Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Circolare INL n. 3 del 5 luglio 2022

Circolare INL n. 3 del 5 luglio 2022 ID 17022 | 06.07.2022 / In allegato Circolare e modello di asseverazione Art. 44 D.L. n. 73/2022 semplificazione delle verifiche per l'ingresso di personale extracomunitario ... Oggetto: art. 44, D.L. n. 73/2022 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” - semplificazione delle verifiche di cui all'art. 30-bis [...]

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano ID 18804 | 26.01.2023 / In allegato Mentre il vanadio elementare non si trova in natura, esistono composti del vanadio in 65 diversi minerali ed in associazione con combustibili fossili. Ha sei stati di ossidazione (2-, 1-, 0, 2+, 3+, 4+, e 5+) di cui 3+, 4+, e 5+ sono i più comuni. I composti tossici significativi sono pentossido di vanadio (V2O5), metavanadato di sodio (NaVO3), ortovanadato di sodio (Na3VO4), solfato di vanadio (VOSO [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/601 della Commissione del 13 aprile 2021 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2022, il 2023 e il 2024, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale  GU L 127/29 del 14.4.2021 Regolam [...]

Relazione CSLP 2018

Relazione CSLP al Parlamento 2018 (art. 2, comma 6, del DPR 27 aprile 2006, n. 204)_______ Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è il massimo Organo tecnico consultivo dello Stato, cui è garantita indipendenza di giudizio e di valutazione, nonché autonomia funzionale, organizzativa e tecnico-scientifica. Le sue origini possono farsi risalire alla determinazione reale del 3 maggio 1816, con il quale fu attribuito un assetto organico alla “Intendenza generale d [...]

UNI EN 1540:2022 - Esposizione nei luoghi di lavoro - Vocabolario

UNI EN 1540:2022 Esposizione nei luoghi di lavoro - Vocabolario ID 15865 | 25.02.2022 / Preview in allegato Recepisce: EN 1540:2021 Data entrata in vigore: 24 febbraio 2022 La norma specifica i termini e le definizioni correlati alla valutazione dell'esposizione ad agenti chimi e biologici nei luoghi di lavoro. Si tratta di termini sia generali sia specifici relativi a processi chimici o fisici di campioni aeriformi ed anche a metodi analitici ed alla loro prestazione. I termini tratta [...]

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32

Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 32 Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE).  (GU n.56 del 09.03.2010 - SO n. 47) Entrata in vigore del provvedimento: 24/3/2010_______ Aggiornamenti all'atto 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 116 (in S.O. n. 72, relativo alla G.U. 20/8/2014, n. [...]

Interpello ambientale 21.11.2022 - Soggetti legittimati a proporre interpelli

Interpello ambientale 21.11.2022 - Soggetti legittimati a proporre interpelli ID 18194 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunita', e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalita' di dichiarazione delle navi in arrivo e/o [...]

Legge 18 dicembre 2020 n. 173

Legge 18 dicembre 2020 n. 173 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti dell [...]

Decreto 28 dicembre 2021

Decreto 28 dicembre 2021 / Modifiche Alleg. IV Dlgs 27/2014 (ROHS II) Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell'11 agosto 2021, di modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II). (GU  n.38 del 15.02.2022) _____ Art. 1. Modifiche all’allegato IV del decreto leg [...]

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930 14025 | 15.07.2021 Convenzione ILO C29 Lavoro forzato, 1930. Ginevra, 10 giugno 1930 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 10 giugno 1930 nella sua quattordicesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposte concernenti il lavoro forzato od obbligatorio, questione compresa nel primo punto dell’ordine... [...]

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica

Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica ID 20340 | 05.09.2023 / In allegato Aderenza agli standard di sicurezza in risonanza magnetica: percorso di autovalutazione dedicato alle strutture sanitarie Con questo documento si propone un percorso di autovalutazione alle strutture sanitarie e a tutti gli addetti al settore coinvolti nell’uso clinico delle apparecchiature di risonanza magnetica mettendo a disposizione una check list di controlli da effettuare per verific [...]

ISO 37001:2025

ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione del 2016 (ISO 37001:2016). ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo La UNI ISO 37001 specifica requ [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/806

Regolamento delegato (UE) 2021/806 Regolamento delegato (UE) 2021/806 della Commissione del marzo 2021 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere il diossido di carbonio generato da propano, butano o una miscela dei due mediante combustione come principio attivo nell’allegato I del regolamento GU L 180/78 del 21.5.2021 Entrata in vigore: 22.05.2021 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato s [...]

Relazione al Parlamento diabete mellito 2021

Relazione al Parlamento diabete mellito 2021 Relazione al Parlamento 2021 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito - Legge 16 marzo 1987, n. 115, recante “Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito”  Min Salute 2022 La Relazione è stata inviata al Parlamento il 21 aprile 2022.Il diabete è una patologia rilevante soprattutto per le numerose complicanze micro e macrovascolari a cui le pe [...]

Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023

Circ. n. 0033901 del 06.10.2023 /  Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023 ID 20545 | 09.10.2023  Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023 Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023 Visto le numerose difficoltà emerse e facendo seguito a circolari precedenti, in data 08.10.2023 viene diramata agli Uffici Competenti, per trasmissione agli organi di controllo, ulteriore circolare pe [...]

