Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

EN ISO 19085-12:2021 - Tenonatrici/profilatrici

EN ISO 19085-12:2021 - Tenonatrici/profilatrici UNI EN ISO 19085-12:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 12: Tenonatrici/profilatrici Recepisce: EN ISO 19085-12:2021 Adotta: ISO 19085-12:2021 Data entrata in vigore: 11 novembre 2021 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per i veicoli stazionari, caricati e scaricati manualmente. Sostituisce:UNI EN 1218-1:2009UNI EN 1218-2:2009UNI EN 1218-5:2010 ... In allegato EN ISO 19085-12:2021 Preview r [...]

Decreto 4 marzo 2024

Decreto 4 marzo 2024 / Contributo acquisto prodotti alternativi a quelli in plastica monouso ID 21686 | 13.04.2024 Decreto 4 marzo 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.  (GU n.87 del 13.04.2024) ... Art. 2. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria 1. Il presente decreto definisce, [...]

Legge 26 settembre 2023 n. 138

Legge 26 settembre 2023 n. 138 / Omicidio nautico ID | 10.10.2023 Legge 26 settembre 2023 n. 138 Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche. (GU n.237 del 10.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2023 [...]

Decisione 2007/363/CE

Decisione 2007/363/CE Decisione della Commissione, del 21 maggio 2007 , che stabilisce orientamenti per aiutare gli Stati membri a elaborare il piano di controllo nazionale pluriennale integrato unico previsto dal regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2007) 2099]. (GU L 138 del 30.5.2007) CollegatiRegolamento (CE) N. 882/2004 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256 / Norme armonizzate Direttiva macchine Aprile 2024 ID 21781 | 30.04.2024 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256 della Commissione, del 26 aprile 2024, che modifica e rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per le macchine agricole con caricatore frontale, i quadricicli fuoristrada (quad) e gli utensili elettrici a motore portatili GU L 2024/1256 del 30.4.2024 Entrata in vi [...]

Multilateral Agreement M326

Multilateral Agreement M326 M326 - Ispezione e prova periodiche delle prese a pressione per il trasporto di gas di Classe 2 Multilateral Agreement M326 under section 1.5.1 of ADR concerning  the periodic inspection and test of pressure receptacles for the carriage of gases of Class 2 (1) By derogation from the provisions of 4.1.6.10 and packing instruction P200 (3) (d) ‐in conjunction with Tables 1 and 2‐ and P200 (9) of 4.1.4.1 of ADR, pressure recept [...]

Validazione straordinaria / Deroga DPI: cessata

  Validazione straordinaria ed in deroga DPI: cessata Non è più consentito produrre mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. E' cessata, quindi, la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (dpi) attribuita all’INAL. La legge 17 giugno 2021, n. 87, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per l [...]

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali GPDP Documento di indirizzo 13 Maggio 2021 La realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro è stata prevista dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luog [...]

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani: ricognizione sui controlli e quadro conoscitivo nazionale ID 22460 | 23.08.2024 / In allegato Rapporto SNPA 2024 Il Documento Tecnico è finalizzato ad illustrare il quadro di riferimento del contesto normativo a livello comunitario e nazionale del riutilizzo delle acque reflue urbane. Sono, altresì, illustrati i provvedimenti legislativi adottati a livello regionale e provinciale, con particolare rife [...]

Delibera n. 361/2023/R/eel

Delibera n. 361/2023/R/eel ID 20268 | 03.08.2023  Prime modifiche al testo integrato connessioni attive (TICA - Testo integrato delle connessioni attive) Delibera ARG/elt 99/08 CollegatiDeliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 [...]

Legge 17 luglio 1898 n. 350

Legge 17 luglio 1898 n. 350 / Cassa nazionale di previdenza invalidità e vecchiaia degli operai Che istituisce una Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai. (GU n.186 del 11.08.1898) Abrogata da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212________ CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center / MASE Agosto 2024 ID 22488 | 30.08.2024 / In allegato L'obiettivo del presente documento è quello di definire i principali aspetti in ordine all'elaborazione di Progetti di Data Center soggetti a valutazione ambientale, descrivendo le metodologie applicabili e chiarendo le modalità di adempimento degli obblighi previsti dalla normativa di settore. Il documento deve essere letto in combinato dispost [...]

CEI 23-57

CEI 23-57 Spine e prese per usi domestici e similariParte 2: Prescrizioni particolari per adattatori Classificazione CEI: 23-57 DATA PUBBLICAZIONE: 2020-08 La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La presente Norma copre le prescrizioni per gli adattat... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1211 della Commissione del 22 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 263/13 del 23.7.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1257/2013 d [...]

