Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Decisione 2001/573/CE

Decisione 2001/573/CE Decisione 2001/573/CE del Consiglio, del 23 luglio 2001, che modifica l'elenco di rifiuti contenuto nella decisione 2000/532/CE della Commissione. (GU L 203 28.7.2001) CollegatiDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Dichiarazione PRTR 2024 (dati 2023) | Entro il 30 Aprile 2024

Dichiarazione PRTR 2024 (dati 2023) | Entro il 30 Aprile 2024 ID 21469 | 08.03.2024 Dichiarazione PRTR 2024 (anno di riferimento 2023) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2023 I Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art. 4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2023 avverrà mediante la compilazione e [...]

Validazione straordinaria / Deroga DPI: cessata

  Validazione straordinaria ed in deroga DPI: cessata Non è più consentito produrre mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. E' cessata, quindi, la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (dpi) attribuita all’INAL. La legge 17 giugno 2021, n. 87, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per l [...]

Comunicazione di infortunio | Aggiornamento dei servizi online

Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale | Aggiornamento dei servizi online INAIL, 03.02.2021 Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili anche per rider, assicurati Puc, lavoratori agili, studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro. Dal 3 febbraio 2021, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online (Comunicazione e Denuncia [...]

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo

Metodi di misura delle emissioni olfattive - Quadro normativo APAT 2003 1.1 Il quadro normativo in materia di odori La normativa nazionale non prevede norme specifiche e valori limite in materia di emissioni di odori. Tuttavia, nella disciplina relativa alla qualità dell’aria e inquinamento atmosferico, ai rifiuti e nelle leggi sanitarie si possono individuare alcuni criteri atti a disciplinare le attività produttive e di smaltimento reflui e rifiuti in modo da limita [...]

Criteri EU GPP Copia e carta grafica

Criteri EU GPP Copia e carta grafica (2008) La presente scheda riguarda gli acquisti di carta per copia e carta grafica e comprende la carta non stampata per scrivere, stampare e copiare (fino a 170 g/m2 ) venduta in fogli o rotoli. Sono esclusi dalla presente scheda i prodotti finiti di carta, quali blocchetti per appunti, cartelle da disegno, calendari, manuali, ecc. I criteri sono ripresi dall’etichetta ecologica europea (ecolabel) e dalle etichette Nordic Swan e Blue Angel. Si [...]

Circolare Min. LL.PP. n. 1125 del 28 agosto 1986

Circolare Min. LL.PP. n. 1125 del 28 agosto 1986 OGGETTO: modifiche ed integrazioni alle precedenti circolari 9.2.1985 n. 1959 e 29.11.1985 n. 1391 concernenti sistemi d'allarme e segnalazioni di pericolo per le dighe di ritenuta di cui al regolamento approvato con D.P.R. 1.11.1959 numero 1363 CollegatiDecreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 51457 | 14 Novembre 2018

Lavori di demolizione dell'amianto in difetto di iscrizione all'albo degli smaltitori Penale Sent. Sez. 3 Num. 51457 Anno 2018 Presidente: CAVALLO ALDORelatore: ZUNICA FABIOData Udienza: 18/06/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 19 febbraio 2016, il Tribunale di Firenze condannava A.P. alla pena di € 3.000 di ammenda, siccome colpevole della contravvenzione di cui agli art. 256 comma 1 e 262 comma 2 sub a) del d. Lgs. n. 81/2008, per aver eseguito, presso il condominio in Fir [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 23140 | 27 Maggio 2019

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 maggio 2019 n. 23140 Caduta mortale dall'alto e totale mancanza di parapetti. Le cinture di sicurezza non bastano Penale Sent. Sez. 3 Num. 23140 Anno 2019Presidente: DI NICOLA VITORelatore: MENGONI ENRICOData Udienza: 26/03/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 17/4/2018, la Corte di appello di Salerno, pronunciandosi in sede di rinvio, riformava parzialmente la pronuncia emessa il 19/6/2013 dal Tribunale di Larino e, per l'effetto, rideterminava in s [...]

Direttiva 2011/8/UE

Direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica GU L 26/11 del 29.1.2011 ... Collegati:Decreto 16 febbraio 2011D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019 [...]

Due Diligence Guidance Minerals

Due Diligence Guidance Minerals Linee guida OCSE sul dovere di diligenza per catene di approvvigionamento responsabili di minerali provenienti da zone di conflitto e ad alto rischio. La Guida alla Due Diligence dell'OCSE fornisce raccomandazioni dettagliate per aiutare le aziende a rispettare i diritti umani ed evitare di contribuire ai conflitti attraverso le loro decisioni e pratiche di acquisto di minerali. Questa guida è destinata all'uso da parte di qualsiasi azienda che p [...]

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 | Iscrizione semplificata nuovo registro rifiuti materiali metallici Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 "Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n. 120" La delibera n. 4 del 3 giugno 2021 istituisce il registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n.120. Legge 11 settembre 2020, n.120 Art. 40 - ter Semplificazioni per le attività di re [...]

HARP: progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti

HARP: Progetto europeo stima classe energetica generatori di calore obsoleti ID 15800 | 18.02.2022 Il progetto europeo HARP (“Heating Appliances Retrofit Planning”) ha elaborato un'applicazione in rete - chiamata HARPa - per stimare la classe energetica dei generatori di calore obsoleti, secondo un metodo fondato sui regolamenti europei 811/2013 e 812/2013. HARPa è dedicata agli impianti autonomi di riscaldamento e a.c.s. a servizio delle abitazioni. Per [...]

