Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19879 articoli.

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello Valutazione rischio chimico - RP

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello della Regione Piemonte per Valutazione del Rischio da Agenti Chimici Documento allegato elaborato formato doc 2017 La Regione Piemonte ha reso disponibile un nuovo aggiornamento del modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici (che ha sostituito l'Inforisk) così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08 (le indicazioni fornite non si applicano ai rischi derivanti dall’esposizione a sostanze canceroge [...]

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche Il Documento intende fornire un quadro generale sulle Verifiche e Procedure per gli Impianti elettrici in ATEX, correlando le disposizioni di legge e la normativa tecnica, per quanto riguarda gli Obblighi, la Qualifica e Responsabilità dei Soggetti ATEX: Progettisti, Installatori ed in particolare i Verificatori (Organismi Abilitati MISE) Download Preview Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo [...]

Moduli Gestione Sicurezza D.Lgs 81/2008

Moduli Gestione Sicurezza D.Lgs 81/2008 ID 738 | Rev. 5.0 Maggio 2023 Moduli per la Gestione della Sicurezza, in accordo con in Testo Unico D.Lgs. 81.2008 con dettaglio dei riferimenti normativi previsti. Rev. 5.0 2023 Aggiornati: - Mod. 04 - Nomina medico competente- Tutti i modelli con Appendice Normativa Il Modello 04 "Nomina medico competente" è stato aggiornato in accordo al Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 (Decreto lavoro 2023) Rev. 4 [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018 Comunicazione 2018/C 092/01 del 09 marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Con la Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 (GU L 194/45 del 02.08.2023) la comunicazione 2018/C 092/01 è abrogata. Essa continua tutta [...]

Guida pratica referente Covid Scuola

Guida pratica referente Covid Scuola ID 11472 | 03.09.2020 In ogni scuola deve essere identificato un referente (Referente scolastico per COVID-19), ove non si tratti dello stesso dirigente scolastico, che svolga un ruolo di interfaccia con il dipartimento di prevenzione e possa creare una rete con le altre figure analoghe nelle scuole del territorio. Deve essere identificato un sostituto per evitare interruzioni delle procedure in caso di assenza del referente. Il referente scolastico pe [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013 Modello Istruzioni scritte Cap. 5.4.3 + Pagina 0 di Informazioni Preliminari (P.0) Adotta il nostro modello di "Istruzione di Sicurezza in 4 pagine" previste dall'ADR 2013 + Pagina 0 "P.0" di INFORMAZIONI PRELIMINARI, dove possono essere sono riportate:- le eventuali Indicazioni Supplementari   (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR) - Altre informazioni da  fornire sull'incidente e sulle materie coinv [...]

Il nuovo SI: dal 20 maggio 2019

Il nuovo Sistema Internazionale delle unità di misura: dal 20 maggio 2019 ID 7295 | Update 20 Novembre 2018 E' stato approvato il nuovo Sistema Internazionale delle unità di misura (Si): l'ok è arrivato dai rappresentati di 62 Paesi riuniti a Versailles, nella Conferenza generale su pesi e misure (Cgpm), e il risultato è stato accolto con una standing ovation da parte dei partecipanti. I delegati hanno votato a favore dei nuovi parametri che entreranno in vigore [...]

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura ID 8672 | 26.05.2020 Il Documento allegato illustra le zone classificate ATEX delle cabine di verniciatura in accordo con la nuova norma EN 16985:2018 Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza. EN 16985:2018 “Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza” La presente norma europea si occupa di tutti i rischi, le situa [...]

PED e materiali: Norme / RES

PED e materiali: Norme / RES Doc. ID n. 7150 del 02.11.2018 In allegato Documento sulla gestione dei materiali nella Direttiva 2014/68/UE "PED". I materiali devono rispettare i punti 4 e 8.5 dei Requisiti Essenziali di Sicurezza di cui all'Allegato I. Sono esaminati i tipi di materiali ammessi dal punto di vista procedurale mettendo in relazione le norme armonizzate, l'EAM (European Approval for Materials) e la PMA (Particular Material Appraisal) in relazione ai RES [...]