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico

Interpello ambientale 30.03.2023 / Estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico ID 19342 | 30.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

Legge 14 ottobre 1957 n. 1203

Legge 14 ottobre 1957 n. 1203 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali, firmati a Roma il 25 marzo 1957: a) Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica ed Atti allegati; b) Trattato che istituisce la Comunità economica europea ed Atti Allegati; c) Convenzione relativa ad alcune istituzioni comuni alle Comunità europee. (G.U. 23 dicembre 1957, n. 317, S.O.)______ Art. 1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare i se [...]

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025

NIS 2: le prossime scadenze Aprile-Maggio 2025 ID 23862 | 23.04.2025 A partire dal 15 aprile ed entro il 31 maggio, i soggetti NIS sono chiamati, oltre che a designare il sostituto punto di contatto, a fornire e aggiornare le informazioni previste dall’articolo 7, commi 4 e 5, del decreto NIS (Determina ACN nr. 136117/2025).  In particolare, sarà necessario segnalare all’Agenzia i componenti degli organi di amministrazione e direttivi, gli indirizzi IP (pubblici e [...]

RAPEX 2023

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018 UNI/TR 11722:2018 Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa   Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537.   http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-tr-11722-2018.html... [...]

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi  Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di nitrito, melamina, Ambrosia spp. e carry-over di alcuni coccidiostatici e istomonostatici e che consolida gli allegati I e II. (GU L 159, 17.6.2011) CollegatiDirettiva [...]

Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano

Le risorse idriche nel contesto geologico del territorio italiano. Disponibilità, grandi dighe, rischi geologici, opportunità Rapporto ISPRA - 323/2020 L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è una Struttura Scientifica che ha tra i suoi compiti istituzionali anche quelli di approfondire la conoscenza delle caratteristiche idrologiche ed idrogeologiche del territorio italiano, mediante studi e ricerche sulla formazione, distribuzione e circol [...]

DM 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015  Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l'incontinenza. (GU n.16 del 21-01-2016) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Ambientali Mi [...]

The Gothenburg Protocol

The Gothenburg Protocol 1999 1999 Gothenburg Protocol under the LRTAP Convention / Download Access EU / Accesso UE - Council decision of 13 june 2003 (OJ L 179, 17.7.2003) - Decisione el Consiglio del 13 giugno 2003 (GU L 179, 17.7.2003) The Executive Body adopted the Gothenburg Protocol (GP) on 30 November 1999. The Protocol entered into force on 17 May 2005. Download Status of ratification The objective of the 1999 Protocol was to control and re [...]

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 / Ripristino della natura ID 22337 | 29.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869 GU L 2024/1991 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 _______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento stabilisce norme destinate a contribuire: a) al recupero a lungo termine e duraturo della biodiversità e della resilienza degli [...]

Direttiva (UE) 2016/2102

Direttiva (UE) 2016/2102  Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici  GU L 327/1 del 2.12.2016 Entrata in vigore: 22.12.2016 Attuazione IT: Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106 ____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento d [...]

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024

Decreto 7 maggio 2024 / Redditometro 2024 / Sospeso ID 21904 | Update 23.05.2024 / Download Decreto (link diretto) Decreto 7 maggio 2024Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche. (GU n. 116 del 20.05.2024) Con un Atto di indirizzo del 23 maggio 2024, il MEF ufficializza il rinvio dell'entrata in vigore del "nuovo" redditometro, come modificato dal DM del 7 maggio 2024, pubblicato in G.U. del 24 maggio 2024, di fatto annullandone qualsiasi effe [...]

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 29/2020 - Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2. Le evidenze scientifiche disponibili ad oggi indicano che nei pazienti pediatrici l’infezione causata da SARS-CoV-2 si manifesta con un andamento clinico più benigno ris [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1588

Regolamento delegato (UE) 2020/1588 Regolamento delegato (UE) 2020/1588 della Commissione del 25 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2017/821 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le soglie relative ai volumi per i minerali di tantalio o niobio e loro concentrati, i minerali di oro e loro concentrati, gli ossidi e idrossidi di stagno, i tantalati e i carburi di tantalio (OJ L 360, 30.10.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2017/821 [...]

Decreto 2 aprile 2002 n. 60

Decreto 2 aprile 2002 n. 60  Recepimento della direttiva 1999/30/CE del Consiglio del 22 aprile 1999 concernente i valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo e della direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualita' dell'aria ambiente per il benzene ed il monossido di carbonio. (GU n.87 del 13-04-2002 - S.O. n. 77) Abrogazione direttiva 1999/30/CE La direttiva [...]

Regolamento (UE) 2023/435

Regolamento (UE) 2023/435 / REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza EU ID 19085 | 28.02.2023 / In allegato Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024