Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20114 articoli.

Classificazione ATEX polveri

Classificazione ATEX polveri Il pericolo di esplosioni dovute a polveri combustibili viene spesso sottovalutato rispetto a quello dovuto ai liquidi e gas infiammabili, sebbene i danni causati possano essere anche maggiori. Le polveri combustibili che possono dare origine ad esplosioni sono presenti in una gran parte delle industrie italiane come quella alimentare, chimica, metallurgica, della lavorazione del legno, ecc. Basti pensare all’industria alimentare e in particolare a quella parte che ... [...]

COVID-19: Formazione lavoratori

COVID-19: Formazione lavoratori ID 10731 | Rev. 2.0 2021 del 23 Settembre 2021 Presentazione pptx n. 55 slides e test verifica apprendimento (formato .doc/pdf) Il documento (pptx modificabile), è strutturato per risultare un utile strumento per fornire un'adeguata informazione e formazione dei lavoratori, con particolare riferimento al complesso delle misure, adottate in base ai protocolli anti-contagio, individuati aggiornati al DPCM 02 Marz [...]

Indagini termografiche industriali: applicazioni e norme

Indagini termografiche industriali: applicazioni e norme / Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 4630 | Rev. 2.0 del 11.04.2024 / Documento completo allegato Documento sulle indagini termografiche industriali, norme di riferimento e applicazione della UNI ISO 18434-1:2011 (Estratto Appendici A, B e C) Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine - Termografia La termografia industriale IR applicata alle macchine, può avere un duplice obbiettivo: 1. quale strumento per sicurezza, p [...]

Direttiva (UE) 2017/2398

Modifica Direttiva 2004/37/CE Protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Modifica alla VI Direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) Entrata in vigore: [...]

D.M. 18 dicembre 1975

D.M. 18 dicembre 1975 (N) Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nella esecuzione di opere di edilizia scolastica. (GU n. 29 del 2 febbraio 1976 in SO) Abrogato da: Legge 11 gennaio 1996, n. 23_______ (N) Le presenti norme tecniche sostituiscono tutte quelle precedentemente emanate anche sotto forma di circolari e parzialmente le riproducono. il Decreto è stato [...]

ISO 31000:2018 - Risk management

ISO 31000:2018 - Risk management Update 20.05.2018 UNI ISO 31000:2018 Gestione del rischio - Linee guida Data entrata in vigore : 17 maggio 2018 La norma è destinata a coloro che creano e proteggono valore nelle organizzazioni avendo cura di gestire rischi, prendere decisioni, fissare e conseguire obiettivi e migliorare le prestazioni. Fornisce linee guida per gestire i rischi che le organizzazioni affrontano e può essere utilizzato durante tutta la vita dell’organiz [...]

Direttiva 2012/27/UE

Direttiva 2012/27/UE / Consolidato 05.2023 ID 2844 | Update news 20.09.2023 Direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.(GU L 315/1 del 14.11.2012) Attuata con: Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Abrogazione dal 12.10.2025 Pubblicata in GU L 231/1 del 20.9.2023 la Direttiva (UE [...]

Registro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoro

Registro Nazionale dei medici competenti Sicurezza lavoro ID 6489 | 13.06.2022 / Scheda allegato Vedi documento Crediti formativi medici competenti - Art. 38 D.Lgs. 81/08 Il Registro Nazionale dei medici competenti Sicurezza lavoro è stato istituito con il Decreto 4 marzo 2009 ed è tenuto presso l’Ufficio II della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, che ne cura anche [...]

Biossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione ECHA

Biossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione H351 - Timeline status CLP ID 9261 | Update 30.12.2023 Timeline CLP sul biossido di titanio, che, dopo la classificazione con il Regolamento delegato (UE) 2020/217 (14° ATP) come sostanza "cancerogena 2" con codice di classificazione H351 (inalazione), ha visto l'annullamento parziale del Regolamento dal Tribunale della Corte di giustizia dell’Unione Europea con sentenza emanata il 23 novembre [...]

D.M. 8 aprile 2008 | Testo consolidato

D.M. 8 aprile 2008 | Testo consolidato Disciplina centri di raccolta rifiuti urbani differenziati Ed. 2.0 Settembre 2020 Il testo consolidato del Decreto 08 aprile 2008 Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall'articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (G.U. 28 aprile 2008, n. 99) tiene conto delle modifiche di cui al Decreto Legislativo 3 settembre [...]

