Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20114 articoli.

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices

ISO 15223-1:2021 - New Symbols for medical devices ID 13986 | Rev. 1.0 del 10.11.2022 ISO 15223-1:2021 Medical devices - Symbols to be used with information to be supplied by the manufacturer - Part 1: General requirements Pubblicazione CEI CEI UNI EN ISO 15223-1:2021 Classificazione CEI: 62-234Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante - Parte 1: Requisiti generali La Norma specifica i simboli utilizzati per esprimere le inf [...]

Formazione generale sicurezza lavoratori

Formazione generale sicurezza lavoratori / Ed. 4.0 del 27 Maggio 2025 ID 14436 | Rev. 4.0 del 27.05.2025 / Documento slides formazione generale in allegato L'Ed. 4.0 del 27.05.2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica. La presentazione è stata architettata per una più ampia platea di Utenti fruitori. Dettaglio Ed. 4.0 del 27.05.2025:- Aggiornata slide Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025 (slide nr. 44-49)- Agg [...]

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico ID 11295 | 04.08.2020 Documento sulla norma CEI 23-51 relativa ai Quadri elettrici uso domestico, con allegati docx:1. Modello di dichiarazione di Conformità alla regola dell'arte (Allegato A)2. Modello Relazione di verifica limiti di sovratemperatura (Allegato B)Note in relazione all'applicazione della CEI EN 61439-3 (DBO). Excursus CEI 23-51:2016 Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per i [...]

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura

EN 16985:2018 | Le zone ATEX negli impianti di verniciatura ID 8672 | 26.05.2020 Il Documento allegato illustra le zone classificate ATEX delle cabine di verniciatura in accordo con la nuova norma EN 16985:2018 Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza. EN 16985:2018 “Cabine di verniciatura per materiali di rivestimento organici - Requisiti di sicurezza” La presente norma europea si occupa di tutti i rischi, le situa [...]

D.P.R. 6 dicembre 1991 n. 447

+ ID 4779 | News e Documenti aggiornati 27/06/2019 D.P.R. 6 dicembre 1991 n. 447 Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n. 46, in materia di sicurezza degli impianti.  Entrata in vigore del decreto: 1/3/1992, testo allegato di archivio. (GU n.38 del 15.02.1992) Abrogazione Decreto Legge 28 dicembre 2006 n. 300... Art. 3 Disposizioni in materia di costruzioni, opere infrastrutturali e lavori in edilizia 1. Il termine previsto dall'articolo 1-qua [...]

PED e materiali: Norme / RES

PED e materiali: Norme / RES Doc. ID n. 7150 del 02.11.2018 In allegato Documento sulla gestione dei materiali nella Direttiva 2014/68/UE "PED". I materiali devono rispettare i punti 4 e 8.5 dei Requisiti Essenziali di Sicurezza di cui all'Allegato I. Sono esaminati i tipi di materiali ammessi dal punto di vista procedurale mettendo in relazione le norme armonizzate, l'EAM (European Approval for Materials) e la PMA (Particular Material Appraisal) in relazione ai RES [...]

Checklist trasporto in colli di Ipoclorito di Sodio (ONU 1791) ADR 2015

Check list ADR Ipoclorito di sodio in soluzione ONU 1791 ID 1631 | 09.08.2016 Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito di Sodio (ONU 1791) in accordo con ADR 2015 Attenzione! Vedi Checklist trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (ONU 1791) Aggiornata Formato doc 0. Indice 1. Dati 2. Quantità limitate ed esenti 3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1) 4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2) 5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2) 6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4) [...]

Check list verifiche attrezzature in pressione

Check list verifiche periodiche attrezzature in pressione ID 4741 | 22.12.2019 / Check list allegata Documento check list ATS-MB per la verifica periodica delle attrezzature in pressione in azienda, inerente gli aspetti tecnico amministrativi, quali:- classificazione delle attrezzature in pressione e degli insiemi, secondo la Direttiva 2014/68/UE (Circolare M.S.E n. 69094, del 15/05/2015), con relativa definizione della frequenza delle verifiche periodiche (Art. 10 D.M. n [...]

D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151

Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151 / Consolidato 04.2025 ID 6056 | Update 14.04.2025 / In allegato Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53. (GU n.96 del 26.04.2001 - SO n. 93)________In allegato testi:- consolidato Aprile 2025- consolidato Gennaio 2025- consolidato Febbraio 2024- consolidato Gennaio 2023- consol [...]

Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari - EHEDG

Linee guida Criteri per la progettazione igienica di macchine alimentari / EHEDG 3a Ed. 2018 ID 111 | 04.10.2023 Edizioni:- 3a Ed. 2018- 2a Ed. 2004_________ Il presente documento descrive i criteri per la progettazione igienica di apparecchiature destinate al processo produttivo di alimenti.Il suo obiettivo fondamentale è la prevenzione della contaminazione microbica dei prodotti alimentari. Tale contaminazione, naturalmente, può avere origine dalle materie prime [...]

Dichiarazione di Conformita' UE ATEX Prodotti 2016

Dichiarazione di Conformità UE - Direttiva ATEX Prodotti Modello di Dichiarazione di Conformità UE ATEX Prodotti Rev. 2.0 2017Direttiva 2014/34/UE - ATEX ProdottiDirettiva 2014/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione) Campo di applicazioneArticolo [...]

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli

Norme armonizzate Direttiva 2009/48/CE Giocattoli / Settembre 2025 ID 8819 | Update Rev. 5.0 del 10 Settembre 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate a Settembre 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2009/48/CE so [...]

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello Valutazione rischio chimico - RP

Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello della Regione Piemonte per Valutazione del Rischio da Agenti Chimici Documento allegato elaborato formato doc 2017 La Regione Piemonte ha reso disponibile un nuovo aggiornamento del modello applicativo proposto per la valutazione del rischio da agenti chimici (che ha sostituito l'Inforisk) così come definiti al Titolo IX, capo I del DLgs 81/08 (le indicazioni fornite non si applicano ai rischi derivanti dall’esposizione a sostanze canceroge [...]

Moduli Gestione Sicurezza D.Lgs 81/2008

Moduli Gestione Sicurezza D.Lgs 81/2008 ID 738 | Rev. 5.0 Maggio 2023 Moduli per la Gestione della Sicurezza, in accordo con in Testo Unico D.Lgs. 81.2008 con dettaglio dei riferimenti normativi previsti. Rev. 5.0 2023 Aggiornati: - Mod. 04 - Nomina medico competente- Tutti i modelli con Appendice Normativa Il Modello 04 "Nomina medico competente" è stato aggiornato in accordo al Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 (Decreto lavoro 2023) Rev. 4 [...]

Check list verifica catene carrelli elevatori

Check list per la Verifica / Ispezione / Manutenzione catene a rulli carrelli elevatori / Rev. 07.2023 ID 2623 | Rev. 1.0 del 08.07.2023 Check list per la verifica / ispezione / manutenzione delle catene a rulli di carrelli elevatori, con tempistica e modalità previste dal costruttore ed in accordo con il manuale di istruzioni. I carrelli devono essere mantenuti in efficienza secondo indicazioni del costruttore, la check list elaborata è relativa alla verifica delle catene [...]

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche Il Documento intende fornire un quadro generale sulle Verifiche e Procedure per gli Impianti elettrici in ATEX, correlando le disposizioni di legge e la normativa tecnica, per quanto riguarda gli Obblighi, la Qualifica e Responsabilità dei Soggetti ATEX: Progettisti, Installatori ed in particolare i Verificatori (Organismi Abilitati MISE) Download Preview Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo [...]

Linee guida microclima e illuminazione

Linee guida microclima e illuminazione Documento elaborato dal Coordimanento Tecnico delle Regioni e Province autonome, in collaborazione con l'Ipsesl, su requisiti, standard, indicazioni operative e progettuali dei luoghi di lavoro, in materia di microclima, aerazione e illuminazione. Fonte: www.ispesl.it... [...]

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C

Guida Dispositivi medici Classe IIa /IIb e IVD Classe B/Classe C  MDCG 2019-13 Guida al campionamento dei dispositivi MDR Classe IIa / Classe IIb e IVDR Classe B / Classe C per la valutazione della documentazione tecnica Questa guida intende definire i requisiti del campionamento per la Classe IIa e dispositivi di Classe IIb ai sensi del MDR e dispositivi di Classe B e Classe C ai sensi l'IVDR ai fini della valutazione della documentazione tecnica. Inoltre, questa guida chiarisce i co [...]

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte) Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è:  Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazio [...]

Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69

Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 (Decreto del fare) / Update 02.2025 ID 5111 | Update 28.02.2025 Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU n.144 del 21.06.2013 - SO n. 50) Entrata in vigore del provvedimento: 22/6/2013. Nota Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98 (G.U. n. 194 del 20.08.2013 SO n. 63)._________ Allegati:- testo consolidato alla data del 26.02.2025- testo consolidato alla d [...]

