Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20157 articoli.

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 20 Novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.290 del 21.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nella Regione Abruzzo 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020, le misure di cui all’art. 3 del medesim [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2125

Regolamento delegato (UE) 2019/2125  Regolamento delegato (UE) 2019/2125 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative all’esecuzione di controlli ufficiali specifici del materiale da imballaggio in legno, la notifica di alcune partite e le misure da adottare nei casi di non conformità GU L 321/99 del 12.12.2019 Entrata in vigore: 01.01.2020 Esso [...]

Linee guida predisposizione piani di risanamento acustico infrastrutture di trasporto lineari

Linee guida per la predisposizione e la verifica dell’efficacia dei piani di risanamento acustico delle infrastrutture di trasporto lineari Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 23/12/CF La linea guida descrive le metodologie da adottare per la predisposizione dei Piani di risanamento acustico per le infrastrutture di trasporto lineari. Vengono esposte le fasi principali delle attività, in relazione alla verifica dei livelli acustic [...]

UNI/TS 11429:2020

UNI/TS 11429:2020 UNI/TS 11429:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi ai fini della rintracciabilità e del sistema di equilibrio di massa Data entrata in vigore: 15 ottobre 2020 La specifica tecnica definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, qui definite "operatori economici", che operano nell'ambito delle filiere di produzione dei biocarburanti, escluso il [...]

Legge 11 gennaio 1957 n. 6

Legge 11 gennaio 1957 n. 6 / Consolidato 09.2021 Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi. (GU n.25 del 29-01-1957)_______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 09.2021Modifiche: 02/04/1958 LEGGE 8 marzo 1958, n. 231 (in G.U. 02/04/1958, n.80) 18/12/1958 LEGGE 3 dicembre 1958, n. 1072 (in G.U. 18/12/1958, n.304) 03/08/1967 LEGGE 21 luglio 1967, n. 613 (in G.U. 03/08/1967, n.194) 10/07/1970 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1969, n. 1336 (in G. [...]

Bozza Regolamento potere sanzionatorio in materia di whistleblowing

Bozza Regolamento potere sanzionatorio in materia di whistleblowing Bozza di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)» ANAC, 7 Settembre 2018 Consultazione on line del 7 settembre 2018 - invio contributi entro il 30 settembre [...]

Direttiva 2009/41/CE

Direttiva 2009/41/CE / Impiego confinato microrganismi geneticamente modificati (MOGM) Direttiva 2009/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, sull'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati. (GU L 125 del 21.5.2009)________ La presente direttiva stabilisce misure comuni per l'impiego confinato dei microrganismi geneticamente modificati per tute lare la salute dell'uomo e l'ambiente. CollegatiDirettiva 90/219/CEEDirettiva 98/81/CEDecreto Leg [...]

EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU

EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU Share News 29/01/2021 EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine AstraZeneca to prevent coronavirus disease 2019 (COVID-19) in people from 18 years of age. This is the third COVID-19 vaccine that EMA has recommended for authorisation. EMA’s human medicines committee (CHMP) has thoroughly assessed the data on the quality, safety and efficacy of the vaccine and recommen [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2023 ID 20947 | 11.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 della Commissione, del 7 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per l’attrezzatura per alpinismo, gli elmetti per attività equestri e i guanti elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 20 [...]

Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA

Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA / Invasi e sbarramenti dei corpi idrici Il Decreto Infrastrutture Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121, all'Art. 2 comma 4, modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (TUA) relativa agli invasi e sbarramenti dei corpi idrici. Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121 Art. 2. Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza nel settore delle infrastrutture autostradali e idriche 4. All’artic [...]

CIIP: Sicurezza del lavoro settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca

CIIP Lettera 13 aprile 2021 - Sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca ID 13331 | 14.04.2021 Oggetto: sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, a cui fanno riferimento 13 Associazioni tecnico scientifiche che operano nel campo della prevenzione, rileva che a distanza di 13 anni non è ancora stata data piena attuazione al D.Lgs. 81/08 e sollecita nuovamente, [...]

CEI EN 50527-1:2017

CEI EN 50527-1:2017 / Valutazione esposizione CEM lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi  Procedura per la valutazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici dei lavoratori con dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 1: Generalità Classificazione CEI: 106-33 La presente Norma, predisposta per contribuire a soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva 2013/35/EU, descrive la procedura di valutazione del rischio dell'esposizione sul luogo di l [...]

Interpello ambientale 13.04.2023 - Interpretazione autentica articolo 184-ter

Interpello ambientale 13.04.2023 - Interpretazione autentica articolo 184-ter ID 19624 | 15.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mat [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 | Indicazioni sulle attività di balneazione

Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 - Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali ambientali e sanitarie e agli enti territoriali, fornisce alcuni elementi di analisi di rischio correlata alle attività di balneazione, alla luce della pandemia COVID-19. Con riferimento allo scenario epidemiologico corrente e allo stato attuale delle conoscenze s [...]