Informativa aziende trasporto vernici ONU 1263

Trasporto vernici ONU 1263 Tutte le aziende che effettuano trasporti di vernici ONU 1263 sono tenute a verificare la corretta compilazione del documento di trasporto.Dall'analisi della Tabella A (cap. 3.2 ADR) si individua, in corrispondenza della colonna 6, la disposizione speciale 640X. Tale disposizione ha il seguente significato: Le caratteristiche fisiche e tecniche menzionate nella colonna (2) della Tabella A del capitolo 3.2, determinano l’attribuzione di differenti c [...]

Servizio Pay-per-View Norme tecniche - EESTI Standard

Consulta tutte le norme tecniche quando e dove vuoi e al prezzo adeguato di € 2 per 24 ore. Servizio Pay-per-View Norme tecniche - EESTI Standard Segnaliamo la possibilità di consultare tutte le norme tecniche ISO/IEC/EN/ecc in lingua inglese alla cifra simbolica di 2 Euro per 24 ore dal sito di normazione EESTI (Estonia - UE 2011) Con il Servizio Pay-per-View puoi visualizzare una norma per cercare alcune informazioni senza acquistare la norma tecnica. Per un importo simbol [...]

Decreto 2 marzo 2018

Decreto 2 marzo 2018 Approvazione del glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attivita' edilizia libera, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222. ...Art. 1. Approvazione del glossario contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera 1. In fase di prima attuazione dell’art. 1, comma 2, del decreto legi [...]

Direttive ATEX: Prodotti e Lavoro

Direttiva 99/92/CE: ATEX LavoroDirettiva 2014/34/UE: nuova ATEX Prodotti Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive (Direttiva 99/92/CE) Osservazione preliminare.Il sistema di classificazione che segue si applica alle aree in cui vengono adottati provvedimenti di protezione in applicazione degli articoli 88-quater, 88-quinquies, 88-octies e 88-novies.1. Aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive.Un'area in cui può formarsi un'atmosfera esplosiva in quan [...]

POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi

POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 28.10.2025 ID 10321 | Rev. 13.0 del 28.10.2025 / Documento completo allegato  Documento sintesi POPs - Persistent Organic Pollutants | Regolamento (UE) 2019/1021 - Convenzioni / Norme ed Elenchi Aggiornamento Rev. 13.0 del 28 Ottobre 2025 Nella Rev. 13.0 del 28.10.2025 del presente Documento, sono state inserite le modifiche al regolamento (UE) 2019/1021 Consiglio relative al: - Regolamento delegato (UE) 2025/1482 [...]

CEI EN 60825-1:2017 | Classificazione ed etichettatura laser

CEI EN 60825-1:2017 | Classificazione ed etichettatura laser  ID 9488 | 14.11.2019 Classificazione ed Etichettatura dei Laser estratto dalla norma CEI EN 60825-1:2017 Sicurezza dei prodotti laser - Parte 1: Classificazione degli apparecchi e requisiti. La Norma si applica alla sicurezza dei prodotti che emettono radiazioni laser nel campo delle lunghezze d'onda comprese tra 180 nm e 1 mm. Un prodotto laser può essere composto da un solo laser, con o senza un disposit [...]

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE

Nuova Direttiva SPVD 2014/29/UE ID 915 | 10.08.2014 Direttiva 2014/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione. (GU L 96/45 del 29.3.2014) Attuazione IT La Direttiva 2014/29/UE è stata attuata con il Decreto Legislativo 82/2016 (GU n.121 del 25-5-2016 - S.O n. 16) che modifica [...]

Check list Centri di lavorazione EN 12417:2009

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione EN 12417:2009 Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione.La presente norma europea è una norma di tipo C. Quando le disposizio [...]

SGSL: tutti i Modelli applicativi INAIL

Sistemi Gestione Sicurezza Lavoro: tutti i Modelli applicativi INAIL / Update Dicembre 2023 ID 5554 | Update 12 Dicembre 2023 / In allegato Scheda aggiornata Dicembre 2023 Scheda completa Abbonati sicurezza scaricabile in calce alla pagina Per favorire la diffusione dei Sgsl nelle imprese, in particolare nelle piccole e medie, Inail rende disponibili alcuni modelli applicativi, frutto della collaborazione con le Parti sociali e con i relativi Organismi pa [...]

