Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021 CTI, 02.07.2021 Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-acqua. Più nel dettaglio, la nota si pone come obiettivo quello di chiarire meglio un aspetto per certi versi già descritto nella UNI/TS 11300-4, in riferimento all’utilizzo dei dati prestazionali delle pompe di calore dichiarati dai produttori secondo UNI EN 14825 per il [...]

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (GU n.37 del 13.02.2021) ... Art. 1. Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del viru [...]

Legge 15 marzo 2024 n. 36

Legge 15 marzo 2024 n. 36  Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. (GU n.72 del 26.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2024_______ Art. 1. Finalità 1. La presente legge è volta alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e al rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agri... [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/232

Direttiva delegata (UE) 2024/232 / Alleg. III RoHS Cadmio e piombo PVC rigido recuperato ID 21114 | 10.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche GU L 2024 [...]

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene, nonché di esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici. (GU n. 280 del 30/11/1995) Decreto-Legge decaduto per mancata conversione... [...]

Direttiva 2003/108/CE

Direttiva 2003/108/CE Direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU L 345 del 31.12.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Decreto 26 settembre 2023

Decreto 26 settembre 2023 Proroga dei termini di cui all'art. 5, comma 1, del decreto 19 dicembre 2022, concernente «Valutazione in termini di qualita', sicurezza ed appropriatezza delle attivita' erogate per l'accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie». (GU n.228 del 29.092023)_______ Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022 1. Il termine di cui all’articolo 5, comma 1 del decreto del Ministro della salute 19 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione GU L 75/1 del 7.3.2022 Entrata in vigore: 07.03.2022 _______ La Commissione Euro [...]

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio. ... Nell’ultimo numero del perio [...]

Regolamento (CE) n. 470/2009

Regolamento (CE) n. 470/2009 ID 20910 | 07.12.2023 Regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, che stabilisce procedure comunitarie per la determinazione di limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale, abroga il regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio e modifica la direttiva 2001/82/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L ... [...]

Single Convention on Narcotic Drugs

Single Convention on Narcotic Drugs / 1961 ID 21638 | New York, 30 March 1961 as amended by the 1972 Single Convention on Narcotic Drugs of 1961 as amended by the 1972 protocol amending the Single Convention on Narcotic Drugs 1961. The Single Convention on Narcotic Drugs, 1961 (Single Convention, 1961 Convention, or C61) is an international treaty that controls activities (cultivation, production, supply, trade, transport) of specific narcotic drugs and lays down a system of re [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 | Termini per l'aggiornamento dei fascicoli di registrazione Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 della Commissione del 9 ottobre 2020 relativo agli obblighi che incombono ai dichiaranti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 331/24  del 12.10.2020 Entrata in vigore: 11.1 [...]

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene (GU n.23 del 29-01-1996) Decreto-Legge decaduto per mancata conversione.... [...]

Decisione (UE) 2017/1219

Decisione (UE) 2017/1219 Decisione (UE) 2017/1219 della Commissione, del 23 giugno 2017, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel UE) ai detersivi per bucato per uso industriale o professionale [notificata con il numero C(2017) 4245] (GU L 180 12.7.2017) CollegataVademecum Ecolabel UE [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 / Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta ID 21367 | 15.02.2024 / Download Decreto - Download Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta Decreto 19 dicembre 2023 Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi. (GU n.38 del 15.02.2024) In al [...]

Ordinanza CC n. 882 del 14 Gennaio 2025

Ordinanza Corte di Cassazione (Terza Sezione Civile) n. 882 del 14 Gennaio 2025 / Installazione barriera di sicurezza è esigenza elementare di sicurezza stradale. ID 23295 | 15.01.2025 / Sentenza allegata La Corte Suprema di Cassazione, Terza Sezione Civile, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Autostrade per l’Italia contro la sentenza della Corte d'Appello di Ancona riguardante un incidente stradale avvenuto in data 11 Giugno 2005. La Corte d'Appello a [...]

Decreto Ministeriale n. 178 del 18/10/2022

Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 ID 18692 | 18.01.2023 Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 Nomina componenti Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro designati dal Ministero dello Sviluppo Economico ... Articolo unico 1. Il dr. Mario Tommasino è nominato rappresentante effettivo del Ministero dello sviluppo economico in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo [...]

