Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

REACH-OSH_2023 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica

REACH-OSH_2023 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Ott. 2023 ID 21275 | 01.02.2024  / Reg. ER - INAIL (Convegno di Ambiente-Lavoro 2023) Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, interferenti endocrine e sensibilizzanti per le vie respiratorie nei luoghi di lavoro Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-OSH_2023 – Aggiornamenti sulla Sicurezza Chimica: Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzion [...]

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA

Slides linee guida funzione pubblica-salute verifica certificazione verde PA ID 14735 | 12.10.2021 / Slides in allegato Con il decreto legge 127/2021 l’obbligo di green pass è stato esteso, a decorrere dal 15 ottobre, a tutti i lavoratori pubblici e privati. I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e della Salute, Roberto Speranza, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del Dl, hanno messo a punto le linee guida operative per fornire alle amministra [...]

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 / Elenco violazioni oggetto di diffida amministrativa ID 22573 | 18.09.2024 / In allegato Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 - violazioni soggette a diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024. Elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa Facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 con la quale sono state fornite prime indicazioni operative sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/20 [...]

Esempi di M.o.g. semplificati aziende settore terziario

Esempi di M.o.g. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità ID 22402 | 07.08.2024 / In allegato Attraverso lo studio attuale, oggetto della presente pubblicazione, si conclude il percorso avviato sui M.o.g. per le P.M.I., il cui primo passo è stato quello di fornire alle stesse uno strumento di assistenza per l’applicazione dei M.o.g. semplificati mentre il passo successivo è stato quello di verific [...]

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note ID 19470 | 22.04.2023 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesion [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/1405

Direttiva delegata (UE) 2024/1405 / Modifica Alleg. IX Direttiva RED II ID 21879 | 18.05.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica l'allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di materie prime per la produzione di biocarburanti e biogas C/2024/1585 GU L 2024/1405 del 17.5.2024 Entrata in vigore: 06.06.2024 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul [...]

Decreto direttoriale n. 254 del 12 dicembre 2024

Decreto direttoriale n. 254 del 12 dicembre 2024 / Approvazione Manuali RENTRI ID 23122 | 16.12.2024 / In allegato Con decreto direttoriale del 12 dicembre 2024 n. 254, emanato ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59, sono stati approvati i seguenti documenti: - Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto;- Manuale per l’emissione dei FIR [...]

Decreto 18 marzo 2011

Decreto 18 marzo 2011 ID 14295 | 05.12.2024 Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009 (GU n. 129 del 06.06.2011) CollegatiLegge 26 aprile 1974 n. 191Legge 3 aprile 2001 n. 120Legge 4 agosto 2021 n. 116 [...]

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi&nbs [...]

Il mercato del lavoro 2020

Quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19 La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia. Bettoni: “Lockdown e smart working hanno ridotto l’esposizione al rischio dei lavoratori e il numero degli infortuni, ma con il virus sono aumentati i casi mortali”. L’emergenza sanitaria scoppi [...]

Convenzione ILO C22 del 07 giugno 1926

Convenzione ILO C22 del 07 giugno 1926 ID 14006 | 13.07.2021 Convenzione ILO C22 Contratto di arruolamento dei marittimi, 1926. Ginevra, 07 giugno 1926 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to seamen's articles of agreement, which is included in the first it... [...]

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche ID 19798 | 12.06.2023 Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il laboratorio V del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti an-tropici (Dit), in collaborazione con la Unità Operativa Territoriale di Avellino, sta sviluppando un approfondimento sulla valutazione dei rischi a cui [...]

Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel VLEP / INAIL 2025

Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel VLEP / INAIL 2025 ID 23518 | 25.02.2025 / In allegato Esposizione ai gas di scarico dei motori diesel: valore limite di esposizione professionale e strategie nella valutazione dell’esposizione Il D.I. 11 febbraio 2021, modificando gli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. 81/2008, inserisce l’esposizione ai gas di scarico dei motori diesel (DEE) come rischio cancerogeno, recependo la Direttiva UE 2019/130. Il tracciante id [...]

Decreto MIUR 22 gennaio 2022

Decreto MIUR gennaio 2022  Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione superiore (ANIS) di cui all'art. 62-quinquies del Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.82 del 07.04.2022)_______ Art. 1. Definizioni1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) ANIS: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore di cui all’art. 62 -quinquies del CAD;b) ANIST: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione di cui all&rsquo [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Settembre 2019

Norme armonizzate Click I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Settembre 2019Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 [...]

