232 / Alleg. III RoHS Cadmio e piombo PVC rigido recuperato ID 21114 | 10.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche GU L 2024 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 7668 | 20 Febbraio 2019

Caduta mortale dal lucernario durante l'impermeabilizzazione della copertura Responsabilità del legale rappresentante, direttore tecnico, capo cantiere della appaltatrice e del CSE della committente Penale Sent. Sez. 4 Num. 7668 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 06/02/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Lecce ha confermato la sentenza di primo grado che ha dichiarato F.P., in qualità di legale rappresentante della [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2023

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2023 Rapporto ISTISAN 23/3 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2023. Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e mort [...]

UNI EN ISO 8041-2:2021

UNI EN ISO 8041-2:2021 UNI EN ISO 8041-2:2021Risposta degli esseri umani alle vibrazioni - Strumenti di misurazione - Parte 2: Strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni La norma specifica i requisiti minimi per gli strumenti per la misura dell'esposizione personale alle vibrazioni (PVEM).La norma si applica agli strumenti designati per le misurazioni della vibrazione sul corpo intero in un contesto di applicazione dell'igiene industriale (secondo la ISO 2631-1, la ISO [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 / Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta ID 21367 | 15.02.2024 / Download Decreto - Download Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta Decreto 19 dicembre 2023 Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi. (GU n.38 del 15.02.2024) In al [...]

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31 dicembre 2025 Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) 1. Il presente decreto, in attuazione delle disposizioni di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo n. 199 de [...]

Determina Agenzia per la cybersicurezza nazionale 3 gennaio 2023

Determina Agenzia per la cybersicurezza nazionale 3 gennaio 2023 ID 18602 | 10.01.2023 Tassonomia degli incidenti che debbono essere oggetto di notifica. (GU n. 7 del 10.01.2023) ... Art. 2. Oggetto 1. Il presente provvedimento indica la tassonomia degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici diversi dai beni ICT di pertinenza dei soggetti inclusi nel perimetro, che i soggetti medesimi sono tenuti a notificare ai sensi dell’art. 1, comma 3 -bi [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione Attivazione di un piano mirato di prevenzione sulle misure anti-contagio e sulla gestione dei focolai di infezione da COVID-19 negli impianti di macellazione e sezionamento: nota metodologica ad interim. Versione dell’8 aprile 2021. Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 La letteratura scientifica evidenzia come gli impianti di macellazione e sezionamento ad elevata capacità abbiano costituito import [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 12° Rapporto nazionale ID 19203 | 13.03.2023 Rapporto ISTISAN 23/2 - Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel triennio 2017-2019 Il rapporto descrive le caratteristiche dei 54.078 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione EuPCS (European Product Categorisation System) e a quelli ricadenti tra cosmetici, giocattoli, tabacco e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619

Decisione di esecuzione (UE) 2018/619 della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il PHMB (1415; 4.7) come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 5 e 6 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'articolo 89, [...]

Legge 15 luglio 1966 n. 604

Legge 15 luglio 1966 n. 604 Norme sui licenziamenti individuali. (GU n.195 del 06-08-1966)   (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 30/12/2020)   In allegato:- testo consolidato al 05.09.2020- testo consolidato al 01.07.2021   Collegati Legge 23 luglio 1991 n. 223 [...]

Decreto 3 novembre 2020

Decreto 3 novembre 2020  Modalita' attuative delle disposizioni di cui all'articolo 19, comma 1, del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020 (c.d. "Decreto Ristori"). (GU n. 276 del 05.11.2020) Art. 2. Trasmissione dei quantitativi di tamponi consegnati 1. Le regioni e le province autonome comunicano al Sistema TS i quantitativi dei tamponi consegnati ai medici. Art. 3. Referto elettronico del tampone e disponibilità per l’assistito 1. I medici, utilizza [...]

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro

Rischio di esposizione a micobatteri non tubercolari in ambienti di vita e di lavoro I micobatteri non tubercolari sono patogeni opportunisti trasmessi dall’ambiente (acqua, terriccio) all’uomo tramite goccioline di acqua contaminata causando la “malattia polmonare da micobatteri non tubercolari”. Questa insorge in individui con patologie respiratorie preesistenti ma negli ultimi decenni si è verificato un aumento dell’incidenza di questa patologia anch [...]

Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera

Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario per la ricostruzione del viadotto Polcevera dell'autostrada A10 (D.P.C.M. 4 OTTOBRE 2018) Modalita' di affidamento dei lavori delle forniture e dei servizi relativi alla demolizione del ponte Morandi ed alla ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera. (Decreto n. 3).  (GU Serie Generale n.272 del 22-11-2018) ... Collegati:Genova, 14 agosto [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696

Sentenza CP Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 / Infortunio mortale - Responsabilità preposto alle lavorazioni ID 23883 | 27.04.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 - Caduta mortale dall'alto durante la pulizia della parete stradale. Responsabilità del preposto alle lavorazioni Non è a decisivo, ai fini della ricostruzione della posizione di garanzia in capo al Preposto, il fatto che lo stesso non fosse presente nel cantiere in [...]

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene (GU n.23 del 29-01-1996) Decreto-Legge decaduto per mancata conversione.... [...]

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 / Disposizioni urgenti imprese / sociali / infrastrutture / trasporti / enti territoriali ID 24199 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2025 Legge di conversione / Legge 8 agosto 2025 n. 118  Legg [...]

Multilateral Agreement M322

Multilateral Agreement M322 M332 - Low specific activity LSA-III material in accordance with 2.2.7.2.3.1.4 of ADR Under section 1.5.1. of ADR, concerning low specific activity LSA-III material in accordance with 2.2.7.2.3.1.4 of ADR (1) By derogation from the provisions of ADR 2.2.7.2.3.1.4 in relation to low specific activity LSA-III radioactive material, this material does not need to undergo the leaching test prescribed in the aforesaid paragraph.(2) The other provisions of ADR for the [...]

Regolamento (CEE) n. 3626/82

Regolamento (CEE) n. 3626/82 Regolamento (CEE) n. 3626/82 del Consiglio, del 3 dicembre 1982, relativo all'applicazione nella Comunità della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (GU L 384, 31.12.1982) Abrogato da: Regolamento (CEE) n. 3626/82 CollegatiConvenzione di WashingtonLegge 7 febbraio 1992 n. 150Regolamento (CE) 338/97 [...]

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio. ... Nell’ultimo numero del perio [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024