Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Decreto 1 marzo 2021

Decreto 1 marzo 2021 Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale. (G.U. n. 70 del 22.03.2021) CollegatiDecreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 [...]

Biocidi naturali: sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali

Biocidi naturali: possibile alternativa per la sicurezza nel settore del restauro e conservazione dei beni culturali ID 18128 | 21.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Le principali fasi del restauro di un manufatto prevedono l’uso di diversi agenti chimici pericolosi. In particolare la continua e prolungata esposizione degli operatori ai biocidi di sintesi può causare danni all’organismo spesso acuiti dall’inadeguato utilizzo dei dispositivi di protezione. [...]

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso ID 13305 | 12.04.2021 In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio: ISO EN 7886-1:2018Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale ISO 7886-2:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate ISO 7886-3:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizza [...]

Principi Guida nei casi di incidente chimico OCSE

Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione, la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) / OECD Orientamenti per le industrie (responsabili aziendali e lavoratori compresi), le autorità pubbliche, le comunità ed altri soggetti interessati Questa seconda edizione dei Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico [...]

Rimozione ecoballe di CSS disperse nel Golfo di Follonica

Rimozione ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) disperse nel Golfo di Follonica Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato il 22 luglio 2020 lo stato di emergenza, per sei mesi, in conseguenza della dispersione di ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) nelle acque del Golfo di Follonica e ha nominato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, coordinatore degli interventi necessari. [...]

Decreto 19 novembre 2019

Decreto 19 novembre 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2015. (GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, e' disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciate o revisio [...]

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano ID 18798 | 26.01.2023 / In allegato Epicloridrina è il nome comune del clorometilossirano, Il composto è molto reattivo e viene utilizzato per produrre glicerolo, materie plastiche, collanti e resine epossidiche, elastomeri. Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo L’epicloridrina viene rilasciata nell’ambiente a seguito della sua produzione, uso, raccolta, trasporto e smaltimento. I dat [...]

Decreto 29 aprile 2020 | Albi regionali delle imprese forestali

Decreto 29 aprile 2020  Albi regionali delle imprese forestali (GU Serie Generale n.121 del 12-05-2020) ... Collegati:Decreto 29 aprile 2020 | Criteri minimi operatori forestaliDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34Codice beni culturali e paesaggioDecreto 23 ottobre 2014Decreto 19 dicembre 2017Testo unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioni [...]

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021 Emissioni odorigene art.272-bis d.lgs 152/06 e concorso con l’art. 674 c.p. In caso di emissioni odorigene, la violazione delle misure imposte ai sensi dell’art. 272-bis d.lgs. 152/06 per attività che producono emissioni in atmosfera configura la contravvenzione di cui all’art. 279, comma 2 d.lgs. 152/06 se riferita a valori limite di emissione (mentre negli altri casi saranno applicabili le sanzioni am [...]

Decisione (UE) 2023/1809

Decisione (UE) 2023/1809 / Ecolabel prodotti igienici assorbenti ID 20438 | 22.09.2023 Decisione (UE) 2023/1809 della Commissione del 14 settembre 2023 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti igienici assorbenti e alle coppette mestruali riutilizzabili GU L 234/142 del 22.9.2023 Applicazione a decorrere dal 21 settembre 2023. ... Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodot [...]

Regolamento (UE) 2021/1756

Regolamento (UE) 2021/1756 Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/625 per quanto riguarda i controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale esportati dai paesi terzi nell’Unione al fine di garantire il rispetto del divieto di taluni usi degli antimicrobici e il regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda la fornitura diretta di carni provenienti da pollame e lagomorfi GU L 3 [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura | Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura | Guida all’utilizzo ID 20475 | 27.09.2023 / In allegato Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura. Guida all’utilizzo A cura di Ministero della salute. Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica - Ufficio IV / Anno 2023 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della sa [...]

Protocollo sulla protezione ambientale relativo al Trattato sull’Antartide

Protocollo sulla protezione ambientale relativo al Trattato sull’Antartide Concluso a Madrid il 4 ottobre 1991 Protocollo sulla protezione ambientale Trattato Antartide - 1991Protocollo sulla protezione ambientale Trattato Antartide - Update 01.06.2017Protocollo sulla protezione ambientale Trattato Antartide - Update 17.04.2020 Recepimenti -ITLegge 15 Febbraio 1995 n. 54 Ratifica Protocollo AntarticoRatifica ed esecuzione del protocollo sulla protezione ambientale al trattato antart [...]