Check list verifica catene carrelli elevatori

Check list per la Verifica / Ispezione / Manutenzione catene a rulli carrelli elevatori / Rev. 07.2023 ID 2623 | Rev. 1.0 del 08.07.2023 Check list per la verifica / ispezione / manutenzione delle catene a rulli di carrelli elevatori, con tempistica e modalità previste dal costruttore ed in accordo con il manuale di istruzioni. I carrelli devono essere mantenuti in efficienza secondo indicazioni del costruttore, la check list elaborata è relativa alla verifica delle catene [...]

DoP - Regolamento CPR 305/2011

DoP - Regolamento CPR 305/2011 La Dichiarazione di Prestazione può essere resa disponibile onlineEmanato il Regolamento che detta le  condizioni per rendere disponibili online le Dichiarazioni di Prestazione permettono di usare nuove tecnologie dell’informazione e di ridurre i costi per i fabbricanti di prodotti da costruzione e per l’intero settore edile. Regolamento Delegato (UE) N. 157/2014 della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni per re [...]

UNI EN 1004-1:2021 Requisiti di sicurezza trabattelli

UNI EN 1004-1:2021 / Requisiti di sicurezza trabattelli  ID 19343 | Rev. 1.0 del 06.08.2025 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza dei trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un’altezza fino a 12 m (all’interno) e fino a 8 metri (all’esterno).Il documento è stato elaborato in accordo alla norma tecnica UNI EN 1004-1:2021 “Trabattelli costituiti da element [...]

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices ID 13986 | Rev. 1.0 del 10.11.2022 ISO 15223-1:2021 Medical devices - Symbols to be used with information to be supplied by the manufacturer - Part 1: General requirements Pubblicazione CEI CEI UNI EN ISO 15223-1:2021 Classificazione CEI: 62-234Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante - Parte 1: Requisiti generali La Norma specifica i simboli utilizzati per esprimere le inf [...]

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli ID 8819 | Update 05 Aprile 2023 Elenco consolidato Norme armonizzate a Aprile 2023 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2009/4 [...]

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico ID 11295 | 04.08.2020 Documento sulla norma CEI 23-51 relativa ai Quadri elettrici uso domestico, con allegati docx:1. Modello di dichiarazione di Conformità alla regola dell'arte (Allegato A)2. Modello Relazione di verifica limiti di sovratemperatura (Allegato B)Note in relazione all'applicazione della CEI EN 61439-3 (DBO). Excursus CEI 23-51:2016 Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per i [...]

DPCM 11 marzo 2020

DPCM 11 marzo 2020 | Italia Chiusa Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020) Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile DPCM 20 Aprile 2020..ART. 8 (Disposizioni finali).. 2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - [...]

Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69

Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 (Decreto del fare) / Update 02.2025 ID 5111 | Update 28.02.2025 Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU n.144 del 21.06.2013 - SO n. 50) Entrata in vigore del provvedimento: 22/6/2013. Nota Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98 (G.U. n. 194 del 20.08.2013 SO n. 63)._________ Allegati:- testo consolidato alla data del 26.02.2025- testo consolidato alla d [...]

Il Nuovo elenco dei rifiuti: Decisione Commissione del 18 dicembre 2014 n. 2014/955/UE

Il Nuovo elenco europeo dei rifiuti 2015 Decisione della Commissione del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/955/UE) Decisione 18 Dicembre 2014 n. 2014/955/UEGU L370/44 del 30.12.2014Entra in vigore il 1° giugno 2015 _________ Rettifiche:Rettifica della Decisione 2014/955/UE (GU L 90/117 del 6 aprile 2018) [...]

La gestione dei rifiuti di medicinali usati / scaduti

La gestione dei rifiuti di medicinali usati / scaduti ID 17959 | 31.10.2022 / Documento completo in allegato La gestione dei rifiuti di medicinali usati/scaduti è normata dal D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254, ogni Regione decide le diverse modalità attraverso le quali portare avanti la raccolta, modalità che possono variare anche a seconda dei diversi Comuni, favorendone il recupero, anche attraverso la raccolta differenziata. ________ 1. Normativa D.P.R. 15 luglio 2003 [...]

