Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Indicazioni MIC - Verifica preventiva interesse archeologico in ambito della VIA

Indicazioni del MIC in merito alla Verifica preventiva dell’interesse archeologico in ambito della VIA ID 18699 | 19.01.2023 / In allegato documento completo Quesiti sulla disciplina normativa in materia di Verifica preventiva dell’interesse archeologico e sua correlazione nell’ambito della VIA. Con le modifiche intervenute al D.Lgs 152/06 è stato introdotto all’art. 23 co. 1, la lett. g-ter del D.Lgs 152/06, che prevede quale documento da al [...]

Direttiva 2010/40/UE

Direttiva 2010/40/UE ID 20867 | 30.11.2023 Direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto  GU L 207/1 del 6.8.2010 ... Modifiche: - Decisione (UE) 2017/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 (L 340/1 del 20.12.2017) [Testo consolidato 2018]- Direttiva (UE) 2023/266 [...]

UNI EN 17127:2019 | Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto

UNI EN 17127:2019 Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimentoData entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La norma definisce i requisiti minimi per garantire l'interoperabilità dei punti di rifornimento di idrogeno pubblici compresi i protocolli di rifornimento che erogano idrogeno gassoso ai veicoli stradali (per esempio veicoli a celle di combustibile elettriche) nel rispetto delle regolamentazioni applicabili. [...]

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194  Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 relativo alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio, ai sensi dell'articolo 16 della legge 4 agosto 2022, n. 127. (GU n.294 del 18.12.2 [...]

Linee guida ILO sui rischi biologici 2022

Linee guida ILO rischi biologici 2022 / Technical guidelines on biological hazards 2022 ID 17073 | 11.07.2022 / Allegato The technical guidelines on biological hazards apply to all workers in all branches of economic activity. The aim of the guidelines shall be to provide advice to governments, employers, workers and their representatives on what should be done to prevent and control work-related injuries, ill health, diseases, and deaths related to exposure to biological hazards in [...]

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool

RAPID-N, Rapid Natech Risk Assessment Tool JRC (Joint Research Centre), European Commission Natural-hazard triggered technological accidents (Natechs) involving the releases of hazardous substances, fires, and explosions at critical chemical infrastructures have been recognized as an emerging risk. Natech risks are expected to increase in the future due to the growing number of critical infrastructures, more natural hazards due to climate change, and the vulnerability of the society which [...]

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020

Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 | 04.02.2020 Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 328 del 21 dicembre 2018) GU L 31/10 del 04.02.2020 ... Sostituire dappertutto nel testo «contabilizzatore di calore» con «ripartitore dei costi di riscaldamento», «contabilizza [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1951

Regolamento delegato (UE) 2021/1951  Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni GU L 398/21 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 ______ Articolo 1 All’articolo 8, paragrafo 1, della direttiva 2014/23/UE, «5 350 000 EUR» è sostituito da «5 382 000 EUR». [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 | 22 Ottobre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 22 ottobre 2019 n. 43193 Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DOVERE SALVATOREData Udienza: 11/07/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di appello di Cagliari ha confermato la pronuncia emessa nei confronti di P.G.A., C.A.A. e B.M. dal Tribunale di Cagliari, con la quale essi erano [...]

Linee guida monitoraggio rumore infrastrutture stradali

Linee guida per il monitoraggio del rumore derivante da infrastrutture stradali Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 24/12/CF La Linea guida ha lo scopo di indicare criteri generali e fornire indicazioni per pianificare, progettare e svolgere il monitoraggio dell’inquinamento acustico delle infrastrutture di trasporto stradale. Il documento è rivolto prioritariamente ai gestori delle infrastrutture stradali, ma può fornire valido supporto alle C [...]

Legge 11 gennaio 1957 n. 6

Legge 11 gennaio 1957 n. 6 / Consolidato 09.2021 Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi. (GU n.25 del 29-01-1957)_______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 09.2021Modifiche: 02/04/1958 LEGGE 8 marzo 1958, n. 231 (in G.U. 02/04/1958, n.80) 18/12/1958 LEGGE 3 dicembre 1958, n. 1072 (in G.U. 18/12/1958, n.304) 03/08/1967 LEGGE 21 luglio 1967, n. 613 (in G.U. 03/08/1967, n.194) 10/07/1970 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1969, n. 1336 (in G. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 | 11 Ottobre 2019

Lavoratore schiacciato dal trattore Palese inesperienza e mancato conseguimento di un titolo abilitativo portano alla condanna del datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 41894 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 01/10/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli ha confermato la sentenza di primo grado con cui F.T. è stato condannato alla pena di mesi sei di reclusione, col beneficio della sospensione condizionale e [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 | 17 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 gennaio 2020 n. 1683 Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 1683 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 24/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Bergamo del 1° ottobre 2014, con cui C.E. (imputato non ricorrente) e B.G. [...]

UNI/TS 11300-4: Pompe di calore Nota interpretativa CTI

UNI/TS 11300-4 - Pompe di calore / Nota interpretativa CTI 21.06.2021 Nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria FAQ relativa alla UNI/TS 11300-4 "Prestazione energetica degli edifici - Sottosistemi di generazione - Pompe di calore" UNI/TS 11300-4 Pompe di caloreCome devono essere utilizzati i dati prestazionali delle pompe di calore aria-acqua dichiarati secondo UNI EN 14825 ai fini della UNI/TS 11300-4 e del calcolo della prestazio [...]