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996 Atto di intesa tra Stato e regioni di approvazione delle lince guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992. (G.U. n. 114 del 17 maggio 1996) In allegato:- testo GU- testo accessibile CollegatiDPR 27 marzo 1992 [...]

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397 Circolare del 20 dicembre 2019 (Prot. 77910) Requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e norme di prova per l'equipaggiamento marittimo. Applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 del 6 Agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga [...]

Decreto interministeriale 11 marzo 2024

Decreto interministeriale 11 marzo 2024 ID 21495 | 13.03.2024 Decreto interministeriale dell'11 marzo 2024 - Ricostituzione del Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici agli agenti chimici, ai sensi dell'articolo 232, comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ... Articolo 1 (Costituzione e valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli age [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 / Obbligo di notifica importazione prodotti fitosanitari Attuazione delle previsioni del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 24, riguardanti l'obbligo di notifica per l'importazione dei prodotti fitosanitari. (GU n.26 del 01.02.2022) ... Art. 1. 1. Gli operatori del settore dei prodotti fitosanitari che importano in Italia o che fanno transitare in Italia prodotti fitosanitari per uso professionale e per uso non professionale provenienti da Paesi terzi [...]

Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione

Interpello ambientale 06.04.2023 - Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione ID 19708 | 29.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS

Indirizzi operativi per il monitoraggio VAS ID 20618 | 19.10.2023 / In allegato Il 06 Ottobre 2023, il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nell’ambito delle attività della Linea di Intervento LQS1 Valutazioni ambientali del Progetto CReIAMO PA, ha predisposto indirizzi operativi per il monitoraggio ambientale di piani e programmi sottoposti a Valutazione Ambientale Strategica. In particolare: - Indirizzi operativi generali per il monitoraggio ambient [...]

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiCircolare 08/08/2019 Prot. n. 6849 - Tachigrafo intelligenteDocumento d’Istruzioni tachigrafoCronotachigrafi intelligenti di [...]

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche croniche EU-OSHA, 05.03.2021 Questa scheda informativa fornisce una semplice spiegazione delle malattie reumatiche e muscolo-scheletriche (RMD) croniche ed evidenzia l’importanza di assicurare che le persone affette da tali condizioni siano aiutate a rimanere o a tornare al lavoro mediante adattamenti del posto di lavoro, soprattutto perché le predette malattie diventano più comuni con l’invecchiam [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 Convenzione STCW [...]

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro / Giugno 2025 ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato Agenti chimici sul luogo di lavoroLista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche quando riscontr [...]

Sicurezza dell'acqua negli edifici

Sicurezza dell'acqua negli edifici / Water safety in buildings Rapporti ISTISAN 12/47  Italian translation OMS Numerose esperienze hanno dimostrato che una progettazione non adeguata e una cattiva gestione dei sistemi idrici negli edifici possono causare epidemie. Possono essere diversi i tipi di edificio, le modalità di utilizzo dell’acqua, l’esito delle malattie e gli individui colpiti. Per i rischi per la salute possono essere attuate azioni di prevenzione e con [...]

Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019

Circolare Inail n. 33 del 13 dicembre 2019 Evoluzione del servizio telematico “Cruscotto infortuni” – Accesso ai dati delle Comunicazioni di infortunio. L’Inail a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151, che all’articolo 21, comma 4, ha disposto l’abolizione del Registro infortuni, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo in grado di fornire dati [...]

Dossier donne 2021

Dossier donne 2021 In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, come emerge dai dati del nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’8 marzo. Su 147.875 denunce pervenute alla data del 31 gennaio del 2021, infatti, ben 102.942 sono femminili, ossia circa 70 contagi professionali og [...]

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies  EPA US ALOHA® is the hazard modeling program for the CAMEO® software suite, which is used widely to plan for and respond to chemical emergencies. ALOHA allows you to enter details about a real or potential chemical release, and then it will generate threat zone estimates for various types of hazards. ALOHA can model toxic gas clouds, flammable gas clouds, BLEVEs (Boiling Liquid Expanding Vapor Explosions), jet [...]

Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale

Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968 La Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra. Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative. La data di effettiva entrata in vigore della con [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024