CEI EN 50527-1:2017

CEI EN 50527-1:2017 / Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi  Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 1: Generalità Classificazione CEI: 106-33 La presente Norma, predisposta per contribuire a soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva 2013/35/EU, descrive la procedura di valutazione del rischio dell'esposizione sul luogo di l [...]

Decreto 8 febbraio 2021

Decreto 8 febbraio 2021 ID 12925 | 22.02.2021 Approvazione del «Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018».  (GU n.44 del 22-02-2021)________ Art. 1.1. È approvato il Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2018 predisposto dalla società Terna S.p.a., nei limiti e tenuto conto delle prescrizioni e degli indirizzi riportati in premessa. Art. 2.1. Il presente provvedimento è pubblicato nel sito www. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 47793 |19 Ottobre 2018

Mancata valutazione del rischio specifico connesso all'operazione di spurgo Penale Sent. Sez. 4 Num. 47793 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 22 settembre 2017, ha parzialmente riformato mediante concessione della non menzione della condanna, confermandola nel resto, la sentenza con la quale il Tribunale di Brescia aveva condannato P.R. alla pena ritenuta di giustizia in relazione [...]

Ordinanza Ministero dell'Istruzione 09.10.2020 | Studenti fragili

Ordinanza Ministero dell'Istruzione 09.10.2020 | Studenti fragili Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 _____ Articolo 2 (Ambito di applicazione) 1. La presente ordinanza disciplina le modalità di didattica indirizzate agli studenti con patologie gravi o immunodepressi. Tale condizione è valutata e certificata dal PLS/MMG in raccordo c [...]

Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature

Vademecum MLPS rischi lavorativi esposizione ad alte temperature | 2023 ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”. Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti p [...]

Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione ba [...]

UNI EN 15502-2-1:2022

UNI EN 15502-2-1:2022 ID 17998 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN 15502-2-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW La norma specifica i requisiti e metodi di prova relativi, nonché la classificazione e marcatura di caldaie a gas per il riscaldamento centralizzato che sono equipaggiate con bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici [...]

Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari

L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari / DPC 2022 ID 20904 | 08.12.2023 / In allegato Documento tecnico DPC 2022 Il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” raccoglie i contenuti utili da fornire alla popolazione in riferimento a quanto previsto dal “Piano nazional [...]

Monitoraggio valutazione dello stato ecologico habitat a coralligeno

Monitoraggio e valutazione dello stato ecologico dell’habitat a coralligeno. Il coralligeno di parete ISPRA Manuali e linee guida 191/2020 La legislazione europea richiede l’elaborazione di piani di monitoraggio e valutazione basati su metodi standardizzati, al fine di agevolare la comparabilità dei risultati su un ampia scala spazio-temporale. Questi devono inoltre basarsi sulle migliori conoscenze tecnico-scientifiche disponibili, la cui evoluzione è considerata [...]

WHO report on the global tobacco epidemic | 2019

WHO report on the global tobacco epidemic "OMS: e-cig sono indubbiamente dannose e vanno regolate" "Sebbene lo specifico livello di rischio associato alle sigarette elettroniche non sia stato ancora stimato in modo conclusivo, le e-cig sono indubbiamente dannose e dovrebbero perciò essere soggette a regolamentazione". Lo afferma l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) nel rapporto 'Epidemia globale di tabacco 2019' appena pubblicato. Nel rapporto, nel quale si pren [...]

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola Rev. 5 Agosto 2022

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola 2022/2023 / ISS Rev. 5 agosto 2022 ID 17284 | 05.08.2022 / In allegato Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023) Versione 5 agosto 2022 Misure di prevenzione di base attive al momento della ripresa scolastica Il documento individua come possibili misure di prevenzione di base per la ripresa s [...]

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021 Disattivazione delle fotocellule della macchina curvatubi e infortunio del lavoratore. Responsabilità dei datori di lavoro Vizio di motivazione nella parte in cui, richiamando solo una delle misure preventive, adottate da Eurotubi in sostituzione delle misure automatizzate, la considerava inidonea a ridurre al minimo il rischio infortuni per la violazione dell'art. 590 cod. pen. e del par. 6.5 AII. V D. Lgs. n. 81 del 2008. Presidente: CIAMPI FRANCES... [...]

DPCM 28 luglio 2022

DPCM 28 luglio 2022 Disciplina delle modalità di accesso al Fondo per l'avvio di opere indifferibili. (GU n.213 del 12.09.2022) ... CollegatiDecreto-Legge 9 agosto 2022 n. 115 [...]

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021

Sentenza CC n. 25176 del 01 Luglio 2021 ID 14463 | 05.09.2021 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25176/2021 (sotto allegata) conferma la decisione del Tribunale, che ha condannato due imputati per il reato di cui all'art. 677 c.p perché, non avendo eseguito le necessarie opere di messa in sicurezza dell'immobile di proprietà, come richiesto dal Sindaco, hanno messo in concreto ed effettivo pericolo l'incolumità delle persone che avevano accesso all'area circosta [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024