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies  EPA US ALOHA® is the hazard modeling program for the CAMEO® software suite, which is used widely to plan for and respond to chemical emergencies. ALOHA allows you to enter details about a real or potential chemical release, and then it will generate threat zone estimates for various types of hazards. ALOHA can model toxic gas clouds, flammable gas clouds, BLEVEs (Boiling Liquid Expanding Vapor Explosions), jet [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer. n. 51374 | 13 Novembre 2018

Cassazione Penale Sez. Fer. 13 novembre 2018 n. 51374 Infortunio e responsabilità del datore di lavoro Pressa automatica rotativa priva di schermi fissi di protezione. Penale Sent. Sez. F Num. 51374 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ACETO ALDOData Udienza: 21/08/2018 Ritenuto in fatto  1.Il sig. L.D. ricorre per l'annullamento della sentenza del 19/01/2018 della Corte di appello di Bologna che, rigettando la sua impugnazione, ha confermato la condanna alla pen [...]

CEI EN IEC 62722-1:2023

CEI EN IEC 62722-1 / Prestazioni generali / requisiti ambientali apparecchi di illuminazione ID 19440 | 18.04.2023 / Preview in allegato CEI EN IEC 62722-1Prestazioni degli apparecchi di illuminazione - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 34-158 Data pubblicazione: 03.2023 Questa Norma riguarda i requisiti specifici di prestazione e i requisiti ambientali per gli apparecchi di illuminazione che incorporano sorgenti luminose elettriche per il funzionamento con tensio [...]

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Progetto CReIAMO PA - Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell'Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 "Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006", prodotto nell’ambito delle attività della Linea di intervento LQS1 del Progetto CReIAMO PA ded [...]

Legge 18 maggio 1989 n. 183

Legge 18 maggio 1989 n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (GU n. 120 del 25-05-1989 - S.O. n. 38) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Allegato Testo nativo di archivio. CollegatiD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 / Proroga polizze rischi catastrofali PMI / Legge di conv. 78/2025 ID 23716 | Update 30.05.2025 / In allegato Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025 Legge di conversione  / Legge 27 maggio 2025 n. 78 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

UNI ISO/TR 16982:2020

UNI ISO/TR 16982:2020 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Metodi di usabilità a supporto della progettazione orientata all'utente Data entrata in vigore: 21 maggio 2020 Il rapporto tecnico fornisce informazioni sui metodi di usabilità orientati all'utente che possono essere utilizzati per la progettazione e la loro valutazione. Esso descrive in dettaglio i vantaggi, gli svantaggi e gli altri fattori rilevanti per l'utilizzo di ciascun metodo di usabilità. Spieg [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 / Calcolo, verifica e rendicontazione direttiva SUP ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162 Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commissione, del 4 febbraio 2022, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la rendicontazione sulla riduzione del consumo di alcuni prodotti di plastica monouso e le misure adottat [...]

Circolare N. 46/2022/GAS

Circolare N. 46/2022/GAS / Apertura portale gasivori 18652 | 25 Novembre 2022 / In allegato CSEA comunica che dal 30 novembre 2022 (fino al 16 Gennaio 2023) è possibile accedere al Portale Gasivori per la raccolta, nel corso della sessione ordinaria, delle dichiarazioni per l’annualità di competenza 2023._______ Circolare N. 46/2022/GAS Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale – di cui al Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21  [...]

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020  ID 17118 | 19.07.2022 Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Minis [...]

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari / RL Dicembre 2024 ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato Il presente documento nasce dall’esigenza di rispondere in modo sistematico al crescente fenomeno degli atti di violenza all’interno del settore Sanità e Servizi Sociali. L’approccio multidisciplinare che sottende la metodologia di analisi e la gestione del rischio di aggressione e/o atti di violenza [...]

Valori limite Cloruro di vinile nelle acque consumo umano

Valori limite Cloruro di vinile nelle acque consumo umano ID 18796 | 26.01.2023 / In allegato Il cloruro di vinile è usato principalmente per la produzione del polivinilcloruro (PVC). È anche usato come comonomero del vinil-acetato e dell’1,1-dicloroetene, e come materia prima nella produzione dell’1,1,1-tricloroetano e monocloroacetaldeide. Il PVC viene sempre più utilizzato in alcuni paesi per le tubazioni negli acquedotti. Pertanto la migrazione di cloru [...]

Guida alle sostanze intermedie

Guida alle sostanze intermedie / ECHA 2023 ID 20123 | 07.08.2023 / In allegato ECHA Gennaio 2023: versione 3.1Il presente documento descrive quando e come si possono usare le disposizioni specifiche per la registrazione di sostanze intermedie ai sensi del regolamento REACH. Fa parte di una serie di documenti orientativi redatti allo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria in vista dell’adempimento degli obblighi ad esse incombenti ai sensi del regolamen [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024