Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.794
/ Documenti scaricati: 32.836.666
/ Documenti scaricati: 32.836.666
ID 22223 | 10.04.2024 / Circolare completa testuale allegata riservata Abbonati Full Plus
Accertamento generale dei fabbricati urbani e formazione del nuovo Catasto edilizio urbano
Il Regio decreto legge in corso di pubblicazione e che si allega alle seguenti istnzioni, dispone - in tutto il Regno - l'esecuzione, a cura dello Stato, per mezz dell'Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, dell'accertamento generale dei fabbricati e delle altre costruzioni stabili non censite al Catasto Rustici e la determinazione della relativa rendita.
Nell'attesa che il provvedimento legislativo assuma la pienezza delle sue forni legali e che successivamente venga definito il Regolamento di applicazione, si ritiene opportuno illustrare brevemente le disposizioni legislative, almeno nelle parti eh più direttamente hanno attinenza alla prima fase del lavoro, e quindi dare alcun norme di massima per conseguire sin dall'inizio quella uniformità d'indirizzo che premessa essenziale della riuscita dell'operazione.
Esse quindi hanno carattere riservato e sperimentale. Riservato perché non hanno ancora veste legale i presupposti da cui sono mosse; sperimentale in quanto si vuol adottare il criterio di saggiarle al vaglio dell'applicazione concreta, in un campo sommamente variabile e nuovo prima di redigerle nella loro forma finale.
Agli Ingegneri Capi ed ai Capi della IV Sezione spetta il compito di esaminare i1 concreto le applicazioni, notando e segnalando gli inconvenienti con le eventuale proposte di modifica che saranno opportunamente considerate ed unificate da questo Ministero.
segue in allegato
Collegati
Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici.
(GU n.250 del 24-10-2019)
Ent...
E' illegittimo l’esercizio del potere del MIBACT di opporsi a iniziative private (espressione del diritto, costituzionalmente presidiato, di libera iniziativa econ...
ID 16874 | 17.06.2022 / Decreto MIMS atteso
Il Decreto-Legge 16 giugno 2022 n. 68 (GU n.139 del 16.06.2022), prevede, all''Art. 2 apposi...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024