Direttiva 96/22/CE

Direttive 96/22/CE Direttiva 96/22/CE del Consiglio, del 29 aprile 1996, concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ß-agoniste nelle produzioni animali e che abroga le direttive 81/602/CEE, 88/146/CEE e 88/299/CEE (GU L 125, 23.5.1996) Recepita da: Collegati ... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 5/2024

Istanza di Interpello n. 5 del 24 Ottobre 2024 / Designazione RLS ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettro [...]

RASFF relazione annuale 2021

RASFF relazione annuale 2021 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2021 A cura di Ministero della Salute - Anno 2022 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 20 [...]

Circolare n. 1 del 04 febbraio 2021

Circolare n. 1 del 04 febbraio 2021 "Errata corrige allegato A della delibera n. 3 del 24.06.2020" La circolare n. 1 del 04 febbraio corregge l’allegato A della delibera n. 3 del 24.06.2020. ____ ALLEGATO “A” Schema di attestazione dell’idoneita’ dei veicoli/carrozzerie mobili redatta ai sensi dell’art. 15, comma 3, lettera a), del d.m. 3 giugno 2014, n. 120 ... Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120Delibera [...]

COVID-19 | Faq Governo periodi 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021

COVID-19 | Faq Governo periodi 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021 ID 12930 | 19.12.2020/ In aggiornamento Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo per il periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021. Il dpcm del 3 dicembre 2020 prevede che, nonostante i divieti, dal 21 dicembre al 6 gennaio si possa comunque far rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Cosa si intende con questi tre termini? ResidenzaLa residenza è definita giuridicament [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1952

Regolamento delegato (UE) 2021/1952 Regolamento delegato (UE) 2021/1952 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 398/23 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _________ Articolo 1 La direttiva 2014/24/UE è così modificata: 1) l’articolo 4 &e [...]

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR ID 19844 | Update news 20.09.2023 / In allegato Schema di DM Decreto pubblicato in GU n.220 del 20.09.2023 Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. Il presente schema DM individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più [...]

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta 27 giugno 2014 Rapporto sullo stato delle conoscenze riguardo alle possibili relazioni tra attività antropiche e sismicità indotta/innescata in Italia A seguito della Nota del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Prot. 0042579/GAB dell’8 agosto 2013, nella quale si chiedeva a ISPRA “sulla base delle conoscenze e dell’esperienza possedute nell’ambito anche della geologia de [...]

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 354, 31.12.2008) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA ID 15100 | 06.12.2021 Comunicazione della Commissione sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I, punto 24, e all’allegato II, punto 13, lettera a), inclusi i principali concetti e principi ad esse co [...]

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia ID 16688 | 20.05.2022 / In allegato Guida tecnica Guida Tecnica ISIN n. 31 Criteri di sicurezza e radioprotezione per la disattivazione delle installazioni nucleari (Marzo 2022) La Guida Tecnica n. 31, predisposta dall’Ispettorato, stabilisce gli obiettivi e i criteri generali di sicurezza e radioprotezione che gli esercenti sono tenuti a seguire per la disattivazione delle installazioni nucleari nazionali. Il testo, redatto sul [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1185

Regolamento delegato (UE) 2023/1185 ID 19852 | 20.06.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1185 della Commissione del 10 febbraio 2023 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo la soglia minima di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dei carburanti derivanti da carbonio riciclato e precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine n [...]

UNI EN 13445-10:2021

UNI EN 13445-10:2021 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel Recepisce: EN 13445-10:2021 Data entrata in vigore : 26 agosto 2021 La norma definisce i requisiti per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e fiamma e le relative parti, realizzati in nichel e leghe di nichel, in aggiunta ai requisiti generali per i recipienti a pressione non sottoposti a fiamma già definiti nelle UNI EN [...]

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Agg. 2024

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Aggiornamento 2024 ID 22607 | 23.09.2024 / In allegato Linee Guida SNPA n. 52/2024 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2024 Il documento costituisce un aggiornamento delle precedenti LG SNPA 38/2022 (Linee Guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni [...]

Decreto 1 ottobre 2015

Decreto 1 ottobre 2015 Modificazioni della Tabella allegata al decreto 25 maggio 1988, n. 279, che indica i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico (G.U. n. 269 del 18 novembre 2015) CollegatiDecreto 25 maggio 1988 n. 279 [...]

Nuove denominazioni Ministeri | DL 173/2022

Nuove denominazioni Ministeri | DL 173/2022 ID 18068 | 13.11.2022 / Download scheda allegata Il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", in GU n. 264 dell'11.11.2022, con l’articolo 1, modificando l’articolo 2 co. 1 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, cambia le denominazioni di alcuni Ministeri. In particolare: Precedente denominazione Riferimenti normativideno [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024