Guanti di protezione rischi termici (calore e/o fuoco) - EN 407:2020

Guanti  di protezione  rischi termici (calore e/o fuoco) - EN 407:2020 ID 14859 | 01.11.2021 /Documento illustrativo in allegato Documento sui guanti di protezione da rischi termici (calore e/o fuoco) di cui alla norma EN 407:2020 nel quale vengono illustrati anche con il supporto di immagini i requisiti, le informazioni da fornire e la marcatura. La norma EN 407:2020 definisce le proprietà di isolamento termico dei guanti che devono proteggere il lavoratore dal cal [...]

Schema di Relazione Annuale del Consulente per la Sicurezza ADR

Schema di Relazione Annuale del Consulente per la Sicurezza ADR ID 388 | 20.06.2014 Il paragrafo 1.8.3.3. dell’’ADR richiede che il Consulente per la Sicurezza prepari una relazione annuale. Tra le funzioni del Consulente, L’ADR dispone testualmente: “redigere una relazione annuale, destinata alla direzione dell'impresa o eventualmente a un'autorità pubblica locale, sulle attività dell’impresa per quanto concerne il trasporto di merci pericolose. La relazione è conservata per cinque anni e, [...]

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo

Piano di utilizzo terre e rocce da scavo / Note e Modello ID 20710 | 24.11.2023 / In allegato Documento completo e modello Il piano di utilizzo terre e rocce da scavo è il documento nel quale il proponente attesta il rispetto delle condizioni e dei requisiti previsti dall’articolo 184-bis del dlgs 152/2006 (sottoprodotto) e dall’articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017 n. 120 (criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sotto [...]

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS). Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. [...]

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2019 Ultima: Ed. 1.5 del 26 Dicembre 2019D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. Il testo consolidato 2019 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle [...]

DT Oleoidraulica EN ISO 4413:2010 (UNI 2012)

Documento Tecnico Rev. 2.0.2014 Oleoidraulica EN ISO 4413:2010 (UNI 2012) Info generali  e Modulo raccolta dati per la conformità 1. Focus Tecnico Estratto Norma tecnica EN ISO 4413:2010 [pdf]2. Modulo per la raccolta dei dati del sistema oleoidraulico e componenti per garantire la conformità a EN ISO 4413:2010 - Annex B [doc]3. EN ISO 4413:2010 Traduzione Non Ufficiale punti 6-7-8 [pdf]4. File CEM importabile CEM4 [cem] EN ISO 4413:2010 OleoidraulicaRegole ge [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT Il 20 febbraio è stata pubblicata la versione italiana della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”, la norma internazionale di riferimento per tutti i laboratori di prova e taratura. Si tratta di un importante snodo per l’intera comunità metrologica, soprattutto perché – come già sottolineato nelle scorse settimane ( [...]

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 / Decreto Lavoro 2023 - Consolidato 08.2024 ID 19529 | Update 20.08.2024 Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. (GU n.103 del 04.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023 Conversione con modificazioni in Legge 3 luglio 2023 n. 85 Legge 3 luglio 2023 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante mis [...]

Direttiva (UE) 2018/844

Direttiva (UE) 2018/844 | Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) ID 6371 | 19.06.2018 Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 (EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e d [...]

Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6

Decreto-Legge 23 febbraio 2020 n. 6 | Emergenza COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.  GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore del provvedimento: 23/02/2020 26.03.2020Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, è abrogato dall'art. 5 comma 1 lett a) del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, ad eccezione degli artic [...]

Fanghi da depurazione in agricoltura

Illustrazione art 41 Legge 130/2018: Fanghi da depurazione in agricoltura Scheda ID 7182 | Documento allegato Rev. 2.0 del 10.09.2019  In allegato scheda completa e documenti d'interesse sull'utilizzo dei fanghi da depurazione in agricoltura alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi e di giurisprudenza, in particolare legati alla situazione emergenziale in Regione Lombardia dopo l'emanazione della Legge 16 novembre 2018 n. 130 di conversione del Decreto emergenze"& [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024