Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19897 articoli.

Disciplinare certificazione professione di responsabile cava - Capo cava

Disciplinare per la certificazione della professione di responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava / A.N.I.M. 2017 ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato 1 Premessa  Il presente documento, denominato “Disciplinare per la certificazione delle competenze del responsabile della programmazione e della produzione in cava: Capo cava”, specifica i requisiti che ANIM richiede ai soggetti che svolgono attività in qualità di Capo cava al fin [...]

UNI/TS 11819:2021 - Linee guida sistemi contabilizzazione e termoregolazione

UNI/TS 11819:2021 - Linee guida sistemi contabilizzazione e termoregolazione UNI/TS 11819:2021 Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione Data entrata in vigore : 08 luglio 2021 La linea guida fornisce: - un'analisi metodologica per l'applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente; - valori di riferiment [...]

UNI EN ISO 3691-6:2022

UNI EN ISO 3691-6:2022 ID 16295 | 01.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 3691-6:2022 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 6: Carrello trasportatore per carichi e persone Recepisce: EN ISO 3691-6:2021 Adotta: ISO 3691-6:2021 Data entrata in vigore: 31 marzo 2022 La norma fornisce requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per carrelli semoventi progettati per il trasporto di carichi senza il sollevamento, come definito nella ISO 5053, e/o car [...]

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro

Schema Dlgs adeguamento regolamento (UE) 2017/746 - Dispositivi medico-diagnostici in vitro ID 16632 | 11.05.2022 / In allegato Schema di Dlgs Update 13 Settembre 2022 Decreto pubblicato Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022) Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizi [...]

Regolamento (UE) n. 2015/705

Regolamento (UE) 2015/705 Regolamento (UE) 2015/705 della Commissione, del 30 aprile 2015, che stabilisce i metodi di campionamento e i criteri di rendimento per i metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di acido erucico negli alimenti e che abroga la direttiva 80/891/CEE della Commissione GU L 113/29 del 1.5.2015 ... Abrogazione regolamento (UE) 2015/705 Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783 della Commissione, del 14 dicembre 2023, relativo [...]

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216

D.Lgs. 9 luglio 2003 n. 216 Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro e della direttiva n. 2014/54/UE relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU n.187 del 13-08-2003)_______ Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G [...]

EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024

EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 (including guidelines for pre-demolition and pre-renovation audits of construction works) ID 22535 | 10.09.2024 / In allegato EN / IT Ad Agosto 2024 è stato pubblicato l’aggiornamento di:- Protocollo sulla gestione dei rifiuti C&D in UE - Linee guida per gli audit sui rifiuti prima dei lavori di demolizione e ristrutturazione degli edifici. La Commissione UE ha introdotto tali documenti [...]

Ordinanza n. 521 del 04.04.2020 R.L.

Ordinanza n. 521 del 04.04.2020 R.L.______ ART. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia) 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 nella Regione Lombardia, si applicano le seguenti misure specifiche: 1.1 Spostamenti, presenza di persone in luoghi pubblici e attività all’aperto e sportive A) Ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, vanno adottare tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a prot [...]

UNI/PdR 156:2024 Linee guida bambuseti per l'assorbimento CO2

UNI/PdR 156:2024 Linee guida realizzazione di bambuseti di bambù gigante per l'assorbimento della CO2 ID 21155 | 15.01.2024 UNI/PdR 156:2024 Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens) per l'assorbimento della CO2 La prassi di riferimento definisce i requisiti per la realizzazione, secondo un disciplinare agronomico formalizzato, di piantagioni (bambuseti) di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens), finali [...]

Comunicazione trasporto internazionale stradale gas tossici / Autorità PS

Comunicazione trasporto internazionale stradale gas tossici all'Autorità PS ID 16858 | 16.06.2022 / Modello allegato Modello per la comunicazione all'Autorita' di pubblica sicurezza di un trasporto internazionale stradale della ditta destinataria o speditrice con sede in IT in accordo con il Decreto31 luglio 2012 e Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147. Decreto 31 luglio 2012 Art. 4 1. Nell'ambito di un trasporto internazionale stradale, la ditta con sede in Ita [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Colore e sapore

Parametri indicatori qualità nelle acque - Colore e sapore ID 18812 | 26.01.2023 / In allegato L’acqua destinata al consumo umano dovrebbe idealmente essere priva di colore. La presenza di colore nell’acqua è dovuta all’assorbimento di certe lunghezze d’onda della luce visibile da parte di sostanze colorate e dalla diffusione della luce da parte di particelle sospese. Il colore dell’acqua è in genere dovuto alla presenza di materiale organ [...]

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche settore rifiuti

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche nel settore rifiuti INAIL, Aprile 2021 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche e dei fattori causali caratteristici del settore rifiuti registrati nella banca dati di Informo e nelle banche dati Inail. La scheda ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle cause degli infortuni mortali del comparto per stimolare l’individuazione di linee di azione efficaci per la ri [...]

Legge 25 giugno 1999 n. 205

Legge 25 giugno 1999 n. 205 Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario. Entrata in vigore della legge: 13-07-1999 (GU n.149 del 28-06-1999)... [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/280

Direttiva delegata (UE) 2022/280 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/280 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica a bassa pressione GU L 4344 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Circolare n. 11/2023/GAS

Circolare n. 11/2023/GAS / Portale Gasivori CSEA aperto dal 28 febbraio 2023 al 30 marzo 2023 ID 19098 | 01.03.2023 / In allegato Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte consumo di gas naturale.  Con la deliberazione 541/2022/R/gas l’Autorità di Regolazione per E [...]