Il Nuovo elenco dei rifiuti: Decisione Commissione del 18 dicembre 2014 n. 2014/955/UE

Il Nuovo elenco europeo dei rifiuti 2015 Decisione della Commissione del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/955/UE) Decisione 18 Dicembre 2014 n. 2014/955/UEGU L370/44 del 30.12.2014Entra in vigore il 1° giugno 2015 _________ Rettifiche:Rettifica della Decisione 2014/955/UE (GU L 90/117 del 6 aprile 2018) [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2018 Comunicazione 2018/C 092/01 del 09 marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE) Con la Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 (GU L 194/45 del 02.08.2023) la comunicazione 2018/C 092/01 è abrogata. Essa continua tutta [...]

Sostanze tossiche per la riproduzione (reprotossiche): inserimento nel TUSSL

Sostanze tossiche per la riproduzione (reprotossiche): inserimento nel TUSSL ID 16781 | 05.06.2022 / Documento completo allegato Con la Direttiva (UE) 2022/431 (GU L 88/1 del 16.03.2022), entrata in vigore il 05.04.2022 / da adottare entro il 05.04.2024 (modifica al D.Lgs. 81/2008), le sostanze tossiche per la riproduzione (sostanze reprotossiche), sono inserite nella Direttiva agenti cancerogeni lavoro (direttiva 2004/37/CE Protezione dei lavoratori contro i risc [...]

UNI EN 14825:2019 - Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore

UNI EN 14825:2019 - Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore UNI EN 14825:2019 Condizionatori d'aria, refrigeratori di liquido e pompe di calore, con compressore elettrico, per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti - Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale Recepisce: EN 14825:2018 Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La presente norma riguarda i condizionatori d'aria, i refrigeratori di liquidi e le po [...]

UNI 11686:2017 Waste visual elements

UNI 11686:2017 Waste visual elements Gestione dei rifiuti - Waste visual elements - Elementi di identificazione visiva per i contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani Data pubblicazione: 28.09.2017 Allegato un documento estratto norma La presente norma definisce un modo per identificare le varie frazioni di rifiuti urbani mediante un insieme di elementi visivi, compresi colori, simboli e testo. Essa è destinata a creare un modello unico operativo per identificare facilmente i [...]

Guida pratica referente Covid Scuola

Guida pratica referente Covid Scuola ID 11472 | 03.09.2020 In ogni scuola deve essere identificato un referente (Referente scolastico per COVID-19), ove non si tratti dello stesso dirigente scolastico, che svolga un ruolo di interfaccia con il dipartimento di prevenzione e possa creare una rete con le altre figure analoghe nelle scuole del territorio. Deve essere identificato un sostituto per evitare interruzioni delle procedure in caso di assenza del referente. Il referente scolastico pe [...]

ANSI B11: Machinery Safety Standards

ANSI B11.0 - 2010 Safety of Machines; General Requirements and Risk Assessment This standard applies to new, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand, used to shape and/or form metal or other materials by cutting, impact, pressure, electrical or other processing techniques, or a combination of these processes.   This can be a single machine, a machine tool or a machine tool system(s). Informative Note 1:  To improve readability, the terms “machine,” “machine tool” or “m... [...]

Start

2 Giugno 2014: il nuovo portale Certifico Il nuovo portale www.certifico.com unisce i nostri siti tematici:www.certifico.itwww.marcaturace.comwww.tremcards.itwww.certificomacchine.itI Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti.La migrazione completa dei contenuti e l'attivazione dello Store centralizzato, avverrà entro il mese di Giugno 2014.Gradito è [...]

Il codice Morse ed il brevetto del telegrafo 1835/1837

Il codice Morse ed il brevetto del telegrafo 1835/1837 ID 18403 | 18.12.2022 / Downloaad Scheda Il codice Morse, detto anche alfabeto Morse, è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice a intermittenza e fu uno dei primi metodi di comunicazione a distanza. Un altro metodo per usare il codice morse è con le dita seguendo questa legenda: per esprimere il punto si può usare l’indice, per il trattino si [...]

Rifiuti Batterie Nichel-Cadmio ADR

Gestire rifiuti di Batterie Nichel Cadmio CER 16 06 02* in ADR Update 30.04.2019 Una Scheda di Gestione Rifiuti pericolosi di batterie Nichel-Cadmio contenenti residui di soluzione alcalina:CER 16 06 02* Batterie al nichel-cadmioONU 2795 Accumulatori elettrici riempiti di elettrolita liquido alcalinoClasse 8Disposizione Speciali ADR 295, 598Istruzioni Imballaggio: P801;P801aDisposizioni speciali relative al trasporto alla rinfusa VC1;VC2;AP8Quantità massima esenzione parzia [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024