Decreto 6 agosto 2021

Decreto 6 agosto 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.200 del 21.08.2021) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Auguri di Buona Pasqua 2025

      Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico Foto: Fontana Maggiore PG www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 28 06135 PerugiaVia Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - ITtel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 | Sostanze candidate alla sostituzione Pesticidi Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione, dell' 11 marzo 2015, recante attuazione dell'articolo 80, paragrafo 7, del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che stabilisce un elenco di sostanze candidate alla sostituzione  GU L 67/18 del 12.3.2015 Entrata in vigore: 01.04.2015 ... Arti [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 10273 | 27 Aprile 2018

Riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale del lavoratore portuale all'esposizione ad amianto Cassazione Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018 Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: BERRINO UMBERTOData pubblicazione: 27/04/2018 Ritenutoche M.S., lavoratore portuale, chiese il riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale al retto per esposizione a polvere di amianto;che riconosciuta, all'esito di [...]

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2012

DGR Lombardia n. 3298 del 18.04.2012 Linee Guida FER 2012 Linee guida disapplicate / Vedere DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 Con DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 sono disapplicate, a far data dalla presente deliberazione, le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) mediante recepimento della normativa nazionale in materia” approvate con la DGR n. 3298 del 18/04/2012 [...]

Modello di formulario - allegato "A" Deliberazione del. n. 14/2021

Modello di formulario - allegato "A" Deliberazione del. n. 14/2021 ID 16783 | 06.06.2022 / In allegato Facsimile FIR Dal 1° giugno 2022 è disponibile sul portale dell’Albo nazionale gestori ambientali (Area riservata – Sezione “FIR Art. 230 c.5”) il modello di formulario (FIR) per i rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie (Allegato “A” alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021). Fino al 30 giugno [...]

Manuale del Medico Competente ANMA

Manuale del medico competente ANMA / Luglio 2024 ID 22266 | 23.07.2024 / In allegato ANMA - Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti - ha da poco reso disponibile il Manuale del medico competente. Visto l'ampia trattazione e il taglio pragmatico questo manuale rappresenta un valido strumento non solo per i medici competenti, ma anche per tutti gli operatori di prevenzione nelle aziende. A dieci anni dal primo Manuale ANMA, il nuovo testo di 389 pagine, realizz [...]

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni in sicurezza biologica

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica UNI/PdR 113:2021 "Linee guida sui provvedimenti di natura igienicosanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica in epoca di pandemia COVID-19". La prassi di riferimento ha l'obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto eventi, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti, nella prevenzione d [...]

CEI 23-57

CEI 23-57 Spine e prese per usi domestici e similariParte 2: Prescrizioni particolari per adattatori Classificazione CEI: 23-57 DATA PUBBLICAZIONE: 2020-08 La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La presente Norma copre le prescrizioni per gli adattat... [...]

Legge 6 dicembre 1991 n. 394

Legge 6 dicembre 1991 n. 394 Legge quadro sulle aree protette (GU Serie Generale n.292 del 13-12-1991 - Suppl. Ordinario n. 83) Entrata in vigore della legge: 28/12/1991 ______ Testo consolidato 2020 Modifiche/abrogazioni: DECRETO-LEGGE 28 agosto 1995, n. 361 (in G.U. 29/08/1995, n.201) convertito con modificazioni dalla L. 27 ottobre 1995, n. 437 (in G.U. 28/10/1995 n. 253)DECRETO-LEGGE 23 ottobre 1996, n. 548 (in G.U. 23/10/1996, n.249) convertito con modificazioni dalla L. 20 dicem [...]

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo ID 18167 | GU C 506/53 del 15.12.2021 Protezione del suolo Risoluzione del Parlamento europeo del 28 aprile 2021 sulla protezione del suolo (2021/2548(RSP)) (2021/C 506/07)________ Parlamento invita pertanto la Commissione a elaborare un quadro giuridico comune a livello dell'Ue, per la protezione e l'uso sostenibile del suolo, che affronti tutte le gravi minacce per il suolo e comprenda, tra l'altro: - definizioni comun [...]

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46

Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 / Modifica Dlgs 197/2021 (Attuazione Direttiva Rifiuti navi) ID 21654 | 08.04.2024 Decreto Legislativo 8 marzo 2024 n. 46 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 197, di recepimento della direttiva (UE) 2019/883, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva 2 [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 84 del 18 Ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 84 del 18 Ottobre 2022 ID 17882 | 19.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. L’ing. Francesca Maria Fabiani è nominata [...]

Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature

Vademecum MLPS rischi lavorativi esposizione ad alte temperature | 2023 ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”. Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti p [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161  Modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. (GU n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2020... [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 180

DPCM 23 dicembre 2020 n. 180 Regolamento per l'individuazione degli attivi di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni, a norma dell'articolo 2, comma 1, del Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 maggio 2012 n. 56 . (GU Serie Generale n.322 del 30-12-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2021 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 09.12.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 09.12.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 440/11 del 9.12.2021 ... Articolo 3, punto 11), pagina 12: anziché: «11) “fornitore di servizi di logistica”: qua [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024