Draft standardisation medical devices and in vitro diagnostic medical devices

Draft standardisation request as regards medical devices and in vitro diagnostic medical devices EU, October 2020 Article 1 Requested standardisation activities 1. The European Committee for Standardization (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardization (Cenelec) are requested to revise the existing standards listed in Table 1 of Annex I to this Decision and to draft new standards listed in Table 2 of that Annex in support of Regulation (EU) 2017/745 for medica [...]

Convenzione ILO C36 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C36 del 08 giugno 1933 ID 14041 | 17.07.2021 Convenzione ILO C36 Assicurazione-vecchiaia (agricoltura), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory old-age insurance, which is included in the second... [...]

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale DGISAN 2020/2022 - Relazione annuale

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale DGISAN 2020/2022 - Relazione annuale ID 17754 | 04.10.2022 La presente relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP), è stata predisposta dall’Ufficio 8 della Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) con il supporto dell’Istituto Superiore di sanità e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazio [...]

Deliberazione 554/2019/R/GAS

Deliberazione 554/2019/R/GAS Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020 – 2023 (RQTG) ... Fonte: ARERA [...]

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

3° Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focus sull’emergenza Covid-19 Roma, 16.09.2020 Il 16 settembre ANMIL ha presentato il “3° Rapporto sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma. La terza edizione del Rapporto ANMIL mantiene il suo approccio multilivello, finalizzato a raggiungere la vasta platea degli interessati alla materia prevenzionistica. Pertanto, si ripropone [...]

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936

Convenzione ILO C52 del 04 giugno 1936 ID 14128 | 24.07.2021 Convenzione ILO C52 Ferie pagate, 1936. Ginevra, 04 giugno 1936 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twentieth Session on 4 June 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to annual holidays with pay, which is the second item on the agenda of the Session, and hav... [...]

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note 2025 ID 24018 | 24.05.2025 / In allegato Con la pubblicazione dell'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 (GU n.119 del 24.05.2025), si è dato seguito alla previsione dell'Art. 2 lettera d) del D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177 per quanto riguarda l'informazione e la formazione degli addetti in ambienti confinati. Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 Accordo, ai sensi dell’artico [...]

PIAO e PTPCT 2024 / 2026

PIAO e PTPCT 2024 / 2026 / Termine del 31 gennaio 2024 per l’adozione e la pubblicazione ID 21237 | 24.01.2024 / Comunicato ANAC allegato L’Autorità desidera rammentare alle pubbliche amministrazioni tenute all’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione - PIAO, ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, che, nel rispetto delle esigenze di razionalizzazione e semplificazione degli strumenti di programmazione, nell&rsq [...]

Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III

Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 Seveso III criteri per lo svolgimento delle ispezioni Art. 27 D.Lgs. 105/2015 Nota dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009143 del 09/07/2020 la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero dell’interno indica i criteri per lo svolgimento delle ispezioni di cui all’Art. 27 del D.Lgs. 105/2015 mediante l'uso di tecnologie audio/video per la comunicazione a dis [...]

Decisione n. 1/95

Decisione n. 1/95 Decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia, del 22 dicembre 1995, relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale (OJ L 13 del 17.1.2014) CollegatiDecisione 2006/654/CEAccordo 12 settembre 1963 Comunità economica europea e Turchia [...]

Linee guida per applicazione del DM 1 dicembre 2004 n 329

Modalità operative per l’applicazione del decreto 1 dicembre 2004 n. 329 ID 18309 | 08.12.2022 / In allegato Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000 n. 93. Nel testo del D.M. vengono ripetutamente indicati con la dizione “soggetti verificatori” o “soggetti preposti”, i soggetti cui compete l’effettu [...]

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi Ministero del Lavoro, 27 Gennaio 2021 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha aperto il 27 Gennaio 2021 i lavori della Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni. La Commissione è presieduta dal Ministro del Lavoro e prevede la partecipazione del MEF, del Ministero della Salute, di Istat, Inail, Inps, nonché, naturalmente, dei rappresentanti delle [...]

Multilateral Agreement M322

Multilateral Agreement M322 M332 - Low specific activity LSA-III material in accordance with 2.2.7.2.3.1.4 of ADR Under section 1.5.1. of ADR, concerning low specific activity LSA-III material in accordance with 2.2.7.2.3.1.4 of ADR (1) By derogation from the provisions of ADR 2.2.7.2.3.1.4 in relation to low specific activity LSA-III radioactive material, this material does not need to undergo the leaching test prescribed in the aforesaid paragraph.(2) The other provisions of ADR for the [...]

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030 Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie alla ricca biodi [...]

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA ID 21246 | 26.01.2024 / In allegato Azioni e procedure di danno ambientale: la gestione e gli esiti nella prassi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA Il Documento affronta il tema delle azioni e delle procedure di danno ambientale descrivendo l'assetto istituzionale di settore ed i risultati raggiunti ed integrando la visuale dell'Istituto, competente a coordinare l'istruttor [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024