Regolamento (UE) n. 1380/2013

Regolamento (UE) n. 1380/2013 Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio GU L 354/22 del 28.12.2013 _______ In allegato Testo consolidato al 14.09.2019 Modificato da: REGOLAMENTO (UE) N. 1385/2013 ... [...]

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini” ENEA, 15.10.2021 Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi. La Guida è pertanto finalizzata a fornire: - Una specifica informativa agli utenti [...]

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54 Regolamento recante attuazione dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.97 del 23.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettere a) , b) e c) , del decreto-legge, definisce:a) le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle [...]

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici 2021

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici 2021 JRC, 2021 L'Export Control Handbook for Chemicals (edizione 2021) contiene un elenco di sostanze chimiche, circa 1800, soggette a controlli sulle esportazioni (restrizioni o divieti soggetti a sanzioni) a causa della loro inclusione in vari regolamenti dell'UE o nel trattato della Convenzione sulle armi chimiche. Ogni sostanza chimica è correlata con altri dati di interesse, oltre al suo nome chimico:- Codici di rifer [...]

CONAI - diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2023

CONAI -  diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2023 ID 18081 | 15.11.2022 CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Tutti i C [...]

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021  Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19 ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021 Il presente documento nasce nell’ambito delle attività di assistenza alle aziende ed ai lavoratori proprie dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ATS, ed è l’evoluzione della precedente guida, a suo tempo predisposta per supportare l [...]

Decreto 9 aprile 2025

Decreto 9 aprile 2025 / CAM Servizi di ristoro ID 23881 | 26.04.2025 Decreto 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023. (GU n.96 del 26.04.2025) Entrata in vigore: 26.05.2025__________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2, del decreto legislativo 31 ma [...]

Direttiva 2006/43/CE

Direttiva 2006/43/CE Direttiva 2006/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE del Consiglio e abroga la direttiva 84/253/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 157 del 9.6.2006) Attuazione Decreto Legislativo 27 gennaio 2010 n. 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/913

Decisione di esecuzione (UE) 2021/913 Decisione di esecuzione (UE) 2021/913 della Commissione del 3 giugno 2021 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2019/2022 e del regolamento delegato (UE) 2019/2017 (GU L 199/13 del 7.6.2021) Entrata in vigore: 07.06.2021 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastov [...]

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali ID 18229 | 30.11.2022 Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali (GU L 309/12 del 30.11.2022)_______ La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione. Il termine «assist [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2021 ID 14099 | 22.07.2021 Ai sensi della delibera n. 5 del 03.06.2021 sono pubblicati i nuovi quiz relativi alla verifica di aggiornamento - modulo obbligatorio per tutte le categorie (che sono una selezione dei quiz del modulo generale - verifica iniziale). ... Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021Quiz verifiche di i [...]

Accordo tra Unione europea e AstraZeneca | COVID-19 Vaccino

Accordo tra Unione europea e AstraZeneca | COVID-19 Vaccino ID 12706 | 29.01.2021 Testo integrale dell’accordo tra Unione europea e AstraZeneca è stato reso pubblico il 29 gennaio 2021. ______ CollegatiFAQ Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer AIFA (Comirnaty)Logistica del vaccino Covid-19 [...]

Direttiva 2011/8/UE

Direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica GU L 26/11 del 29.1.2011 ... Collegati:Decreto 16 febbraio 2011D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019 [...]

Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali

Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali  ID 13806 | 12.03.2021 Elaborazione metodologie per il rapporto annuale rifiuti speciali ai sensi dell’art.189 del dlgs 152/06 Delibera SNPA n. 98/2021 ... La presente Linea Guida è stata redatta in applicazione di quanto disposto dall’articolo 6 della legge 28 giugno 2016, n. 132, nell’ambito delle attività previste dal programma triennale 2018-2020 del Sistema Nazionale per la P [...]

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

DPR 11 dicembre 1997 n. 496 Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili. Entrata in vigore del decreto: 10-2-1998 (GU n.20 del 26.01.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 17/12/1999 DPR 9 novembre 1999, n. 476 (in G.U. 17/12/1999, n.295) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5._______ CollegatiDPR 9 novembre 1999 n. 476Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2023

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2023 ID 19184 | Ministero della Salute, 10 Marzo 2023 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni de [...]

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Risultati in Italia per l'anno 2018 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento (CE) 882/2004 del 29 aprile 2004 ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024