Rapporto gestione RAEE 2023

Rapporto gestione RAEE 2023
ID 22126 | 26.06.2024 / In allegato
Il Rapporto Gestione RAEE 2023 illustra i volumi di rifiuti elettronici domestici e professionali gestiti lo scorso anno in Italia e most...
ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato
Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open Science del Network per lo studio della diversità micologica (ndm).
Lo scopo del lavoro, sviluppatosi tra il 2021 e il 2023, è definire le metodiche e i protocolli operativi ottimali per effettuare il censimento e il monitoraggio nazionale dei macromiceti al fine di sviluppare il Sistema Informativo Funghi (SIF).
Il manuale, frutto dell’accordo fra ISPRA e Società Botanica Italiana (SBI), ha richiesto per la sua realizzazione il necessario coinvolgimento del Comitato scientifico del Network, della rete di esperti e micologi iscritti al Network e di altre figure professionali esperte del settore.
Il target del manuale è costituito principalmente dai contributori aderenti al Network, ovvero i micologi, gli esperti di micologia e i gruppi micologici che operano sul territorio sia a livello locale che nazionale.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
ID 22126 | 26.06.2024 / In allegato
Il Rapporto Gestione RAEE 2023 illustra i volumi di rifiuti elettronici domestici e professionali gestiti lo scorso anno in Italia e most...
Direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2000, relativ...
Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale.
(G.U. n. 235 del 7.10.202...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024