Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le reti di trasporto - Parte 2: Alloggiamenti, impianti di controllo della pressione del gas e di preriscaldo - Progettazione, costruzione e collaudo. La norma fornisce, in conformità alla l [...]

DM 21 Novembre 2018

DM 21 Novembre 2018 Costituzione del Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento dei valori limite di esposizione professionale e dei valori limite biologici relativi agli agenti chimici i sensi dell'articolo 232 comma 1._______Art. 1 1. Per quanto indicato in premessa è costituito, ai sensi dell'articolo 232 comma 1, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, il Comitato consultivo per la determinazione e l'aggiornamento d [...]

UNI EN 17067:2019

UNI EN 17067:2019 | Macchine forestali Macchine forestali - Requisiti di sicurezza dei controlli radio remoti Data entrata in vigore: 11 luglio 2019 La norma specifica i requisiti aggiuntivi per i sistemi di controllo non cablati utilizzati nelle macchine forestali. I requisiti fondamentali sono definiti nella norma prEN 62745. I sistemi di controllo senza cavi per le seguenti macchine forestali sono trattati in questo standard: - verricelli per cavi forestali secondo ISO 19472, arg [...]

Legge 1 giugno 2002 n. 120

Legge 1 giugno 2002 n. 120 / Ratifica Protocollo di Kyoto IT Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l'11 dicembre 1997. (GU n.142 del 19.06.2002 - S.O. n. 129)_______ Aggiornamenti all'atto 30/12/2020 LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 (in SO n.46, relativo alla G.U. 30/12/2020, n.322) CollegatiProtocollo di KyotoDecisione 2002/358/CEDecisione 94/69/CELe emissioni di gas serra in Italia a [...]

Decreto MASE 10 gennaio 2024 n. 7 / Atto di indirizzo priorità politiche 2024-2026

Decreto MASE 10 gennaio 2024 n. 7 / Atto di indirizzo sulle priorità politiche 2024-2026 ID 21229 | 23.01.2024 Con Decreto 10 gennaio 2024 n. 7 il MASE ha adottato l’Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026. Il documento è emanato ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di meccanismi e strumenti di mon [...]

Bozza Regolamento potere sanzionatorio in materia di whistleblowing

Bozza Regolamento potere sanzionatorio in materia di whistleblowing Bozza di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)» ANAC, 7 Settembre 2018 Consultazione on line del 7 settembre 2018 - invio contributi entro il 30 settembre [...]

Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto 2023

Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto 2023 / Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) ID 20200 | 18.08.2023 / In allegato Supporto per la formazione e il lavoro Modalità di attuazione per l'avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (GU n.198 del 25.08.2023) ... Fonte: MLPS CollegatiPiattaforma SIISL a partire dal 1° settembre 2023 [...]

Nota Min. Salute 00411148-P del 10.12.2012

Nota Min. Salute 00411148-P del 10.12.2012 Nota esplicativa. SCIA per attività di intermediazione - Linee Guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari. Min Salute 10.12.2012 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004Accordo 29 aprile 2010 [...]

34° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

34° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 85 del 20 Ottobre 2022 ID 17899 | 21.10.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 85 del 20 Ottobre 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 85 del 20 Ottobre 2022, è stato adottato il trentaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del&n [...]

Direttiva (CEE) n. 77/576

Direttiva (CEE) n. 77/576 Direttiva 77/576/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1977, per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro (GU L 229 del 7.9.1977) Abrogata da: Direttiva 92/58/CEE Recepimento D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degl [...]

BEMP EMAS | Settore ICT

Best Environmental Management Practice in the Telecommunications and ICT Services sector ID 16846 | 15.06.2022 The steady growth over the past decades of the Telecommunications and ICT Services sector, and its uninterrupted progress with the constant provision of renewed and ever-faster services as well as new applications, has transformed many aspects of our society and lives but has also spurred the development of ever more power- and resource-hungry systems, contributing to the sector&r [...]

Guidance Document No. 27 Technical Guidance For DEQS

Guidance Document No. 27 Technical Guidance For Deriving Environmental Quality Standards EC Enviromet - Technical Report 2011/055 The EU Member States, Norway, and the European Commission in 2000 have jointly developed a common strategy for implementing Directive 2000/60/EC establishing a framework for Community action in the field of water policy (the Water Framework Directive). The main aim of this strategy is to allow a coherent and harmonious implementation of the Directive. Focus [...]

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058

Sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058 ID 17115 | 18.07.2022 / Sentenza in allegato Guida in stato di ebbrezza: la curva di Widmark va adattata alle caratteristiche del soggetto I tempi di assorbimento e smaltimento delle sostanze alcoliche ingerite non costituiscono dati determinabili in astratto e validi per la generalità dei casi. Secondo quanto disposto dalla sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058, ai fini della sussistenza ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 43840 | 03 Ottobre 2018

Morte per folgorazione Omessa nomina del coordinatore per la sicurezza e responsabilità. Estinzione delle contravvenzioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 43840 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 16/05/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino il 19 settembre 2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 5 dicembre 2014, sentenza appellata dai tre imputati, C.R. P., S.S. ed E.C., i quali erano stati riconosciuti, all [...]

CEI 0-2:2025

CEI 0-2:2025 / Guida documentazione di progetto impianti elettrici (aggiornata Codice Appalti D.Lgs. 36/2023) ID 23405 | 04.02.2025 / Allegata Preview CEI 0-2:2025Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici Data Pubblicazione 01.2025 La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industrial [...]

