Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023 ID 18929 | 08.02.2023 / In allegato Linee guida Linee guida ad una scelta consapevole dei metodi per misurare la sostenibilità aziendale Il tema della sostenibilità e dei modelli olistici di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione di sistemi virtuosi di gestione da parte del Consorzio Uni [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti / Update 12.2022 ID 18581 | 07.01.2023 / Ministero delle Imprese e del Made in Italy Le attività istruttorie afferenti alle direttive o ai regolamenti sui prodotti hanno l'obiettivo di definire procedure finalizzate alla circolazione sul mercato di soli prodotti sicuri. In tale contesto, al fine di migliorare la qualità delle segnalazioni e delle istanze trasmesse dai soggetti coinvolti, sono state redatte delle [...]

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06)

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica ID 20590 | 15.10.2023 Orientamenti della Commissione relativi al contenuto e alla struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06) (GU C 163/7 del 8.5.2023)______ Il presente documento è inteso a fornire orientamenti della Commissione, conformemente all'articolo 77, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consigl [...]

RASFF relazione annuale 2021

RASFF relazione annuale 2021 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2021 A cura di Ministero della Salute - Anno 2022 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 20 [...]

Decreto 22 ottobre 2004 n. 270

Decreto 22 ottobre 2004 n. 270  Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.  (GU n.266 del 12-11-2004) CollegatiDecreto 3 novembre 1999 n. 509 [...]

Circolare MiC n. 19/2025

Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa ID 23774 | 08.04.2025 Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. _________ Parere entro 90 giorn [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 | 15 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 15 gennaio 2020 n. 1366  Infortunio con una macchina filettatrice priva del necessario sistema di sicurezza a pedale Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 28/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 30/06/2014, il Tribunale di Bergamo, all'esito del giudizio abbreviato, dichiarava L.S. colpevole del reato reato di cui all'art. 590 c.p., commesso in Treviolo il 4 gi [...]

Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines US / CA | CGA

Compressed Gas Industry Expects Sufficient Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines in U.S. & Canada CGA - November 9, 2020 / FAQ in attachment Some of the COVID-19 vaccines currently under development require storage and transportation at extremely low temperatures. Dry ice (solid carbon dioxide) is needed to reach and maintain those temperatures. The majority of carbon dioxide (CO2) and dry ice in the U.S. and Canada is produced by member companies of the Compressed Gas Association (CGA [...]

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019 Rapporto ISPRA 335/2020 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma). I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botaniche, tutte di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2023 ID 20947 | 11.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 della Commissione, del 7 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per l’attrezzatura per alpinismo, gli elmetti per attività equestri e i guanti elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 20 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 9454 | 05 Marzo 2019

Scorretta installazione e manutenzione dei requisiti di sicurezza degli stampi applicati alla pressa Penale Sent. Sez. 4 Num. 9454 Anno 2019Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 31/01/2019 Ritenuto in fatto l. La Corte di appello di Venezia il 6 ottobre 2016 ha integralmente confermato la sentenza emessa all'esito del dibattimento il 19 novembre 2014 dal Tribunale di Vicenza, sentenza con la quale L.B., socio accomandatario della s.a.s. F.A.B. (poi divenut [...]

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures / Ed. Maggio 2025 (v. 4) ID 20186 | Update 07.06.2025 / In allegato (EN) ECHA Maggio 2025 - Catalogo dei casi borderline tra articoli e miscele Frutto della valutazione del Working Group Borderline cases, istituito all'interno dell'HelpNet nel marzo 2021, ha lo scopo di aiutare le aziende a determinare se un oggetto soddisfa la definizione di "articolo" di cui all'art. 3.3 del REACH. I suoi obiettivi sono: - esamina [...]

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia / Nomine 2020 ID 14932 | 12.11.2021 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell& [...]

Circolare Inail n. 4 del 7 febbraio 2020

Circolare Inail n. 4 del 7 febbraio 2020 Fondo per le vittime dell’amianto di cui all’articolo 1, comma 278, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. Estensione per gli anni 2019 e 2020 delle prestazioni in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per l’esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni di cui alla legge 27 marzo 1992, n. 25 [...]

CEI 64-17

CEI 64-17 Classificazione CEI: 64-17 Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri CollegatiImpianto elettrico di cantiere: Rapporti contrattuali [...]

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli CE, 15.07.2021 L'articolo 48 della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli dispone che, entro il 20 luglio 2014 e successivamente ogni cinque anni, gli Stati membri trasmettano alla Commissione una relazione sull'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli. Il 29 maggio 2019 la Commissione ha inviato agli Stati membri un questionario da compilare nelle rispettive lingue ufficiali ai fin [...]

Direttiva 87/101/CEE

Direttiva 87/101/CEE Direttiva 87/101/CEE del Consiglio del 22 dicembre 1986 che modifica la direttiva 75/439/CEE concernente l'eliminazione degli oli usati (GU L 42, 12.2.1987) Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 75/439/CEED.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95 [...]

Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa La proposta di documento stabilisce i criteri che devono essere rispettati, secondo un approccio graduato, per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi, tenendo conto della natura e del rischio radiologico associato a ciascuna tipologia di rifiuto, e definisce i requisiti minimi dei manufatti di rifiuti radioattivi a [...]

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina Valutazione della Direttiva 1994/63/CE sulle emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina e Direttiva 2009/126/CE sul recupero dei vapori di benzina Questo rapporto presenta i risultati di uno studio di valutazione commissionato dalla Commissione Europea sulle Direttive sul Recupero dei Vapori di Petrolio (PVR). Si tratta della Direttiva 1994/63/CE sul controllo delle emissioni di compost [...]

Procedure operative applicazione e esecuzione controlli di QA/QC | Vol. 2

Procedure operative per l’applicazione e l’esecuzione dei controlli di QA/QC per le reti di monitoraggio della qualità dell’aria - Volume 2 Linee guida SNPA n. 37/2021 Questo manuale rappresenta una seconda raccolta di istruzioni operative dettagliate, complete di relativi fogli di calcolo e modulistica, che integrano quelle già pubblicate nella linea guida SNPA n.19/2018. Le istruzioni presenti nel manuale sono considerate necessarie all’implemen [...]

Circolare Inail n. 40 del 25 ottobre 2018

Circolare Inail n. 40 del 25 ottobre 2018 Oggetto: Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e tecnici sanitari di radiologia autonomi. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2018. Con effetto dall'anno 2000 e a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall'Inail ai mutilati e ... [...]

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica ID 20683 | 30.10.2023 / In allegato Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali marine spiaggiate In questo documento proseguono gli approfondimenti condotti da ISPRA su Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali spiaggiate, e relativa gestione, con il contributo delle ARPA costiere. In particolare, si approfondisce il ruolo ecologico e qu [...]

Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012

Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012 Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012 – Results of the consultation of stakeholders Regulation (EU) No 1025/2012 (“the Standardisation Regulation”) has, since its entry into force, provided the main legal framework for the European standardisation system, including the division of responsibilities and obligations of the key actors i [...]

Ministero dell’Istruzione nota 5 maggio 2021 n. 688

Ministero dell’Istruzione nota 5 maggio 2021 n. 688 Denuncia di infortunio per il personale scolastico positivo al Covid-19 Copertura assicurativa per studenti e insegnanti per infortuni accaduti durante la DAD o la DDI per la parte non in presenza OGGETTO: Denuncia di infortunio per il personale scolastico positivo al Covid-19 - Copertura assicurativa per studenti e insegnanti per infortuni accaduti durante la didattica a distanza (DAD) o la didattica digitale integrata (DDI) per la [...]

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra

Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra / ATS Brianza 2020 ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato  Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore della lavorazione delle pietre naturali ed artificiali le buone prassi per la prevenzione del rischio “silice”2020. Documenti:1. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra2. Piano Mirato di Prevenzione lavorazione della pietra - Autovalutazione________ ATS Brianza ha at [...]

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus CNI, 19.03.2021 Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha trasmesso, con Circolare del 19/03/2021, la nota aggiornata delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI). Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%. Le Linee guida aggiornate [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 12807 | 23 Maggio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Maggio 2018 n. 12807 Infortunio operatore del camion di raccolta dei rifiuti Responsabilità del Comune Civile Ord. Sez. L Num. 12807 Anno 2018Presidente: D'ANTONIO ENRICARelatore: BELLE' ROBERTOData pubblicazione: 23/05/2018 Ritenuto che il Comune di Collesalvetti ha proposto ricorso per cassazione, sulla base di un unico motivo, poi illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 873/2012 della Corte d'Appello di Firenze la quale, in parzi [...]

UNI ISO 10017:2021

UNI ISO 10017:2021 UNI ISO 10017:2021 Gestione per la qualità - Guida alle tecniche statistiche per la ISO 9001:2015 Adotta: ISO 10017:2021 Data entrata in vigore: 04 novembre 2021 La norma fornisce una guida alla selezione di appropriate tecniche statistiche che possono essere utili ad un'organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione o complessità, nello sviluppare, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la qualità in conformit&ag [...]

Regolamento (UE) 2021/850

Regolamento (UE) 2021/850 Regolamento (UE) 2021/850 della Commissione del 26 maggio 2021 che modifica e rettifica l’allegato II e che modifica gli allegati III, IV e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2021/3497 (GU L 188 del 28.5.2021) Articolo 1 Gli allegati II, III, IV e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 sono modificati conformemente all’allegato del pres [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 della Commissione del 28 maggio 2021 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 190/96 del 31.5.2021 Entrata in vigore: 31.05.2021 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il reg [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024