Legge 23 dicembre 1996 n. 662

Legge 23 dicembre 1996 n. 662 / Aliquote rivalutazione rendite ID 21084 | 05.01.2024 Legge 23 dicembre 1996 n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica. (GU n.303 del 28.12.1996 - SO n. 233) ________ Aggiornamenti all'atto: 31/12/1996 DECRETO-LEGGE 31 dicembre 1996, n. 669 (in G.U. 31/12/1996, n.305) convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 1997, n. 30 (in G.U. 1/3/1997, n. 50) 31/01/1997 DECRETO-LEGGE 31 gennaio 1997, n. 11 (in G.U. 31/01/1997, n.25) convertit [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 / Norme armonizzate Reg. CPR Novembre 2023 ID 20741 | 09.11.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/2461 della Commissione, del 7 novembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/451 della Commissione relativa alle norme armonizzate per i prodotti da costruzione elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2461 del 09.11.2023 Entrata [...]

UNI EN 17558:2023 - Ergonomia degli insiemi di DPI

UNI EN 17558:2023 - Ergonomia degli insiemi di DPI ID 20288 | 31.08.2023 / In allegato Preview EN 17558:2023  UNI EN 17558:2023 Ergonomia - Ergonomia degli insiemi di DPI La norma contiene i metodi di prova per confrontare le prestazioni di diversi insiemi nell'ambito di un processo di selezione dei DPI. Il presente documento non sostituisce le norme di prodotto per la certificazione dei singoli DPI. Specifica le prove dei singoli DPI come insieme, in modo da poter valutare le [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2020 Aggiornato al 31 dicembre 2018 ISIN - 20.01.2020 L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni sono state in precedenza svolte dall’ISPRA, nel [...]

Regolamento (UE) 2018/842

Regolamento (UE) 2018/842 / Regolamento sulla condivisione degli sforzi clima ID 19504 | 26.04.2023 Regolamento (UE) 2018/842 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi e recante modifica del regolamento (UE) n. 525/2013  G [...]

Interpello ambientale 05.05.2023 - VIA impianti fotovoltaici in aree dei SIN

Interpello ambientale 05.05.2023 - VIA impianti fotovoltaici in aree dei SIN ID 19796 | 12.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz

Guidance compliance of exposure to pulsed and complex non-sinusoidal waveforms below 100 kHz THE INTERNATIONAL Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) has published guidelines for limiting exposure to electric, magnetic and electromagnetic fields (ICNIRP 1998a, b) and has provided frequency dependent basic restrictions and reference levels from which a hazard assessment for exposures to electric and magnetic fields can be made. This document provides clarification for asses [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 | Indicazioni sulle attività di balneazione

Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2 Rapporti ISS COVID-19 n. 36/2020 - Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali ambientali e sanitarie e agli enti territoriali, fornisce alcuni elementi di analisi di rischio correlata alle attività di balneazione, alla luce della pandemia COVID-19. Con riferimento allo scenario epidemiologico corrente e allo stato attuale delle conoscenze s [...]

Convenzione ILO C60 del 03 giugno 1937

Convenzione ILO C60 del 03 giugno 1937 ID 14147 | 27.07.2021 Convenzione ILO C60 Età minima (lavori non industriali) (riveduta), 1937. Ginevra, 03 giugno 1937 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-third Session on 3 June 1937, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention concerning t... [...]

UNI 11835:2021

UNI 11835:2021 Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Il nuovo documento definisce la figura del posatore di sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, delineandone: - i requisiti fondamentali,- l’insieme di conoscenze,- abilità e autonomia,- responsabilità che [...]

Parties to the Basel Convention

Parties to the Basel Convention / 08.2022 ID 17440 | 25.08.2022 / Update Agosto 2022 - Download Basel Convention on the Control of Transboundary Movements of Hazardous Wastes and their Disposal / Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione Parties to the Basel Convention on the Control of Transboundary Movements of Hazardous Wastes and their Disposal / 08.2022 Date of Adoption: 22/3/1989 [...]

Decreto 3 aprile 2019

Decreto 3 aprile 2019  Modifica del decreto ministeriale 30 luglio 2010, recante disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda l'introduzione di modalita' di applicazione relativa alla produzione di animali e di alghe marine dell'acquacoltura biologica. (GU n.134 del 10-06-2019) ... Collegati:Decreto 30 lugli [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità GU L 86 del 28.3.2019  ... [...]

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025

Linee di indirizzo aggiornamento competenza professionale Ingegneri - Testo Unico 2025 / Dicembre 2024 ID 23227 | 02.01.2025 / In allegato Le presenti Linee di Indirizzo, applicative del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale” adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (di seguito anche CNI) nella seduta del 21 giugno 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013, vincolano, in conformit&a [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023 ID 19757 | 06.06.2023 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 113th session (15 - 17 May 2023) - (Report 05 June 2023) - ECE/TRANS WP.15/262  Add more in attachment CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento

Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento ISPRA, 12 Settembre 2019 Nel secondo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un incremento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,8% a fronte di una diminuzione del PIL pari a -0,1% rispetto all’anno precedente. Si verifica un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, non troppo confortante perchè a un decremento del PI [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024