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria INAIL, 25.05.2020 Il tema dell’esposizione ambientale naturale a fibre asbestiformi risulta connesso alla diffusa presenza di affioramenti ofiolitici nell’arco alpino e sulla dorsale appenninica, alla possibile esposizione ambientale causata dai fenomeni naturali (frane, erosioni) e ad attività antropiche (attività estrattive, scavi, gallerie). La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 5 del 02 aprile 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 5 del 02 aprile 2021 La circolare n. 5 del 2 aprile 2021 fornisce chiarimenti sulla corretta applicazione dell’articolo 9, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120. _______ OGGETTO: Applicazione articolo 9, comma 2, decreto 3 giugno 2014, n. 120. Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento circa l’applicazione dell’art. 9, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, con particolare riferimento al signifi [...]

Decreto 9 marzo 2015

Decreto 9 marzo 2015 Disposizioni relative all'esercizio degli ascensori in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.61 del 14-03-2015) CollegatiNuova Direttiva Ascensori: Direttiva 2014/33/UEDichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/33/UE Ascensoriebook Decreto Ascensori | D.P.R. 162/1999 [...]

Linee guida direttiva 92/58/CEE segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro

Linee guida non vincolanti relative alla direttiva 92/58/CEE / ISO 7010 - Segnaletica di sicurezza e salute sul lavoro / Rev. 2022 ID 21300 | 04.02.2024 / Ultimo aggiornamento: 28/06/2022 (EN) Queste linee guida spiegano la relazione tra la Direttiva 92/58/CEE e gli attuali standard dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) sulla segnaletica di sicurezza e salute. Le linee guida non vincolanti sono predisposte dal Comitato consultivo per la sicurezza e la sal [...]

Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024

Circolare MIT prot. 15356/2024 | Istruzioni operative RVFU - Obbligo dal 07.06.2024 ID 21977 | 02.06.2024 / In allegato Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 -  Registro unico telematico dei veicoli fuori uso - Art. 5, comma 10, del d.lgs. n. 209/2003, come modificato dal d.lgs. n. 119/2020, e DPR n. 177/2022 - Istruzioni operative. ... A decorrere dal 7 giugno 2024, diverrà obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veico [...]

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022 Linee guida per la progettazione, messa in opera, controllo e collaudo di elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio o polimeriche (SFRC) CollegatiDecreto 17 gennaio 2018 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 / Norme armonizzate ATEX Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 della Commissione del 17 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate per i requisiti di prova e le dimensioni della pistola utilizzata per il sistema di rifornimento del GPL carburante per veicoli leggeri e pesanti, e per i sistemi di soppressione dell’esplosione GU L 140/8 del 19.5.2022 Entrata in vigore: 19.5.202 [...]

Interpello ambientale 19.05.2023 - Utilizzo dei materiali di dragaggio

Interpello ambientale 19.05.2023 - Utilizzo dei materiali di dragaggio ID 19667 | 22.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mater [...]

Circolare Min. LL.PP. n. 1125 del 28 agosto 1986

Circolare Min. LL.PP. n. 1125 del 28 agosto 1986 OGGETTO: modifiche ed integrazioni alle precedenti circolari 9.2.1985 n. 1959 e 29.11.1985 n. 1391 concernenti sistemi d'allarme e segnalazioni di pericolo per le dighe di ritenuta di cui al regolamento approvato con D.P.R. 1.11.1959 numero 1363 CollegatiDecreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 [...]

Decreto 22 Dicembre 2022

Decreto 22 Dicembre 2022 / Procedure autorizzazione nuove stazioni ATP private ID 18824 | Update 30.06.2025 / In allegato Decreto 22 Dicembre 2022 - Procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private. (GU n.21 del 26.01.2023)________Modifiche:- Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.274 del 23.11.2023)- Decreto 27 maggio 2025 ((GU n. 145 del 25.06.2025) Decreto 22 Dicembre 2022 - modifica: Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.274 del 23.11.2023) Art [...]

Cassazione civile Sent. sez. Lav. n. 32714 | 18 Dicembre 2018

Folgorazione del dipendente. Responsabilità contrattuale Civile Sent. Sez. L Num. 32714 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 18/12/2018 Fatto1. Con sentenza n. 1947 depositata il 10.3.2014, la Corte di appello di Napoli, confermando la pronuncia del Tribunale della medesima sede, ha respinto la domanda di risarcimento proposta da S.C. nei confronti della società Coeclerici s.p.a. in relazione all'infortunio sul lavoro che il 4.9.1 [...]

Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025

Accordo CSR sulla formazione lavoro / Note Confindustria Maggio 2025 ID 24000 | 21.05.2025 / In allegato Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ne anticipa il commento in attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un provvedimento che, salvo alcuni aspetti, nella struttura non si differenzia dall’impostazione dei procedenti accordi, ma [...]

EN 50419:2022 | Marcatura apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)

EN 50419:2022 | Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) ID 17377 | 18.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 50419:2022 Marcatura delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) rispetto alla raccolta differenziata dei rifiuti AEE (RAEE) Questo documento specifica una marcatura - delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) al fine di ridurre al minimo lo smaltimento dei rifiuti AEE (RAEE) come rifiuti indifferenziati e di facilitarne la raccolta [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/625

Regolamento delegato (UE) 2019/625 Regolamento delegato (UE) 2019/625 della Commissione, del 4 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l'ingresso nell'Unione di partite di determinati animali e merci destinati al consumo umano. GU L 131/18 del 17.5.2019 Abrogazione disposta dal Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) [...]

Legge 23 novembre 2021 n. 178

Legge 23 novembre 2021 n. 178 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, recante misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP. (GU n.284 del 29.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2021 CollegatiDecreto-Legge 30 settembre 2021 n. 132 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024