UNI 11686:2017 Waste visual elements

UNI 11686:2017 Waste visual elements Gestione dei rifiuti - Waste visual elements - Elementi di identificazione visiva per i contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani Data pubblicazione: 28.09.2017 Allegato un documento estratto norma La presente norma definisce un modo per identificare le varie frazioni di rifiuti urbani mediante un insieme di elementi visivi, compresi colori, simboli e testo. Essa è destinata a creare un modello unico operativo per identificare facilmente i [...]

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C  MDCG 2019-13 Guida al campionamento dei dispositivi MDR Classe IIa / Classe IIb e IVDR Classe B / Classe C per la valutazione della documentazione tecnica Questa guida intende definire i requisiti del campionamento per la Classe IIa e dispositivi di Classe IIb ai sensi del MDR e dispositivi di Classe B e Classe C ai sensi l'IVDR ai fini della valutazione della documentazione tecnica. Inoltre, questa guida chiarisce i co [...]

Rifiuti Batterie Nichel-Cadmio ADR

Gestire rifiuti di Batterie Nichel Cadmio CER 16 06 02* in ADR Update 30.04.2019 Una Scheda di Gestione Rifiuti pericolosi di batterie Nichel-Cadmio contenenti residui di soluzione alcalina:CER 16 06 02* Batterie al nichel-cadmioONU 2795 Accumulatori elettrici riempiti di elettrolita liquido alcalinoClasse 8Disposizione Speciali ADR 295, 598Istruzioni Imballaggio: P801;P801aDisposizioni speciali relative al trasporto alla rinfusa VC1;VC2;AP8Quantità massima esenzione parzia [...]

DT Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012)

 Documento Tecnico Rev. 2.0.2014 Pneumatica EN ISO 4414:2010 (UNI 2012) Info generali e Modulo raccolta dati per la conformità 1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4414:2010 [pdf]2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema pneumatico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4414:2010 - Annex B [doc]3. EN ISO 4414:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]4. File CEM importabile CEM4 [cem] EN ISO 4414:2010Pneumatica Regole generali e requis [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017 Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)Prime pubblicazioni in evidenza: EN ISO 10326-1:2016Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei ve [...]

ebook Regolamento REACH

ebook Regolamento REACH Regolamento (CE) N. 1907/2006   Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la dirett [...]

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte) Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è:  Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazio [...]

ANSI B11: Machinery Safety Standards

ANSI B11.0 - 2010 Safety of Machines; General Requirements and Risk Assessment This standard applies to new, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand, used to shape and/or form metal or other materials by cutting, impact, pressure, electrical or other processing techniques, or a combination of these processes.   This can be a single machine, a machine tool or a machine tool system(s). Informative Note 1:  To improve readability, the terms “machine,” “machine tool” or “m... [...]

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) Nella seduta del 10 novembre 2016, la Conferenza Stato/Regioni, su proposta del Ministero della Salute, ha approvato l’aggiornamento del documento “Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) - Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute”. L’aggiornamento del documento, originariamente approvato il 25 marzo 2015, si è reso [...]

Piano Emergenza Interno Rifiuti

Piano Emergenza Interno Rifiuti / Rev. 4.0 Genn. 2025 (Aggiornamento entro Marzo 2025) Prodotto New Ed. 4.0 del 21.01.2025 Ed. 4.0 del 21 Gennaio 2025 Aggiornamento PEIR:File 02 - Piano Emergenza Interno Rifiuti Rev. 4.0 2025Cap. 2. Riferimenti normativi- Decreto 2 settembre 2021Cap. 4. Tipologie di rifiuti ed operazioni di smaltimento D / Recupero R- Elenco Codici CER Allegato D Parte IV TUA - Elenco dei rifiuti.  Classificazione dei rifiuti dal 16 giugno 2023Cap.5. A [...]

Direttiva 2009/142/CE

Direttiva 2009/142/CE Direttiva 2009/142/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 in materia di apparecchi a gas GU L 330/10 del 16.12.2009 Attenzione! Direttiva abrogata dal Regolamento (UE) 2016/426:Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gas CollegatiD.P.R. N. 661 del 15 Novembre 1996Regolamento (UE) 2016/426 Apparecchi a gasDichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Direttiva 90/396/CEEDirettiva click [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024